ARTIGIANATO E SCUOLA «Nuovi Orizzonti Professionali alla Riscoperta degli Antichi Mestieri»

Documenti analoghi
NUOVI CITTADINI CONSAPEVOLI

Nuova classificazione

I FONDAMENTI DEL MARKETING

MEDIAZIONE E RELAZIONE DIDATTICA DUE PAROLE CHIAVE NELLA SCUOLA

La geografia umana: i 3 settori economici

Tecniche di Vendita. Facoltà di Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Teramo. Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2015/16

L'Italia è una Repubblica democratica, La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

Tecniche di Vendita. Facoltà di Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Teramo. Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2014/15

L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore:

le fontane e le torri alle porte di Roma 24/05/2010 Progetto happy 1

Corso di Marketing e Marketing Internazionale a.a

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

La filiera agroalimentare

Anno Accademico 2009/2010. La comunicazione esterna

(L'Italia è una Repubblica in cui il popolo sceglie i suoi rappresentanti attraverso le elezioni. Il potere appartiene al popolo.)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO

ISTITUTO NAUTICO C. COLOMBO - CAMOGLI. Anno Scolastico 2012/2013 PROGRAMMA

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

La Costituzione Italiana

VERIFICA DI FINE MODULO 1

Corso di Diritto Commerciale

Il biologico in Molise

la terrazza su Roma 28/10/2012 Progetto happy 1

APRIRE UN ATTIVITA. Dott. Gianfranco Tegas. Dott. Sergio Mura. Cagliari, 8 Novembre 2016

TERZO SETTORE Dlgs. 460/97 e L. 383/00

NOZIONE DI IMPRENDITORE art c.c.

Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. 75 e più.

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine

Parere n. 110/ Applicazione artt D.P.R. 380/2001 in area agricola

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1

Il marketing nella struttura aziendale: aspetti generali

Lavorare oggi. Leggi e contratti: primi elementi.

L ESPERIENZA DEI GAS: DA CONSUMATORI A CITTADINI

Il cuore dell Italia che fa impresa

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

LA DISTRIBUZIONE ITALIANA TRA LOGICHE DI PRIMO PREZZO E ALTO DI GAMMA PER RILANCIARE I CONSUMI

L'evoluzione congiunturale dell'economia provinciale

MATERIA: Economia agraria e sviluppo territoriale INDIRIZZO Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: III

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Sindacato Sociale e Lavoro Insieme In sigla SINDACATO SLI

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

stico. Viene trattata l evoluzione del marketing mix attraverso le quattro tradizionali fasi, il marketing passivo, il marketing operativo, il

PROVINCIA DI VERONA TERRITORIO POPOLAZIONE RESIDENTE LAVORO POPOLAZIONE ATTIVA. (dati in migliaia)

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE IV A a.s. 2013/2014. Economia agraria e dello sviluppo territoriale G. Minafò

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

Gilda Ricciardi. Il sistema azienda

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

Agenzia delle Entrate

SCIENZE ECONOMICHE E GESTIONALI

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI.

Pubblicazioni Ismea LE STRUTTURE PRODUTTIVE E COMMERCIALI DEL SETTORE ITTICO

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA

LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE

Italia in fumo. Istruzioni

ANNO SCOLASTICO 2013/14

8. COMMERCIO E SERVIZI

FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12 del 13 luglio 2012)

Laboratorio Agricoltura e Industria agro-alimentare. Francesco Pennacchi. Perugia, 8 aprile 2011

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

Lezione 5: Media e Media planning Parte seconda. Stella Romagnoli

Hanno però dato anche sempre spazio ai sogni, al desiderio di cambiare, di contribuire a dare vita ad un mondo diverso.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TENTORI, BRAGA

Infocoop 2 Juli/luglio 2016 Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale 70% NE/BZ

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

TECNOLOGIA: VERIFICA SUL MERCATO DEL LAVORO

A chi potrei donare?

TRASFORMAZIONE. Collegio Nazionale Periti Agrari. Barga, 7 ottobre Il ruolo del Perito Agrario nella filiera Agro-Alimentare

Communication mix - Public Relation

Settore Lapidei e Stucchi Allegato A

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

Allegato C Istituti Professionali

Ci stiamo così attrezzando per poter candidarci ad accogliere volontari per il Servizio civile.

