Social networking: technologies and applications

Documenti analoghi
SOCIAL NETWORKING. TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS

LINGUAGGI E AMBIENTI MULTIMEDIALI B

LINGUAGGI E AMBIENTI MULTIMEDIALI B

Tassonomia dei Serious Game e delle simulazioni. Giada Marinensi Serigamex Roma, 21 Marzo, 2013

Gamification Incontro 1. PNSD ITT Gentileschi - Milano a.s. 2015/16 Docente: Nadia Ambrosetti

Condivisione e controllo nelle culture dei pari: il gioco dei bambini

Giocare il gioco. Animazione e gioc. a cura di Enrico Carosio. Facoltà di Scienze della Formazione

Prospe've)e)nuovi)modelli)di) business)della)gamifica5on)per)le) aziende:)da)foursquare)al) fenomeno)pokemon<go)

Un bambino che gioca. Davide Zoletto. Facoltà di Scienze della Formazione Università di Udine

18/12/ TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE. * arcade games * board games, * adventure games * simulation games

GAME DESIGN E GAMIFICATION

Video game Education Lezione 1

Balzo è un development team che progetta e sviluppa giochi e applicazioni di gamification, cioè applicazioni ludiche a fini educativi o promozionali.

design by Simone Micheli

Gioco, educazione e apprendimento. R. Nes'

Istituto Universitario Architettura Venezia ANT. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Che emozione Conoscere, esprimere e gestire le emozioni

Progetto The Home of IoT (Internet of Things) Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

1.1 Riconoscere, rappresentare (anche graficamente), denominare le varie parti del corpo

E-TWINNING PROGRAM MIUR - INDIRE - ETWINNING FORMAZIONE - WEBINAR GAMIFICATION TRA MITO E REALTÀ

La gamification: una risorsa per la didattica

PROGRAMMA. Disciplina: Ludoteconomia - Organizzazione e programmazione delle attività ludiche

LA COMUNICAZIONE. mettere in comune. La radice etimologica della parola vuol dire. Comunicare è:

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia

LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE BENEDETTO DA NORCIA ROMA

WAVES COLLECTION. Black White Small Cube Picture. Design by Roberto Semprini for Ramella Graniti

FRAMMENTI DI UNA MORTE

Introduzione. Perché il gioco d azzardo?

INSEGNARE IL MINIBASKET

D I N A M I C H E P S I C O S O C I A L I R I L E V A N T I N E L L A D I P E N D E N Z A D A G I O C O. U niv e r sità de gli Studi di Trieste

[Il gioco] a cura di Michele Cavallo SCHEDE. Il gioco

kubica design Motus lab

OBIETTIVI GENERALI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenzeabilità)

Teoria dei Giochi. Anna Torre

GIOCA PER TE E NON CONTRO DI TE

ISTITUTO COMPRENSIVO BUSNAGO CURRICOLO CORPO MOVIMENTO E SPORT

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

o p e n - n o n s o l o p e r m a r e - n o t j u s t b y s e a

Attualità e prospettive del laureato in Ingegneria. Brescia, 16 maggio 2017

METACOMUNICAZIONE: ABITARE LA RELAZIONE

TEAM DELL INNOVAZIONE DIGITALE SCUOLA DELL INFANZIA:

Programma di formazione PER (VOLONTARI) EDUCATORI SULL UTILIZZO DEI MATERIALI DIDATTICI DI WORKIT

Pomeriggi pedagogici Progetto educazione: i modelli pedagogici di riferimento. Relatrice: Dott.ssa Vanin Manuela

Corso di Politica Economica

Matematica e scuola dell infanzia

Spoiler! Gli effetti collaterali della narrazione trans-mediale

Sviluppare Serious Games in Italia: possibilità ed esperienze

Il bambino come apprendista: la teoria sociocognitiva di Lev Vygotskij ( )

ES IS ORIGINAL COMPRESSORSS

Volontariato: un opportunità che ti porta lontano

Disturbo del controllo degli impulsi

Serious Game come integrazione sinergica di simulazione, gioco e apprendimento. Il punto di vista della psicologia

