Il Piano Educativo Individualizzato

Documenti analoghi
Questionario n Alunno disabile

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA A. S... a) ATTIVITA' del SOSTEGNO

COSTRUIRE IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Lettura della DF e stesura del PDF

GRUPPO GLH è un gruppo di studio e di lavoro del Collegio dei Docenti, aperto alla componente dei genitori e alle Agenzie territoriali, che si occupa

I compiti della scuola per l inclusione: tempi, adempimenti, procedure

This project is funded by EU. Ancona-Jesi-Senigallia 7/8 novembre Raffaela Maggi. a cura di : Raffaela Maggi

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

Nuoro - 25 settembre 2015 Cagliari - 28 settembre 2015 Sassari - 5 ottobre 2015

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Alunni Diversamente Abili (DVA)

Bisogni educativi speciali

P.E.I. - P.D.P. Strumenti indispensabili in una didattica inclusiva. Cesena (FC) 07, 21, 28 aprile 2016

PAI Piano Annuale per l Inclusione Anno Scolastico 2015/2016 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PROMOZIONE DI BUONE PRASSI

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Rita Mastellari Anno Accademico

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

LE COERENZE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

LEGGE 104/92 ART. 15 co. 2 D.P.R. 275/99 ART. 1 ART. 4

5.6. Ipotesi progettuale di un percorso di lavoro possibile con la classe dell alunno con

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO GESUALDO NOSENGO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Piano di formazione dei docenti sull integrazione degli alunni portatori di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Firenze

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

DATI DI PARTENZA UTILI AL PIANO PATTO Sintesi valutazione anno precedente utile a motivare le scelte per l anno scolastico in corso

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CENTRO DI SERVIZI PER LA DISABILITA UNIVERSITA DEGLI STUDI CATANIA

Spelzini Gigliola. Gigliola Spelzini Docente Scuola Primaria Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Master DSA Ossuccio, gennaio 2017

INDICE Prefazione... pag. 3

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTERCULTURALI SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Il Piano educativo individualizzato P.E.I. 08/02/15 prof. V.Gullotta 1

PROGETTO I CARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EUGENIO MONTALE

Doposcuola per alunni con BES

I colloqui scuola-famiglia: la collaborazione per la costruzione del PEI

DIPARTIMENTO DISTRETTO Unità Operativa Tutela Età Evolutiva Adolescenti e Giovani APPUNTI DAL SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Integrazione scolastica Dott.ssa M.Cristina Cornia A.S.L. Modena

LEZIONI DI PEDAGOGIA SPECIALE (B)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno scolastico 20 /20

I GIORNI DELLA LETTURA 20, 21, 22 APRILE 2009

GLI Gruppo di lavoro per l inclusionel Commissione BES

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI. Via Porrettana, SASSO MARCONI (Bologna)

B E L L U Z Z I - F I O R A V A N T I

Progetto Crescere insieme con il modello ICF MONITORAGGIO IN ITINERE

GRUPPI H d' ISTITUTO Gruppi di studio e lavoro sulla MIGLIORARSI. Scuola Polo HC Val di Susa Valsangone

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

L.Q. 104/92. Circolare Regionale 11/SAP del 10/4/95 D.P.R. 24/2/94

Fattori di qualità Standard garantiti Fattori esterni ostativi

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Piano educativo individualizzato

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OME

Regolamento del gruppo di lavoro sull handicap. Ai sensi dell art. 15 c. L 104/92

Regolamento del gruppo di lavoro per l inclusione (GLI)

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

Persone con disabilità a scuola: quale integrazione possibile?

