Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche



Documenti analoghi
Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE

Algebra di Boole ed Elementi di Logica

Algebra di Boole. Le operazioni, nell algebra booleana sono basate su questi tre operatori: AND ( ), OR ( + ),NOT ( )

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

Algebra Di Boole. Definiamo ora che esiste un segnale avente valore opposto di quello assunto dalla variabile X.

I.I.S. Primo Levi Badia Polesine A.S

Algebra booleana. Si dice enunciato una proposizione che può essere soltanto vera o falsa.

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Fondamenti di calcolo booleano

Alcune nozioni di base di Logica Matematica

Linguaggio del calcolatore. Algebra di Boole AND, OR, NOT. Notazione. And e or. Circuiti e reti combinatorie. Appendice A + dispense

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche

Algebra di Boole. Le operazioni base sono AND ( ), OR ( + ), NOT ( )

Utilizzo I mintermini si usano quando si considererà la funzione di uscita Q come Somma di Prodotti (S. P.) ossia OR di AND.

Appunti di informatica. Lezione 2 anno accademico Mario Verdicchio

Lezione 2 Circuiti logici. Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it

Laurea Specialistica in Informatica

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Algebra Booleana ed Espressioni Booleane

Esempi ed esercizi Aritmetica degli elaboratori e algebra di commutazione

Operatori logici e porte logiche

Le Mappe di Karnaugh.

Algebra di Boole e reti logiche. Giovedì 8 ottobre 2015

Codifica binaria e algebra di Boole

Logica binaria. Porte logiche.

La Logica Proposizionale. (Algebra di Boole)

G. Pareschi ALGEBRE DI BOOLE. 1. Algebre di Boole

Sommario. Teoremi Maxterm Forme Canoniche Mappe di Karnaugh Fine lezione

Reti Logiche. Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali.

Memorie ROM (Read Only Memory)

Variabili logiche e circuiti combinatori

Teoria degli insiemi

Modulo 1: Motori di ricerca

Algebra booleana e circuiti logici. a cura di: Salvatore Orlando

Sintesi di reti combinatorie. Sommario. Motivazioni. Sommario. Funzioni Espressioni. M. Favalli

Comparatori. Comparatori di uguaglianza

Matematica Computazionale Lezione 4: Algebra di Commutazione e Reti Logiche

Codifica dei numeri negativi

APPUNTI DI ELETTRONICA DIGITALE

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

Macchine combinatorie

Architettura degli Elaboratori Implementazione di funzioni booleane

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

Modulo 8. Elettronica Digitale. Contenuti: Obiettivi:

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Algebra e Geometria. Ingegneria Meccanica e dei Materiali Sez (2) Ingegneria dell Automazione Industriale Sez (2)

Dall Algoritmo al Programma. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Anno 1. Definizione di Logica e operazioni logiche

STRUTTURE ALGEBRICHE

(anno accademico )

Codifica binaria dei numeri relativi

Circuiti amplificatori

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

Matematica generale CTF

CALCOLO COMBINATORIO

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010

2AE 2BE [Stesura a.s. 2014/15]

CODIFICA BINARIA. ... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità.

Obiettivi dell Analisi Numerica. Avviso. Risoluzione numerica di un modello. Analisi Numerica e Calcolo Scientifico

L'algebra di Boole falso vero livello logico alto livello logico basso Volts

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Architettura dei Calcolatori Algebra delle reti Logiche

L INNOVAZIONE SCIENTIFICO-TECNOLOGICA NEI PROCESSI PRODUTTIVI

Un circuito integrato è una piastrina di silicio (o chip), quadrata o rettangolare, sulla cui superficie vengono realizzati e collegati

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria

I sistemi di numerazione

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman

Reti sequenziali e strutturazione firmware

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù. Lezione n.6. Unità di controllo microprogrammata

Lezione 2 OPERAZIONI ARITMETICHE E LOGICHE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE. Lez2 Informatica Sc. Giuridiche Op. aritmetiche/logiche arch.

PROVA INTRACORSO TRACCIA A Pagina 1 di 6

Lezione V. Aula Multimediale - sabato 29/03/2008

LEZIONE 23. Esempio Si consideri la matrice (si veda l Esempio ) A =

APPLICAZIONI LINEARI

Logica combinatoria. La logica digitale

Lezione 7 Sommatori e Moltiplicatori

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Algebra di Boole: Concetti di base. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Prodotto libero di gruppi

Progettazione di Basi di Dati

TEORIA sulle BASI DI DATI

Sistema operativo: Gestione della memoria

ALGEBRA RELAZIONALE RIEPILOGO

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

Introduzione ai microcontrollori

Protezione. Protezione. Protezione. Obiettivi della protezione

Parte II Indice. Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro. Rappresentazione di numeri con segno

Correttezza. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 10. A. Miola Novembre 2007

Lezione 1. Gli Insiemi. La nozione di insieme viene spesso utilizzata nella vita di tutti i giorni; si parla dell insieme:

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Lezione 8. La macchina universale

4. Operazioni binarie, gruppi e campi.

MATLAB. Caratteristiche. Dati. Esempio di programma MATLAB. a = [1 2 3; 4 5 6; 7 8 9]; b = [1 2 3] ; c = a*b; c

risulta (x) = 1 se x < 0.

