La PNL nel settore assicurativo



Documenti analoghi
L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L apprendimento si verifica in un atmosfera sicura derivante dall aver formato solide relazioni interpersonali.

The Leader. Scopri la tua tecnica nella vita. Solleverai qualsiasi peso. Emanuele Radice. Sviluppo personale - self Help

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa!

PER UN VIDEOTERMINALISTA L UNICO STRUMENTO DISPONIBILE PER ARRIVARE AI PROPRI OBIETTIVI E QUINDI ALLA CHIUSURA DI UN CONTRATTO E LA SUA STESSA

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

Da dove nasce l idea dei video

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Programmazione neurolinguistica. La PNL non è un insieme di tecniche. È, piuttosto, lo studio e il modellamento delle strategie di successo.

Dr. Siria Rizzi NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL

IN COACH Academy Neuro Science Linguistic Coaching

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

La leadership sanitaria:

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro)

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

Storia della PNL PROGRAMMA. I presupposti della comunicazione. I sistemi rappresentazionali. Il sistema rappresentazionale preferenziale

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981


Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Public Speaking Diventare comunicatori efficaci in aula

risulta (x) = 1 se x < 0.

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

Il venditore di successo deve essere un professionista competente,

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

La Leadership efficace

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Punto di Svolta. Programmazione Neurolinguistica Umanistico Trasformativa. Programma anno 2012

Gestione del conflitto o della negoziazione

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

INTRODUZIONE AI CICLI

C omunicazione E fficace

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Informatica per la comunicazione" - lezione 13 -

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Sante Perazzolo Trainer PNL e coach PNL new code

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

Mario Basile. I Veri valori della vita

PAROLE E FRASI EVOCATIVE

Marketing Vincente

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

LA COMUNICAZIONE ETICA. Il processo di Comunicazione

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Come fare una scelta?

Corso di Marketing per le piccole imprese

La mediazione sociale di comunità

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!!

Una risposta ad una domanda difficile

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

I CAMPI DI ESPERIENZA

Diventare consapevoli che il modo in cui ci diciamo le cose ha un impatto sulla nostra neurologia.

è lo spazio che intercorre tra gli obiettivi degli interessati che hanno la volontà di

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

C.Q.C. CUSTOMER-CARE QUALITY COMMUNICATION CUSTOMER CENTER INBOUND

esempi di indicatori per le 8 competenze di cittadinanza da accertare e certificare al termine dell obbligo di istruzione

FARE O ESSERE VOLONTARI?

Processi di comunicazione scuola-famiglia

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

La comunicazione medico paziente

Mentore. Presentazione

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle!

PNL PER IL BUSINESS PRESENTAZIONE: NUOVA EDIZIONE 2016

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

I sistemi rappresentazionali I V.A.K.O.G I cinque sensi ed il tuo linguaggio I nostri Valori Role playing I META PROGRAMMI

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Vuoi vendere camere su internet?

Accorgimenti per negoziare con efficacia

Impara tutto quello che puoi sulla teoria, ma quando sei di fronte all altro dimentica il manuale. C.G. Jung

INVIO SMS

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

YouLove Educazione sessuale 2.0

Il concetto di Dare/Avere

TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE PER COINVOLGERE

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

VINCERE AL BLACKJACK

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

LA COMUNICAZIONE EFFICACE. (TECNICHE PER LA VITA) G. Colli «Punto com» vol. B

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Transcript:

La PNL nel settore assicurativo I Principi della Programmazione Neuro Linguistica pagina 1

Cosa è la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) La programmazione neuro linguistica è una metodologia formativa inventata negli anni settanta ad opera di Richard Bandler (matematico) e John Grinder (linguista), i quali studiarono i modelli mentali e gli schemi comportamentali dei personaggi di successo nei campi più disparati. pagina 2

Ma cosa significa PNL? Programmazione: l essere umano durante la vita acquisisce attraverso i sensi, delle informazioni, fin da quando è neonato; queste informazioni creano dei programmi per svolgere le azioni da quelle più semplici a quelle più complessi Neuro: tutte le informazioni acquisite vengono elaborate dai sistemi neuronali che decodificano gli input e li associano tra di loro. Linguistica: informazioni elaborate vengono trasmesse internamente, a noi stessi, ed esternamente, agli altri, tramite il linguaggio pagina 3

