L insegnante curricolare di fronte alla disabilità

Documenti analoghi
COSTRUIRE IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I.

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari famiglie scuola primaria

Per una scuola inclusiva. Il punto di vista della Didattica

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Spelzini Gigliola. Gigliola Spelzini Docente Scuola Primaria Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Master DSA Ossuccio, gennaio 2017

La scuola inclusiva: come stru1urare il contesto, le risorse e le relazioni

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

ISTITUTO COMPRENSIVO GESUALDO NOSENGO

LA SCUOLA E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTO I CARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EUGENIO MONTALE

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO INFANTILE

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO SCOLASTICO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

LA VIA ITALIANA ALL INCLUSIONE valori problemi prospettive. I punti della discussione

AUTONOMIA SCOLASTICA. Dal D.Lgs 275del 1999 alla L.107del 2015

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Nuoro - 25 settembre 2015 Cagliari - 28 settembre 2015 Sassari - 5 ottobre 2015

SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2014/2015

PIANO PROGETTUALE VOLONTARIATO ALL INTERNO DELLA COOPERATIVA SOTTOSOPRA (novembre 2010) fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

PUZZLE 2008 per la Scuola Primaria di Edolo

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione. Franca Rossi Università Sapienza Roma

VOTO DI CONDIVISIONE : 4!

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI E GENITORI IMPARO CON LE MANI. il materiale sensoriale montessoriano in sostegno alla disabilità

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

ITINERARI DI INCLUSIONE per la disabilità uditiva

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

SCHEMA DELLA RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CENTRO DI SERVIZI PER LA DISABILITA UNIVERSITA DEGLI STUDI CATANIA

Principi e metodologie di didattica inclusiva

Centro Territoriale di Supporto alle Nuove Tecnologie e Disabilità MONZA e BRIANZA

APPENDICE C: BACHECA PER IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

Lettura della DF e stesura del PDF

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

A come ACCOGLIERE: un nuovo alunno in classe

PROPOSTA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO

Una scuola davvero inclusiva

LE COERENZE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

IMPARARE COMUNICARE AGIRE EDUCATIVA

Bisogni educativi speciali

Alunni Diversamente Abili (DVA)

RELAZIONE FINALE SOSTEGNO

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale UFFICIO III

PROVINCIA DI AREZZO. Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

L INCLUSIONE NEL GRUPPO CLASSE

Protocollo di accoglienza per gli alunni e gli studenti con BES. Seconda lezione

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Premio regionale per docenti di sostegno Angeli H

P.E.I. - P.D.P. Strumenti indispensabili in una didattica inclusiva. Cesena (FC) 07, 21, 28 aprile 2016

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Docente: Collino Elena

Gestione della classe e problematiche relazionali

allievo insegnante Oggetto culturale

Persone con disabilità a scuola: quale integrazione possibile?

Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Francesco Magni DALL INTEGRAZIONE ALL INCLUSIONE GUIDA PER IL DOCENTE DI SOSTEGNO A.S. 2016/2017

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Anno scolastico 20-20

IL COOPERATIVE LEARNING ARRIVA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI ACCADIA

ASILO INFANTILE SIROLO

I bisogni educativi speciali

Scuola: Istituto Paritario Maria Ausiliatrice (Lugo RA) a.s. 2016/2017

INDICE DEL PROGETTO SCUOLA

STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA DIDATTICA INCLUSIVA (SADI)

Oggetto: Percorso Personalizzato di Apprendimento per l alunno/a. Piano didattico personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

Corsisti: Marchesini Noemi, Piangerelli Daniela, Carnevali Nadilla, D Ercoli Paola, Medeot A. Maria

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2017/18 MANSIONARIO:

LA CENTRALITA DELL ALUNNO NELLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO-2012

Scheda di valutazione del tirocinante

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari docenti scuola primaria

Area dell accoglienza e dell inclusione

CRESCERE LAVORANDO IN GRUPPI AUTENTICI

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Transcript:

L insegnante curricolare di fronte alla disabilità Prof.ssa Maria Daniela Dodaro Docente specializzato per l insegnamento di sostegno Dott.ssa Luana Del Monte Psicologa, Psicoterapeuta

È più grande di me!!!

PAURE di non sentirsi competente di perdere tempo toglierlo agli altri di non garantire una valutazione oggettiva

Come superiamo le nostre paure? Informazione Conoscenza

Risorse L insegnante di sostegno

Figura nata giuridicamente con il D.P.R. 970/1975 come docente "specialista" distinto dagli altri insegnanti curricolari ed è stata ulteriormente definita dalla Legge 517/77 che ratifica il diritto alla piena integrazione degli studenti con handicap nella scuola pubblica

È una risorsa fondamentale che purtroppo ancora oggi viene vista come meno importante o addirittura ostacolante il lavoro del titolare di classe e degli alunni

Di qui conseguono conflittualità tra insegnante curriculare e insegnante di sostegno con conseguente dispendio di risorse psicologiche, umane e professionali che si riversano poi sull alunno e sulla classe

E un compito di grande responsabilità che i docenti hanno perché esempi del genere stimolano comportamenti discriminatori da parte della classe nei confronti dell alunno disabile

L insegnante di sostegno è un mediatore di contenuti possiede strategie didattico - metodologiche specifiche non necessariamente contenuti specifici L'insegnante di sostegno aiuta ad attivare le varie forme di sostegno che la comunità scolastica deve offrire

Deve conoscere il ruolo e le competenze dei vari Enti e Istituzioni di un territorio L'insegnante per il sostegno deve conoscere la realtà istituzionale, normativa, organizzativa dei vari socio-ambienti in cui opera

La collaborazione è indispensabile perché rende il processo educativo più fruttuoso per TUTTI

Stimola la sperimentazione di metodologie didattiche più funzionali (Learning by doing, Role playng, Cooperative learning, Problem solving)

Insegnante curricolare Insegnante di sostegno Gruppo classe

Contesto di apprendimento efficace per la classe!

