Tre esempi di consultazione della banca dati Pro.Sa.

Documenti analoghi
Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0

Guida rapida per gli studenti

In Pratica. Ufficio Tecnico P.A. Guida rapida alla consultazione

APPLICATIVO AVVISI DI ESPROPRIO

In Pratica per gli Uffici finanziari e del personale della P.A.

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/ fax: 041/

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata

Sistema Telematico Unificato Diagnostica (STUD)

HOME Posso effettuare una ricerca unica in tutti gli archivi documentali di Publica?

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

HOME Posso effettuare una ricerca unica in tutti gli archivi documentali di Lavoro?

DGR 1702/2011 Protocollo d Intesa sottoscritto in data tra REGIONE PUGLIA e UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PUGLIA

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

Guadagnare Salute Piemonte Comunità e ambienti di lavoro

GUIDA ALL UTILIZZO E FUNZIONALITÀ

Cos è I Giornali del Piemonte Configurazione del browser Funzioni principali Ricerca semplice Ricerca avanzata...

Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016. Istruzioni ON-LINE

PROGETTO EQUITA IN SALUTE- MACROAREA IV

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

UFFICIO SERVIZI PER L IMPIEGO. Via Guardini 75 - Trento

Finanziamenti on line -

Consultazione cedolini e cartellini online

Business Community Confindustria

Struttura dettagliata del sito

nuova versione versione precedente

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

I giovani: gli attori protagonisti del Programma Guadagnare Salute in Adolescenza.

DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB

1. Quali passaggi devo seguire, dopo l accesso al sito, per effettuare la registrazione e poter successivamente compilare la domanda? 2.

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

CONVENZIONE PROVINCIA DELLA SPEZIA. ATC La Spezia S.p.A.

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo)

elicaweb manuali - estratti conto e scadenzari

YAPS YOUNG AND PEER SCHOOL PEER EDUCATION - PARIEDUCAZIONE

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

GEFO Dote Formazione Lavoro 2009

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE PROFILO PROFESSIONISTA

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

CURRICOLO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA INE CLASSE TERZA

Sistema di ricerca Beatrice Guida rapida

Quali indicazioni per le azioni di prevenzione a livello regionale? Prevenzione incidenti stradali

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1

Eugenio Ariano e Giuliano Angotzi Coordinamento tecnico interregionale Gruppo di Lavoro Sicurezza e Salute in Agricoltura e Selvicoltura

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

BANDO DI CONCORSO PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: UN PERCORSO PER CONOSCERE CHI FA PREVENZIONE

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

Ricercare la letteratura scientifica pertinente ed organizzare le informazioni reperite

Guida Quiz Patenti Nautiche

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

FREIGHT-GUARD. Manuale dell utente

Servizio Conservazione No Problem

intranet.ruparpiemonte.it

GUIDA UTENTE RICHIESTA ACCREDITAMENTO PROVIDER DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALI

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

MADEsmart - Motore Analisi Demografica ed Epidemiologica MODULO

NOTA ESPLICATIVA VOCI DI SPESA

Gestione Avvisi e Comunicazioni

Scheda di descrizione del progetto aderente a ConCittadini

STORIA INDICATORE (CATEGORIA) USARE LE FONTI INDICATORE (CATEGORIA) ORGANIZZARE NOTIZIE INDICATORE (CATEGORIA) STRUMENTI CONCETTUALI

TOM: Manuale primo accesso clienti ESTERNI

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo!

SISTEMA INFORMATIVO CATASTO SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE

SINTESI. Comunicazioni Obbligatorie [COB] Gestione Utenze interne. rev. 1.1 del

@AGISCOM Notizie di spettacolo dal vivo. evidenza. newsletter della presidenza Agis n.161 del

Palermo 19 aprile 2016

Valutazione del personale

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE A. Acquisire ed interpretare l informazione.

PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PER SCUOLE PRIMARIE

Guida alla domanda di ripescaggio per i Corsi di Studio ad accesso programmato

Guida rapida alla nuova

Servizi on line per l incontro tra Domanda e Offerta di Lavoro (Match con Imprese) Manuale Operativo

LE BANCHE DATI - INTRODUZIONE

Come utilizzare il nuovo Sistema Leggi d Italia per gli Enti Locali

ISCRIZIONI ONLINE 2015/16

SOFTWARE GESTIONALE AREA RISERVATA / PROFESSIONISTI

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

Modulo gestione timbrature

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Manuale per la selezione dei candidati

Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti DIDATTICA ONLINE QUIZ

Catalogo online (OPAC della BCG e del Polo giuridico SBN)

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright

Progetto:

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

L operatività delle aziende che già prima del 1 febbraio 2016 avevano adeguato i propri tracciati al formato standard XML non subisce variazione.