Non esistono fallimenti ma solo risultati Secondo la PNL, ogni comportamento è considerato semplicemente un risultato e non un fallimento poiché attraverso gli sbagli si può imparare e di conseguenza migliorare. Ne consegue che per riuscire a fare una cosa in modo eccellente è necessario commettere degli errori. pagina 4

Il modellamento Il modellamento è la capacità dell essere umano di copiare i comportamenti di un altro essere umano. Attraverso l imitazione di un modello che determina risultati eccellenti si possono ottenere risultati altrettanto eccellenti. pagina 5

La zona di comfort La zona di comfort (comodità) è rappresentata dall insieme delle nostre abitudini e consuetudini, che abbiamo acquisito nel tempo. Ogni volta che facciamo qualcosa che conosciamo ci sentiremo sicuri; viceversa quando ci troviamo a dover imparare una cosa nuova proviamo incertezza. pagina 6

I livelli dell apprendimento Inconsapevolmente incompetente (non so di non saper fare) Consapevolmente incompetente (so di non saper fare) Consapevolmente competente (so di saper fare) Inconsapevolmente competente (non so di saper fare) pagina 7

Zona di comfort ed abitudini del cliente Il cliente ha delle abitudini che ha imparato e/o acquisito nel tempo, perciò l obiettivo dell intermediario è quello di comprendere il cliente, di comprendere cosa lo spinga ad agire e a decidere. Il feed back è rappresentato dal linguaggio del corpo del cliente e da come si modifica in relazione a ciò che stiamo dicendo o domandando pagina 8

La PNL nel settore assicurativo Le fasi della vendita assicurativa pagina 9

Le fasi della vendita I. Creazione del rapporto con il cliente (la comunicazione efficace) II. Creazione della fiducia con il cliente (l ascolto) III. Intervista al cliente (il potere delle domande) IV. La proposta al cliente (la vendita persuasiva) V. La gestione delle obbiezioni (la dialettica) VI. La chiusura del contratto (il coraggio) pagina 10

Prima fase: La Creazione del rapporto Comunicare in modo efficace significa raggiungere un obiettivo: se il nostro obiettivo è quello di entrare in contatto con il cliente e attraverso la comunicazione lo facciamo, significa che siamo stati efficaci La prima impressione è nei primi 7 secondi Non c è mai una seconda possibilità di fare una buona prima impressione pagina 11

I presupposti della comunicazione Non si può non comunicare La comunicazione dipende dal responso che si ottiene La mappa non è il territorio pagina 12

I livelli della comunicazione Verbale (le parole - ciò che diciamo) Paraverbale (come lo diciamo) Non verbale (linguaggio del corpo) pagina 13

Il Verbale Le parole sono lo strumento principale che abbiamo per trasferire il messaggio ad un altro interlocutore. In una trattativa di vendita bisogna fare attenzione a cosa dire e cosa non dire, poiché le parole usate fanno pendere l ago della bilancia a favore o contro il buon esito della trattativa. pagina 14

Il Paraverbale Il paraverbale è il modo in cui comunichiamo e riguarda nello specifico la voce; Volume Velocità Tono Timbro Pause pagina 15

Il Non Verbale Il paraverbale, o più comunemente chiamato linguaggio del corpo ci comunica realmente cosa pensa una persona e secondo le statistiche è il livello comunicativo che incide di più in una conversazione; Postura Prossemica o prossimità Mimica facciale Sguardo Respirazione pagina 16

Il cliente compra se si fida di noi.. Seconda fase: La creazione della fiducia Il cliente si fida di noi se vede se stesso in noi. Il cliente vede se stesso in noi se noi ci adeguiamo a lui Noi ci adeguiamo a lui se lo ascoltiamo e lo osserviamo.. Noi lo ascoltiamo se sappiamo cosa significa ascoltare pagina 17