Cooperativa Sociale Onlus Nuova Vita

CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016

La quarta (?) rivoluzione industriale Tecnologie digitali per la competitività

A SCUOLA CON LE STREGHE

Istituto S.Francesco di Sales Catania

Running video analysis

Corrado Maria Saglietti. Esercizi per Corno French Horn exercises. Score Sample

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

ITF PLAY AND STAY 1/8/12. Il MINI-TENNIS: un nuova metodologia didattica per la fase di avviamento PERCHE UN NUOVO METODO DI AVVIAMENTO?

Laboratori del Sapere Scientifico

DOCUMENTO PER IL PASSAGGIO DI INFORMAZIONI DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA : CORPO MOVIMENTO E SPORT CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

CORSO MOC20417: Upgrading Your Skills to MCSA Windows Server 2012

Progetto di educazione psicomotoria per la scuola d infanzia

Rischi e opportunità della sfida energetica e climatica

Socializzazione e personalità. Roberto Pedersini

Il Business Game come strumento didattico

TRA IL DIRE E IL FARE LABORATORIO LIBERO DI GIOCHI ED EMOZIONI

Il Pitch. Università di Napoli Federico II

DRT Umbria Spoleto, 27 ottobre 2013 Corso sul Fondamentale del Tiro DAGLI SCHEMI MOTORI DI BASE ALL ABILITA SPORTIVA

Didattica generale: sviluppare sensibilità per l insegnamento e per l apprendimento

Il punto di vista delle multinazionali ed il lavoro globale

Curricolo Verticale Scuola Primaria - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

MOTIVAZIONE AL CAMBIAMENTO. TIZIANA MOOR ATS liv. 2 ottobre 2012

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Prof.ssa Floriana Falcinelli Università degli Studi di Perugia

gruppo Gruppo LA CODA LUNGA Da un mercato di massa a una massa di mercati

SAFETY GAME LA CLASSE 3 E dell istituto I.I.S.Baronissi

the star Quality PA Diritto del bambino al gioco 9 lezione C. Pesce Metodi e didattiche delle attività Motorie e Sportive

Conservare le nostre radici culturali

Curricolo verticale per competenze

Esercizio: DeptRoom. Sia definita una classe DeptRoom, che rappresenta una stanza di un dipartimento universitario. La classe ha:

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo. Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia Frosinone, 16 dicembre 2015

SMART PROFESSIONALE.

ita l abitare Ninnoli Splash Season Stefania Vasquez eng l abitare Ninnoli Splash Season Stefania Vasquez

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Conoscenza delle parti del corpo su se stessi e sui compagni.

TEORIE DELL APPRENDIMENTO E TECNOLOGIE

In-Dipendenti: Nuove e Vecchie forme di Dipendenza

Timberland, la community degli Earthkeepers.

Simonetta Siega TARTALANDIA. La storia di tartarugo Gio Obiettivo: Attività:

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI

EDUCAZIONE MOTORIA. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Transcript:

Social networking: technologies and applications MODULO Social Design gabriella.taddeo@polito.it

La nuova ludicità

La nuova ludicità L industria di video e dei computer game costituisce il settore di maggior crescita (9% all anno) dell intera industria culturale, e non patisce crisi. Roger Caillois individua 4 tipologie fondamentali di gioco: -agon (la competizione) -alea (l azzardo) -ilinx (il gioco di vertigine) -mimicry (imitazione)

La nuova ludicità: metacomunicazione << vidi due giovani scimmie che giocavano, cioè erano impegnate in una sequenza interattiva, le cui azioni unitarie o segnali erano simili, ma non identiche, a quelle del combattimento...ora questo fenomeno, il gioco, può presentarsi solo se gli organismi partecipanti sono capaci in qualche misura di metacomunicare, cioè di scambiarsi segnali che por tino il messaggio: questo è un gioco >> Gregor y Bateson, 1977, Verso un ecologia della mente, Adelphi, Milano.

