La realtà dell esperienza

Documenti analoghi
E proprio vero che... Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? La volontà è una forza? ...l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re?

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Il mito della caverna

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879

IL LAVORO SOCIALE NEL SETTORE DELL INFANZIA E DELLA FAMIGLIA: VERSO NUOVI SAPERI FAMIGLIE : QUALI INTERVENTI

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini

La forza del cambiamento

LA DIGNITA DEL PAZIENTE. Dott. Roberto Marasso Asti 26 settembre 2014

Percezione. Germano Rossi ISSR 2011/12

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

Le costanze percettive (1 di 2)

Etimologia un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo

Persone, motivazioni e competenze

Secondo stime recenti un milione di ammalati di demenza in Italia. Ad ogni ammalato si affianca per anni almeno un caregiver.

L'Autostima e la Forza delle Convinzioni

ARGOMENTI. Il Sistema Impresa. La logica Competitiva. L Impresa. L imprenditore e le sue caratteristiche

Il vissuto di malattia

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI?

( memorie di un paziente )


Compiti con i DSA? Mai più Difficoltà!!!

PUBLIC SPEAKING Obiettivi Temi trattati Metodologia di lavoro Durata

Il colore come elemento distintivo di un prodotto

L insegnante: un profilo di qualità

La gestione dell aggressività B. Granieri

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

Organizzazione Aziendale

PERCEZIONE 1 a cura di Barbara Brugola

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

La realtà come costruzione mentale

Affrontare parole inevitabili

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

Aggiungi al carrello: creatività e resilienza. Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano

Sassari, 4 e 5 settembre 2015

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

Critica del Giudizio

Il male dentro e fuori

ApprendiAmo. Pensieri liberi per un libero apprendimento

LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE STRANIERO. Anna Rebecca Lovisatti

Condividere la narrazione

CITTADINI E CURANTI DI FRONTE ALLE D.A.T. Cosa cambia nella relazione e nella comunicazione tra curanti e pazienti?

Perché studiare Infermieristica?

Metodologia della Ricerca. Introduzione

Il signor Rigoni DAL MEDICO

CREATE Project IL PROCESSO CREATIVO. L immaginazione è più importante della conoscenza. Albert Einstein 1/15

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

IL TEATRO COME ESPERIENZA FORMATIVA. LA TRAGEDIA

Principali teorie percettive

La Formazione dell intangibile

Chi ha paura del lupo cattivo? Impariamo a comprendere e affrontare le paure dei nostri bambini

Corso di Prevenzione delle cadute nell anziano fragile a domicilio, nelle strutture residenziali e in ospedale

Cap.3 Il farsi del lessico

PSICOLOGIA COGNITIVA. Gaia Vicenzi - Psicologia Cognitiva

IMPATTO PSICOLOGICO E SUL VISSUTO DI UNA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA CRONICA

Intervenire per esprimere idee, pareri.

IMPATTO PSICOLOGICO E SUL VISSUTO DI UNA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA CRONICA

LA RETE Abilità comunicative e relazionali a scuola

WORKSHOP LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2012 ORE 14 CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI VIA BLIGNY, 1/A REGGIO EMILIA

L ascolto empatico. abilità che possono essere apprese e sviluppate solo con impegno e molta pratica

Dalla persona alla famiglia Il Counseling Familiare. Piera Campagnoli

I bambini nuovi arrivati. le torce perché su tante cose hanno bisogno di essere illuminati. I bambini di quattro anni i binocoli variopinti

Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico e alla teoria dell educazione. Capitolo 4 L INTENZIONALITA E LE SUE REGIONI

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI

Cure primarie e malattia cronica: promuovere il benessere possibile Pio E. Ricci Bitti Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna

IL LINGUAGGIO METAFORICO. LAKOFF JOHNSON: - Metafora e vita quotidiana

Lo sviluppo cognitivo Jerome Bruner. Il viaggio verso la mente

Lakoff e Johnson distinsero metafore di orientamento (derivate dal nostro orientamento nello spazio per gli effetti della gravità sul nostro corpo),

Neuropatie: esperienze condivise

ARTE E IMMAGINE- SCUOLA PRIMARIA

The Leader. Scopri la tecnica nella tua vita. Solleverai qualsiasi peso. Emanuele Radice. Sviluppa il tuo self coaching

Strategie di Coping, Resilienza, Crescita post-traumatica

Un terremoto o sisma (dal latino terrae motus - movimento della terra) è una vibrazione del terreno causata da una liberazione di energia.

L Esperienza Soggettiva e Il Disagio

La dialettica della realtà sociale

Counseling in gruppo: non siamo soli Un aiuto ad aiutarsi

Training di apprendimento

DIVERSO COME ME. Percorso formativo attraverso lo studio dei 5 sensi. per alunni di 5^ elementare ( presentazione per il gruppo docenti)

Sensazione e percezione

IL CERVELLO ACCESSIBILE. Il valore della diversità

Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore

Rudolf Arnheim: un secolo di pensiero visivo

Focus della prima settimana - Apprendimento dell'attenzione consapevole

Il ruolo della FORMAZIONE E INFORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini

stress da lavoro correlato

Salute Comunicazione Counseling. Arte e scienza della relazione di aiuto Dott. Emanuela Ceresani, sociologa e professional counselor

