Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza

Documenti analoghi
Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza

Comunicazione Consapevole e Presenza nella relazione d aiuto. Corso Post Avanzato Docente Dott. Attilio Piazza

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING

Saranno considerati validi i corsi di studio, superati con esito positivo, che prevedano il Programma minimo di seguito riportati.

Scuole Infanzia Calcinato

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

Semplicemente Essere Liberi

CORPO, MOVIMENTO E SPORT - CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Comunicazione efficace. Accoglienza e attivazione emotiva

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

Riepilogo iniziativa CF_1695_I_2018

Piacenza Settembre 2019

ACCREDITATO DALL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SONDRIO: 3 C.F. Sondrio, 12 e 26 maggio Presso Hotel Vittoria, Via Bernina 1.

VOCE E VOLTO. Corso di Alta formazione. Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale. Area Psicologia

CORSO INTENSIVO DI COUNSELING BREVE INTEGRATO UBI (Umanistico-Bioenergetico-Ipnotico) A.A

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

L arte della persuasione

VOCE E VOLTO: Introduzione a strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

interagire con l ambiente naturale e sociale che lo circonda per offrire il proprio contributo personale; DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Gestione della comunicazione emotiva

LA PNL NELLA PRATICA CLINICA

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

Master di I livello in Mediazione Familiare

EDUCAZIONE PSICOMOTORIA FUNZIONALE

SCHEDA TECNICA CORSO DI FORMAZIONE in MEDIAZIONE FAMILIARE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO RELAZIONALE

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Piano Educativo Individualizzato. Alunno. Docente di Sostegno Anno Scolastico /20...

Alla scoperta dei 4 elementi

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Cittadinanza come agire sociale

ATTIVITA ESPRESSIVO-CORPOREE COMUNICAZIONE NON VERBALE COMUNICAZIONE EMOZIONALE

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

LA DIFFICOLTÀ NEL COMUNICARE CON GLI ADOLESCENTI: gestione della relazione didattico pedagogica.

Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. novembre gennaio. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio

Semplicemente Essere Liberi

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

LA VENDITA, OGGI TRA SCIENZA ED EMOZIONE

Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore

ANAGRAFICA DEL CORSO A

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

ESSERE VOLONTARIO. COSA VUOL DIRE?

I.C. VIA CASALOTTI, 259

Unit d'apprendimento "SONO UN BAMBINO, SONO UNA PERSONA!"

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui.

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

Master PNL Sistemica

Coaching Master Programme

Scuola e Progetto di vita.! Ripensare continuità educativa! e orientamento.! A CURA DELLA! DOTT.SSA ELENA AGUGGERI

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO

con specializzazione

TEMATICA: fotografia

Stress management e orientamento al risultato

L arte della persuasione

PERCORSI DI FORMAZIONE PER I DOCENTI

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese)

CURRICOLO D ISTITUTO

Riepilogo iniziativa CF_1702_I_2018

Certificazione internazionale PROFESSIONAL COACH FORMAZIONE PERMANENTE

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

Comunicare Salute COMUNICARE CON STILE E CARISMA

Salute Comunicazione Counseling. Arte e scienza della relazione di aiuto Dott. Emanuela Ceresani, sociologa e professional counselor

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

LETTURA E DECODIFICAZIONE DELLE IMMAGINI

di COUNSELLING SCUOLA INTERNAZIONALE 3 anni

COMPETENZE IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

I.I.S. MARCELLO MALPIGHI INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

DIPARTIMENTO DI LETTERE ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE UMANE ORE ANNUALI: 132 CLASSE: PRIMA INDIRIZZO: IPSS

IC 15 BOLOGNA SCUOLA DELL'INFANZIA : IL FLAUTO MAGICO a.s. 2013/2014

CULTURA E PROMOZIONE GASTRONOMICA

LABORATORIO ARTE SCUOLA DELL'INFANZIA SAN MATTEO EMOZIONI IN PUNTA DI PENNELLO ANNO SCOLASTICO 2016/17. Scuola Materna SAN MATTEO DI NICHELINO

