STIMA DEL VALORE ORNAMENTALE DI PIANTE ABBATTUTE e/o DANNEGGIATE

Documenti analoghi
Regolamento Comunale del Verde 1

COMUNE DI NOVARA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA CITTA SERVIZIO MOBILITA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO

COMUNE DI MANZIANA PROVINCIA DI ROMA

CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n.10

Gestione del verde arboreo

CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n.10

CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n.10

La nuova regolamentazione del verde del Comune di Bologna Bologna, 21 dicembre 2010

Costo parametrico unitario (CPU) Unità di misura Quantità Totale ( ) 25,00 /m² , ,00 TOTALE ,00 PARCO EUROPA

INTERVENTI FORESTALI COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Sito d intervento Specie arborea n pianta n 450 Classe C.P.C. Diametro (cm) 101 Data analisi aprile ANALISI VISIVA: punti critici dell albero

Rilievo del verde negli spazi aperti -- Schede censimento emergenze floristiche isolate --

Caratteristiche Generali. Caratteristiche Dendometriche

RAPPORTO CON IL DIRETTORE DEI LAVORI

Comune di Barbariga REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEI GELSI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BARBARIGA

RIDUZIONE-CONTENIMENTO DELLE DIMENSIONI Serve a contenere la pianta entro certe dimensioni compatibili col contesto circostante (edifici, linee

Caratteristiche Generali. Caratteristiche Dendometriche

PERIZIA FITOSANITARIA E STRUTTURALE ALBERATURA PARCO CASORO BARBENGO

ALLEGATO A DISPOSIZIONI PER LA TUTELA DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO INDICE

Pubblicato sul BURL n. 27 Serie Avvisi e Concorsi del in vigore dal

2,5. Valori strumentali: 225

CARATTERISTICHE PRESENTAZIONEE DOMANDA NULLA-OSTA. PRATICHE UFFICIO VALORIZZAZIONE AMBIENTALE ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO

ELENCO PREZZI UNITARI

I TONI DEL VERDE VIALI ALBERATI ED AIUOLE SPARTITRAFFICO

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

COMUNE DI GALLIERA VENETA CONDIZIONI ESECUTIVE LAVORI DI POTATURA DELLE PIANTE VIALE MONTE GRAPPA

Caratteristiche Generali. Caratteristiche Dendometriche

Comune di Pennabilli

Corso. Patologia forestale" Marzo Luglio, 2016


REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ARBOREO PROVINCIALE CAPO I PRINCIPI E FINALITA. Art. 1 Principi e finalita

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

Fasi principali del Visual Tree Assessment (VTA)

CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI DI SAN GIORGIO A CREMANO

PiCUS tomografo sonico

VALORE ORNAMENTALE DEGLI ALBERI: METODO DI STIMA IN UN CASO CONCRETO, MA UTILIZZABILE PER CASI ANALOGHI

Committente: Comune di Vignola Struttura Lavori Pubblici e Patrimonio Via G.B. Bellucci, n 1 Vignola (Modena)

Land S.r.l. P.R.U. Novello Cesena Piano per la manutenzione Relazione tecnico - descrittiva

RELAZIONE: IL VERDE NELLA CITTA CHE CAMBIA

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

SETTORE ECONOMICO-PROFESSIONALE 01 AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO

COMUNE DI MILANO - ATM Valutazioni fitostatiche olmi di Viale Mac Mahon Specie Ulmus pumila

CAVA DI SCAGLIAME DI MARMO OFICALCE

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella

Problematiche strutturali e stabilità degli alberi

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL VERDE DI USO PUBBLICO, DI PROPRIETA PRIVATA E DEL PATRIMONIO ARBOREO

LA STABILITÀ DELLE PIANTE È INFLUENZATA DALL INTERVENTO DELL UOMO? UN CASO DI STUDIO: LA PASSEGGIATA DI POGGIO MIRTETO Dott. Forestale Daniela D

Le piantine forestali

Citta Medaglia D Oro al V.M. PROVINCIA DI CHIETI - 3 SETTORE LAVORI PUBBLICI - (Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.

