Riportiamo l'e-mail inviataci da Andrea Mandarino:



Documenti analoghi
BNL People. Netiquette

Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager ISSEA Research Institute

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

Comunicazione Istituzionale e Social Media. Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media.

STRUMENTI E TECNICHE LEZIONE 4: FACEBOOK PROFILI VS PAGINE

Applicare un Watermark con Photoshop

Area Albergatori HotelManager

Guida Creazioni Annunci

INVIO SMS

Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese

REAL ESTATE. Il software per la gestione della presenza online per le agenzie immobiliari

Uso dei social media

Comitato territoriale costituzione

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Innanzitutto andiamo sul sito ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

SCENARIO. Personas ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

Le Reti del talento come futuro di innovazione

COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE

Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche

Social Media: i nuovi canali quale opportunità. Una guida tascabile per i clienti commerciali di Swisscom

Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione

SOCIAL MEDIA MARKETING L ESPERIENZA ERREA REPUBLIC. Marketing Club, Parma Febbraio 2011

ONLINE REPUTATION GUIDE

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA

1.0 GUIDA PER L UTENTE

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

di opinione sulla comunicazione interna della Provincia di Chieti.

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

INSERIMENTO DATI BASILARI

Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Il software per gestire le tue pratiche e i tuoi clienti: Et-Gest

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook?

develon web d.social il potere della conversazione develon.com

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future

Be Community Manager. per Hotel

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

REALIZZAZIONE SITI WEB

ilweb deiragazzi Instagram Cosa devi sapere Conoscere e capire

Le associazioni dei pazienti nell era dei social network e dei social media

10.000, , visite al tuo sito web in

leonardogatti pubblicità & comunicazione

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Relatore: Flavio Giurlanda fondatore de Il Portale del Restauro

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. Dicembre 2015

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Tipologie e strategie di traffico.

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2

Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

Express Import system

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.

organizzazioni di volontariato

4. Conoscere il proprio corpo

Guida all attivazione ipase

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con

CINQUE PASSI: per organizzare Compassion Sunday 1. Prega. 5. Aiuta a compilare le schede di sostegno

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI

marketing highlights Google+ & Google+1 A cura di: dott.ssa Adelia Piazza

Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale

VADEMECUM PER L INSEGNANTE

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Se pensi che. riflessioni per diventare un Imprenditore del 3 millennio. la felicità con Internet 1

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

CONVEGNO NAZIONALE. Palermo, gennaio 2005

Il Portale del Restauro e il Web 2.0

INVITO A PARTECIPARE. 10/03/2010 Happy... la felicità con Internet

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

ISC. L indicatore sintetico di costo del conto corrente

Auriga

Guida all uso della piattaforma. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

Studenti partecipanti per Rete

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

Unità realizzata con la collaborazione dell alunno GIANMARCO BERTONATI (Elaborato d Esame a.s.:2011/2012 classe 3 D)

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Guida introduttiva al portale

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

L'utilizzo di internet da parte delle Aziende cosmetiche: i risultati del sondaggio on-line. Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

È una pagina web a cui chiunque può iscriversi e condividere informazioni con altre persone, di solito amici e familiari.

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

Attività 9. La città fangosa Minimal Spanning Trees

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE

CORSI GRATUITI PER IMPRESE STUDIO BERTELLI 2014

Transcript:

Riportiamo l'e-mail inviataci da Andrea Mandarino: Dopo una breve fase sperimentale, anche la Questura di Roma sbarca sui Social Network. Per adattarsi alle nuove esigenze di comunicazione diretta, sia interna che esterna e per adeguarsi alle nuove tecnologie multimediali dei circuiti informativi, è stata attivata una pagina su Facebook con il nome Questura di Roma, dove, quotidianamente vengono pubblicati i comunicati stampa, le foto e i video di dominio pubblico, in modo da consentire una diffusione in tempo reale dell attività operativa, sociale, commemorativa e assistenziale posta in essere dagli uffici della Questura. 1 / 5

Contestualmente è stato attivato un account su Twitter, sempre denominato Questura di Roma, collegato alla pagina Facebook al fine di visionare quanto pubblicato anche dalla pagina del microblogging. Entrambe le pagine possono essere visionate ai seguenti indirizzi: facebook: http://www.facebook.com/questuradiroma twitter: http://www.twitter.com/questuradiroma La pagina è continuamente monitorata ed alimentata, tuttavia eventuali richieste di emergenza e di pronto intervento devono essere comunicate esclusivamente al 113. Eventuali suggerimenti possono essere inviati direttamente allo scrivente (<andrea.mandarino 2 / 5

@poliziadistato.it>) amministratore dei profili., Mi auguro di ricevere il vostro mi piace su Facebook e di trovarvi tra i followers di twitter, nonché di avere il vostro aiuto a divulgare il più possibile la presenza della Questura di Roma sui Social Network. Saluti Numerose istituzioni pubbliche si stanno aprendo - e altre stanno studiando l iter più idoneo per aprirsi - ai 3 / 5

social network, da Facebook, Linkedin, Twitter, Pinterest, ecc., per instaurare un canale più diretto con i propri followers e cercare di rispondere loro cancellando le barriere spazio temporali, che possono limitare l efficacia comunicativa di strumenti più tradizionali. Sono strumenti tendenzialmente intuitivi, ma è in realtà di fondamentale importanza saperli utilizzare nel modo corretto, in senso etico, rispettando le finalità della dimensione pubblica che, in primis, deve rispondere ai cittadini sull operato delle Istituzioni, mettendoli nelle condizioni di informarsi, di essere informati e di partecipare. Ci sentiamo di affermare che non basta essere presenti su un social network per farne realmente parte. Molte amministrazioni possiedono account ufficiali ma il dialogo con i cittadini è pressochè inesistente. Il positivo e costruttivo utilizzo dei Social Network ci viene dall'islanda che, colpita dalla crisi economica del 2008, ha usato questi strumenti per coinvolgere tutti i cittadini in importanti decisioni come la scrittura della costituzione ed i mezzi per far ripartire la crescita. Il web ha riportato fiducia ai cittadini, voglia di partecipare e di ricostruire un paese che sembrava ormai indirizzato verso un tunnel senza uscita. In poco meno di 4 anni il paese comincia già a tirare qualche somma. Il processo di scrittura della Costituzione ha contribuito a creare un più forte spirito di collaborazione e fiducia. L economia comincia a risalire. Il turismo comincia a crescere del 20%. Questi risultati sono stati possibili a costi estremamente contenuti. Come sempre, regole che valgono per tutta l'europa, non valgono mai per l'italia... Speriamo di poterci liberare presto da questa condanna. 4 / 5

5 / 5