Laboratorio area antropologica

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

Centro di Formazione in Mediazione Familiare ad orientamento pluralistico integrato. Modulo di Iscrizione

INTER PARTES. Abilità e strumenti per armonizzare i conflitti interpersonali

Transcript:

Attilio e Cristina Piazza Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza Il Programma ANNO 2017 Sede Rimini

Comunicare Consapevolemente e con Chiarezza Benvenuti alla Nuova Edizione del Corso di formazione Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza.. Questa nuova edizione è arricchita dagli aggiornamenti più recenti e all avanguardia nel campo della comunicazione e della nuova coscienza. Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza è innanzitutto uno strumento potente per conoscere meglio se stessi. Questa presa di coscienza, rafforza quel senso di integrità e di presenza nell essere chi siamo veramente. Vi sarà conseguentemente più facile riconoscere le diverse modalità linguistiche attraverso cui si esprimono gli altri. Gli strumenti acquisiti vi doteranno di maggiore sensibilità, grande disponibilità e di nuove capacità espressive.

Il percorso si articola in 4 Moduli Base (+ 1 Facoltativo) che vi daranno una padronanza delle tecniche di comunicazione verbale e trans-verbale. Filo conduttore dell intero corso è lo Sviluppo della Consapevolezza: significa essere più presenti a ciò che si intende comunicare in modo autentico, efficace e creativo. La natura universale del Corso lo rende adatto: a chi intende conoscersi meglio e vuole migliorare la qualità della propria comunicazione nei rapporti affettivi e interpersonali a chi vuole migliorare attitudine e qualità della comunicazione nelle relazioni professionali di aiuto così come nelle professioni in ambito aziendale a chi operando nel sociale, avverte l esigenza di comunicare efficacemente nei diversi ambiti in cui si richiedono particolare flessibilità e speciale attenzione a bambini, anziani, convalescenti e nelle realtà multiculturali. a chi frequentando o avendo frequentato una Formazione in Costellazioni Familiari, intende essere più incisivo nella propria comunicazione: riconoscendo anche i più piccoli segnali non verbali e le peculiarità espressive di ciascun cliente; riconoscendo le particolari sequenze sensoriali attraverso cui l utente riceve e trasmette informazioni. Si tratta di strumenti importantissimi che possono fare la differenza fra prendere una cantonata (che inavveritamente rafforza il problema) e incoraggiare il cliente verso una soluzione. La didattica d aula prevede l utilizzo di lezioni frontali, esercitazioni ed esplorazioni individuali e in piccoli gruppi. Le domande dei partecipanti renderanno interattive le lezioni, così come le supervisioni, i feed-back e le discussioni di casi particolari.

Comunicare Consapevolemente e con Chiarezza 1 Modulo Conoscere se stessi per comunicare meglio Programma Il linguaggio non verbale Percezione della realtà e Rappresentazione soggettiva Linguaggio Sensoriale e preferenze psicolinguistiche Il Modello Markowa: consapevolezza delle proprie sequenze sensoriali Ricerca Automatica di Significati RICONOSCERE IL LINGUAGGIO NON VERBALE E SVILUPPARE L ACUTEZZA SENSORIALE Rimini, 20 22 gennaio 2017 Attilio e Cristina Piazza Padroneggiare un ascolto e un osservazione attenta di quanto l interlocutore stia veramente comunicando a livello inconscio. Riconoscere il linguaggio del corpo e la struttura inconscia della comunicazione verbale. Sono strumenti fondamentali per comunicare efficacemente e poter aiutare l altro a dare il meglio di se stesso. In questo modulo si impara ad utilizzare alcuni strumenti base del Modello PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e le loro più recenti applicazioni. Come riconoscere i messaggi inconsci dell interlocutore Osservazione e lettura dei movimenti oculari La calibrazione percettiva Sviluppare l acutezza sensoriale per cogliere le micro espressioni emotive Congruenze e Incongruenze nella comunicazione Come migliorare le proprie capacità percettive Ricalcare e condurre Respiro Consapevole e presenza: risvegliare la percezione di se stessi Imparare ad imparare Tecniche di rilassamento Feed-back personale a ciascun partecipante