L ascolto empatico L ascolto empatico è la capacità di immedesimarsi nel cliente guardando le cose dal suo punto di vista, provando le sue sensazioni, senza giudicare il suo modo di essere, accettandolo per quello che è. pagina 18

I livelli dell ascolto empatico Ascoltare empaticamente non significa solamente ascoltare, ma anche comprendere e rimandare il feedback attraverso: La ripetizione delle parole La riformulazione della frase La percezione del sentimento pagina 19

Ricalco e Guida Stiamo in fase di ricalco quando copiamo la comunicazione della persona che abbiamo di fronte; Verbale: ripetiamo le parole che il cliente usa più spesso Paraverbale: ci adeguiamo al suo modo di parlare Non verbale (mirroring): assumiamo la sua stessa posizione con il corpo pagina 20

Il Rapport Siamo in rapport con il cliente quando dopo aver fatto il ricalco, ci rendiamo conto che è lui che lo sta facendo a noi in modo consapevole; ci fa capire che stiamo in sintonia e che quindi si fida di noi. Presupposto del rapport è adeguarsi al suo sistema comportamentale. pagina 21

I Metaprogrammi I metaprogrammi sono degli schemi mentali che orientano le nostre scelte; ci aiutano a capire se una decisione è adatta o meno a noi stessi. Se l intermediario comprende i metaprogrammi del cliente è in grado di capire come dare forza alla proposta. pagina 22

In Time Through Time: Tipologie di metaprogrammi Decidono in relazione al presente e al futuro Associato Dissociato: Decidono in funzione delle emozioni o del rapporto costi/benefici Procedurale Opzionale/Obiettivo: decidono in funzione della procedura o dell obiettivo Andare verso Via da: decidono in relazione al piacere o al dolore In accordo Disaccordo: decidono in relazione al fatto che si trovino in accordo o meno. pagina 23

I bisogni del cliente: la piramide di Maslow pagina 24

Terza fase: L intervista al cliente L intermediario assicurativo promuove prodotti adatti alle esigenze del cliente e per fare ciò è necessario che conosca i suoi bisogni. Il cliente ha due tipi di bisogni: a) Consapevoli b) Inconsapevoli Per conoscere i bisogni consapevoli e far emergere i bisogni inconsci del cliente, l intermediario farà una intervista dettagliata pagina 25

Il metamodello Il metamodello è uno strumento che serve per fare domande specifiche ed ottenere risposte veritiere; parte dal generico per arrivare nello specifico (chunk down) Le parole che introducono le domande sono: Come Quando Chi Cosa pagina 26

La forza delle domande Le domande sono lo strumento più efficace che può usare un intermediario assicurativo per conoscere le esigenze del cliente. Le domande possiamo distinguerle in: Domande aperte Domande chiuse pagina 27

Quarta fase: la proposta In questa fase l intermediario dovrà tirare fuori la sua determinazione e non avere paura di promuovere il prodotto al cliente. Il prodotto dovrà riguardare le informazioni e i bisogni evidenziati in sede di intervista Per rendere ancora più efficace la proposta l intermediario potrà utilizzare le tecniche di persuasione pagina 28

I principi di persuasione Secondo Robert Cialdini i principi della persuasione possono così classificarsi: La Riprova sociale Il contrasto La Scarsità Il Contraccambio L Autorità La Coerenza pagina 29

La riprova sociale Abbiamo la riprova sociale quando il singolo per comodità agisce seguendo la massa, convinto che quello sia il comportamento più utile e adatto in quel momento o contesto. pagina 30

La scarsità Secondo il principio di scarsità un bene scarso ha maggiore valore, questo accade poiché diminuisce la possibilità di scelta. La scarsità può essere applicata sul tempo o sulla quantità pagina 31

Il Contrasto Un bene acquista un valore differente a seconda che sia visto singolarmente o in paragone con un altro bene. pagina 32

Il Contraccambio Il principio del contraccambio si rifà a questo concetto Do ut des. Se qualcuno è disponibile o fa qualcosa per noi, ci sentiremo in debito di contraccambiare. pagina 33