Modulo 5 Recupero e Occupabilità Unità 5.4A Esempio di Business Plan

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI GORIZIA E I COMUNI DEL TERRITORIO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO DI AZIONI SINERGICHE DI

Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali Osservatorio mercato del lavoro. Il lavoro precario in provincia di Savona

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ISMEA E L AGRICOLTURA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni per favorire lo sviluppo dell imprenditoria giovanile nel settore agricolo

Scheda informativa. LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI Un business interessante, ma per un numero ridotto di imprese agricole

Allegato C Istituti Professionali

Legge Regionale Basilicata 13/4/1996 n.21. B.U.R. 20/4/1996 n.20

LEGGE REGIONALE N. 21 DEL REGIONE BASILICATA

Materiale per gli alunni

Marketing & Storia: La comunicazione pubblicitaria e l evoluzione storica

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (3)

La strategia di un azienda turistica

FOCUS VERDE URBANO 2016 CONVEGNO IL VALORE DEGLI ORTI. Economico, paesaggistico, sociale, colturale

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA

Agenzia delle Entrate

giornate retribuite Personale

Indice dei prezzi al consumo in Italia e in Toscana a settembre I confronti su scala nazionale.

Capitolo otto. L economia politica degli investimenti. Ideologie politiche e IDE. Nazionalismo pragmatico. Anti-IDE. Liberista 8-3

STUDIO DI SETTORE SM34U

Parere n. 72/ Applicabilità del contributo di costruzione previsto all art. 16 D.P.R. 380/01 a caso specifico

IL PAN DI SAN MARC la filiera del pane, fra beni civici e democrazia. Comune di Mereto di Tomba Comitato frazionale di San Marco

LE RIVOLUZIONI DI FINE SETTECENTO. Dal diritto di Stato allo stato di diritto

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

Transcript:

ARTIGIANATO E SCUOLA «Nuovi Orizzonti Professionali alla Riscoperta degli Antichi Mestieri»

CONFARTIGIANATO PERSONE Confartigianato persone è la struttura di Confartigianato che riunisce tutti i servizi offerti da: PATRONATO-CAF, ANAP-ANCoS, per semplificare e rendere più serena la vita dei cittadini, lavoratori, pensionati, studenti che si rivolgono ad essa. L idea base di Confartigianato Persone è dare: VALORE CONCRETEZZA ORGANIZZAZIONE Per dare costante attenzione alle persone, famiglie e tutta la comunità intera

ANCoS Chi è l ANCoS? L Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive di Confartigianato Persone.

LO SCOPO DELL ANCoS Promuovere : 1. L elevazione culturale e morale 2. L impegno civile e sociale 3. La solidarietà 4. Le attività di volontariato nei campi culturale e assistenziale, sportivo, del tempo libero, sanitario ed educativo Di tutti i cittadini senza distinzione di razza, religione e credo politico

TRAMITE L ANCoS: Il sistema Confartigianato può sviluppare al meglio la propria attività sociale, A tale scopo sono stati istituiti comitati provinciali. L attività dei comitati riveste carattere culturale, ricreativo e sociale. L obiettivo è favorire la socializzazione delle famiglie, anziani e soci, sviluppando occasioni di incontro e impegno. L ANCoS è presente in tutta Italia

IL PROGETTO: artigianato e scuola «nuovi orizzonti professionali alla riscoperta degli antichi mestieri» Imparare a conoscere l economia Ampliare la conoscenza di sbocchi professionali OBIETTIVI Promuovere la cultura dell artigianato

DURANTE LE LEZIONI IMPAREREMO A Conoscere la storia dell economia Scoprire la cultura dell artigianato ed in particolare la professione di artigiano Capire cos è un impresa Scoprire le professioni Lanciare un prodotto utilizzando le 4 P del marketing mix

ECONOMIA La parola economia deriva dal greco e significa: NORMA O LEGGE CASA GESTIONE DELLA CASA

LA STORIA DELL ECONOMIA Gli antichi greci iniziarono a parlare di economia dal 400 a.c. La maggiore espressione del commercio l abbiamo con il baratto. Nell antichità, quando non esisteva la moneta, gli uomini si scambiavano tra loro i prodotti di cui avevano bisogno. Questa forma di scambio si chiama BARATTO. Il baratto quindi è lo scambio di più prodotti tra due persone senza utilizzare la moneta

SEGUE: LA STORIA DELL ECONOMIA

SEGUE LA STORIA DELL ECONOMIA Il commercio pratico dei prodotti fu adottato dai MERCANTILISTI I MERCANTILISTI si occupavano di importare ed esportare i prodotti aprirono la strada alla rivoluzione industriale e a un sistema di libero scambio. Il mercantilismo fu una tappa importante nella definizione delle moderne strutture economiche, introducendo la divisione del lavoro e del mercato.