(delibera del Collegio dei docenti del 01/09/2016) AREA 1

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONALE PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI CON DISABILITA'

Esercitazione 1. inquadramento normativo dell integrazione scolastica del disabile

La scuola inclusiva: come stru1urare il contesto, le risorse e le relazioni

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Scheda di valutazione del tirocinante

Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

4.4. ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ai sensi della C.M. n. 258 del 22/09/1983 e D.P.R. del 24/02/1994 art.5

Principi e criteri. programmazione Valeria Rossini

Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano Dario Ianes

Questioni di fenomenologia. LA RETE PLURALE Disabilità Servizi Territorio ITC Lenoci Bari, 25 febbraio 2006 Antonio Rago

GLH di Circolo e d Istituto: agente primario di cambiamento

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Anno scolastico

Corso di formazione per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione

La Qualità dell'integrazione Scolastica. Qu.I.S

A.G.A.P. - TRENTINO. L inserimento scolastico (affidamento familiare e adozione) Trento, 25 novembre 2016

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

P.E.I. Piano Educativo Individualizzato

RELAZIONE FINALE ISTITUTO COMPRENSIVO DI NANNI - GRUGLIASCO PROGETTO: INTEGRAZIONE HC COORDINATORE : PELLEGRINO FLORINDA (FUNZIONE STRUMENTALE)

Gruppo di lavoro per l integrazione scolastica degli alunni disabili psicopedagogisti territoriali

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante

Buone pratiche per la prevenzione comportamenti a rischio negli adolescenti di origine straniera

PEI ON LINE FEDERICA ROSSI. CENTRO STUDI ERICKSON FORMAZIONE ISTITUTO MILLER Centro Clinico per l Età Evolutiva - GENOVA ALESSANDRA TERRENI

Il progetto Sportello Provinciale Autismo

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)

L efficacia degli Ausili a scuola

L istituto superiore Bazoli- Polo Presta particolare attenzione all accoglienza e all integrazione degli alunni diversamente abili con dsa e disagio.

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Transcript:

Il Piano Educativo Individualizzato 22 gennaio 2011 Ins. Maria Antonietta Difonzo Docente di sostegno, scuola primaria - Ferrara

Piano Nazionale di formazione e ricerca promosso dal MPI per il biennio 2007/2009 Hanno aderito al Progetto le scuole degli I. C. S. C. Govoni e A. Costa di Ferrara con il Progetto Diversi ed uguali sul Piano Educativo Individualizzato come strumento comune (interistituzionale) funzionale all individuazione delle tappe del percorso scolastico ed oltre (P.d.V. - Progetto di Vita) per la persona disabile

Gruppo di ricerca formato da docenti di sostegno, docenti curricolari ed educatori comunali. La composizione del gruppo è stata un PUNTO DI FORZA del Progetto INTEGRAZIONE delle diverse professionalità coinvolte nel processo di INCLUSIONE Stesura di un modello comune di PEI Sperimentazione, validazione e modifica degli strumenti adottati

Il modello di P.E.I. elaborato dal gruppo di ricerca è rintracciabile nel sito dell'i.c.s. A. Costa di Ferrara http://scuole.comune.fe.it/index.phtml?id=961

COSA E' IL P.E.I. HAT? è il documento che descrive gli interventi integrati di scuola, USL ed Enti locali per realizzare il diritto all educazione e all istruzione degli alunni con disabilità - L. 104/92 art. 12 commi 1-4 - Atto di indirizzo, D.P.R. 24-2-94 art. 5 è la sintesi prospettica dei tre progetti coordinati : il Progetto riabilitativo, di socializzazione e didattico non coincide solo con il Progetto didattico (NON è la PROGRAMMAZIONE) (S. Nocera)

IL P.E.I. È alla base della VALUTAZIONE del progetto didattico personalizzato Determina tutti gli interventi e l'organizzazione della scuola Descrive le forme di integrazione tra attività scolastiche ed extrascolastiche art. 13 Legge 104/92, comma1 ) quindi PUO' (e DEVE) ESSERE...

uno strumento di lavoro: Strumento di documentazione dei percorsi educativi e della storia della persona disabile Strumento di guida al processo di inclusione della persona con Bisogni Educativi Speciali HY?

HY? Perchè dobbiamo compilare il P.E.I.? E' un OBBLIGO normativo E' un DIRITTO della persona disabile e della sua famiglia E' un' OPPORTUNITÀ per la Scuola e per tutti quei soggetti che si occupano della persona disabile...

