L obiettivo del Trasporto Neonatale. consegnare il neonato all ospedale di. possibili per la Terapia definitiva.

Documenti analoghi
IL SISTEMA di TRASPORTO di EMERGENZA NEONATALE (S.T.E.N.) IN LOMBARDIA

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Considerazioni sulla pediatria ospedaliera in Italia - Prof. Pasquale Di Pietro -

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

ALLEGATOC alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/5

Valutazione epidemiologica dell evento Parto

La mortalità perinatale è un evento sentinella che richiede audit clinico per valutare la quota di mortalità evitabile. E un buon indicatore della

Taglio Cesareo: una scelta appropriata e consapevole

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Il neonato late preterm

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

Diseguaglianze e percorso nascita

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

I PARTI CESAREI IN ITALIA

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

Dott. Luciano Abbruzzese Osp. Evangelico Villa Betania

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

Modulo di raccolta dati SP1 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Allegato 7 Rete per il trasporto neonatale

Corso di Laurea in Ostetricia

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI

230 maternità<500 parti. 260 maternità<500 parti

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

#" "! $% &" "!!!"# '&!!()**+

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

Art. 1 Finalità. - soddisfare i bisogni di benessere psico-fisico della donna e del neonato durante la gravidanza ed il parto-nascita;

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

MODELLO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTRALE DELL AREA MATERNO- INFANTILE

LA TUTELA DELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL NEONATO

ISTRUZIONI per la Valutazione del Tirocinio del CdL di Ostetricia, per le Studentesse del 3 Anno

Le nuove attività di ricerca: lo studio sul disagio psichico perinatale

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

La classificazione ICD-PM

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

PROFILO DI RISCHIO PO.AFMI.02 RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

TC pregresso. Anna Locatelli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA

SIUD. Come impostareil problemadellasiud? Felice Repetti. La Spezia 27 Novembre 2010

In Toscana,dai dati alle scelte: il trasporto neonatale protetto. Archivio dei trasporti neonatali protetti della Regione Toscana Analisi dati 2009

Dott. M. Marconi 20/02/2013

PROBLEMI DI VALIDITÀ DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLE SDO CON PROCEDURA DI PARTO CESAREO CONTROLLO CARTELLE CLINICHE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

RELAZIONE GRUPPO DI LAVORO PERCORSO NASCITA GIUSTA NOTA DDG. N DEL 10 APRILE 2015

SCHEDE DI APPROFONDIMENTO

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend

Analisi dell evento nascita - Anno 2005

F O R M A T O E U R O P E O

Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio

XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia Il neonato late preterm: più considerato se meglio conosciuto

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO

Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore (e la peggiore) performance

PROGETTO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO EMERGENZA NEONATALE (S.T.E.N.)

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

Il rapporto nascita: nati nel 2010

Elisoccorso verso nuovi modelli di assistenza territoriale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

La Rete Ferroviaria FS oggi

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

La realtà delle diseguaglianze

Il pediatra dell ospedale di rete ed il neonato asfittico: valutazione e prassi

Le cure primarie nella definizione dei LEA

Analisi dell evento nascita - Anno 2009

Patologie Pediatriche Croniche

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

Spesa pubblica e privata nei servizi sociali: un analisi comparata in tre distretti lombardi. Alex Turrini, Roberta Montanelli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

Osservazione Breve Intensiva in Italia confronto con la realtà del Presidio Ospedaliero di Pistoia

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Transcript:

Newborns and Early Heli-Transfer [Il Trasporto Neonatale e il Sistema di Elisoccorso] Guido F. Villa* - Rinaldo Zanini *Direttore AAT 118 Lecco e Provincia *Direttore N&A Mensile Italiano del Soccorso *Consigliere Regionale Società Italiana Sistema 118 Direttore Dipartimento Materno Infantile Azienda Ospedaliera Provinciale di Lecco

Trasporto Neonatale L obiettivo del Trasporto Neonatale d Emergenza è il mantenimento delle condizioni ventilatorie, emodinamiche e metaboliche per prevenire l insorgenza di ulteriori danni durante il trasferimento e consegnare il neonato all ospedale di riferimento nelle migliori condizioni possibili per la Terapia definitiva.

