AMIANTO. L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa della classe dei silicati



Documenti analoghi
DICHIARA. Al Dipartimento di Prevenzione Medica della ASL Provincia di Como

INDICE DI DEGRADO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO (ID)

SCHEDA VALUTAZIONE AMIANTO

Aggiornamento su censimento presenza amianto edifici territorio Distretto Isola Bergamasca

Aggiornamento su censimento presenza amianto edifici territorio Distretto Isola Bergamasca

PRAL= PIANO REGIONALE AMIANTO

AMIANTO. Censimento e rimozione Aspetti normativi, sanitari e tecnici Procedure, obblighi e sanzioni. Mercoledì 6 marzo In collaborazione con

Pericolosità del Materiale Contenente Amianto

Coperture in cemento amianto - situazione locale ed adempimenti dei detentori

Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano)

AMIANTO : che fare. Sezione provinciale di Reggio Emilia Specializzazione Amianto e Fibre

Il mio contributo di oggi:

AMIANTO IN COPERTURA Soluzioni Possibili. ing. Ferè Michele Servizi Industriali srl

Materiali contenenti amianto. Le novità normative

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81. Riferimenti normativi. L. 257/92 D. Lgs. 277/91 L. 257/06. Norme attuative

PROGRAMMA DI CONTROLLO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PROCEDURE PER LE ATTIVITÀ DI CUSTODIA E DI MANUTENZIONE Decreto Ministeriale 6 settembre 1994

LAVORI DI BONIFICA DA AMIANTO: REQUISITI DEL COORDINATORE 494

VALUTAZIONE del RISCHIO. CONTROLLO e Manutenzione dei Manufatti Contenenti Amianto

VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO Metodo VERSAR

Censimento Amianto: perché farlo?

Perché e pericoloso l amianto?

PRAL= PIANO REGIONALE AMIANTO

Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

Metodologie di bonifica di elementi con presenza di amianto

Tuttavia tale pregio comporta anche la capacità di rilasciare fibre che, suddividendosi, possono essere potenzialmente inalabili.

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

Verona, 13 dicembre 2014 ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI, SANITARI E MEDICO LEGALI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO

AMIANTO: DA FEBBRAIO 2013 SANZIONI PER CHI NON NE DENUNCIA IL POSSESSO

Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

Circolare N.15 del 24 Gennaio Lombardia. Censimento amianto entro il 30 gennaio 2013

AMIANTO: aggiornamenti normativi e gestione delle segnalazioni

LA GESTIONE DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

AMLETO (by siloscav, 2013)

ANACI Varese Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. Ediltek 2009

Indicazioni regionali in materia di microraccolta dell amianto

CONVEGNO GESTIONE E BONIFICA DELL AMIANTO 20 OTTOBRE 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE BOLOGNA IL PIANO REGIONALE AMIANTO

DOVE SI TROVA E COME BONIFICARLO

Roberto Cecchetti ASL Monza e Brianza

AMIANTO. Pericoli e rischi

Metodologie di bonifica di elementi con presenza di amianto

COMUNE DI ANGOLO TERME AREA A2 DESTINAZIONE URBANISTICA N.T.A.

GLI INTERVENTI IN PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

COMUNE DI SCORDIA. ASSESSORATO ALL AMBIENTE Area 3 Servizio Territorio e Ambiente AVVISO PUBBLICO

Ing. Maurizio Villa Seminario Formativo APAC

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto

AMIANTO. a cura di Antonella Regonesi Università degli studi di Dalmine Maggio 2008

AMIANTO Gestione del rischio negli edifici pubblici e privati

La bonifica dei materiali con amianto Incontro rivolto ai Tecnici dei Comuni

L AMIANTO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Compiti istituzionali dell ARPACal ai sensi della L.R. 14/2011

CENSIMENTO AMIANTO IMPRESE ED EDIFICI

Chi siamo. Siamo nati nel 2007 nel paese (oggi Città) di Sotto il Monte Giovanni XXIII.

La pericolosità dell amianto e quadro normativo

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

AMIANTO: RICONOSCERLO CONSERVARLO BONIFICARLO. Scheda tematica per la gestione dei PAVIMENTI IN VINILAMIANTO

Le procedure e gli adempimenti per la bonifica dell amianto in matrice friabile

COSA SI DEVE SAPERE PER LE FASI DI VERIFICA, VALUTAZIONE E BONIFICA DA CEMENTO AMIANTO PRESENTE NEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PRIVATO

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

Amianto: come riconoscerlo e intervenire. correttamente

Bonifica amianto e rifacimento coperture

SCHEDA DI AUTONOTIFICA PER IL CENSIMENTO DI EDIFICI/SUOLI CON PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

NON E STATA ABROGATA LA LEGGE 257 / 92 E TUTTI I RELATIVI DECRETI APPLICATIVI

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

COPERTURE REALIZZATE CON LASTRE DI CEMENTO AMIANTO OBBLIGHI E DOVERI

La valutazione dello stato di degrado dei Materiali Contenenti Amianto presenti all interno di edifici. Modalità Operative. Gestione del Rischio

La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione)

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI

NOTIFICA INIZIO LAVORI DI MANUTENZIONE (Incapsulamento isolamento) CON RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AMIANTO (ex art. 250, D. Lgs 81/08 e s.m.i.