Transcript:

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche 1

Algebra Booleana e Variabili Logiche I fondamenti dell Algebra Booleana (o Algebra di Boole) furono delineati dal matematico George Boole, in un lavoro pubblicato nel 1847. In pratica vengono descritte le operazioni che manipolano le cosiddette Variabili Logiche. Una Variabile Logica è una variabile che può assumere solo due valori: True (vero, identificato con 1) False (falso, identificato con 0) Tale teoria si presta bene quindi allo studio e progettazione dei Circuiti Elettronici. 2

Algebra Booleana e Connettivi Logici Le operazioni più elementari che possono essere svolte dai Calcolatori Elettronici, sono implementate direttamente al livello Hardware (si pensi alla somma di due numeri interi). Queste operazioni elementari vengono implementate mediante la combinazione delle operazioni booleane fondamentali, rappresentate dai Connettivi Logici. I principali Connettivi Logici sono: Congiunzione (AND o ) Disgiunzione (OR o ) Negazione (NOT o ) 3

Algebra Booleana e funzioni booleane Combinando variabili logiche mediante i connettivi logici si ottengono le espressioni logiche. Un espressione logica può essere definita in maniera esaustiva tramite la sua Tabella di Verità, che riporta il suo valore per ogni possibile configurazione delle variabili in essa contenute (Vedi la sezione Algoritmi). La Tabella di Verità di un espressione logica identifica la cosiddetta funzione booleana. 4

Algebra Booleana e funzioni booleane Una funzione booleana di n variabili booleane X 1,...,X n è un applicazione f : {0, 1} n {0, 1} A differenza di quanto accade ad esempio per le funzioni reali di variabile reale, il numero di funzioni booleane in n variabili è finito. Il numero delle funzioni booleane di un argomento (es: NOT), è riconducibile alle possibili combinazione di due valori booleani, quindi è 2 2 = 4. Se gli argomenti di f sono due (AND, OR), allora il numero delle funzioni è 2 4 = 16. In generale, se k è il numero degli argomenti, il numero delle funzioni è 2 2 k. 5

Algebra Booleana e funzioni booleane X1 X2 X3 f 0 0 0 0 0 0 1 1 0 1 0 0 0 1 1 1 1 0 0 1 1 0 1 0 1 1 0 1 1 1 1 0 Esempio di funzione booleana in tre argomenti La colonna f rappresenta una delle 256 possibili funzioni Infatti, il numero di funzioni booleane distinte corrisponde alle possibili configurazioni che si possono assegnare all ultima colonna. 6

Assiomi dell Algebra Booleana Proprietà commutativa X Y = Y X X Y = Y X Proprietà distributiva X (Y Z) = (X Y) (X Z) X (Y Z) = (X Y) (X Z) 7

Assiomi dell Algebra Booleana Elemento neutro X 0 = X X 1 = X Complementarietà degli inversi X ( X) = 1 X ( X) = 0 8

Algebra Booleana Definizione generale: un insieme non vuoto V contenente almeno i due elementi 0 ed 1 è un Algebra Booleana se tra i suoi elementi sono definite: un operazione binaria (da V V V) somma (indicata con + ) un operazione binaria (da V V V) prodotto (indicata con ) un operazione unaria (da V V) (indicata con la soprassegnatura) che soddisfano gli assiomi 1-4 visti in precedenza. NOTA: si può dimostrare che l insieme V = {0,1} con gli operatori AND, OR e NOT costituiscono un Algebra Booleana 9

Ricavare l Espressione Algebrica dalla Tavola di Verità Supponiamo di avere una Tavola di Verità rappresentante una determinata funzione booleana. Si considerano solo le righe per le quali la variabile di uscita è vera: la forma algebrica rappresenta le condizioni che rendono vera l uscita la funzione sarà falsa in tutti gli altri casi Si mettono in AND tutte le variabili di ingresso di una riga, negando quelle che assumono valore falso. Si mettono in OR le espressioni trovate per le righe considerate. 10

Ricavare l Espressione Algebrica dalla Tavola di Verità Esempio: data la seguente Tavola di Verità X1 X2 X3 f 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1 0 1 1 1 1 0 0 1 1 0 1 0 1 1 0 0 1 1 1 0 Si considerano solo le righe che rendono vera la variabile di uscita Si mettono in AND tutte le variabili di ingresso di ciascuna riga, negando quelle che assumono valore falso: X1 X2 X3 X1 X2 X3 X1 X2 X3 11