IMPRESA

IMPRESA L impresa è un attività professionale finalizzata alla PRODUZIONE E SCAMBIO di prodotti e servizi

Come si costituisce un impresa L IMPRENDITORE deve cercare ATTREZZATURE MEZZI RISORSE necessarie per raggiungere l obiettivo per cui l azienda è nata

TIPI DI IMPRESE Le imprese vengono identificate in base a ciò che producono Esempi: 1. Se si produce prosciutto 2. Se si producono macchine 3. Se si producono manufatti 4. Se si producono scarpe L impresa è alimentare L impresa è automobilistica L impresa è artigianale L impresa è di calzature

Chi è l imprenditore? L imprenditore è colui che svolge un attività economica gestendola con i propri mezzi

QUANTI TIPI DI IMPRENDITORI CONOSCIAMO?

FACCIAMO DEGLI ESEMPI DI IMPRENDITORE Imprenditore Agricolo Imprenditore Commerciale

PICCOLO IMPRENDITORE

DEFINIZIONI Imprenditore agricolo: è imprenditore agricolo colui che esercita un'attività diretta alla coltivazione dei «campi», alla silvicoltura, all'allevamento di animali e attività dirette alla trasformazione dei prodotti agricoli. Imprenditore commerciale: è imprenditore commerciale colui che svolge un attività industriale, di trasporto, assicurativa e bancaria. Piccolo imprenditore: è piccolo imprenditore l artigiano e il piccolo commerciante

LA PRODUZIONE DI UN PRODOTTO Per produrre un prodotto l imprenditore deve: Acquistare le materie prime, trasformarle e modificarle attraverso i macchinari e le attrezzature realizzando così il prodotto finito Materia prima: il grano Trasformazione: attrezzature e macchinari Prodotto finito:

LA PUBBLICIZZAZIONE DI UN PRODOTTO Il marketing mix è la combinazione degli elementi di un piano di pubblicizzazione che permettono all imprenditore di raggiungere gli obiettivi più importanti: vendere e far conoscere i suoi prodotti PRODOTTO PREZZO Le 4 P del marketing mix PROMOZIONE DISTRIBUZIONE

PRODOTTO Intendiamo le caratteristiche del prodotto quali: Qualità Confezione Garanzia Assistenza

PREZZO Presso base Sconti Offerte Modalità di pagamento

PROMOZIONE La radio Cartelloni pubblicitari La televisione Sport

DISTRIBUZIONE Prodotto Consumatori Impresa Canali di distribuzione

CANALI DI DISTRIBUZIONE 1. Diretto tra l azienda e il consumatore 2. Attraverso un dettagliante. I dettaglianti sono per esempio supermercati 3. Attraverso più dettaglianti

STRUTTURE DI DISTRIBUZIONE Grande distribuzione organizzata. Per esempio i supermercati, gli ipermercati. Piccola distribuzione. Per esempio piccoli punti vendita come un mini market Distribuzione all'ingrosso. il destinatario della merce e dei servizi sono quelle aziende che utilizzano il prodotto per lavorarlo o per rivenderlo sia al consumatore che ad altre aziende.

I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA ED IL MONDO DEL LAVORO

La Costituzione rappresenta l espressione della DEMOCRAZIA

Il principio fondamentale che noi tutti cittadini dobbiamo ricordare è espresso nell articolo 1 L Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti previsti dalla Costituzione.

CHE SIGNIFICA DEMOCRATICA? Secondo il principio democratico, il popolo è colui che decide. Il popolo è sovrano. Esso ha la libertà di voto!!!

PERCHE FONDATA SUL LAVORO? Sicurezza Economica Indipendenza Lavoro IL LAVORO E UN DIRITTO NO UNA CONCESSIONE

Art. 4 Cost.- La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. In tal ottica, la Costituzione evita il pericolo che lo strumento di lavoro si trasformi in strumento di schiavitù. Questo articolo è diretto anche all istituzione di strumenti che impediscano l esercizio del potere economico e contrattuale come strumento di ricatto per poter sottomettere i lavoratori.

LA DISOCCUPAZIONE La disoccupazione è la condizione di mancanza di un lavoro per una persona in età da lavoro (da 16 a 60 anni), sia perché ha perso il lavoro che svolgeva perché è stato licenziato sia perché è in cerca della prima occupazione. È la condizione opposta all'occupazione.