INDAGINE TOMOGRAFICA VIALE DELLE RIMEMBRANZE NN SCUOLA MATERNA GOBETTI SCUOLA LAGO DI COMO SCUOLA RIOLO ASILO VIA DELLA COSTA

Potatura. Auxina: ormone della crescita dominanza apicale sviluppo gemme a fiore

Gestione degli alberi monumentali 1

Stato di alcune specie arboree del Comune di Firenze: analisi fitosanitaria ed economica

COSTO ANNUO COSTO 24 MESI ATTIVITA' MANUTENZIONE ARBUSTI, SIEPI, AIUOLE - POTATURA E MANUTENZIONE ALBERATURE , ,17

SCHEDA DI VALUTAZIONE STABILITA ALBERATURE

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

VALORIZZAZIONE DEL PARCO URBANO DI VIA PALESTRO A CIMNAGO

TESTO DELLA SEGNALAZIONE

PRESCRIZIONI TECNICHE SULLA SPONSORIZZAZIONE AREE A VERDE

OIKOS 2000 CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL. Sostituzione alberature passeggiata. Municipio di Mendrisio. Dicembre 2016

La gestione del verde pubblico: problemi e soluzioni

COMUNE DI COLLE DI VAL D ELSA Provincia di SIENA

Comune di Azzano Mella Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DEI GELSI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI AZZANO MELLA

PAOLO ALLEVA AGRONOMO PAESAGGISTA

SCHEDA PIANTE MONUMENTALI

Regolamento Comunale d'uso del verde privato

Centro Est Aree di interesse cittadino e/o di pregio

BORGO TOSSIGNANO CASALFIUMANESE CASTEL DEL RIO CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME DOZZA FONTANELICE IMOLA MEDICINA MORDANO COMUNE DI DOZZA

REGOLAMENTO DEL VERDE

Manutenzione dei boschi: provvista di energia e benessere

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO E DELLE STRADE VICINALI CAMPESTRI. Approvato con delibera dal Consiglio Comunale N 24 del 16/4/2009

R E G I O N E P U G L I A COMUNE DI BARI

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PARCO VILLA VISTARINO

ALLEGATO G INFORMAZIONI TECNICHE PER MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO

IL REGOLAMENTO DEL VERDE Strumento Strategico per la gestione del Verde

Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio

S.E.M.P. s.r.l. via Archimede Pero (Mi)

La valutazione degli elementi del capitale

1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO SPAZI VERDI

VERDE SICURO? UNA QUESTIONE DI METODO 21 novembre 2013, Orto Botanico di Napoli

COMUNE DI MILANO - ATM Valutazioni fitostatiche olmi di Viale Mac Mahon Esemplare n Specie Ulmus pumila. Vigoria Normale Classe SIA B

Esprime il costo sostenuto dall impresa per ottenere la produzione frutticola, escludendo tutte le spese riguardanti la struttura aziendale.

L analisi microeconomica!

Prescrizioni generali

un grande albero da tutelare

Allegato A 2 - DESCRIZIONE DEI TERRENI IN VENDITA Codice 5A/148

POTATURA POST GRANDINE SU ACTINIDIA

C o r r a d o P e t r u z z e l l a A r c h i t e t t o Via col. F.sco Regina, 52; Molfetta Bari

RELAZIONE TECNICA- LINEE GUIDA

COMUNE DI NOVAFELTRIA

PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO

REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI San Ferdinando di Puglia SETTORE LL.PP. Relazione sullo stato delle alberature di Parco di Vittorio

Capitolo 16. Stima dei danni

REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE E TUTELA DEL TERRITORIO

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

UN INDICE DI ATTITUDINE ALLA PRODUZIONE DI LEGNO DI QUALITA' PER GLI IMPIANTI DI LATIFOGLIE DI PREGIO

La responsabilità legale nella gestione degli alberi

Transcript:

