Una migliore qualità della vita nelle aree urbane europee grazie a una soluzione di trasporto ecologica e innovativa

Documenti analoghi
Il progetto Life+ Efrud

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini

Sistemi di mappature e monitoraggio del traffico veicolare urbano. Roberto Cavaliere

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DEL COMUNE DI RAVENNA

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna

Trentino sostenibile verso l Agenda 2030

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste Primo aggiornamento

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Presentazione. soluzione ecologica alla distribuzione urbana delle merci nel centro storico di Roma e Milano

Energia e mobilità regionale: il Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLE PIATTAFORME LOGISTICHE URBANE. Gilberto Galloni Direttore Generale INTERPORTO BOLOGNA SPA 22 febbraio 2006

Roma: elementi di logistica innovativa

PSA GO GREEN FORTNIGHT 2015 IL PORTO DI VENEZIA E L EFFICIENZA ENERGETICA SINERGIE PUBBLICO/PRIVATO. Giovanni Terranova Autorità Portuale di Venezia

COMUNICATO STAMPA. Logistica urbana sostenibile, soluzioni innovative (smart e green) per il trasporto commerciale dell ultimo miglio

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

L impegno FS per la sostenibilità

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Tecnologie, sistemi e nuovi prodotti ecosostenibili nel mondo dello shipping

Il Progetto GreenBike

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

1. La mobilità urbana delle merci! Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - De Giorgio" Lanciano, 06 maggio 2014

Food Hub TO Connect. Una proposta per una Smart City-Region

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia

Comune di Cassinetta di Lugagnano. 6 Progetti

Guida ecologica - Ecodriving Lunedì 07 Marzo :01

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE:

La mobilità elettrica a supporto della logistica urbana. Milano, 23 febbraio 2017

LA GESTIONE DEI SERVIZI

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Energia dall Agricoltura ENAGRI

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

SMARTROAD ANAS. Ing. Luigi Carrarini. Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti. Como 17 aprile 2019

La mobilità elettrica in Eurodifarm

I trasporti a propulsione elettrica nelle aree. urbane

Enel Distribuzione Smart Grids

INTERMODALI LOMBARDI

L Idrogeno e la direttiva DAFI

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities. Obiettivi, Servizi, Road Map di Ricerca e Innovazione

«Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente

La Convenzione delle Alpi: uno strumento per la mobilità sostenibile sulle Alpi

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

IX CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Difendere l ambiente e la bolletta

w w w. f i t c o n s u l t i n g. i t

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

IL NUOVO RUOLO DELLE MULTIUTILITY NELLA SMART CITY. L approccio di una multiutility alla città del futuro

Conversione dell energia - Terminologia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 345

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Progetto CRESCO. Crescita compatibile

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Emilia Romagna

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma. Progetto Z.E.C. Dr. Stefano Mori

Soluzioni innovative per, minibus e midibus

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA

al servizio del cittadino

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio. Torino, 11 Luglio 2007

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

Efficacia dell intervento educazionale

Mobilità elettrica. La visione del Comune di Perugia nella pianificazione dei trasporti

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Il funzionamento e la localizzazione delle opere del Progetto Pilota

Water City. Valorizzando l acqua di rete si creano grandi vantaggi per i consumatori, per l ambiante e per l immagine di chi lo promuove

La mobilità sostenibile in Italia e in Europa: i risultati di ECOMM 2016

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE

Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

In collaborazione con

Villaggio Green L elettrificazione di un sito in assenza di rete

Modulo Il Sistema dei trasporti

Piattaforma Automotive

«Mappatura dei progetti di R&I finanziati dal PON R&C e dal POR Calabria nel 2007/2013»

«Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC»

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

Transcript:

Una migliore qualità della vita nelle aree urbane europee grazie a una soluzione di trasporto ecologica e innovativa

INDICE _ Contesto _ Distribuzione refrigerata _ Acquisti sostenibili e prodotti a km zero _ Obiettivi _ Prototipo di EFRUD _ Benefici _ Risultati attesi _ Partenariato _ Contatti e ulteriori informazioni

CONTESTO La popolazione che abita le aree urbane è in continuo aumento e genera progressivamente: _ Maggiori attività logistiche per soddisfare le richieste di merci e servizi. _ Congestione del traffico. _ Aumento dell'inquinamento e del rumore. Tutto ciò comporta aumento di problemi di natura ambientale e peggioramento della qualità della vita nelle aree urbane.

