operatori finanziari in piazza Godiasco Salice Terme settembre 2012

Documenti analoghi
FINANZA E ECONOMIA REALE LE RAGIONI DELLA CRISI E LE POSSIBILI SOLUZIONI

La nuova morfologia dei rischi dell Eurozona

LABORATORIO PER L ADDESTRAMENTO AL GOVERNO DELLA SICUREZZA STRADALE

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN LOMBARDIA 1 trimestre 2017

Capitolo 12 Produzione, occupazione e inflazione

Quaderni Statistici e Informativi

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

i dossier IL GRANDE IMBROGLIO DELLO SPREAD a cura di Renato Brunetta

Strumenti e Strategie

LA GRANDE SPECULAZIONE OVVERO IL GRANDE IMBROGLIO DELLO SPREAD

ECONOMIA E AGRICOLTURA

Indice. Premessa 23 Ringraziamenti 31

L Europa di oggi tra sfide e opportunità epocali

Il debito pubblico a giugno 2011 ha superato milioni di euro. Per avere in tempo reale il suo ammontare clicca su:

I flussi migratori in Europa

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA

Detenuti suicidi in Italia dal 1980 al 2007

2015: l Italia riparte? Quali politiche per uscire dalla grande recessione

Il mercato del lavoro in Europa

Vincoli e priorità per l Italia. Deficit e Debito pubblico vs Lavoro e Reddito. Andrea Boitani

Capitolo 17 Politica fiscale, debito e signoraggio

European economic outlook

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Presentazione dei principali risultati

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria dll della Banca d Italia

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Rischi e opportunità sull export e sui mercati interni

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana

20 anni di Euro. Un avventura straordinaria. ...e i traguardi da raggiungere

Corso di Aggiornamento Etica ed Economia. Per un economia intelligente, inclusiva e sostenibile a.a. 2011/2012. Professor Flavio Pressacco

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012

Questa presentazione è pubblicata con la licenza Creative Commons 4.0 Italia, con condizioni di utilizzo BY (Attribuzione). Chiunque può quindi

Sulle determinanti dell economia sommersa

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto

Andrea Boitani Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative

i dossier TOH, È STATA TUTTA COLPA DELLA GRECIA O, MEGLIO, DELLA GERMANIA! 19 marzo 2012 a cura di Renato Brunetta

i dossier IL GRANDE IMBROGLIO Cronaca di un anno difficile ( ) 26 settembre 2012 a cura di Renato Brunetta

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

PRESENTAZIONE DI JOLE VERNOLA AL FORUM: I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI ANNI e 22 marzo 2014 Villa d Este Cernobbio (Como)

Debito Sovrano spodestato dai mercati

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 50 Ottobre 2007

L evoluzione del debito pubblico in rapporto al PIL in Italia e nei maggiori paesi

L evoluzione del debito pubblico in rapporto al PIL in Italia e nei maggiori paesi

Si schiariscono le ombre sul sistema bancario italiano

Le tappe dell integrazione monetaria nell Unione Europea

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO 2011

Il mercato dei mutui in Italia e il quadro internazionale di riferimento

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

SPREAD: DENTRO O FUORI DALL EURO

PROSPETTIVE ECONOMICHE DELL EUROZONA

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero

RAPPORTO SVIMEZ 2013 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO. Adriano GIANNOLA Presidente della SVIMEZ

Short list obbligazionaria

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica

ELENCO DI FIGURE E TAVOLE

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

La Banca Centrale Europea

Credit Crunch, cartolarizzazione delle sofferenze e garanzia dello Stato

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

Presentazione dei principali risultati

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio)

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 52 Aprile 2008

i dossier CHI DI PRESSIONE FISCALE COLPISCE DI MANCATA CRESCITA PERISCE

Andrea Boitani. Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative

Indagine PIAAC. Introduzione

Introduzione e contesto economico

L andamento dei flussi turistici nell attuale contesto economico

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2013 (principali evidenze)

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Spunti di riflessione

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare?