OBBLIGHI RELATIVI ALLA PRESENZA DI MATERIALE CONTENENTE AMIANTO NEGLI EDIFICI

PROGETTO SUB-AREA VALENZANA AMIANTO

IL RISCHIO AD ESPOSIZIONI AMBIENTALI AD AMIANTO

In caso di nuova installazione - ristrutturazione - cambio dei generatori di calore:

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

Un materiale compatto

BONIFICA CEMENTO - AMIANTO/ETERNIT

CENSIMENTO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI CARUGO PROVINCIA DI COMO

Domande e risposte sulla legge 10/91

QUADRO SINOTTICO DEI RISULTATI. Classi di Priorità. Attività produttive Popolazione sensibile Tempo libero. Classi di punteggio

AMIANTO. a cura di Regonesi Antonella. Università degli Studi di Dalmine Maggio 2008

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

Il/la Sottoscritto/a. (Cod. Fisc/ Partita IVA) nato a ( ) il. Residente a ( ) in Via. Recapiti: Tel.: Fax: in qualità di *********************

AMIANTO: aggiornamenti normativi. AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

dove si trova Usi dell amianto nei mezzi di trasporto Usi dell amianto nell industria

AMIANTO PER SAPERNE DI PIÙ. Dipartimento di Prevenzione

TRIBUNALE DI MODENA. - Sezione Fallimentare - Ruolo n 52/2012 R.Fall. G.D. Dott.ssa ALESSANDRA MIRABELLI

AMIANTO CENSIMENTO E PROCEDURE DI SMALTIMENTO

OGGETTO: "CENSIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TOLENTINO"

Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari

1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento. 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento)

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto assoamianto@assoamianto.it info@assoamianto.

"GESTIONE RISCHIO AMIANTO: procedure e adempimenti nazionali e regionali

P.R.A.L. Piano Regionale Amianto Lombardia

C I T T Á D I V I B O V A L E N T I A S E T T O R E 7 AMBIENTE- PROTEZIONE CIVILE-IGIENE PUBBLICA

promuove e organizza il Seminario Nazionale

Transcript:

AMIANTO L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa della classe dei silicati L'amianto resiste al fuoco e al calore, all'azione di agenti biologici, agenti chimici, all abrasione e usura fonoassorbente e termoisolante nelle costruzioni si lega con molti materiali come calce, gesso, cemento, gomma, e PVC.

Dove si puo trovare Nelle centrali termiche Spruzzato su travi metalliche o in cemento armato, sui soffitti, Come componente delle coppelle che ricoprono le tubazioni che trasportano fluidi caldi dalle caldaie (es: acqua di riscaldamento) Nelle coperture di edifici industriali o civili sotto forma di lastre ondulate o piane in cemento-amianto (eternit) Nelle pareti divisorie o nei pannelli in cemento-amianto dei soffitti di edifici prefabbricati (es: scuole e ospedali) Nelle canne fumarie in cemento-amianto Nei serbatoi e nelle condotte in cemento-amianto per l'acqua Nei pavimenti in vinil-amianto (linoleum) In in alcuni elettrodomestici di vecchia produzione tipo asciugacapelli, forni, stufe, ferri da stiro, ecc. Nei cartoni posti a protezione di stufe, caldaie, termosifoni, tubi di evacuazione fumi.

Legge 27 marzo 1992, n. 257 Norme relative la cessazione dell impiego dell amianto Piani regionali e delle province autonome - Le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano adottano, entro 180 dalla data di emanazione del DPCM di cui all art. 6, c. 5, i piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall amianto. Censimento - Il censimento degli edifici nei quali siano presenti materiali o prodotti contenenti amianto libero o in matrice friabile, con priorità per gli edifici pubblici, per i locali aperti al pubblico o di utilizzazione collettiva e per i blocchi di appartamenti.