STIMA DEL VALORE ORNAMENTALE DI PIANTE ABBATTUTE e/o DANNEGGIATE Il presente allegato fornisce delle linee guida per la stima del Valore Ornamentale (VO) delle piante arboree e/o arbustive soggette ad abbattimento o danno: tale valore deve intendersi quale stima monetaria del danno cagionato sulla base del quale verrà commisurata la sanzione prevista. Il valore verrà desunto dale seguenti tabelle, che rappresentano una schematizzazione e semplificazioni delle metodologie di stima ben più complesse presenti in letteratura. In casi specifici, da motivare tecnicamente, è possibile pervenire ad una stima con metodologia differente dalla presente, purché controfirmata da tecnico competente ed abilitato. A) PIANTE ABBATTUTE Il VO(A) per le piante abbattute è ottenuto dalle seguenti tabelle, individuando nell ordine le differenti casistiche relative alla pianta in oggetto, ovvero: 1) Localizzazione della pianta entro il Comune: fa riferimento al valore esteticopaesaggistico ed alla funzionalità ecologica che la pianta esercita in funzione della sua collocazione entro l ambito urbano, in prossimità o meno ad elementi di pregio o comunque fruibili dalla collettività. 2) Diametro della pianta: fa riferimento al diametro del tronco rilevato a 1,30 m da terra, quale misura della dimensione e quindi della importanza paesaggistica che la pianta assume nel contesto. I valori verranno rilevati con approssimazione per eccesso al cm, nel caso di fusti ellittici o asimmetrici fa fede il diametro maggiore rilevabile. 3) Collocazione della pianta rispetto ad altre piante: fa riferimento alla conformazione della pianta e quindi al suo valore estetico, legato anche alla sua collocazione rispetto altre piante (isolata, in filare, in gruppo). 4) Condizioni fitopatologiche della pianta: fa riferimento allo stato vegetativo della pianta e quindi al suo valore estetico-funzionale ed agli eventuali problemi strutturali manifestati. 5) Specie arborea: si fa riferimento alla specie arborea così come individuata nell Allegato B per tenere conto dell idoneità della stessa alle condizioni ambientali del comune. Revisione 1 luglio 2006 1

1) Localizzazione: Centri e nuclei storici, nuclei rurali sparsi 25 500,00 450,00 400,00 25-50 1000,00 900,00 800,00 50-75 2000,00 1800,00 1600,00 75-100 3000,00 2600,00 2400,00 >100 4000,00 3400,00 3000,00 1) Localizzazione: Aree urbanizzate dense ed aree industriali di fondovalle 25 400,00 350,00 300,00 25-50 800,00 700,00 600,00 50-75 1600,00 1400,00 1200,00 75-100 2400,00 2000,00 1600,00 >100 3400,00 2800,00 2200,00 1) Localizzazione: Insediamenti recenti su versante 25 250,00 200,00 150,00 25-50 500,00 400,00 300,00 50-75 1000,00 800,00 600,00 75-100 1500,00 1200,00 900,00 >100 2000,00 1600,00 1200,00 4) Condizioni fitopatologiche VO(A) da tabella ed in funzione delle condizioni fitopatologiche: buone: senza riduzioni mediocri: riduzione del 15% pessime: riduzione del 30% Dove deve intendersi: in buone condizioni: pianta con sviluppo da buono a discreto per architettura e vigore, con evidenti anche difetti e/o patologie, ma estremamente limitati e tali da non compromettere presumibilmente la funzionalità e l estetica della stessa per i prossimi 5-10 anni; in mediocri condizioni: pianta con sviluppo inferiore a quello mediamente prevedibile (con riferimento ad architettura e vigore), con evidenti anche difetti e/o patologie, tali da non compromettere presumibilmente la funzionalità e l estetica della stessa per i prossimi 5-10 anni; in pessime condizioni: pianta con sviluppo inferiore a quello mediamente prevedibile (con riferimento ad architettura e vigore), con evidenti anche difetti e/o patologie, tali anche da poter compromettere presumibilmente la funzionalità e l estetica della stessa per i prossimi 5-10 anni; Revisione 1 luglio 2006 2

