MISURE DEL CORPO. Io sono il mio corpo.

Documenti analoghi
MISURE DEL CORPO. Io sono il mio corpo.

omnia in tempore, pondere, mensura.

Calcola il tuo peso ideale

Antropometria e nutrizione

Alcune idee di base:

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIUSEPPE DOSSETTI: I VALORI Prevenzione Alimentazione Nutrizione ROMA, 25 OTTOBRE 2006 IN PUERO HOMO

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA

Esercitazione pratica: calcolo dell Indice di Massa Corporea e corretta rilevazione della circonferenza addominale. Inf.

Cominciare a correre: il peso corporeo

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari

ASL DI MANTOVA. Dr.ssa Patrizia Melloni I.P. Annalisa Dalledonne

Unità Didattica n. 2 AUXOLOGIA

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Senso di equilibrio. Perché, secondo voi, lo fanno?

Come si misura quanto grasso c è nel corpo? La misura del grasso corporeo può essere effettuata con diversi metodi, ad esempio: misura delle pieghe

Epidemiologia del sovrappeso e dell obesità nelle diverse età della vita

Sulla bilancia: il peso corporeo dei trentini 58,6. Sottopeso Normopeso Sovrappeso Obeso

GOVERNO CLINICO PLS. Lo stato nutrizionale della popolazione infantile dell ASL di Brescia - ANNO

ALLEGATI DELLA CARTELLA DI RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

SOVRAPPESO ED OBESITA " L obesità è un importante fattore di rischio per la salute psicofisica

ASL DI MANTOVA. Dr.ssa Marina Bentivoglio Dr.ssa Patrizia Melloni I.P. Annalisa Dalledonne

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Confronto tra strumenti di valutazione della malnutrizione in ambito ospedaliero. Cristina Borgio 5 dicembre 2016

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

BIOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA E DELL INVECCHIAMENTO. Lezione 6

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

METODI E TECNICHE DI MISURA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

Corso Istruttori Torino Caratteristiche generali della crescita fisica

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona

Il peso ideale è salute

LO STATO PONDERALE DEI BAMBINI

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri

Cristina Cortis, Ph.D

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN

LABORATORIO DI ERGONOMIA

Valutazione stato nutrizione VALUTAZIONE INTROITO ALIMENTARE VALUTAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA

Principi generali di Pediatria

Calcola il tuo peso ideale

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

UNIVERSITA DI VERONA

VIP EXPO 2015 Progetto VIP -Very Important Proteins: risultati e prospettive future

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

" A proposito di cibo: ciò che avreste sempre voluto sapere e..."

Analisi della composizione corporea

PROGETTO: RISTORANTI DELLA SALUTE. A cura di: ASL VARESE UNIASCOM-CONFCOMMERCIO - ASSOCIAZIONE PROVINCIALE RISTORATORI

Obesità e sovrappeso

STRUMENTI DI VALUTAZIONE:

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Tipo ideale e Sport. - bigger is better

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA PROFESSIONALITÀ

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

Analisi Quantitativa e Qualitativa della composizione corporea e interazioni nei soggetti con sindrome metabolica

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Programma per chi inizia: allenati per correre i 10 km (circa 60 minuti)

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

InBody 270 Interpretazione dei risultati

DALL EPIDEMIOLOGIA ALLE PROPOSTE. Prof. L. Pinelli, F. Tomasselli *

Abitudini alimentarii nella ASL 8 di Cagliari

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

lezione la componente dimensionale le misure antropometriche

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale

InBody 370 Interpretazione dei risultati

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com

L alimentazione: dallo stato nutrizionale alla sicurezza alimentare

LABORATORIO DI ERGONOMIA

Il corpo umano. Definizione di uomo standard Antropometria Relazioni di scala

Interpretazione dei risultati

Il calcolo della massa magra con il metodo proposto da Barry Sears

2006 Vita e Pensiero - Largo A. Gemelli, Milano ISBN ;

Corpi in caduta. d) Se il corpo impiega esattamente T secondi per cadere, quale deve essere l altezza iniziale? Risposta: in tal caso h 0 = gt 2 /2

Alimentazione e disordini in età evolutiva

IL RISCHIO DI OBESITÀ INFANTILE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Relatore: Prof. STEFANO MAZZONI Tesi di Laurea di: MARCO MARIANI Matricola n

Fattori antropometrici e rischio di sindrome del tunnel carpale: curve ROC e misure di accuratezza

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese

Sistema di Sorveglianza PASSI

Sovrappeso ed obesità

Il corpo umano. Definizione di uomo standard Antropometria Relazioni di scala

Obesità e Nutrizione. Angelo Campanozzi Clinica Pediatrica Università degli Studi di Foggia