5

DISTRIBUZIONE REFRIGERATA Gli aspetti legati alla logistica delle merci che determinano impatti negativi sull'ambiente urbano sono: _Inquinamento provocato dai veicoli. _Inquinamento provocato dai motori utilizzati per la refrigerazione. _Rumore generato dai motori dei veicoli e dagli impianti di refrigerazione a bordo.

Anche la distribuzione di prodotti deperibili mediante l impiego di sistemi di refrigerazione è in progressivo aumento e ciò si deve ai seguenti fattori: Miglioramento delle condizioni economiche e della qualità della vita _Induce un consumo crescente di prodotti e altre merci deperibili (refrigerati). Regolamenti e politiche di Controllo sulla qualità dei prodotti" introduce: - Monitoraggio dei prodotti durante la fase di distribuzione fisica ai punti vendita finali (ad es, temperatura ed umidità). - Introduzione di nuovi prodotti freschi nella catena distributiva per soddisfare le richieste del mercato. 7

ACQUISTI SOSTENIBILI E PRODOTTI A KM ZERO I prodotti a km ZERO sono quei beni, solitamente generi alimentari, la cui vendita avviene in un area distante pochi chilometri da quella di produzione e quindi generano un minor impatto energetico ed ambientale durante il trasporto e la distribuzione. -Carne, latte, frutta e verdura prodotti in modo biologico nelle aree agricole intorno alle città. -Prodotti biologici per il catering scolastico e degli ospedali. -Farmaci e prodotti biomedici per ospedali e farmacie.

Queste attività includono vettori di trasporto e consegna delle merci al distributore finale che si trovano nei centri storici. EFRUD è la soluzione ideale per migliorare la qualità dell'ambiente urbano che risulta compromesso non solo dalla mobilità delle persone, ma anche dalla distribuzione giornaliera delle merci deperibili che necessitano di refrigerazione e si contribuisce notevolmente all'equilibrio ambientale con soluzioni ecologiche globali sviluppando la sensibilizzazione degli operatori del settore e aumentando la percezione positiva sull'ambiente da parte dei cittadini. 9

OBIETTIVI Il nostro obiettivo è ridurre l impatto ambientale causato dal trasporto di prodotti deperibili che richiedono refrigerazione (ad es. prodotti agricoli, latte, latticini, carne e materiale medico), durante le attività di distribuzione nelle aree urbane.

_ Obiettivo della dimostrazione: Minimizzare l impatto ambientale dei mezzi di trasporto (emissioni di gas e rumore) e dei sistemi di mantenimento del fresco a bordo. _Dimostrazione della flessibilità con applicazioni su grande scala: Migliorare il processo di efficienza energetica della catena logistica, assicurare la conservazione e la qualità dei prodotti deperibili, garantire il servizio di fornitura di un prodotto fresco integrandolo con le esigenze delle attività commerciali e rispettando le necessità delle aziende di trasporto commerciale attuale. 11