5) Specie arborea VO(A) da tabella ed in funzione della specie in oggetto: piante autoctone (A in allegato B): senza riduzioni; piante naturalizzate (N in allegato B): riduzione del 15% piante non presenti in allegato B: riduzione del 30% I valori intermedi verranno ricavati interpolando quelli della tabella, tenuto conto di una approssimazione della circonferenza misurata al cm. B) PIANTE DANNEGGIATE AL FUSTO Il VO(B) di piante danneggiate al fusto con escoriazioni e/o tagli che compromettano la funzionalità biologica e meccanica di corteccia e tessuti sottostanti viene valutato come % del VO(A) calcolato al punto precedente. Tale % tiene conto dell effettiva entità del danno (sviluppo lungo la circonferenza del fusto ed in altezza), anche in prospettiva dell insorgenza di complicanze in seguito all apertura del taglio (ingresso di funghi patogeni e progressivo deperimento della pianta) come di seguito evidenziato nella tabella: % danno % di circonferenza danneggiata h ferita < 25 cm h ferita 25 100 cm fino al 10% (compreso) 20% 30% 40% 10%-30% (compreso) 50% 60% 70% 30%-50% (compreso) 80% 90% 100% sopra il 50% 100% 100% 100% VO(B) = VO(A) * %danno h ferita > 100 cm Al suddetto valore è da sommare l eventuale costo di interventi di dendrochirurgia (potature, slupature, impiego di mastici, etc) per la mitigazione del danno causato, da prevedersi e realizzarsi a cura del comune nei successivi 3-5 anni. C) PIANTE DANNEGGIATE AI RAMI - POTATURE Il VO(C) delle piante danneggiate per il taglio e/o la lesione delle branche per interventi erronei di potatura o altro motivo viene valutato come % del VO(A) calcolato al primo punto. % danno Danno <25% n branche Danno 25%- 50% n branche Danno > 50% n branche Capitozzatura fusto latif. 80% 80% 80% Capitozzatura fusto conif. 100% 100% 100% Capitozzatura branche 50% 60% 70% Lesione branche 20% 40% 60% Revisione 1 luglio 2006 3

VO(C) = VO(A) * %danno Al suddetto valore è da sommare l eventuale costo di interventi di potatura e dendrochirurgia (slupature, potature, impiego di mastici, etc) per la mitigazione del danno causato, da prevedersi e realizzarsi a cura del comune nei successivi 3-5 anni. D) DANNI ALLE RADICI (AREA DI PERTINENZA) Il VO(D) delle piante danneggiate per il taglio e/o la lesione delle radici in seguito ad interventi entro l Area di Pertinenza (AdP) delle piante stesse, viene valutato come % del VO(A) calcolato al primo punto, in funzione della porzione di AdP interessata dallo scavo o danneggiamento e dalla distanza dello stesso dalla pianta. La quota di AdP interessata viene misurata suddividendo la stessa radialmente in 4 porzioni equivalenti (ciascuna quindi uno spicchio pari al 25% dell AdP, ovvero ad un quarto della stessa), contando in quante di tali porzioni si riscontra il danno e valutando la distanza minima del danno dalla base della pianta. Il danno in termini di % sarà quindi valutato come dalla seguente tabella: % danno Porzioni AdP danno distante dalla danno distante dalla danneggiate pianta > raggio AdP/2 pianta < raggio AdP/2 1 50% 70% 2 70% 80% Più di 2 90% 90% VO(D) = VO(A) * %danno Al suddetto valore è da sommare l eventuale costo di interventi di dendrochirurgia (scopertura dell apparato radicale, slupature, potature radicali, impiego di mastici, ricopertura apparato radicale, etc) per la mitigazione del danno causato, da prevedersi e realizzarsi a cura del comune nel successivo anno. E) DANNI AGLI ARBUSTI Il VO(E) viene valutato quando possibile con il Valore di sostituzione del bene danneggiato, ovvero con il costo da sostenersi, comprensivo di tutte le forniture e lavorazioni necessarie per addivenire alla situazione originaria. Si devono nella fattispecie prevedere oltre all impianto, le cure colturali post impianto per almeno 3-5 anni. Revisione 1 luglio 2006 4

F) DANNI ALLE SUPERFICI INERBITE Il VO(F) viene valutato quando possibile con il Valore di sostituzione del bene danneggiato, ovvero con il costo da sostenersi, comprensivo di tutte le forniture e lavorazioni necessarie per addivenire alla situazione originaria. Si devono nella fattispecie prevedere oltre all impianto, le cure colturali post impianto per almeno 3-5 anni. Nota Qualora il VO risulti superiore al costo per la rimessa in pristino del danno cagionato (prezzo di mercato di acquisto, spese per la messa a dimora e le cure colturali fino al completo attecchimento, ovvero per almeno 3-5 anni di una pianta del tutto analoga a quella danneggiata per tipologia, valore, dimensione, possibile messa a dimora), si farà riferimento a quest ultimo costo (Valore di sostituzione del bene danneggiato). Revisione 1 luglio 2006 5