UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative Ranunculaceae

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

Distribuzione Una famiglia arcaica Caratteri distintivi Le foglie

Ranunculaceae (Ranunculales)

Costituiscono il gruppo di piante più numeroso, con portamento sia erbaceo che arboreo. Per l enorme varietà di forme assunte sono riuscite ad

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

Le Angiosperme (Anthophyta)

ANGIOSPERME. Famiglie più significative per la raccolta delle erbe spontanee MICHELE RISMONDO

Le Angiosperme. Apomorfie (caratteri innovativi): Fiore. Microsporofilli differenziati in stami. Megasporofilli differenziati in carpelli

Morfologia delle piante

Angiosperme ( magnoliophyta)

Le Angiosperme, piante a seme protetto, presentano due nuove strutture che le distinguono dalle altre piante: il fiore e il frutto.

GLOSSARIO BOTANICO. realizzato da Valerio Bozza

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei

Angiosperme (Magnoliofite) 1

Il ricettacolo (o talamo) è l organo su cui s'inseriscono, in genere in modo verticillato, i vari elementi del fiore.

RIPRODUZIONE DELLE PIANTE

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

RADICE. Colletto. Mostra. Radice primaria (con o senza radici secondarie) Fittone, fascicolate, avventizie, tabulari, pnematofori, trampolo

Anthophyta (Angiosperme)

PROVE TASSONOMICHE: caratteri strutturali e biochimici

Il ricettacolo (o talamo) è l organo su cui s'inseriscono, in genere in modo verticillato, i vari elementi del fiore.

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime

ANGIOSPERME. div. Magnoliophyta. le piante a fiore

Orchidaceae ermafroditi, zigomorfi, e resupinati 6 tepali labello gimnostemio o ginostemio pollinii retinacolo

Facoltà di Agraria Corso di Botanica sistematica CdL di Scienze e Tecnologie Agrarie A.A. 2007/2008. Angiosperme (Magnoliofite) 2

LE PARTI DELLA PIANTA

IL FIORE è quella porzione della pianta (sporofito) deputata alla formazione delle spore (micro e megaspore) che alla loro volta producono i gameti

LABORATORIO di BOTANICA

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente

Il ricettacolo (o talamo) è l organo su cui s'inseriscono, in genere in modo verticillato, i vari elementi del fiore.

GLOSSARIO BOTANICO PER LE ESERCITAZIONI

fiore perfetto (o completo o ermafrodita)

La classificazione delle piante

fiore delle Angiosperme:

Poaceae (Gramineae) - Poales

Caryophyllaceae (Caryophyllales)

Mazzon Giacomo. ll FRUTTO

257 specie divise per colore

"RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE OFFICINALI" 2007 Carlo Zucca

FAGACEAE. Foglie e frutto di farnia (Quercus robur)

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore)

Divisione Magnoliophyta o Angiospermae

Classificare significa fare ordine all interno di un insieme eterogeneo, raggruppando gli elementi in categorie più o meno omogenee al loro interno.

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

Il fiore delle angiosperme

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

GLOSSARIO BOTANICO PER LE ESERCITAZIONI DI SCIENZE NATURALI

Domande di botanica sistematica

Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che

BREVI CENNI SULLE CARATTERISTICHE DI SEMI E FRUTTI. Andrea Mondoni Dipartimento di Ecologia del Territorio Università di Pavia

Struttura della foglia

capolino: infiorescenza in cui il rachide è corto e ingrossato come un ricettacolo su cui sono inseriti tutti i fiori; può essere globoso come nel

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. Solanaceae

Laboratori. Gli Alberi. Primavera 2017

Magnolia (Magnoliaceae)

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

LA CLASSIFICAZIONE DELLE PIANTE

Populus nigra L. I. ALBERI ADULTI IN NATURA. 1. Forma dell albero alberi isolati di forma imponente,

REGNO PIANTE. Le piante sono organismi pluricellulari, autotrofi ( fotosintetizzanti) e terrestri. Biologia generale Prof.