Da VINCOLO a RISORSA... Per la scuola il P.E.I. è l'unica possibilità per essere trasparente nelle proprie scelte: motivare, spiegare, raccontare il proprio lavoro è uno strumento per concordare compiti e responsabilità di ciascun attore del processo di inclusione scolastica e sociale della persona disabile (CHI FA COSA) E l'unico modo, se correttamente condiviso, per superare sia l'autoreferenzialità sia la solitudine

HEN? QUANDO si compila il P.E.I.? È un PROGETTO: inizia anche prima dell'ingresso dell'alunno a scuola, per preparare l' ACCOGLIENZA, e arriva oltre la scuola PROGETTO di VITA Il PROGETTO DIDATTICO deve essere preparato entro il secondo mese di scuola.

Le FASI del P.E.I. HEN? 1.ACCOGLIENZA - diagnosi e PDF (NPI) - raccolta delle informazioni (famiglia, ASL, ambiente di vita) - analisi dei bisogni (allestimento spazi, richiesta ausili...) - attività continuità/orientamento (organizzazione incontri informativi, visite alla scuola...)

- 2. OSSERVAZIONE (strutturata e non) - o. pedagogica - o. didattica - confronto con gli altri attori del processo di inclusione (SGUARDO PLURALE) Cosa osservare: LE COMPETENZE SOCIALI le modalità di adattamento nelle situazioni sociali Il rapporto con l adulto di riferimento Il rapporto con i singoli compagni Il rapporto con il gruppo LE COMPETENZE E MODALITA COMUNICATIVE modalità di comunicazione ed ostacoli alla reciproca comprensione LE MODALITA COGNITIVE e i LIVELLI di APPRENDIMENTO

3. PROGETTAZIONE intervento educativo-didattico - dalle osservazioni (secondo gli assi della Diagnosi funzionale) alla scelta degli obiettivi - coinvolgimento di tutti i docenti, degli educatori-assistenti e dell'extrascuola - collegamento con la programmazione di classe (programmazione didattica più o meno differenziata in relazione alla disabilità) - progetti per l'integrazione sociale nel gruppo - riflessione sulle metodologie: scelta e condivisione di strategie

4. MONITORAGGIO E VALUTAZIONE - incontri del GLH operativo - adeguamento degli interventi didattici - raccolta dati e osservazioni per la programmazione didattica dell'anno scolastico successivo - orientamento al grado scolastico successivo o al lavoro - documentazione e riflessione sulle buone pratiche didattiche

CHI scrive, verifica, realizza il P.E.I.? È compito degli insegnanti, curricolari e di sostegno, degli operatori sanitari individuati dalla USL, degli educatoriassistenti in collaborazione con i genitori Il P.E.I. è stilato dal Gruppo di lavoro interdisciplinare (GLH), mentre il Progetto didattico è stilato solo dai docenti. ( S. Nocera) HO?

Gruppo di Lavoro sull'handicap (GLH) d'istituto composto da docenti, operatori dei servizi, familiari e studenti costituiti presso ogni Istituzione Scolastica con il compito di collaborare alle iniziative educative e di integrazione predisposte dal piano educativo di Istituto. Il GLH operativo (per ogni alunno con handicap) composto da insegnanti di classe e di sostegno, dall assistente educatore eventualmente presente, dagli operatori della USL che si occupano del caso, dai genitori e da qualunque altra figura significativa per l alunno.