Organizzazione delle Cure Perinatali = l evento parto deve avvenire nel luogo più adatto alle esigenze cliniche del caso sia per quanto concerne la componente ostetrica che neonatologica

Modelli Organizzativi delle Cure Perinatali La Regionalizzazione La Centralizzazione

La Regionalizzazione: Canada, USA Definizione di tre livelli di cura 1. Strutture per gravidanze a basso rischio (85%) 2. Strutture gravidanze a medio rischio (12%) 3. Strutture gravidanze ad alto rischio (3%) Network interospedaliero collaborazione tra ospedali assicurare l adeguato livello di cura Criticità: pagamento a DRG

La Centralizzazione: Olanda, Svezia Definizione di due livelli di cura 1. Tutti gli ospedali dove si nasce assicurano tutti i presidi di cura anche intensiva 2. Pochi centri per i casi più complessi Ciò comporta La chiusura dei centri con bassa natalità Concentrazione delle risorse nelle unità più importanti Criticità: aumento del numero di parti a domicilio (NL)

Entrambi i modelli basano la loro efficacia sulla Previsione delle condizioni di Rischio Fattori antepartum diabete materno ipertensione gravidica ipertensione cronica anemia e isoimmunizzazione morte fetale o neonatale pregressa emorragia durante il II trimestre infezione materna polidramnios, oligoidramnios PROM di lunga data oltre il termine pretermine gemellarità terapia farmacologica litio, magnesio, adrenergici tossicodipendenza malformazioni Fattori intrapartum taglio cesareo presentazione anomala parto prematuro PROM > 24 h travaglio precipitoso travaglio prolungato (> 24 h) CTG anomalo anestesia generale tetania uterina narcotici alla madre entro 4 h liquido amniotico tinto prolasso di funicolo distacco di placenta placenta previa

È possibile una anticipata previsione del rischio in tutte le circostanze cliniche? il 30% di patologie gravi quali ( complicazioni funicolari in travaglio) non sono prevedibili l 1-2% dei nati può necessitare cure intensive o subintensive in modo non preventivabile

Per entrambi i modelli organizzativi svolge un ruolo fondamentale ed insostituibile lo STAM (servizio trasporto assistito materno) Ma soprattutto: Il Servizio di Trasporto d Emergenza Neonatale (STEN)

Miglioramento delle condizioni economiche Miglioramento delle cure ostetriche e neonati Centralizzazione della patologia Negli ultimi anni riduzione mortalità neonatale

Grave Evento Patologico Neonatale vita fetale punto nascita s t a b i l i z z a z i o n e Trasporto migliore assistenza ottimale utilizzo risorse costo/benefici centro TIN

Lo stato dell arte in ITALIA Informazioni grazie a Società Italiana di Neonatologia nell anno 2006

La Legislazione italiana e lo STEN Nel 1990 il CIPE assegnava a Lombardia, Toscana, Friuli V.G., Lazio, Campania, Puglia e Sicilia un finanziamento nell ambito del programma TUTELA MATERNO-INFANTILE che comprendeva un intervento iniziale per l attivazione dello STEN Il piano sanitario nazionale del triennio 1994-96 indicava lo STEN fra i punti principali per la razionalizzazione dell assistenza al neonato Il DPR 14.01.97 n37 relativo ai requisiti strutturali ribadisce la garanzia dell assistenza pediatrica al neonato anche attraverso il trasporto protetto Il progetto obiettivo materno.infantile per il triennio 1998-2000 dà precise indicazioni con un intero capitolo sul percorso nascita e sullo STEN Il piano sanitario nazionale 2003-2005 ha l obiettivo della protezione della maternità e indica l attivazione in ogni Regione dello STEN

La legislazione italiana e lo STEN Il piano sanitario nazionale per il triennio 2003-2005 preso atto delle differenze tra regioni del Nord e Sud in termini di sopravvivenza perinatale pone tra gli obiettivi strategici quello di attivare programmi specifici per la protezione della maternità e per migliorare l assistenza ostetrica e neonatale e di attivare in ogni regione lo STEN Anche l attuale governo ha posto l attivazione dello STEN tra gli interventi primari in ambito materno-infantile

L attivazione dello STEN su tutto il territorio Nazionale 1) Passaggio politico-amministrativo Finanziamento Definizione dei centri addetti Risorse Umane strumentali 2) Volontà delle A.O e dei Neonatologi Aumentato rischio di contenzioso medico-legale Aumento del carico di lavoro

Italia STEN (2006) Realtà A il trasporto viene eseguito da un Equipe dedicata Copertura totale Lazio, Liguria, Campania, Lombardia, Marche, Friuli V.G., Trentino A.A., Veneto, Val d Aosta, Puglia,Toscana Realtà B* * il trasporto viene eseguito prevalentemente dai centri periferici Copertura assente Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Molise, Sardegna,Umbria, Basilicata Copertura parziale Piemonte, Sicilia