L Autorità L autorità è un principio che si avvale del potere di un soggetto su un altro soggetto. Chi detiene il potere, acquista credibilità anche se non ha le competenze del ruolo. pagina 34

La coerenza L essere umano è incoerente per natura con gli altri, poiché tende ad essere coerente con le proprie necessità e in funzione di queste decide sempre cosa fare. pagina 35

Le caratteristiche del cliente: il Disc John G. Geier ha creato un modello di interazione comportamentale, chiamato DISC; I comportamenti osservabili, i vostri e quelli del cliente, sono riconducibili ad alcune tendenze che sono: Dominante Influente Stabile Cauto pagina 36

Il cliente dominante Il Dominante tende a modificare il mondo esterno, percepito come tendenzialmente sfavorevole, superando con la forza di volontà tutto ciò che si oppone al raggiungimento di risultati significativi. pagina 37

Il cliente Influente L Influente è predisposto ad avere successo sociale in un mondo esterno percepito come tendenzialmente favorevole, inducendo gli altri ad aderire ai propri obiettivi attraverso l influenza interpersonale. pagina 38

Il cliente Stabile Lo Stabile si adopera a cooperare lealmente e fedelmente con gli altri per assolvere i propri doveri e adattarsi con serenità a un mondo percepito come tendenzialmente favorevole. pagina 39

Il cliente Cauto Il Cauto individua in ogni situazione il modo più corretto e giusto di fare le cose e applica con rigore le rigide regole che governano un mondo esterno percepito come tendenzialmente sfavorevole. pagina 40

La vendita Win Win Win Win (vincere vincere): Questo è il modello vincente per eccellenza, è la cooperazione tra due soggetti per arrivare a un beneficio comune; L intermediario imposta la vendita per fare in modo che sia lui che il cliente possano ottenere un vantaggio reciproco. pagina 41

Win Lose (vincere perdere) : Win Lose (vincere perdere) : è il modello di coloro che vogliono vincere e far perdere il proprio cliente; sono coloro che pensano solo di convincere con la forza l altro; di solito si utilizza la manipolazione. pagina 42

Lose Win (perdere vincere): Lose Win (perdere vincere): questo è il modello di coloro che partono perdenti in partenza e pensano che verranno rifiutati; questo modello non è adatto. a chi svolge l attività assicurativa pagina 43

Lose Lose (perdere perdere): Lose Lose (perdere perdere): Si verifica questo modello, quando due persone che hanno lo stesso modello vincere perdere si incontrano; faranno la guerra l uno per sopraffare l altro e perderanno tutti e due! pagina 44

Quinta fase: La gestione delle obiezioni Per gestire le obiezioni possiamo utilizzare vari sistemi: Il metamodello Il ricalco e guida pagina 45

La gestione delle obiezioni: il metamodello È troppo caro - Cosa intende per troppo caro? Ne devo parlare con mia moglie - Di cosa deve parlare nello specifico con sua moglie? Ci devo pensare - A cosa nello specifico deve pensare? Devo parlare con il commercialista - Di cosa deve parlare con il suo commercialista? Ho tante spese - Che tipo di spese ha al momento? Non è il momento - Quando sarà il momento? Intanto mi faccia un preventivo - Quanto è disposto a investire? Sono già assicurato - Ottimo, posso sapere con quale compagnia? È soddisfatto del servizio? pagina 46

La gestione delle obiezioni: Il ricalco e la guida Attraverso la tecnica del ricalco e guida, l intermediario dovrà usare un procedimento dialettico particolare che dovrà tenere conto di: Iniziare la frase di gestione con Capisco che. e quindi andare in ricalco sulla obiezione del cliente Introdurre la frase di guida evitando di utilizzare il MA e il PERO, facendo invece uso delle seguenti parole e, ed è per questo che, solo che, c è da dire che Portare una soluzione pagina 47

Sesta fase: la chiusura del contratto Dobbiamo distinguere la chiusura in: Chiusura del primo appuntamento Chiusura del secondo appuntamento pagina 48