Ricavare l Espressione Algebrica dalla Tavola di Verità La variabile di uscita è vera quando almeno una delle tre condizioni trovate è vera, Quindi, si pongono in OR le tre condizioni per ricavare l espressione algebrica finale: X1 X2 X3 X1 X2 X3 X1 X2 X3 NOTA: tra gli operatori logici NOT, AND e OR esiste un ordine di precedenza, come elencato, da tener presente per la valutazione delle espressioni. 12

Espressioni logiche Equivalenti Due espressioni sono uguali (o logicamente equivalenti) se il loro valore di verità è identico per ogni assegnazione delle variabili. L equivalenza può essere verificata mediante le tabelle di verità. Esempio: X + XY = X X Y XY X+XY 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 1 1 1 1 1 13

Riduzione delle funzioni booleane Una funzione booleana f può essere ridotta in una funzione f se f è logicamente equivalente ad f e la sua espressione algebrica contiene meno operatori e variabili. La riduzione di funzioni booleane è estremamente importante per garantire la massima efficienza possibile nel calcolarne i valori. 14

Metodi di Riduzione La riduzione di una funzione booleana f si ricava mediante manipolazione delle espressioni algebriche tramite gli assiomi dell Algebra di Boole, con l aggiunta di teoremi e proprietà, quali: - Teoremi di De Morgan (A B) = A B (A B) = A B - Proprietà dell Idempotenza A A = A A A = A - Proprietà del Limite superiore e inferiore A 1 = 1 A 0 = 0 15

Metodi di Riduzione: esempio Semplificare la seguente espressione: ( X Y) (X Y) (X Y) Dato che Z Z = Z (idempotenza) possiamo aggiungere uno dei termini presenti nell espressione senza cambiarla. Aggiungendo X Y si ottiene: ( X Y) (X Y) (X Y) (X Y) Utilizzando la proprietà distributiva dell operatore OR ( X X) Y X ( Y Y) E infine dato che Z Z = 1 (complementarietà degli inversi) e 1 Z = Z (elemento neutro del prodotto) (1 Y) (X 1) = X Y 16

Metodi di Riduzione: esempio Proprietà di Assorbimento A + A B = A 1 + A B (elemento neutro) = A (1 + B) (proprietà distributiva) = A 1 (limite superiore) = A (elemento neutro) A (A + B) = A A + A B (proprietà distributiva) = A + A B (idempotenza) = A (proprietà di assorbimento) 17

Reti Logiche La tecnologia a semiconduttori consente di realizzare su un unica piastrina (chip) complesse strutture di componenti microscopici (circuiti integrati) che nel complesso realizzano Reti Logiche di dimensioni molto grandi. I componenti base di tali circuiti sono detti porte logiche (logic gates) e realizzano le funzioni logiche elementari AND,OR e NOT. Le porte logiche si basano su due valori di tensione dei segnali elettrici, alto (H) e basso (L), associati ai due valori di verità (alto=true=1, basso=false=0). 18

Rappresentazione Grafica delle Porte Logiche AND OR NOT OR Esclusivo: X Y X XOR Y ( X Y X Y) 0 0 0 0 1 1 1 0 1 1 1 0 XOR 19

Esempio di Rete Logica F = X Y Z X Y F Z 20

Reti Logiche: il Sommatore Supponiamo di voler progettare un Circuito per effettuare la somma di due numeri rappresentati da due sequenze di bit lunghe n. Per prima cosa consideriamo la Tavola di Verità rappresentante la situazione relativa al generico bit k: c k a k b k s k c k+1 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 1 0 0 1 0 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 1 1 1 1 c k rappresenta l eventuale riporto proveniente dalla k-1-esima somma, mentre a k e b k sono i bit correnti dei due addendi. s k è il risultato della somma, mentre c k+1 è il riporto per la k+1-esima somma. In pratica ho una funzione booleana per la Somma e una per il Riporto. 21

Reti Logiche: il Sommatore Una Rete che implementa le due funzioni prima descritte viene chiamata full-adder, per via della presenza del Riporto tra i valori in ingresso. Se il bit del Riporto non compare tra i valori in ingresso si ha un Semisommatore (half-adder); è il caso del Circuito che si occuperà della somma relativa al bit meno significativo dei due addendi. L espressione algebrica semplificata per le due funzioni è la seguente: s k = ( c k a k b k ) ( c k a k b k ) (c k a k b k ) (c k a k b k ) c k+1 = (a k b k ) (b k c k ) (c k a k ) 22

Reti Logiche: il Sommatore c k+1 c k s k b k a k 23

Reti Logiche: il Sommatore ADDENDO 1 ADDENDO 2 A 4 A 3 A 2 A 1 B 4 B 3 B 2 B 1 C 1 A B A B A B A B FA C i C o FA C i FA C i FA C o C o C o C i S S S S C 5 S 4 S 3 S 2 S 1 RIPORTO SOMMA Esempio di Sommatore a 4 bit ottenuto collegando in cascata 4 Full-Adders. 24