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO B

LA MOBILITA DEL PERSONALE ALLE DIPENDENZE DELLE P.A. Borsa delle opportunità

APP M**Bun. Istruzioni per l uso

Guida alla compilazione

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM

DIGITAL AWARD-IL CORAGGIO DI INNOVARE Piccole istruzioni d uso

LE IDEE DELL ECCELLENZA

Transcript:

Tre esempi di consultazione della banca dati Pro.Sa. Venezia, 21-22 22 giugno 2012

CASO N. 1 Sono assessore ai trasporti di un comune della Regione Piemonte che ogni anno registra un elevata percentuale di incidenti stradali per guida in stato di ebbrezza alcolica. Vorrei proporre interventi di prevenzione sul tema che abbiano un impatto soprattutto sugli utenti di età adolescenziale. Prima di agire mi interessa sapere che cosa già si sta facendo a livello di territorio regionale, per gli adolescenti e quali enti ne sono coinvolti.

Opzione n.1 Sul sito www.retepromozionesalute.it consulto l area pubblica della banca dati ProSa in modalità ricerca guidata.

Seleziono: a) Tema di salute: incidenti stradali per guida in stato di ebbrezza

b) Destinatari finali: adolescenti

c) Regione: Piemonte d) Ente promotore o partner

La ricerca effettuata restituisce 22 progetti

Opzione n. 2 Dalla cartina geografica in home page, clicco sulla regione di mio interesse (es. Regione Piemonte)

Si apre la sezione regionale piemontese della banca dati ProSa. Adotto la modalità Ricerca guidata e applico gli stessi criteri di ricerca utilizzati precedentemente (seleziono tema di salute: incidenti stradali per guida in stato di ebbrezza; destinatari finali: adolescenti; ente promotore o partner)

CASO N: 2 Sono una dietista che lavora presso un asl della Regione Piemonte e, in partnership con 2 scuole secondarie di primo grado del territorio della mia asl, intendo realizzare un intervento di educazione alimentare per aumentare il consumo di frutta e verdura negli alunni delle scuole coinvolte. Prima di attivarmi voglio sapere se analoghi interventi sono stati realizzati sul territorio nazionale, a) per documentarmi sul già fatto, b) per contattare chi lavora sui miei stessi temi e creare una rete di professionisti c) per leggere progetti che eventualmente presentano un certo livello di qualità

A) Documentarmi sul già fatto Consulto l area pubblica della banca dati ProSa secondo una duplice modalità: 1) Ricerca libera in banca dati regionale utilizzando i 2 termini frutta e verdura variamente combinati Aiuto in linea

1.a Per estendere la ricerca uso il booleano OR (34 risultati): i risultati comprendono i progetti italiani con uno o l altro termine o con entrambi, nel titolo, abstract o in altri campi

2.a Per restringere la ricerca uso entrambi i termini senza apici o il booleano AND (19 risultati): i risultati comprendono i progetti italiani con entrambi i termini nel titolo abstract o in altri campi. Frutta verdura

3.a È possibile ricercare la stringa precisa, utilizzano i doppi apici (17 risultati)

2) Ricerca guidata Seleziono: Tema di salute: Alimentazione e attività fisica La ricerca guidata restituisce tutti i progetti inerenti questo tema di salute, compresi quelli sul consumo di frutta e verdura, ma in questo caso è meno specifica di quella libera (173 risultati) Si consiglia, se viene scelto il tema di salute, di non restringere troppo la ricerca alle sottovoci: il rischio è di escludere dei progetti che potrebbero essere pertinenti.

B) Contattare chi lavora sui miei stessi temi e creare una rete di professionisti Ogni progetto ha un campo riservato al / ai responsabile / i e ai gruppo di progetto, con riferimenti per contattarli

Ho 2 opzioni: 1.a Consulto l area pubblica della banca dati ProSa, effettuo una ricerca di progetti italiani sui temi di mio interesse secondo le modalità prima illustrate e per ogni progetto posso individuare responsabile e gruppo di lavoro. 1.b In riferimento al territorio della mia asl, in modalità area riservata ( accesso tramite username e password), consulto la voce Elenco operatori coinvolti nei progetti, con i riferimenti per mettersi in contatto.

L elenco è in ordine alfabetico e oltre ai dettagli professionali collega ogni singolo operatore con i progetti di cui è responsabile o a cui partecipa

C) Leggere progetti che presentano un certo livello di qualità In area riservata posso consultare quei progetti della mia asl che si sono candidati a Buona pratica Seleziono elenco progetti Seleziono metodo di ricerca 3 : Progetti con pre-candidatura buone pratiche

Punteggio dalla scheda di autovalutazione Giudizio sulla completezza del progetto non sulla qualità

L intero percorso dall autocandidatura alla valutazione come buona pratica ha un valore formativo per chi progetta In futuro sarà possibile anche in area pubblica, a tutti e a livello nazionale, selezionare solo i progetti valutati come buone pratiche

CASO N: 3 Sono il referente aziendale per la Promozione della salute di una asl del Piemonte e a fini di rendicontazione devo redigere la relazione delle attività di Promozione della salute effettuate nell anno, per la mia asl.

In futuro, dalla banca dati ProSa potrò ricavare dati quantitativi su: Numero di interventi di promozione della salute effettuati nell anno, divisi per tema di salute, destinatari, metodologia di lavoro e tutte quelle voci previste in ricerca guidata. Numero di progetti valutati come buone pratiche potrò produrre e stampare: Tabelle sintetiche, grafici, diagrammi, mappe georeferenziate dettagliate a livello regionale, locale e distrettuale.