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. 9 - Fagaceae

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore)

STAMI + PISTILLO SEPALI + PETALI

PAPAVERACEE. Una famiglia di piante vistose e adattate ad ogni ambiente

Pesco. Albicocco. Susino. Ciliegio. Pero. Agricoltura oggi

Bidens tripartita L.

Lezione n. 6 -Morbegno, 11 Aprile 2013 ROSACEE ASTERACEE. Gilberto Parolo

PICCOLO VOCABOLARIO DI BOTANICA

FUSTO. Modificazioni della radice. Il fusto ha la funzione di:

Corso di Botanica per Scienze Veterinarie

Introduzione ai. frutti. Tra curiosità e realtà

5. Evoluzione delle piante a seme come adattamento delle piante all ambiente subaereo II: Angiosperme

3. La riproduzione e l evoluzione

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime

Organi epigei. Colletto Organi ipogei Apparato radicale

LO SVILUPPO DEL FIORE

Fiore androceo gineceo ermafroditi diclini dioiche monoiche peduncolo ricettacolo sessile antofilli emiciclici antofilli sterili

La funzione dei frutti è quella di favorire la dispersione dei semi e aumentare le probabilità di successo della specie. IL FRUTTO

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

PIANTE E FUNGHI.

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile

LO SVILUPPO DEL FIORE

- Rosaceae. Ord. Rosales

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

Una rarissima aberrazione cromatica di Papaver rhoeas L. (Papaveraceae). Contributo sulla agro-ecologia delle colture oggetto del progetto Co.Al.Ta.

Principali famiglie di Angiosperme prevalentemente non legnose della flora forestale italiana

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca

Caratteri delle foglie

TASSONOMIA. DIVISIONE: Magnoliophyta CLASSE: Magnoliopsida SOTTOCLASSE: Rosidae ORDINE: Fabales FAMIGLIA: Fabaceae (=Leguminosae)

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

Parametri morfologici e chiavi dicotomiche per il riconoscimento delle piante superiori arboree e arbustive

Corso 2 livello Riconoscimento delle erbe spontanee CARYOPHYLLACEAE

Chiave dicotomica per il riconoscimento dei fiori

Alberi anemofili in ambiente urbano

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Cornaceae

Glossario di Botanica

Transcript:

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE Angiosperme (Sistematica) Dott. Francesco Forestieri Dott. Serafino Cannavò

Magnoliaceae

Sistematica Cronquist 1981-1988 Magnoliopsida Magnoliidae Magnoliales Magnoliaceae APG III Magnoliidae Magnoliales Magnoliaceae

Portamento Alberi o arbusti, decidui o sempreverdi, con numerosi caratteri di primitività Elementi importanti della flora europea arctoterziaria, hanno subito un notevole ridimensionamento a seguito dei cambiamenti climatici del quaternario ed oggi presentano una distribuzione relitta che va dalle regioni calde a quelle temperate dell emisfero settentrionale (boreale). Sono molto spesso coltivate a scopo ornamentale in parchi e giardini, in particolare Magnolia grandiflora. Magnolia grandiflora Magnolia stellata

Fusto Magnolia grandiflora Liriodendron tulipifera

Foglie Foglie alterne, spiralate o su due file, semplici, talvolta lobate, intere, penninervie, lamina con punti pelucidi. Stipole presenti, circondanti la gemma apicale. Magnolia grandiflora Liriodendron_tulipifera Magnolia grandiflora Liriodendron tulipifera

Infiorescenze Infiorescenza costituita da un fiore solitario, terminale, ma talvolta apparentemente ascellare su un breve getto. Magnolia virginiana Liriodendron tulipifera

Fiore Fiori, in genere ermafroditi, attinomorfi, con ricettacolo allungato. Perianzio 3-mero con tepali da 6 a, liberi. Talvolta i 3 esterni differenziati rispetto agli altri e ± sepaloidi. Magnolia sieboldii Magnolia obovata Magnolia grandiflora Liriodendron tulipifera Liriodendron_tulipifera