Regione Lombardia

Quali neonati trasportare? peso < 1500 g E.G. < 32 settimane problemi respiratori anomalie congenite maggiori convulsioni neonatali intervento chirurgico emorragia endocranica coagulopatie sepsi shock problemi metabolici ipoglicemia prolungata cardiopatie cianogene Va assolutamente preferito il trasporto della donna: trasporto in utero 1-2% dei nati può necessitare cure intensive o subintensive in modo non preventivabile

TEMPISTICA DELLO STEN Tempo trascorso dallo STEN presso UO 1-2 livello 5 min 42 min 190 min Tempo del trasporto dalla UO 1-2 livello alla TIN 5 min 210 min 41 min

Il Team del Trasporto Formazione del Team: Personale medico ed infermieristico esperto Conoscenza delle Apparecchiature della terapia intensiva specifiche del trasporto gestione delle fonti di energia limitate: elettricità gas medicali Formazione anche dei Teams degli Ospedali Periferici corsi specifici acquisto di strumenti e materiali sopralluoghi

Materiale Dedicato

La Sicurezza

Appropriatezza Interventi Durata < 90 min. possibilmente 60 Elicottero Vantaggioso se distanza > 70 Km o 1 h. Servizio di elitrasporto disponibile on call o on duty con tempi di attivazione limitatissimi (5 30 min) Personale e Integrazione sistema di volo 118 con garanzia di almeno 15-20 trasporti /anno Attivazione elisuperfici notturne per garanzia di operatività 24h/24h. Sistema di back-up sempre disponibile!

TRASPORTO NEONATALE LECCO inizio attività : 1987 struttura operativa : attivabile su richiesta N trasporti effettuati : 1887 (trend in riduzione) mezzi utilizzati : ambulanza 94% elicottero 6% area di operazione : Nord della Lombardia (extraregione) OSPEDALE ALESSANDRO MANZONI - LECCO UNITA OPERATIVA DI NEONATOLOGIA E PATOLOGIA NEONATALE Punti Nascita coinvolti : 7 Province interessate: - Lecco - Sondrio - Milano (area nord) - Como (area nord)

A B C D E A I R W A Y S BREATHING CIRCULATION DESABILITIES Electrolytes, glucose

Reverse Neonatal Transport (Back-Transport) is essential for effective, regionalized, perinatal health care Journal Obstetric Gynecology Neonatal Nursing, 1993

BACK-TRANSPORT Quando? Quando il neonato non necessita più di cure altamente intensive Quando il neonato non ha più bisogno di tecnologia sofisticata Quando il neonato ha superato la fase critica ed è stabile OSPEDALE DI LECCO Unità Operativa Patologia Neonatale- Terapia Intensiva Neonatale

BACK-TRANSPORT può rappresentare uno strumento che fornisce alcune risposte: Attaccamento madre/neonato appropriatezza delle cure efficienza del servizio OSPEDALE DI LECCO Unità Operativa Patologia Neonatale- Terapia Intensiva Neonatale

Sistema Trasporto STEN Punto debole: Trasporto in Utero 118?

Il Trasporto in Auto dei Neonati PERCHE DOBBIAMO OCCUPARCI DI QUESTO PROBLEMA? PERCHE IN OSPEDALE?

Risposta ai Perché Perché gli incidenti sono una causa importante di mortalità e morbilità in epoca pediatrica Perché la prevenzione è fondamentale Nel puerperio vi è una grande sensibilità alle problematiche della sicurezza Il personale Sanitario ospedaliero viene percepito come soggetto autorevole e quindi i suoi consigli pesano

Pillole di Psicologia SPESSO NON CI SONO PAROLE: ci si trova nudi uno di fronte all altro privi di pensieri sufficientemente adeguati per essere formulati DATE CONTROLLO (Qualcuno deve occuparsi dei genitori) OFFRITE CONTATTO e PROTEZIONE RESTATE A DISPOSIZIONE (rispettando i loro tempi)

LE REGOLE NON ESISTONO Per noi operatori entrare in contatto con molte storie di vita, e anche di morte, risulta essere parte integrante della nostra attività professionale PER UN GENITORE I NOSTRI OCCHI INCROCIATI, ANCHE SOLO PER UN ISTANTE, RIMARRANNO INDELEBILMENTE SCOLPITI NEL RICORDO E NELLA MEMORIA DEL LORO DOLORE O DELLA LORO IMMENSA GIOIA