L Infinito di Leopardi. Innovazione nella tradizione



Documenti analoghi
COMMENTO. infatti, prima è questa, poi è quella (Anna).

Come leggere un libro a un non vedente

Dante nella selva oscura

Maravigliosamente. un amor mi distringe. mi tene ad ogn'ora.

Perché il Libro Parlato nell era del e-book

Indice. Gioco, Caffè culturale, Bilancio. Facciamo il punto (I) pagg

virtuale: come il reale o molto più del reale?

Educazione Ambientale "Esperienza sensoriale"

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA

1 livello: Alunni senza alcuna competenza o con competenza minima (Pre-A1)

Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono

Corsi di lingua inglese - Inglese CORSI INDIVIDUALI

ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA. 2 Livello

Tecnologie 3D. Realtà Virtuale. Progetto: CreAttività 09/12/13

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s

Cervello, Mente e loro Sviluppo. La metacognizione

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Communication mix - Advertising

SETTIMANA DELLA LETTURA

ITI ENRICO MEDI. UDA N. 1 Titolo: XXXXXX XXXXXX XX Ore: 25 ore

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dr. Siria Rizzi NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

APPARATO PER LA GENERAZIONE DI UN QUADRO SINESTETICO (BREVETTO ENEA N 565)

GUIDA ALLA OSSERVAZIONE DELLO STATO DI BENESSERE DEL NEONATO E DEL LATTANTE,

«Mangiare con cura» Un progetto di educazione alimentare per la città

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spazio a nuove.

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente


Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

MODI, TONALITA E SCALE

1) Quali sono i verbi che, per avere senso compiuto, devono unirsi ad un aggettivo o sostantivo?

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

1.6 Che cosa vede l astronomo

CENTRO DIURNO ESTIVO A cura di

GoldEdition. piattaforme e ascensori

Calcolo delle Probabilità

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

Moodboard. come progettare una soluzione di una narrazione nei sistemi multimediali. Laurea in Comunicazione digitale Progetto multimediale AA 2011/12

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Maniglie con inserti in porcellana

Un Anno con Il Piccolo Principe

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO

Ilaria Margutti. MEND OF ME installazione sedia + filo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA MUSICA. ANNO SCOL. 2012/2013 Scuola primaria Luzzatto Dina. INSEGNANTE: Lucia Anna Cottone

La sindrome di Usher nella vita di tutti i giorni

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE

CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI

Il linguaggio della poesia e La libellula di Toti Scialoja.

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

Forme musicali 11/01/2012. Forme musicali. Il discorso musicale

Lezione 9: Cambio di base

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

Se la targa risulta essere tra quelle segnalate, il sistema avvisa con messaggio SMS uno o più numeri telefonici per intervenire tempestivamente.

Autoefficacia e apprendimento

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

LA MAPPA CONCETTUALE Lezione n. 10

La Collection Anniversario

Sean e le na Storia per la Buona Notte Scarpe Luccicose

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

FREQUENZA TEORICA E FREQUENZA PERCENTUALE Lezione n. 13

MODELLO AZIENDALE E VALORI

SENSI-BILMENTE Il benessere della mamma e del bambino attraverso l elaborazione sensoriale

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

Materiali per la lezione del 15 novembre 2010 SEGNI, INDICI, ICONE, SIMBOLI

Padova 07/05/2014 Alberta Grassetto coordinatrice servizi educativi

Case modulari in legno Tecniche innovative per soluzioni abitative personalizzate con materiali naturali

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) PRIMO BIENNIO

CURRICOLO DI INGLESE L3

Un percorso didattico sullo sviluppo del lessico sperimentato nelle classi prime elementari: L acquario

Anno 3. Classificazione delle funzioni

Il SELF MARKETING Il marketing di se stessi

Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce

SE LA PIANTIAMO DI FAR A INIZIARE LA LEZIONE

Esercizi del programma (solo su CD-ROM)

Esercizi all interno del programma (On-Line)

Curricolo Inglese Circolo Didattico Sassari

Iniziative per la Scuola secondaria di primo grado

Prof.ssa Maria Francesca Costabile

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

I frutti dell Amore. Sentiamo il delizioso profumo dei fiori d arancio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S.