Fiore Androceo Stami numerosi, liberi, spesso con tre nervature. Filamenti brevi e spessi, poco differenziati dalle antere. Antere con tessuto connettivo spesso prolungato oltre l apice delle sacche polliniche. Granuli pollinici monocolpati. Liriodendron tulipifera Magnolia sieboldii Magnolia grandiflora

Fiore Gineceo Carpelli generalmente numerosi, liberi, inseriti su un ricettacolo allungato. Ovario supero con placentazione parietale, stigma di norma esteso lungo lo stilo sulla superficie adassiale, ma talvolta ridotto e terminale. Ovuli in genere 2 per carpello, talvolta maggiori. Magnolia grandiflora Magnolia soulangeana Liriodendron tulipifera

Formula fiorale Magnoliaceae *, P 3+3+3 -, A, G, follicolo, samare Magnolia grandiflora Magnolia macrophylla

Impollinazione Entomofila

Frutto Frutto ad aggregato di follicoli, spesso strettamente appressati a maturità e deiscenti lungo la nervatura mediana del carpello, talvolta carnosi, con i singoli frutti che si fondono insieme, durante la maturazione, in una struttura bacciforme indeiscente o irregolarmente deiscente. Oppure frutto ad aggregato di samare. Semi con tegumento rosso o arancione, carnoso (eccetto che in Liriodendron), generalmente pendenti da un sottile filamento.

Frutto Frutto ad aggregato di follicoli, spesso strettamente appressati a maturità e deiscenti lungo la nervatura mediana del carpello, talvolta carnosi, con i singoli frutti che si fondono insieme, durante la maturazione, in una struttura bacciforme indeiscente o irregolarmente deiscente. Oppure frutto ad aggregato di samare. Semi con tegumento rosso o arancione, carnoso (eccetto che in Liriodendron), generalmente pendenti da un sottile filamento.

Distribuzione 2 generi 220 specie

Ranunculaceae Papaveraceae

Sistematica Cronquist 1981-1988 Magnoliopsida Magnoliidae Ranunculales Ranunculaceae Cronquist 1981-1988 Magnoliopsida Magnoliidae Papaverales Papaveraceae APG III Eudicotyledones Ranunculales Papaveraceae che include Fumariaceae, Pteridophyllaceae Ranunculaceae

Papaveraceae

Portamento Piante erbacee o, raramente, arbustive a legno tenero, perenni e annuali,, solitamente laticifere. Chelidonium majus Papaver rhoeas

Fusto Fusto a volte con più anelli concentrici di fasci vascolari. Presenza di laticiferi. Piante con lattice bianco (Papaver), crema, giallo, arancio (Chelidonium), o rosso (Sanguinaria), oppure con cellule secretrici allungate specializzate e, in tal caso, con succo mucillaginoso trasparente. Lattice contenete vari alcaloidi. Papaver setigerum Peli semplici. Argemone albiflora

Foglie Foglie di norma alterne e spiralate, semplici, ma spesso lobate o settate, da intere a, più frequentemente, variamente dentate, a volte pungenti, ± penninervie. Stipole assenti. Papaver hybridum Chelidonium majus

Infiorescenze Infiorescenze varie Fumaria_officinalis Chelidonium majus Papaver somniferum

Fiore Fiori ermafroditi,da attinomorfi (Papaver) a zigomorfi (Fumaria). Sepali di norma 2 o 3, generalmente liberi, embricati, normalmente precocemente decidui (caduchi), grandi e disposti attorno al boccio oppure piccoli e bretteiformi. Papaver dubium Fumaria officinalis Papaver orientale Petali solitamente 4 o 6, a volte numerosi, liberi, embricati e spesso stazionanti nel boccio e quindi spiegazzati una volta espansi. Spesso i 2 (o 3) petali interni sono diversi dai 2 (o3) esterni. In qualche caso 1 o 2 petali esterni prolungati in uno sperone o sacca basale nettarifera, mentre i 2 interni sono uniti all apice formando un cappuccio sopra gli stimmi.