Legge Regionale 29/9/2003 n 17 modificata e integrata Legge Regionale 31/7/2012 n 14 Approvazione del PRAL regionale (2003) Contenuti del PRAL regionale (2003) Obbligo di censimento anche per i materiali contenenti amianto compatti (2003) Sanzione da 100 a 1.500 mancato censimento (2012) Finanziamenti agevolati rimozione e installazione pannelli solari fotovoltaici (2012) Convenzione con imprese da parte dei Comuni per la raccolta e smaltimento di piccoli quantitativi di M.C.A.(2012)

D.M. 6 Settembre 1994 Contiene normative e metodologie tecniche riguardanti: L ispezione delle strutture edilizie, il campionamento e l analisi dei materiali sospetti per l identificazione dei materiali contenenti amianto; Il processo diagnostico per la valutazione del rischio e la scelta dei provvedimenti necessari per il contenimento o l eliminazione del rischio stesso; Il controllo dei materiali contenenti amianto e le procedure per le attività di custodia e di manutenzione in strutture edilizie contenenti materiali di amianto; Le misure di sicurezza per gli interventi di bonifica; Le metodologie tecniche per il campionamento e le analisi delle fibre aerodisperse.

Tabella 2 D.M. 6.9.1994 VALUTAZIONE MATERIALI CONTENENTI AMIANTO NEGLI EDIFICI Materiali integri non suscettibili di danneggiamento Materiali integri suscettibili di danneggiamento Materiali danneggiati ELIMINAZIONE DELLE CAUSE AREA NON ESTESA (<10%) AREA ESTESA RESTAURO + ELIMINAZIONE DELLE CAUSE CONTROLLO PERIODICO PROCEDURA PER CORRETTA MANUTENZIONE BONIFICA

Materiali integri suscettibili di danneggiamento Sono situazioni nelle quali esiste un potenziale pericolo di rilascio di fibre, come ad esempio: materiali in buone condizioni facilmente danneggiabili dagli occupanti; materiali in buone condizioni facilmente danneggiabili in occasione di interventi manutentivi; materiali in buone condizioni esposti a fattori di deterioramento (vibrazioni, correnti d aria, umidità ecc,).

Materiali danneggiati Sono situazioni nelle quali è già in atto il rilascio di fibre di amianto con possibile esposizione degli occupanti, come ad esempio: materiali a vista o comunque non confinati, in aree occupate dell edificio, che si presentano: danneggiati dagli occupanti o per interventi manutentori; deteriorati per effetto gi fattori esterni (vibrazioni, infiltrazioni d acqua, correnti d aria, ecc.) o per degrado spontaneo; materiali danneggiati o deteriorati o materiali friabili in prossimità di sistemi di ventilazione. necessità di un azione specifica da attuare in tempi brevi, per eliminare il rilascio in atto di fibre di amianto

PROGRAMMA DI CONTROLLO Il proprietario dell immobile e/o il responsabile dell attività che vi si svolge dovrà: 1. designare una figura responsabile con compiti di controllo e coordinamento delle attività manutentive 2. tenere documentazione che indichi l ubicazione dei materiali che contengono amianto. Porre avvertenze sulle installazioni soggette a interventi di manutenzione 3. Garantire il rispetto di efficaci misure di sicurezza durante le attività di pulizia, gli interventi manutentivi 4. Fornire corretta informazione occupanti dell edificio 5. Se sono in opera materiali friabili far ispezionare l edificio almeno una volta l anno

BONIFICA Metodi di bonifica: a) Rimozione dei materiali di amianto b) Incapsulamento c) Confinamento

BONIFICA a) RIMOZIONE Consiste nella rimozione completa dell amianto Vantaggi Elimina radicalmente il problema Svantaggi Se eseguita male comporta un rischio per la contaminazione dell ambiente. Produce rifiuti pericolosi che devono essere correttamente smaltiti. Costi più elevati e lunghi tempi di realizzazione. Applicazione di un nuovo materiale in sostituzione a quello rimosso.

BONIFICA b) INCAPSULAMENTO Consiste nel trattamento dell amianto con prodotti penetranti o ricoprenti a costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta. Vantaggi Costi contenuti (non applicazioni di nuovi materiali) Non produce rifiuti pericolosi Minor rischio di inquinamento dell ambiente E adatto per i materiali poco friabili di tipo cementizio. Svantaggi Necessità di mantenere un programma di controllo e manutenzione Il trattamento tende a deteriorarsi dopo qualche anno con la necessità di un nuovo trattamento

BONIFICA c) CONFINAMENTO Consiste nell installazione di una barriera a tenuta che separi l amianto dalle aree limitrofe dell edificio. Vantaggi Si crea una barriera resistente ai fattori di degrado (urti, agenti atmosferici ecc.) Non si producono rifiuti pericolosi Il costo è piu contenuto rispetto alla rimozione Svantaggi Deve essere associato ad un trattamento incapsulante Non è indicato se si deve accedere allo spazio confinato o se la struttura non sopporta il peso del materiale da installare Necessità di mantenere un programma di controllo e manutenzione del confinamento

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 13237 DEL 18/11/2008 Oggetto: APPROVAZIONE DEL "PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO ALLEGATO A Il presente protocollo ha lo scopo di fornire uno strumento operativo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto ed è utile al fine di indirizzare le conseguenti azioni di monitoraggio e/o di bonifica che sono a carico del proprietario dell immobile e/o del responsabile dell attività che vi svolge.

La valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cementoamianto è effettuata tramite l applicazione dell Indice di Degrado (I.D.) ed è condotta attraverso l ispezione del manufatto. Se il manufatto presenta una superficie danneggiata ovvero quando sono presenti danni evidenti ed indiscutibili come ad esempio crepe, fessure evidenti e rotture in misura superiore al 10% della sua estensione, si procede alla bonifica come indicato dal D.M. 6 Settembre 1994, privilegiando l intervento di rimozione Se il danno è meno evidente e la superficie della copertura in cementoamianto appare integra all ispezione visiva, è necessario quantificare lo stato di conservazione attraverso l applicazione dell Indice di Degrado. Il risultato dell applicazione dell I.D. è un valore numerico a cui corrispondono azioni conseguenti che il proprietario dell immobile e/o il responsabile dell attività che vi si svolge, dovrà attuare.

Qualora il risultato dell Indice di Degrado produca un valore che non prevede la rimozione della copertura entro i dodici mesi, il proprietario dell immobile e/o il responsabile dell attività che vi si svolge, ai sensi del D.M. 6 Settembre 1994 dovrà comunque: -designare una figura responsabile con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto; -tenere un idonea documentazione da cui risulti l ubicazione dei materiali contenenti amianto; -garantire il rispetto di efficaci misure di sicurezza durante le attività di pulizia, gli interventi di manutentivi e in occasione di ogni evento che possa causare un disturbo ai materiali contenenti amianto; - fornire una corretta informazione agli occupanti dell edificio sulla presenza di amianto nello stabile.

INDICE DI DEGRADO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO (I.D.) A) GRADO DI CONSISTENZA DEL MATERIALE (da valutare con tempo asciutto, utilizzando una pinza da meccanici o attrezzo simile) si dà valore: 1 se un angolo flesso con una pinza si rompe nettamente con suono secco 2 se la rottura è facile, sfrangiata, con un suono sordo B) PRESENZA DI FESSURAZIONI /SFALDAMENTI/ CREPE, si dà valore: 0 se assenti 2 se rare 3 se numerose C) PRESENZA DI STALATTITI AI PUNTI DI GOCCIOLAMENTO, si dà valore: 0 se assenti 3 se presenti

D) FRIABILITÀ / SGRETOLAMENTO, si dà valore: 1 se i fasci di fibre sono inglobati completamente 2 se i fasci di fibre sono inglobati solo parzialmente 3 se i fasci di fibre sono facilmente asportabili E) VENTILAZIONE, si dà valore 1 la copertura non si trova in prossimità di bocchette di ventilazione o flussi d aria 2 la copertura si trova in prossimità di bocchette di ventilazione o flussi d aria F) LUOGO DI VITA / LAVORO, si dà valore 1 copertura non visibile dal sotto (presenza di controsoffitto e/o soletta) 2 copertura a vista dall interno G) DISTANZA DA FINESTRE/BALCONI/TERRAZZE, si dà valore 1 se la copertura è distante più di 5 m. da finestre/terrazze/balconi 2 se vi sono finestre/terrazze/balconi prospicenti ed attigue

H) AREE SENSIBILI, si dà valore 1 assenza, nel raggio di 300 m, di aree scolastiche/luoghi di cura 3 vicinanza ad aree scolastiche/luoghi di cura I) VETUSTA (in anni) fattore moltiplicatore, si dà valore 2 se la copertura è stata installata dopo il 1990 3 se la copertura è stata installata tra il 1980 e il 1990 4 se la copertura è installata prima del 1980 Nel caso sia difficoltoso risalire alla vetustà della copertura in cemento amianto si farà riferimento alla data di realizzazione dell edificio. I.D. = (A+B+C+D+E+F+G+H ) x I (vetustà)

RISULTATO I.D. : INFERIORE O UGUALE A 25: Nessun intervento di bonifica. E prevista la rivalutazione dell indice di degrado con frequenza biennale; COMPRESO TRA 25 e 44: Esecuzione della bonifica* entro 3 anni ; I metodi di bonifica previsti dalla normativa sono la sovracopertura, l incapsulamento e la rimozione. UGUALE O MAGGIORE A 45 : Rimozione della copertura entro i successivi 12 mesi ;