Comunicare Consapevolemente e con Chiarezza 2 Modulo Conoscere se stessi per comunicare meglio Programma I PROCESSI MENTALI FUNZIONALI Rimini, 24 26 febbraio 2017 Attilio e Cristina Piazza Gli elementi di base per sviluppare una mente che generi benessere, che sappia ricomporre conflitti, agevolare consensi e apprezzare le diversità. Il Meta-Modello Omissioni Distorsioni Generalizzazioni Violazioni Semantiche e buona formazione semantica Introduzione al Ben-Formato Come porsi obiettivi realistici e ottenere risultati soddisfacenti Come verificare l efficacia della propria comunicazione Comunicare dal proprio centro Il linguaggio di chi immedesimandosi perde il proprio centro Riprospettazione Evolutiva Respiro Consapevole e Presenza: scaricare le tensioni e integrare l energia Tecniche di rilassamento e gestione delle emozioni Le meditazioni per migliorare la qualità della comunicazione Pratica Esercitazioni Approfondimenti Feed-back personale a ciascun partecipante

Comunicare Consapevolemente e con Chiarezza 3 Modulo Conoscere se stessi per comunicare meglio Programma VERSO UNA MENTE AMICA Rimini, 7 9 aprile 2017 Cristina Piazza Riconoscere ciò che nel profondo conta per davvero. Connettere con ciò che dà forza e motiva all azione. Aprire le percezioni alla creazione del nuovo. Fenomeni di Trance Quotidiana Tecniche di ancoraggio Implicazioni e Deduzioni I Meta Programmi Valori e Motivazioni Riconoscere valore e limiti propri Comunicare responsabilmente i propri bisogni I livelli logici Modello per generare comportamenti nuovi Verso una mente amica Imparare ad ascoltare Un uso consapevole della comunicazione per orientare la nostra percezione al presente La percezione temporale del passato e del futuro Linee del tempo emozionali Pratica Esercitazioni Approfondimenti Feed-back personale a ciascun partecipante

Comunicare Consapevolemente e con Chiarezza 4 Modulo Residenziale Conoscere se stessi e instaurare relazioni sane Programma IMPARARE NEL PROFONDO Rimini, 12 14 maggio 2017 Attilio e Cristina Piazza L arte di comunicare con l intelligenza più profonda. Familiarizzare con le strutture di comunicazione che generano benessere ad un livello più profondo. La meraviglia di far crescere il rapporto d amore con questa Risorsa Essenziale, a cui affidarsi in modo autonomo e naturale. Caratteristiche del pensiero e del linguaggio degli emisferi destro e sinistro Indicatori fisiologici dell introspezione profonda Fasi di una introspezione profonda Parole che facilitano la connessione con l intelligenza profonda Linguaggio che congiunge e fa da ponte Utilizzazione della Ricerca Automatica di Significati La forza dei Desideri dell Anima Comunione in essenza L Inconscio per Amico Liberi dall Ego, più spesso, più a lungo Aprirsi al Superconscio e mantenere il sacro allineamento Rilassamento Progressivo (semplice) L arte di chiedere e servire La prospettiva transpersonale Comunicare con il Profondo per generare comportamenti nuovi Utilizzazione dello stato di coscienza in cui l apprendimento è semplice e creativo Risvegliare la coscienza dalle identificazioni con la mente Modello per generare nel profondo comportamenti nuovi Esplorare un sintomo di natura psicosomatica Parlare con il Corpo Feed-back personale a ciascun partecipante