Aggiornamento sui mercati

a cura della Divisione Finanza - Servizio Tesoreria Integrata e Analisi di Mercato

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 74 Ottobre 2013

sono di fonte Eurostat. M. Tirelli

Documento di Economia e Finanza 2017 Allegato statistico

Il ritorno dell incertezza e il ruolo del credito bancario

Focus Imprese - Osservatorio economico sulle imprese e per le imprese

ELENCO DI FIGURE E TAVOLE

IL QUANTITATIVE EASING FINO A ORA HA FUNZIONATO POCO

Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria

LA BANDA DELL OLTRE IL 3% Dal trattato di Maastricht al Fiscal Compact: chi sfora e chi no

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

BANCHE DEL NORD EUROPA PIENE DI DERIVATI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Fast Cash Today. La nuova Piattaforma Digitale di Factoring

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 019/NP 3 FEBBRAIO 2018

Presentazione del docente. Presidente Unicredito SpA

Gli effetti delle politiche monetarie non convenzionali: la liceità dei tassi negativi

Bilancia dei pagamenti e tasso di cambio

La liquidità e le riserve di liquidità: fattori critici in periodo di crisi

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 043/NP 31 MARZO 2018

ALESSANDRO RINALDI Dirigente Studi economici e statistici Si.Camera-Unioncamere

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Transcript:

operatori finanziari in piazza Godiasco Salice Terme 14-15-16 settembre 2012 Debito pubblico e spread: la rincorsa Cos è lo spread e cosa rappresenta Sostenibilità del debito degli Stati: perché l equilibrio resta una chimera Il ruolo delle banche nel mercato di Bot e Btp Proposte per una gestione più avanzata e moderna del debito degli Stati Una valuta, l euro senza una curva dei tassi di interesse Marcello Minenna Professore a contratto di Finanza Matematica, Università Bocconi di Milano La Finanza in Piazza DALLO SPREAD ALLE NOSTRE TASCHE Finanza a nudo: come condiziona le nostre vite e come cambiarla dal basso Tutto ciò che avreste voluto sapere sulla finanza e nessuno vi ha mai spiegato 3 giorni in piazza per incontrarsi, discutere, capire

Andamento tassi di interesse a 10 anni nel periodo 1993-2007 35% 30% Determinazione dei Paesi partecipanti all Euro Introduzione dell Euro Entrata della Grecia nell Eurozona 25% 20% 15% 10% Grecia Portogallo Irlanda Italia Spagna Francia Germania 5% 0% 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 20072

Correlazione tra cicli economici dei paesi dell eurozona rispetto alla Germania Periodo 1997-2006 1.00 0.80 0.60 0.40 0.20 0.00-0.20 97-2001 2002-2006 3

Coefficiente di Correlazione tra crescita dell occupazione regionale ed aggregata (nazionale o UE) 1996-2000 1 0.8 0.6 0.4 0.2 0-0.2-0.4-0.6-0.8 Provenza (Francia) Baviera (Germania) Lombardia (Italia) Catalogna (Spagna) Nazionale UE 4

Coefficiente di Correlazione tra crescita dell occupazione regionale ed aggregata (nazionale o UE) 2001-2006 1 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 Provenza (Francia) Baviera (Germania) Lombardia (Italia) Catalogna (Spagna) Nazionale UE 5

STRATEGIA DI CONVERGENCE TRADE 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Gennaio 1996 Il governo italiano emette BTP a 2 anni con un rendimento dell 8% - prezzo di emissione 100 Il governo tedesco emette BUND a 2 anni con un rendimento dell 2,5% - prezzo di emissione 100 Gennaio 1998 Il governo italiano emette BTP a 2 anni con un rendimento del 5% - prezzo di emissione 100 Il governo tedesco emette BUND a 2 anni con un rendimento dell 2,7% - prezzo di emissione 100 Compro a termine BTP 2 Anni 8% Vendo a termine BUND 2 Anni 2,5% Ricevo BTP 2 Anni 8% Vendo BTP 2 Anni 8% (+106 ) Compro BUND 2 Anni 2,5% (-99 ) Consegno BUND 2 Anni 2,5% Flussi Netti di Cassa = 0 Flussi Netti di Cassa = + 7 6