PROTOTIPO DI EFRUD Il progetto EFRUD propone la dimostrazione di una soluzione di trasporto innovativa basata su un prototipo che include l impiego di: 1 Sistemi di diagnosi all interno del veicolo -Eseguire il monitoraggio dei parametri del sistema di refrigerazione e del consumo di combustibile del veicolo durante la distribuzione (se non si usa il motore elettrico). -Rilevare il modo di guida e informare l'autista ad adottare uno stile di guida più razionale. 2 Veicolo bimodale diesel-elettrico Nuovo design ottimizzato per la distribuzione di prodotti nelle aree urbane. Motore elettrico all interno delle aree urbane e transito in diesel fuori dalle aree urbane. Refrigerazione a 3 emissioni zero Basato su un sistema a refrigerazione passiva, senza compressore a bordo del veicolo che mantiene in fresco i prodotti senza utilizzo di energia suppletiva durante il trasporto e include un sistema di ricarica delle frigorie con energia elettrica da fonti rinnovabili. 4 Centro di controllo Centro destinato all elaborazione dei dati relativi alla diagnosi dell'impatto ambientale, l utilizzo di energia, la refrigerazione e lo stile di guida. 5 Piattaforma E-learning Piattaforma rivolta agli autisti per l apprendimento di stili di guida orientati al risparmio energetico.

Piattaforma E-learning 5 4 Centro di Controllo Sistemi di diagnosi all interno del veicolo 1 OBU (On Board Unit) Refrigerazione a emissioni zero Veicolo bimodale diesel-elettrico 2 3 RICARICA DEL FREDDO

BENEFICI

TECNOLOGIA Il nuovo sistema di trasporto oggetto di questa dimostrazione è stato progettato per integrare componenti disponibili sul mercato, senza ulteriori investimenti in ricerca tecnologica. COSTI Il veicolo prototipo utilizzato per la sperimentazione non è molto più costoso delle soluzioni tecnologiche attuali e, in determinate condizioni logistiche e ambientali, risulta addirittura più economico o ripagabile in pochi anni. 15

RISULTATI ATTESI 1 Dimostrazione Evidenziare un ridotto impatto ambientale (emissioni e rumore) e una maggiore efficienza energetica. 2 Design di un sistema modulare avanzato per numerose applicazioni su diverse scale, capace di stimare la fattibilità e valutare i benefici ambientali (ed economici) per le diverse applicazioni di distribuzione di prodotti refrigerati all'interno delle città europee.

3 Definizione degli acquisti sostenibili e prodotti a km zero delle città che partecipano alla dimostrazione (Roma e Valencia), al fine di applicare questa innovativa soluzione a tutti i prodotti refrigerati e a tutti i servizi che verranno prestati dal 2014 nelle aree urbane a traffico limitato. 4 Supporto alle politiche urbane integrate per la logistica sostenibile dei prodotti refrigerati incentivate dalle autorità locali e identificazione dei punti chiave per la diffusione delle politiche sulla mobilità urbana sostenibile. 5 Identificazione dei diversi gruppi di interesse (principali attori e investitori coinvolti) e gestione della comunicazione segmentata, al fine di promuovere il progetto per il miglioramento dell ambiente urbano. 17

PARTENARIATO Consorzio TRAIN (Consorzio per la Ricerca e lo Sviluppo di Tecnologie per il Trasporto Innovativo) Roma Capitale 10. Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde Protezione Civile U.O. Progetti Europei e Pianificazione Ambientale Fondazione METES Istituto di ricerca e formazione nel settore Agroalimentare www.consorziotrain.com www.comune.roma.it www.fondazionemetes.it ITENE Istituto Tecnologico di imballaggio, trasporto e logistica www.itene.com

ULTERIORI INFORMAZIONI CONSORZIO TRAIN Segreteria Train sede TRISAIA: train@enea.it Tel.: 0039 0835 974537 Fax: 0039 0835 974536 Segreteria Train ROMA: trainroma@consorziotrain.it Tel.: 0039 06 5881864 Fax: 0039 06 5881864 Info Train: info@consorziotrain.com www.efrud.info Con il sostegno finanziario della Commissione Europea. 19

Con il sostegno finanziario della Commissione Europea. www.efrud.info Consulta i più recenti progressi del progetto con il tuo dispositivo mobile: