NOTE DI RILASCIO 1 agosto 2001 WinRAP versione client WinRAP versione server 1.7.0

Documenti analoghi
PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro -

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Invio omissioni di timbratura e giustificativi tramite INTRANET GUIDA UTENTI

LE PREVISIONI DI CASSA CON MICROSOFT EXCEL

AREA RISORSE UMANE UFFICIO CONCORSI E GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO

Conoscere e gestire la propria busta paga

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Oggetto: Orario di lavoro Timbrature Codici da digitare al lettore delle presenze e Funzioni di estrazione dati.

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato

COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Progetto NoiPA per la gestione giuridico- economica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Per poter creare un cedolino aggiuntivo digitare il comando GESCED oppure selezionare la cartella Elaborazioni mensili e di seguito la voce di menù

MANUALE OPERATIVO AZIENDA

Self Service del Dipendente

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Infoweb Restyling Tipologia Titolo Versione Identificativo Data stampa Manuale utente Infoweb Restyling Edizio

Manuale Unità di offerta

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

M O D E L L O S R 4 1

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

MANUALE DELLE NOVITA PRESENTI NEL RILASCIO DI SISSI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

4) CREAZIONE FILE TELEMATICO / STAMPA MODELLO

Gestione_Prima_Nota_Corrispettivi

Aggiornamenti di Sipa.Net v. 2.6 Versione per la Diocesi di Milano

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GES.PER. Web Il Front-end per i dipendenti e per i dirigenti

MANUALE UTENTE START WEB

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG

IMPLEMENTAZIONI. Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi. TB1103 Tabella giustificativi

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

MALATTIA/INFORTUNIO Manuale d uso MALATTIA INFORTUNIO. 24/04/2013 Manuale d uso

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

CTU 4.0

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Copyright TeamSystem Spa

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

Comunicazione Operazioni Ufficio IVA

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

SERVIZIO PAGHE ON-LINE (Versione aggiornata al 23/11/2009)

PAGHE Rel Attenzione!!:

COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

Sistema Informativo del Lavoro AMINDER: GUIDA UTENTE. Domande Monte Ore

Città di Avezzano. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

Fast Patch 0352 Aggiornamento codice iva su documento di destinazione Release 7.0

Ordine degli Avvocati di Trani Piazza Duomo Trani (BA) Telefono Fax:

Regolamento orario di lavoro

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Corrispettivi Giornalieri Grafici

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

GESTIONE DEL PERSONALE CONTROLLO ACCESSI RACCOLTA DATI DI PRODUZIONE

Guida Quiz Patenti Nautiche

MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno ( ) sessione pomeridiana 2 giorno ( )

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

AGGIORNAMENTO E 06/09/2016

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 147 Release 7.0

Comune di Civitella del Tronto. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale.

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

OPERAZIONI GENERALI E VARIE

Applicativo Calendario Presenze

INTRODUZIONE SCHEDE. Le schede visualizzano i dati in tre categorie principali: Cliente - Macchina - Intervento

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

MALATTIA / INFORTUNIO

ESPORTAZIONE FATTURE su TRACCIATO FILCONAD (rif. CONAD / SISA) Introduzione

COMUNE DI ALESSANDRIA RILEVAZIONE AUTOMATIZZATA DELLE PRESENZE: DISCIPLINA ORGANIZZATIVA

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

EMPLOYEE SELF-SERVICE FIP ON LINE MANUALE UTENTE

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

Modulo gestione timbrature

Cliccare qui per visualizzare la scheda prodotto e una dimostrazione di questa funzionalità

Note di fine anno. Applicativo Dylog Manager. Dicembre 2015 rel. 01

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

COMUNE DI CONSELICE (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLE APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI SANTA MARINA

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Telematizzazione delle accise TAWEB. Guida alle principali novità della versione Autore: Tiziana Bianchi.

Comunicazione Certificazione Unica percipienti.

Manuale IrisWeb. Consultazione cedolini cartellini CUD CU-Dati personali

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Scadenziario. Questa voce di menu permette la Visualizzazione dello Scadenziario relativo alle Verificazioni da effettuare

- il contributo, ove dovuto, al Fondo integrativo contrattuale ex fissa e la relativa addizionale.

RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita

F24. Manuale. Respoonsabile AREA

CIRCOLARE AGOSTO 2007

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Transcript:

Presenze/assenze Pag.1 di 11 NOTE DI RILASCIO 1 agosto 2001 WinRAP versione client 1.7.0 WinRAP versione server 1.7.0 Compilato: G. Pellegrini (Responsabile prodotto) Autorizzato: G. Pellegrini (Responsabile prodotto)

Presenze/assenze Pag.2 di 11 INDICE 1. DESCRIZIONE DELLE NUOVE FUNZIONALITÀ...3 1.1. ESTREMI DEL RILASCIO...3 1.2. NUOVE FUNZIONALITÀ O MODIFICHE DELLE FUNZIONALITÀ ESISTENTI...3 1.2.1. Riaccreditamento sul saldo mensile dei i minuti arrotondati in sede di liquidazione...3 1.2.2. Generazione automatica di prestazioni di eccedenza o di carenza di orario...3 1.2.3. Stampa delle indennità giornaliere per il calcolo del guadagno orario medio in caso di infortunio...4 1.2.4. Stampa del cartellino mensile configurabile...4 1.2.5. Numero di causali gestibili nel controllo AL_TEORICO...4 1.2.6. Causalizzazioni di tipo monte ore coprenti intervalli tra due timbrature...5 1.2.7. Controllo sulla durata massima della pausa mensa...5 1.2.8. Stampa delle assenze con durata limitata al periodo richiesto...5 1.2.9. Modifica del controllo CONGORD per giustificativi misti comunicati a ore con conteggio in giorni...6 1.2.10. Controllo del termine di fruizione delle causali...6 1.2.11. Gestione della multiutenza nel calcolo dei compensi accessori...6 1.2.12. Distribuzione delle quantità relative alle voci mensili su più centri di spesa...6 1.2.13. Evidenza delle timbrature scartate...7 1.2.14. Evidenza dei totali orari mensili e dei totali annuali...7 1.2.15. Generalizzazione della formula di calcolo della tariffa straordinari...7 1.2.16. Acquisizione al nucleo dell applicazione del software di integrazione con altri applicativi...7 1.2.17. Stampa del foglio turni...8 1.2.18. Aggiunte al programma di utilità per la pulizia delle tavole...8 1.2.19. Sostituzione del bottone Conferma liquidazione con la casella Disponibilità...8 1.2.20. Eliminazione della dicitura Cds nell albero di visualizzazione delle voci mensili...9 1.2.21. Allargamento della casella Voci di saldo nella funzione Saldi individuali periodo...9 1.2.22. Ottimizzazione del calcolo del fruito di una causale di assenza o presenza...9 1.3. RIMOZIONE DI ERRORI O DI MALFUNZIONAMENTI...9 1.3.1. Correzione dell errore nel calcolo del totale delle assenze in Stampa delle assenze...9 1.3.2. Anomalia di Causale non chiusa...10 1.3.3. Regola di riporto nella funzione Saldi individuali periodo...10 1.3.4. Cambio della password in caso di crittazione...10 1.3.5. Sovrapposizione delle assenze nella funzione Gestione collettiva dei giustificativi...11

Presenze/assenze Pag.3 di 11 1. Descrizione delle nuove funzionalità 1.1. Estremi del rilascio In data 1 agosto 2001 vengono rilasciate le versioni 1.7.0 client e 1.7.0 server della procedura di gestione delle presenze/assenze WinRAP (Presenze/Assenze 3R) come da Resoconto di Validazione e Rilascio ILA-3R-RL-01-0002. 1.2. Nuove funzionalità o modifiche delle funzionalità esistenti 1.2.1. Riaccreditamento sul saldo mensile dei i minuti arrotondati in sede di liquidazione Nell ambito delle procedure di calcolo del saldo orario mensile, mediante opportuna configurazione dei dizionari della base dati, è reso possibile il riaccreditamento, sul saldo orario relativo al mese calcolato, dei minuti di straordinario arrotondati in sede di liquidazione. IAR-R0-CM-01-0067 ILA-3R-KM-01-0029. 1.2.2. Generazione automatica di prestazioni di eccedenza o di carenza di orario Sono stati predisposti due nuovi trattamenti, disponibili sull anagrafica dei controlli con nome C_ECCCAR e C_ECTRD, associabili agli orari o ai turni, e attivabili in sede di quadratura giornaliera, mediante i quali è generata automaticamente, procedendo all indietro rispetto all ultimo movimento di uscita effettuato dal dipendente nella giornata, una prestazione di eccedenza o di carenza, cronologicamente collocata, per una quantità di tempo pari alla differenza tra le ore di servizio effettuate e il monte ore dovuto. Tale prestazione non collide con eventuali periodi di assenza o presenza complementari effettuati dal dipendente nell intervallo considerato, in quanto si effettua un trattamento ciclico delle prestazioni di presenza collocate a fine giornata, fino all esaurimento della differenza calcolata. La prestazione è generata solamente in caso di intervalli di presenza o assenza singolarmente non inferiori a una quantità specificata di minuti. Il funzionamento è analogo per le due procedure salvo per il fatto che mediante C_ECTRD le prestazioni vengono generate solamente se le

Presenze/assenze Pag.4 di 11 timbrature che attivano i trattamenti sono caratterizzate da specifici codici di causalizzazione indicati in apposito parametro. IAR-R0-CM-01-0057 ILA-3R-KM-01-0053. 1.2.3. Stampa delle indennità giornaliere per il calcolo del guadagno orario medio in caso di infortunio E stata realizzata e inclusa nella voce Stampe la Stampa indennità giornaliere per l esposizione, in caso di assenza per infortunio, dei valori giornalieri delle indennità percepite dal dipendente negli ultimi quindici giorni immediatamente precedenti quello dell infortunio, ai fini del calcolo del relativo guadagno orario medio, come previsto dal DPR 30 giugno 1965, n. 1124, art. 68. IAR-R0-CM-01-0077 ILA-3R-KM-01-0052. 1.2.4. Stampa del cartellino mensile configurabile E stata realizzata e inclusa nella voce Stampe la Stampa del cartellino mensile configurabile, che consente di: optare per la produzione o meno dei riquadri riguardanti le assenze, i totali giornalieri, i totali orari e saldi mensili, i totali assenze, le indennità e gli straordinari del mese corrente, il dettaglio delle voci a saldo, i totali orari settimanali; configurare le testate e i dati che vengono esposti sulle colonne dei totali giornalieri e sulle righe dei saldi orari e totali mensili; IAR-R0-CM-01-0065 ILA-3R-KM-01-0036. 1.2.5. Numero di causali gestibili nel controllo AL_TEORICO Il numero di causali configurabili tramite parametri nel controllo AL_TEORICO, attivo nell ambito della quadratura giornaliera, è stato portato da cinque a dieci unità.

Presenze/assenze Pag.5 di 11 IAR-R0-CM-01-0082 ILA-3R-KM-01-0041. 1.2.6. Causalizzazioni di tipo monte ore coprenti intervalli tra due timbrature Nell ambito della procedura di generazione automatica dei giustificativi da causale di timbratura, attiva in sede di quadratura giornaliera, in caso di timbratura, con causale definita di tipo monte-ore, non a inizio o a fine giornata ma all interno di due intervalli di presenza, la giustificazione generata automaticamente, anziché coprire l intero periodo di assenza come per le causali definite aperte, copre solamente la parte necessaria a sanare la carenza d orario. IAR-R0-CM-01-0056 ILA-3R-KM-01-0031. 1.2.7. Controllo sulla durata massima della pausa mensa Nell ambito della procedura di controllo della pausa mensa, attiva in sede di quadratura giornaliera, è stato implementato un trattamento in grado di produrre una prestazione, eventualmente anomala, non collocata, in caso di intervallo di assenza in fascia di mensa superiore al massimo previsto. L attivazione del controllo si ottiene mediante la comunicazione del relativo valore nella casella Massimo relativa all intervallo mensa in Gestione orari. IAR-R0-CM-01-0053 ILA-3R-KM-01-0042. 1.2.8. Stampa delle assenze con durata limitata al periodo richiesto Qualora sia stato immesso un giustificativo per coprire un intervallo di assenza che si estenda su più mesi e il periodo selezionato per la stampa in Stampa delle assenze interessi solo uno dei mesi, il programma, previa impostazione di specifico parametro, riesce a limitare la durata del giustificativo al periodo che appartiene esclusivamente al mese richiesto. IAR-R0-CM-01-0054 ILA-3R-KM-01-0043.

Presenze/assenze Pag.6 di 11 1.2.9. Modifica del controllo CONGORD per giustificativi misti comunicati a ore con conteggio in giorni Nella funzione Gestione giustificativi, nel caso un giustificativo di tipo misto con conteggio a giorni sia comunicato a ore, tramite la specifica procedura CONGORD viene effettuato il controllo anche sulla parte di diritto prevista in giorni. IAR-R0-CM-01-0093 ILA-3R-KM-01-0047. 1.2.10. Controllo del termine di fruizione delle causali E reso attivo il nuovo controllo LIMFRUIZ che impedisce la fruizione delle causali di assenza e presenza oltre la data comunicata nella casella con la dicitura Fruibile entro dell attività denominata Gestione Causali. Qualora la data finale del giustificativo ecceda il termine di fruibilità stabilito per la relativa causale viene emesso il messaggio Il giustificativo deve essere goduto entro il termine di fruibilità. IAR-R0-CM-01-0094 ILA-3R-KM-01-0050. 1.2.11. Gestione della multiutenza nel calcolo dei compensi accessori La procedura Calcolo indennità in Attività differite per l elaborazione dei compensi accessori può essere richiesta contemporaneamente da due o più utenti o stazioni di lavoro diversi, senza che ciò provochi conflitti nella generazione delle voci. IAR-R0-CM-01-0064 ILA-3R-KM-01-0022. 1.2.12. Distribuzione delle quantità relative alle voci mensili su più centri di spesa Nella funzione Gestione periodica voci in Compensi accessori è resa operativa la possibilità di gestire, a livello di singolo mese, la distribuzione delle quantità calcolate per le singole voci su più centri di spesa.

Presenze/assenze Pag.7 di 11 IAR-R0-CM-01-0066 ILA-3R-KM-01-0023. 1.2.13. Evidenza delle timbrature scartate Le timbrature acquisite attraverso la rete di lettori di badge magnetico ma scartate a qualsiasi titolo sono evidenziate nell ambito della funzione Gestione Tabelle, attivando la selezione denominata TIMBRATURE_SCARTATE, ai fini del controllo del sistema di raccolta e per il successivo recupero. IAR-R0-CM-01-0005 ILA-3R-KM-01-0045. 1.2.14. Evidenza dei totali orari mensili e dei totali annuali I totali orari mensili e i progressivi annuali vengono visualizzati con possibilità di stampa nell ambito della funzione Gestione Tabelle, attivando la selezione denominata SALDI_MESE_ANNO. IAR-R0-CM-01-0006 ILA-3R-KM-01-0046. 1.2.15. Generalizzazione della formula di calcolo della tariffa straordinari E stata realizzata la generalizzazione della formula di calcolo della tariffa oraria base, evidenziata nella Stampa degli straordinari, mediante la parametrizzazione, configurabile sul database, del divisore e delle voci stipendiali utilizzate nella formula stessa. IAR-R0-CM-01-0086 ILA-3R-KM-01-0049. 1.2.16. Acquisizione al nucleo dell applicazione del software di integrazione con altri applicativi Gli oggetti di database e il software utilizzati per la realizzazione dell integrazione della procedura di gestione delle presenze e assenze WinRAP con applicativi di terze parti diversi dall applicativo P00 di Ascot3

Presenze/assenze Pag.8 di 11 o per il supporto a procedure intranet, limitatamente a quanto concerne giustificativi, orari e voci, sono acquisiti al nucleo standard dell applicazione. IAR-R0-CM-01-0048 ILA-3R-KM-01-0006. 1.2.17. Stampa del foglio turni E resa disponibile una funzione di interrogazione nell ambito dell attività Gestione Tabelle, attivando la selezione denominata FOGLIO_TURNI, in grado di riprodurre gli orari programmati per i dipendenti di una specifica unità operativa in un periodo definito. IAR-R0-CM-01-0100 ILA-3R-KM-01-0054. 1.2.18. Aggiunte al programma di utilità per la pulizia delle tavole Nel programma di utilità per la pulizia periodica di alcune tavole del database è implementato il trattamento anche per le tavole RT_PLAN_TABLE e RT_QUERYDEF. IAR-R0-CM-01-0069 ILA-3R-KM-01-0060. 1.2.19. Sostituzione del bottone Conferma liquidazione con la casella Disponibilità Nella attività Compensi accessori / Gestione periodica voci il bottone Conferma liquidazione è eliminato e sostituito con una casella Disponibilità in cui si evidenzia, se presente un massimale individuale, la quantità residua disponibile di straordinario liquidabile al dipendente nell anno. IAR-R0-CM-00-0012 ILA-3R-KM-01-0001.

Presenze/assenze Pag.9 di 11 1.2.20. Eliminazione della dicitura Cds nell albero di visualizzazione delle voci mensili Nell albero di visualizzazione delle voci mensili in Compensi accessori / Gestione periodica voci, è eliminata la dicitura Cds riferita al Centro di spesa, posta tra il codice della voce e la sua descrizione. IAR-R0-CM-01-0021 ILA-3R-KM-01-0001. 1.2.21. Allargamento della casella Voci di saldo nella funzione Saldi individuali periodo Nella finestra Liquidazioni e compensazioni dettaglio per l inserimento delle voci di saldo nella funzione Saldi individuali periodo si accettano valori superiori a 999 ore. Il campo è stato predisposto per accettare valori fino al massimo ammissibile dal formato della corrispettiva colonna nelle tavole RV_VOCIPERIODO e RV_LIQUIDAZIONIMENSILI. IAR-R0-CM-01-0073 ILA-3R-KM-01-0037. 1.2.22. Ottimizzazione del calcolo del fruito di una causale di assenza o presenza Al fine di migliorare i tempi di risposta nel calcolo del fruito relativo a una specifica causale di assenza o presenza, è stato modificato l algoritmo per l estrazione dei dati, imponendo condizioni temporali anche sulle pezze giustificative. Il metodo applicato risulta considerevolmente più veloce. IAR-R0-CM-00-0019 ILA-3R-KM-01-0035. 1.3. Rimozione di errori o di malfunzionamenti 1.3.1. Correzione dell errore nel calcolo del totale delle assenze in Stampa delle assenze Nella funzione Stampa delle assenze i giustificativi futuri mostrano la durata corretta, calcolata anche sulla parte futura, e non solo il contenuto

Presenze/assenze Pag.10 di 11 della tavola RA_PEZZEGIUSTIFICATIVE, in cui la durata è limitata all ultimo giorno trattato dalla procedura di quadratura giornaliera. IAR-R0-CM-01-0016 ILA-3R-KM-01-0025. 1.3.2. Anomalia di Causale non chiusa L anomalia di Causale non chiusa viene opportunamente generata solo a fronte di situazioni effettivamente non corrispondenti a quanto previsto dalle rispettive definizioni di causale chiusa o semichiusa. Si effettua il controllo di esistenza delle causali di timbratura a fronte dei codici digitati sulla tastiera dei lettori di badge magnetico. IAR-R0-CM-01-0071 ILA-3R-KM-01-0040. 1.3.3. Regola di riporto nella funzione Saldi individuali periodo Nella procedura di calcolo dei saldi individuali mensili, gestiti in Saldi individuali periodo, la regola di riporto viene correttamente applicata in funzione della data di inizio della versione del turno associato al dipendente. IAR-R0-CM-01-0063 ILA-3R-KM-01-0044. 1.3.4. Cambio della password in caso di crittazione Nel caso in cui venga effettuato il cambio della password ove sia prevista la crittazione non viene più erroneamente segnalato, in alcuni casi, che la nuova password contiene caratteri non validi. IAR-R0-CM-01-0080 ILA-3R-KM-01-0038.

Presenze/assenze Pag.11 di 11 1.3.5. Sovrapposizione delle assenze nella funzione Gestione collettiva dei giustificativi La procedura di gestione dei giustificativi collettivi, attivata tramite la funzione Gestione collettiva dei giustificativi, considera correttamente come non sovrapposti i giustificativi comunicati a ore e aventi l ora di fine dell uno coincidente con l ora di inizio dell altro. IAR-R0-CM-01-0076 ILA-3R-KM-01-0039.