Come gestire lo stress

SEMINARIO AUTOMATISMI AUTOMATISMI AUTOMATISMI AUTOMATISMI AL DI LA' DEGLI LA CECITA' COSTA! L individuo agisce in base ai propri riflessi automatici

tempi uditorio Edutainment educational entertainment attirare subito l attenzione divertente accattivanti interattivi convegno evento 120 minuti

Dott.ssa Simona Apolito

Cambio punto di vista

Osservatorio GeCo del Politecnico di Milano ESTE in collaborazione con OD&M Consulting: all avanguardia su innovazione R&S processi di produzione

Alcune idee di base:

Il respiro per iniziare

Transcript:

La realtà dell esperienza Costruttori di noi stessi 1 2 Se il nostro uomo ridiscendesse e si rimettesse a sedere sul medesimo sedile, non avrebbe gli occhi pieni di tenebra, venendo all improvviso dal sole? E se dovesse discernere nuovamente quelle ombre e contendere con coloro che sono rimasti sempre prigionieri, nel periodo in cui ha la vista offuscata, prima che gli occhi tornino allo stato normale? E se questo periodo in cui rifà l abitudine fosse piuttosto lungo? 3 Non sarebbe egli allora oggetto di riso? E non si direbbe di lui che dalla sua ascesa torna con gli occhi rovinati e che non vale neppure la pena di tentare Dott. Matteo dipigato andar su? 4 1

...potrebbe spingere gli altri prigionieri ad ucciderlo, se tentasse di liberarli e portarli verso la luce, in quanto, a loro dire, non varrebbe la pena di subire il dolore dell'accecamento e la fatica della salita per andare ad ammirare le cose da lui descritte. L'uomo dovrebbe svegliarsi da quel sonno che viene chiamato Vita. Spesso però i prigionieri non possono e non vogliono vedere oltre le rassicuranti ombre. 5 6 Fenomenologia L'autostima è un processo soggettivo il comportamento umano dipende dalla nostra percezione del mondo e non dal mondo così com è La persona valuta e apprezza se stesso tramite l approvazione del proprio valore personale fondato su auto-percezioni. orientamento alla comprensione del comportamento e dei processi mentali in termini di realtà soggettive, costruite attivamente dalle persone. 7 8 2

Aspettativa che ciascuno ha di essere in grado di affrontare e superare determinati compiti. Come arriva l individuo ad avere una chiara idea di sé e del proprio valore? Perché l uomo si dovrebbe stimare? 9 10 Comprendere il costruirsi della realtà: ESPERIENZA Emozioni ESPERIENZA OGGETTO Pensieri Tutto ciò che accade Fisicità azioni compiute volontariamente SOGGETTO azioni subite da altri STRUMENTI CONCETTUALI 11 zona del reale di cui non si è al momento consapevoli, ma che porta gli effetti nel presente dell individuo 12 3

Esperienza INDIVIDUO costruttore ESPERIENZA l Esperienza attiva il mondo interno è come un plettro in grado di suonare le corde della realtà. REALTA 13 14 ESPERIENZA Esperienza OGGETTO Tutto ciò che accade per me (visione soggettiva) Porzione dell Esperienza che emerge da uno sfondo con diversa consistenza Il reale e l esperienza coincidono, è la nostra esperienza che costruisce la realtà. l auto-percezione è un oggetto interno solido sul piano esperienziale e fenomenico capace di modificare profondamente lo stato psicologico e fisiologico di un individuo. 15 16 4

Fisico: - peso - resistenza materiale - elasticità Come utilizzare l Esperienza Chimico: - composizione dell acqua - studio della materia plastica l oggetto del Counsellor non è semplicemente la somma di tanti punti di vista mantenere la complessità dell oggetto sviluppando creatività Imprenditore: - costo di produzione - rapporto qualità/prezzo Designer: - forma della bottiglia - aspetto dell etichetta 17 - cogliere tutte le opportunità che il reale presenta. - accettare che non si può avere sempre una risposta immediata alle proprie domande. 18 Oggetti Fisici Oggetti Psichici Percezione Esterna Percezione Interna ciò che si percepisce non è sempre connesso alla realtà esterna Il fenomeno fisico può non esistere ma il fenomeno psichico è senz'altro esistente. non sempre le condizioni materiali presenti originano un risultato dal punto di vista percettivo, fenomenico ed esperienziale. L Autostima esiste? 19 20 5

- Uno scienziato impegnato nel suo studio può non accorgersi (percezione) che la moglie lo sta tradendo (eppure lo tradisce). Il reale non è costruito in base alle condizioni materiali esterne (il tradimento o la malattia), ma in base al risultato del nostro percepire esperienziale. - Un altro scienziato paranoico può vedere un tradimento della moglie, anche se questo non è in essere. - Un malato di cancro può negare per mesi la sua malattia poiché non percependola, non ne ha l esperienza. L autostima dipende dalla propria percezione esperienziale 21 22 Quello che si vede noi pensiamo che è quello che c'è Quello che non si vede sembra che non c'è Però a volte quello che sembra che c'è non esiste La realtà soggettivamente percepita e, quindi, l esperienza di ogni persona, sono le basi che definiscono la propria qualità di vita. E quello che non si vede invece esiste 23 24 6

Sulla nostra terra sono spuntate piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo perché sono riuscite a far guardare le cose con i loro occhi. Pensavano in maniera diversa, e le persone vicine non lo accettavano e le hanno ostacolate... ma loro ne sono uscite vincenti al punto che il mondo è rimasto a bocca aperta! 25 26 7