Analisi statistica per un centro benessere

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

ALIMENTAZIONE ED INTEGRATORI ALIMENTARI

Parte 1 Ipertensione arteriosa

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro

Elementi di auxologia

Il dispendio metabolico nel lavoro e nell esercizio fisico

La percezione delle madri. Gabriele Fontana e Nancy Binkin

BIOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA E DELL INVECCHIAMENTO. Lezione 3

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

01 Perché mangiamo? 2

Transcript:

MISURE DEL CORPO Conoscere come è fatto e come funziona il proprio corpo significa diventare maggiormente consapevoli di sé stessi. Io sono il mio corpo. prof. Giuseppe Sibilani

L AUXOLOGIA è la scienza che studia l accrescimento del corpo umano. LE TAPPE DELL ACCRESCIMENTO SONO: INFANZIA: periodo che va da 0 ai 3 anni. FANCIULLEZZA: da 3 anni all inizio della pubertà. PREADOLESCENZA: da 11 ai 13 anni per le femmine e da 12 ai 14 per i maschi (caratterizzata da rapido accrescimento corporeo, sviluppo sessuale, ricerca iniziale di indipendenza dai genitori). SECONDA ADOLESCENZA: da 13 ai 15 anni per le femmine e da 14 ai 16 per i maschi (caratterizzato da accrescimento somatico e sviluppo sessuale più lento e regolare, ricerca di integrazione al gruppo di coetanei come riferimento sociale). TERZA ADOLESCENZA: da 15 ai 18 anni per le femmine e da 16 ai 19 per i maschi (caratterizzato da equilibrio della crescita e della identità sessuale, ripresa del dialogo intrafamiliare, sviluppo affettivo tramite il rapporto di coppia).

L antropometria è la branca che rileva le misure corporee tramite strumenti fisici (metro, bilancia, plicometro). Le misure più frequentemente utilizzate sono le seguenti: statura peso corporeo circonferenze pliche cutanee impedenza

PESO IDEALE Il concetto di peso ideale è da considerarsi superato. È meglio ragionare in termini di peso consigliato, individuato utilizzando le determinazioni antropometriche. Le formule che definiscono il peso ideale hanno dunque un valore relativo, ma servono comunque per valutare in modo equilibrato il contesto. Le più utilizzate sono quelle di Broca, Keys e Puerari (consigliato) Broca Peso ideale Uomini (kg) = Altezza (cm) 100 Peso ideale Donne (kg) = Altezza (cm) 104 Keys Peso ideale Uomini = (altezza in m)² x 22,1 Peso ideale Donne = (altezza in m)² x 20,6 Il limite di tutte le formule è di fornire un singolo dato univoco, scarsamente flessibile. Aggiungendo alla formula di Keys modificata, un range di flessibilità di ± 4 Kg per gli uomini, e di ± 3 Kg per le donne si ottiene un metodo di calcolo discretamente attendibile (Puerari, 2008): Puerari Peso ideale Uomini = (altezza in m)² x 23 Peso ideale Donne = (altezza in m)² x 21 Range uomini: peso ideale ± 4 Range donne: peso ideale ± 3

A misura d'uomo: Leonardo e l'uomo vitruviano Focalizziamo poi la nostra attenzione su tre frasi scritte da Leonardo da Vinci. 1) Tanto apre l'omo ne' le braccia, quanto è lla sua alteza 2) Dal gomito alla punta della mano fia la quarta parte dell'omo 3) Tutta la mano fa la decima parte dell omo Cerchiamo di verificare o confutare queste frasi.

Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) Questo indice utilizza due misurazioni (peso ed altezza) e fornisce l intervallo di peso considerato nella media. Si tratta di una formula semplice: peso, espresso in chilogrammi, diviso il quadrato dell altezza, espressa in metri: GLI INDICI DI MASSA CORPOREA IMC Stato <16 Magrezza estrema 16-17 Magrezza moderata 17-18,5 Sottopeso 18,5-25 Normopeso 25-30 Sovrappeso 30-40 Obesità moderata >40 Obesità grave

La salute è la condizione di completo benessere fisico, psichico e sociale. Mens sana in corpore sano (Cicerone)

SCHEMA CORPOREO Percezione istintiva del proprio corpo e delle sue diverse parti in relazione allo spazio, agli oggetti e agli individui circostanti, sia in condizioni di movimento sia statiche L immagine corporea di sé stesso non è propria del bambino alla nascita, ma si delinea attraverso un percorso che si protrae fino agli 12-13 anni

Conclusioni L autostima L autostima è la valutazione che una persona ha di se stessa. Chi ha bassa autostima ha scarsa fiducia nelle proprie capacità e nella propria persona, viceversa chi ha un alta autostima ripone una smodata fiducia in se stesso. L autostima varia nel corso della vita di ciascuno e alterna fasi diverse, per questo va coltivata e alimentata durante il corso dell esistenza. Ecco perché è importante imparare a migliorarci, partendo proprio dalla conoscenza di noi stessi, di come siamo, di quali sono i nostri limiti reali ma anche le nostre potenzialità per imparare a sfruttarle al meglio.