Fiore Androceo Stami da numerosi a 6, ± connati in due gruppi di 3, raramente ridotti a 4. Filamenti liberi o connati. Polline da tricolpato a policolpato. Papaver dubium Argemone albiflora Papaver rhoeas

Fiore Magnolia grandiflora Gineceo Carpelli da 2 a, connati. Ovario supero con placentazione parietale, le placente a volte sono intruse. Stigma/i da liberi a connati, 1 o tanti quanto sono i carpelli, spesso discoidali e lobati, a volte capitati. Ovuli solitamente numerosi, ma a volte ridotti a 1 o 2, spesso anfitropi o campilotrofi. Stylophorum diphyllum Papaver sp.

Formula fiorale Papaveraceae * o, K 2 3, C 4 6, A 6, G (2 ), capsula Papaver setigerum Papaver dubium

Impollinazione L impollinazione è entomogama e, in Papaver, avviene per mezzo di pronubi pollinofagi poiché sono presenti nettari.

Frutto Il frutto può essere una capsula poricida (Papaver), una siliqua (Chelidonium), o un achenio (Bocconia) ed i semi sono provvisti di abbondante endosperma carnoso e spesso oleaginoso Papaver dubium Papaver orientale Sanguinaria canadensis

Distribuzione Papaveroideae Fumarieae 40 generi 770 specie

Papaver rhoeas

Papaver dubium

Papaver somniferum

Papaver setigerum

Fumaria officinalis

Ranunculaceae

Portamento Erbe, fruttici o erbe volubili, a volte, lianose. Anemone apennina Caltha palustris Thalictrum calabricum Ranuculus bulbosus Helleborus bocconei

Fusto Aconitum sp. Thalictrum sp Fusti con fasci vascolari in più anelli concentrici o ± sparsi, di norma contenenti alcaloidi o ranunculina e, spesso, saponine triterpenoidi. Peli per lo più semplici.

Foglie Foglie di norma alterne e spiralate, a volte opposte, semplici, talvolta lobate o settate, fino a composte, solitamente serrate, dentate o crenate. Penninervie o a volte palminervie. Stipole per lo più assenti. Caltha palustris

Infiorescenze Infiorescenza definita, a volte, apparentemente indefinita o ridotta ad un singolo fiore terminale. Aconitum lycoctonum Aquilegia einseleana

Fiore Fiori ermafroditi, attinomorfi o zigomorfi, con ricettacolo breve o allungato. Elementi del perianzio per lo più non 3-meri. Clematis vitalba Helleborus bocconei Ranuculus bulbosus Tepali da 4 a, liberi, ed embricati, oppure perianzio differenziato in calice e corolla, e allora con 5 sepali, liberi, embricati, spesso nettariferi alla base, o ridotti a piccole ghiandole nettarifere.

Fiore Androceo Stami numerosi, filamenti liberi, Antere a deiscenza longitudinale. Granuli pollinici tricolpati. Helleborus foetidus Caltha palustris Aquilegia sp.

Fiore Gineceo Carpelli normalmente 5 o, occasionalmente ridotti ad 1 solo, di norma liberi. Ovario supero con placentazione spesso parietale. Stigmi puntiformi o prolungati lateralmente lungo un lato dello stilo. Ovuli 1 - per carpello. Caltha palustris Anemone cylindrica

Formula fiorale Ranunculaceae * o, K 4- o 5, C 5, A, G 1-, follicoli, acheni, bacche Ranunculus muricatus Ranunculus velutinus

Frutto Frutto solitamente a polifollicolo o poliachenio, occasionalmente bacca.

Distribuzione 47 generi 2000 specie

Helleborus foetidus