Un clima di simpatia, affetto, intimità è come la buona terra dove tutto cresce senza sforzo (Isabel Allende)

Una volta sperimentata tale è quanto viene comunicato alle famiglie

Gli altri che diranno? Tutti hanno DIRITTO ad essere valutati in maniera coerente rispetto al proprio percorso didattico

CIRCOLARE MINISTERIALE n.8 del 6 marzo 2013 Indicazioni operative Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 Strumenti d intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l inclusione scolastica

Dalla scuola dell integrazione alla scuola dell inclusione

Integrare: Inserire qualcuno in un gruppo o in un'attività, facendo in modo che vi si trovi bene

Il riferimento è la normalità Il soggetto disabile va portato all interno della scuola. una scuola pensata e strutturata in funzione di alunni normali Si tratta di garantire ad una minoranza opportunità uguali a quelle degli altri alunni

È l alunno disabile che si adatta

Il successo dell integrazione è misurato dal livello di adeguatezza raggiunto dall alunno disabile

Nella teoria degli insiemi l'inclusione è una relazione tra gli elementi di due insiemi, tale che gli elementi della relazione appartengono ad entrambi gli insiemi.

L Inclusione è un processo una cornice entro cui gli alunni possono essere valorizzati con rispetto Perciò occorre trasformare il sistema scolastico in un organizzazione capace di prendersi cura dei diversi bisogni di tutti

L inclusione si basa non sulla misurazione della distanza da un preteso standard di adeguatezza ma dal riconoscimento del valore della piena partecipazione alla vita scolastica da parte di tutti i soggetti (Emanuela D Ambros)

Il successo dell inclusione si raggiunge se ogni alunno si sente apprezzato in classe

"Inclusione qui non significa accaparramento assimilatorio, né chiusura contro il diverso. Inclusione dell altro significa piuttosto che i confini della comunità sono aperti a tutti: anche - e soprattutto - a coloro che sono reciprocamente estranei e che estranei vogliono rimanere" (Habermas)

Inclusione è... un luogo della mente

pensare progettare inclusione agire comunicare

Nella scuola dell inclusione l insegnante curricolare Incontra l alunno diversamente abile

Alla base di questo incontro c è LA RELAZIONE

Processo dinamico Inizia con l incontro diadico e poi si allarga e si estrinseca con le relazioni che si costruiscono nel gruppo-classe Quindi subisce cambiamenti e trasformazioni

In un alternanza di fasi progressive Come accade ad ogni organismo vivente nel proprio sistema/ambiente

I FASE Contatto tra alunno e insegnante è l adulto che va verso l altro

Adattamento che presuppone: Riconoscimento Considerazione dell Altro da sé

Chi mi aiuta

Oltre la scuola ci sono la famiglia e l equipe da cui l alunno è seguito

Conoscenza reciproca!!! Fondamentale per la costruzione della relazione

Alle informazioni si aggiungerà l esperienza concreta della RELAZIONE che sarà sempre in fieri

II FASE L alunno si adatta all ambiente/scuola mostrerà le sue capacità di adattamento all ambiente, rispondendo alle richieste relazionali, sociali e didattiche del sistema/scuola

III FASE L ambiente si modifica Cambio di visuale

L ambiente risulta modificato non tanto dalla presenza della persona con disabilità ma dalle relazioni che si sono costruite man mano tra i protagonisti del sistema/scuola: alunni e insegnanti

Relazioni costruite sulla base del riconoscimento delle reciproche diversità sul rispetto dei limiti dell altro e sulla volontà di INCLUSIONE di ogni forma di diversità nel sistema educativo

Il tutto è più della somma delle parti (Aristotele)

Disabile non come persona portatrice di problematiche alla classe ma come risorsa

Lezioni più semplificate (Simone) I disabili alla fine non sono poi tanto disabili (Francesco) Ci sono due o più professori come riferimento (Daniele)

Fin da quando, negli anni 1898-1900, mi dedicai all istruzione dei fanciulli deficienti, credetti d intuire che quei metodi non erano soltanto un tentativo per aiutare gli idioti, ma contenevano principi di educazione più razionale di quelli in uso: tanto che perfino una mentalità inferiore poteva divenire suscettibile di sviluppo. Questa intuizione divenne la mia idea dopo che ebbi abbandonato la scuola dei deficienti e a poco a poco acquistai il convincimento che metodi consimili applicati ai fanciulli normali avrebbero sviluppato la loro personalità in un modo sorprendente. Maria Montessori La scoperta del bambino