HO? La FAMIGLIA... In passato ho spesso usato il PEI per comunicare con gli insegnanti... Da sempre io faccio una lunga parte (3 pagine) con descrizione dell'allieva: perchè la maggior parte dei PEI sono troppo poco dettagliati....io scrivo com'è Giulia, cosa fa e cosa potrebbe fare, come lavora, quello che ho capito di lei... [ Da una mail di un genitore: Viola Oggero, mailing list Autismo e scuola ]

QUALI INFORMAZIONI DALLA FAMIGLIA? (da mettere nel P.E.I.) Le proprie conoscenze sul funzionamento del figlio le situazioni motivanti e quelle destabilizzanti Le proprie aspettative prospettive Le difficoltà incontrate Le proprie modalità di gestione delle difficoltà (comportamenti problematici, difficoltà di adattamento e comunicazione)

HO? I SERVIZI SANITARI COSA CHIEDERE AL CLINICO? LIVELLO DI SVILUPPO DEL BAMBINO modalità di comunicazione peculiarità percettive e neuropsicologiche difficoltà di adattamento Condizioni di salute STRATEGIE DI SUPPORTO strutturazione di spazi e tempi modalità di comunicazione comportamenti problema

HO? La SCUOLA Il P.E.I. è uno strumento di CONDIVISIONE dell'intero e unitario progetto pedagogico-didattico dell'allievo tra insegnanti curricolari, docenti di sostegno ed altri operatori educativi - pur nella diversità di ruoli, competenze, caratteristiche personali (importante dare spazio anche all'eventuale difformità di punti di vista!) Dall' INTEGRAZIONE delle competenze alla INTEGRAZIONE degli obiettivi didattici della classe con gli obiettivi individuali del ragazzo disabile

HO? Gli EDUCATORI o ASSISTENTI Collaborano con la scuola, sulla base degli Accordi di programma con gli Enti Locali, per PER il PROGETTO EDUCATIVO e di VITA ( non copertura oraria o badantato scolastico ) PER il COLLEGAMENTO reale tra SCUOLA, FAMIGLIA ed EXTRASCUOLA PER l'autonomia ( rispetto della persona disabile nella sua interezza FISICA e PSICOLOGICA)

HO? L'EXTRASCUOLA Importanza di tutte le iniziative di tipo socio-educativo offerte nel territorio: Il P.E.I. è uno strumento di integrazione di tutti i punti di vista, nell'ottica del Progetto di Vita cioè della CONTINUITA' orizzontale con tutti gli ambienti di vita della persona disabile (superamento della visione esclusivamente scuolacentrica )

DOVE si realizza il P.E.I.? HERE? Il P.E.I. è la guida agli interventi di tutti gli attori del processo di integrazione scolastica e sociale Accompagna la persona disabile in TUTTI i suoi ambienti di vita

È questo il vero senso del PROGETTO di VITA CONTINUITA spazio-temporale - L'integrazione scolastica, per diventare INCLUSIONE, deve diventare adulta - il PEI deve allargarsi nello SPAZIO della rete di relazioni del contesto di vita - e allargarsi nel TEMPO, progettando il futuro, preparando l'autonomia della persona disabile, il suo distacco da chi si prende cura di lui Pensami ADULTO (Mario Tortello)

ALLARGARSI... Molti studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla (Luciano De Crescenzo in Raffaele e nel film 32 dicembre ) Allo stesso modo una scuola inclusiva ha bisogno di un PEI non più lungo, più corposo, ma più LARGO, più condiviso. Un PEI snello, in divenire, mai concluso, ricco di allegati che come tante mani abbracciano tutta la rete di relazioni che l'alunno vive nei diversi contesti di vita.

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA Ho liberamente saccheggiato : Dario Ianes Il Piano Educativo Individualizzato Progetto di vita, Erickson http://www.irrefvg.org/it/icf/il%20pei.htm (un ipertesto molto carino, di Lara Modanese) http://www.aipd.it/ (per la normativa e i commenti di Salvatore Nocera) Le presentazioni nel sito dell'i.c.s. A. Costa di Ferrara (materiali del seminario I CARE di settembre 2010)

E' possibile trovare questa presentazione e i materiali ad essa collegati in: http://www.ferraramulticulturale.it/docet/ (sito del Centro Documentazione Le ali - Ferrara : nel Laboratorio PEI - IN PREPARAZIONE) centrodelta1@alice.it GRAZIE dell' ATTENZIONE