Disintermediazione del Debito Pubblico da parte dell investitore retail 600.000 Obbligazioni bancarie in mano alle famiglie 500.000 Titoli di Stato in mano alle famiglie 400.000 300.000 200.000 100.000-01/12/1997 01/06/1999 01/12/2000 01/06/2002 01/12/2003 01/06/2005 01/12/2006 01/06/2008 01/12/2009 01/06/2011 7

Inflazione media dei vari Paesi dell'area Euro 1999-2007 4.0% 3.5% 3.0% 2.5% 2.0% 1.5% 1.0% 0.5% 0.0% 8

Andamento del tasso di cambio reale nel periodo pre-crisi (1999-2007) all interno dell Eurozona 15% 10% 5% 0% -5% -10% -15% Germania Austria Francia Finlandia Belgio Irlanda Italia Spagna Grecia Olanda Portogallo 9

Eurozona - % Debito Governativo detenuto da Investitori Esteri 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Germania Francia Italia Spagna Grecia Portogallo Irlanda 2000 2007 10

Eurozona - % Debito Governativo detenuto da Investitori Esteri 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Germania Francia Italia Spagna Grecia Portogallo Irlanda 2007 2011 11

Concentrazione su debito nazionale dei sistemi bancari 100% % Titoli di stato nazionali sul totale dell'esposizione sovereign nell'attivo bancario 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% PORTOGALLO ITALIA SPAGNA GRECIA 12

Andamento tassi di interesse a 10 anni nel periodo 1993-2012 35% 30% Determinazione dei Paesi partecipanti all Euro Introduzione dell Euro Entrata della Grecia nell Eurozona Esplosione della crisi del debito greco 25% Grecia 20% Portogallo Irlanda 15% Italia Spagna 10% Francia Germania 5% 0% 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 13

Totale Attività Finanziarie/PIL 20 15 10 5 0 Italia Germania Spagna USA Portogallo Giappone Danimarca Francia Regno Unito Olanda 14

Tasso di cambio Lira/Marco, Spread titoli governativi e Spread tra CDS governativi Periodo 1993-2012 Lira/Marco 1400 1300 Tasso di Cambio Lira/Marco Govt Spread (BTP-Bund) CDS Spread (IT-DE) 14 12 6 4 % CDS 1200 1100 10 2 1000 8 0 900 800 700 6 4 % BTP-Bund 600 500 2 400 0 15

Correlazione tra Stati e Banche: il caso italiano 16

Ammontare di collaterale a disposizione dei sistemi bancari Dicembre 2011 1'075 995 896 574 314 242 174 141 122 268 47 24 17

Ammontare di collaterale a disposizione dei sistemi bancari vs aiuti della BCE Dicembre 2011 553 273 326 343 343 193 247 84 108 59 49 33 28 52 19 Italia Spagna Irlanda Portogallo Grecia Titoli governativi Titoli non governativi Aiuti concessi dalla BCE 18

Utilizzo % di attività finanziarie a collaterale sul mercato repo per nazionalità dell'emittente (giugno 2012) 25% 20% 15% 10% 5% 0% Germania Regno Unito Francia Italia Eurozona (altri) Spagna Belgio USA Danimarca Giappone 19

operatori finanziari in piazza Godiasco Salice Terme 14-15-16 settembre 2012 Debito pubblico e spread: la rincorsa Cos è lo spread e cosa rappresenta Sostenibilità del debito degli Stati: perché l equilibrio resta una chimera Il ruolo delle banche nel mercato di Bot e Btp Proposte per una gestione più avanzata e moderna del debito degli Stati Una valuta, l euro senza una curva dei tassi di interesse Marcello Minenna Professore a contratto di Finanza Matematica, Università Bocconi di Milano La Finanza in Piazza DALLO SPREAD ALLE NOSTRE TASCHE Finanza a nudo: come condiziona le nostre vite e come cambiarla dal basso Tutto ciò che avreste voluto sapere sulla finanza e nessuno vi ha mai spiegato 3 giorni in piazza per incontrarsi, discutere, capire