Comunicare Consapevolemente e con Chiarezza 5 Modulo (facoltativo) Conoscere se stessi e instaurare relazioni sane Programma FACILITARE LA PRESA DI COSCIENZA, LA CRESCITA E LO SVILUPPO DEL CLIENTE Rimini, 16 18 giugno 2017 Attilio e Cristina Piazza Un approfondimento esperienziale basato su quanto appreso nei moduli precedenti. Una maggiore attenzione alla fenomenologia della presenza nonché l inserimento di nuovi parametri di orientamento e di intervento nelle professioni di aiuto. La Forza dell Essere Presente L intento del facilitatore nel rapporto col cliente Agevolare e mantenere un rapporto di fiducia Le domande che invitano un futuro di benessere La consulenza come processo di attivazione delle risorse del cliente Transfert e contro transfert La relazione con il cliente: equivoci, fraintendimenti e manipolazioni Saper dare e ricevere feed back ai livelli conscio e inconscio La Maieutica: introduzione all arte di insegnare facendo domande Riprospettazione Evolutiva La consulenza per aiutare il cliente a: Definire gli Obbiettivi Trovare Risorse Gestire gli Ostacoli Il momento per attendere e quello per agire Timing: il momento giusto La mediazione nella gestione e risoluzione dei conflitti Aiutare amici e familiari a riconoscere i propri bisogni e riconoscerne l importanza Aiutare amici e familiari ad individuare i propri obbiettivi L arte di notare le preferenze altrui Feed-back personale a ciascun partecipante

Come per gli altri percorsi di lunga durata, chi lo ha già frequentato ci ringrazia per aver ritrovato un senso di grande naturalezza nel comunicare e nel vivere, una maggiore espansione sia interiore che nel territorio in cui operano. Ci ringraziano per la ritrovata connessione più profonda con il proprio spirito e con le Grandi Forze da cui traggono con piacere ispirazione e forza. Ci dicono anche di aver perso molte delle loro abituali vecchie conoscenze quali frustrazione, rabbia, impotenza, tristezza e paura, e di abbracciare sempre più spesso i loro nuovi compagni di viaggio, quali il coraggio, l affidarsi, il collaborare con fiducia, il coraggio di esplorare nuove frontiere. Paradossalmente, molti ci confessano con soddisfazione, che con gli strumenti comunicativi appresi ora parlano di meno! E con piacere. Attilio e Cristina Piazza

Orari Ciascun modulo di tre giornate avrà indicativamente i seguenti orari: venerdì dalle 10.00 alle 18.00 sabato dalle 09.30 alle 18.00 domenica dalle 09.30 alle 17.00 Nella giornata di venerdì è richiesto l arrivo entro le 09.30 per il completamento delle attività di segreteria. Sede: Hotel Polo viale Vespucci 23, Rimini (www.hotelpolo.it) facilmente raggiungibile dalla stazione e dall autostrada. INFORMAZIONI LOGISTICHE E AMMINISTRATIVE Al termine del percorso verrà rilasciato (su richiesta) un attestato di frequenza con il monte ore frequentato. Raccomandiamo vivamente di partecipare ai moduli in modo consequenziale. Nel caso dovesse capitare di mancare a un incontro, saranno organizzati appositamente dei moduli di recupero. Il costo delle giornate di ripetizione, sarà quantificato di volta in volta in base al numero dei partecipanti. Costi: Il costo dell intero percorso di formazione (cinque moduli) è di euro 2.450,00 iva inclusa, non sono comprese le spese relative alle trasferte, al vitto e alloggio. Versamento di euro 450,00 in qualità di acconto al momento dell iscrizione, possibilità di frazionare la somma restante in accordo con la nostra amministrazione in un piano di rate personalizzato. Facilitiamo chi paga l intero percorso in una unica soluzione accordando uno sconto del 10%. Info e prenotazioni: Deborah Gorrieri info@attiliopiazza.it Tel. 0541 1741770 Cell. 333 1155151

Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza è un percorso accreditato da SICOOL (Società Italiana Counselor e Operatore Olistico). Le attestazioni di Frequenza potranno essere utilizzate per la composizione del proprio curriculum di studio professionale e per gli aggiornamenti professionali (ECP Educazione Continua Permanente) previsti dalla Legge 4 del 4 gennaio 2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi. Questo Corso è riconosciuto per la qualificazione professionale in Counseling e Operatore Olistico secondo il modello SICOOL.

Attilio e Cristina Piazza Comunicare Consapevolmente e con Chiarezza www.attiliopiazza.it