Bologna. Bologna è. 4.Trovate queste parole nel testo e scegliete il significato giusto

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ STUDIO DI FUNZIONE

-PRESENTE SEMPLICE- PRESENT SIMPLE

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

Transcript:

L Infinito di Leopardi Innovazione nella tradizione

Tradizione - Innovazione Giacomo Leopardi (1798-1837) Un illuminista romantico Un classicista moderno Un conservatore progressista Un provinciale europeo

L Infinito. Un po di storia Composto a Recanati nel 1819 E il primo degli idilli Lo stesso Leopardi ci fornisce la prima lettura critica di questo testo: «Alle volte l anima desidera una veduta ristretta e confinata in certi modi, come nelle situazioni romantiche. La cagione è la stessa, cioè il desiderio dell infinito, perché allora in luogo della vista, lavora l immaginazione e il fantastico subentra al reale. L anima s immagina quello che non vede, che quell albero, quella siepe, gli nasconde, e va errando in uno spazio immaginario», Zibaldone (1820)

Il solco della tradizione Termini aulici e preziosi ermo cor guardo Riferimento, fin dall utilizzo del termine idillio, alla grande esperienza della poesia greca classica

Elementi innovativi Verso libero per esprimere l io lirico (l endecasillabo sciolto era già stato usato da Monti e altri contemporanei ma solo all interno di una poetica solenne) Riferimenti a oggetti/luoghi della quotidianità (la siepe si trovava effettivamente accanto a casa Leopardi a Recanati) Centralità della percezione (lezione recuperata qualche decennio più tardi anche da Pascoli e D Annunzio)

Analisi del testo Forma Contenuto Un esperienza sensoriale

Forma Un unica strofa Endecasillabi sciolti Continuo ricorso all enjambement Presenza martellante del polisindeto e (ripetizione) Insistenza sulla vocale a Allitterazioni Efficace metafora finale (che costituisce un ponte tra forma e contenuto)

Contenuto L autore descrive se stesso, seduto davanti a una siepe che gli impedisce di spaziare con lo sguardo sulla natura circostante. Ma inaspettatamente è proprio quell ostacolo fisico a permettergli una visione diversa, frutto della sua immaginazione. Questa fantasia di infinità gli procura alla fine una sensazione di piacere, dolcezza e benessere. Divisibile esattamente in due parti: la prima (vv. 1-8) è dominata da una sensazione visiva; nella seconda (vv. 8-15) alla vista si sostituisce l udito.

Andiamo un po più in profondità: le Parole-chiave

Parole-chiave Aggettivi, avverbi di grado superlativo Sempre-interminati-sovrumani-profondissima-infinito Sostantivi con valore assoluto Orizzonte-spazi-silenzi/o-quiete-eterno-stagioni-immensitàmare

Parole-chiave Verbi eternizzanti Fu esclude, fingo, spaura, è (dal passato remoto a un presente assoluto e senza tempo) Sedendo e mirando (gerundi infiniti, che bloccano l azione e la prolungano nel tempo)

Parole-chiave Uso dei deittici per rimarcare la forte contrapposizione tra qui/ora e là/sempre: Quest ermo colle - questa siepe - queste piante - questa voce Vs. quella - quello infinito. Però qualcosa non torna. Quella siepe Questa immensità, questo mare?!?

Parole-chiave (anche le più piccole e apparentemente insignificanti!) Avverbio forte Ma segna un inversione, un cambio di scena, e rappresenta, anche grammaticalmente, l ostacolo da superare. Aggettivo Dolce correlato con l iniziale caro, si riferisce a una sensazione che investe tutti i sensi (vista, olfatto, udito, tatto, odorato). Non esiste nella lingua italiana un aggettivo più adatto per rappresentare

un naufragio lento e voluttuoso in un mare infinito

Metafora finale e il naufragar m è dolce in questo mare Nota bene: presenza della vocale a, due volte in posizione tonica apertura, dilatazione allitterazione in r fuidità, scorrevolezza rima interna naufragare-mare sonorità congiunzione e iniziale continuum spazio-temporale

Una costruzione perfetta che si conclude in modo perfetto!

Prof.ssa Giulia Ponsiglione