La nuova ludicità: metacomunicazione Oggi nei Social network il principio alla base di quasi tutti i messaggi è proprio, per l appunto, quello della meta-comunicazione. Molti sono i messaggi di questo genere: -parlo con te ma in realtà sto parlando al mondo; (pubblici invisibili) -scherzo ma in realtà dico cose serie; (ironia) -gioco quindi perdo tempo, ma in realtà sto lavorando; (principio economico)

Play (Paideia) e Game (Ludus): due concetti diversi Play Play is the aimless expenditure of exuberant energy. Friedrich Schiller Play is whatever is done spontaneously and for its own sake. George Santayana play creates a zone of proximal development of the child. In play a child always behaves beyond his average age. Lev Vygotsky Play is free movement within a more rigid structure. Katie Salen & Eric Zimmerman

Play (Paideia) e Game (Ludus): due concetti diversi Games A game is a closed, formal system that engages players in a structured conflict, and resolves in an unequal outcome. Tracy Fullerton, Chris Swain and Steven Hoffman A game is a series of meaningful choices Sid Meier A game is a domain of contrived contingency that generates interpretable outcomes. Thomas Mallaby A game is a problem-solving activity, approached with a playful attitude. Jesse Schell

Play (Paideia) e Game (Ludus): due concetti diversi Games A game is a closed, formal system that engages players in a structured conflict, and resolves in an unequal outcome. Tracy Fullerton, Chris Swain and Steven Hoffman A game is a series of meaningful choices Sid Meier A game is a domain of contrived contingency that generates interpretable outcomes. Thomas Mallaby A game is a problem-solving activity, approached with a playful attitude. Jesse Schell

La ludicità nei social Come nei giochi, così nei social, sono validi questi principi: -il bisogno di affermarsi, l ambizione di mostrarsi il migliore; -il gusto della sfida, del primato, o semplicemente della difficoltà superata; -l attesa, la ricerca del favore del destino; -il piacere della segretezza, della finzione, del travestimento; -quello di aver paura o di far paura; -la ricerca della ripetizione, della simmetria, o al contrario la gioia di improvvisare, d inventare, di variare le soluzioni all infinito; -la gioia di delucidare un mistero; -le soddisfazioni procurate da ogni arte combinatoria; -il desiderio di misurarsi in una prova di forza, di abilità, di velocità, di resistenza, di equilibrio, di ingegnosità; -la messa a punto di regole e norme, il dovere di rispettarle, la tentazione di aggirarle -infine l ebbrezza e il rapimento dei sensi, la nostalgia dell estasi, il desiderio di un panico voluttuoso 02/04/16 Version Control with Git 9

La ludicità nei social Come nei giochi, così nei social, sono validi questi principi: -il bisogno di affermarsi, l ambizione di mostrarsi il migliore; -il gusto della sfida, del primato, o semplicemente della difficoltà superata; -l attesa, la ricerca del favore del destino; -il piacere della segretezza, della finzione, del travestimento; -quello di aver paura o di far paura; -la ricerca della ripetizione, della simmetria, o al contrario la gioia di improvvisare, d inventare, di variare le soluzioni all infinito; -la gioia di delucidare un mistero; -le soddisfazioni procurate da ogni arte combinatoria; -il desiderio di misurarsi in una prova di forza, di abilità, di velocità, di resistenza, di equilibrio, di ingegnosità; -la messa a punto di regole e norme, il dovere di rispettarle, la tentazione di aggirarle -infine l ebbrezza e il rapimento dei sensi, la nostalgia dell estasi, il desiderio di un panico voluttuoso 02/04/16 Version Control with Git 10

Cosa diverte? 02/04/16 Version Control with Git 11

Cosa diverte? sound design design dei personaggi simpatia movimento continuo scaffolding e premi subito equilibrio fra sfida e gratificazione complessità crescente dello schema varietà degli schemi, background narrativo (sfida finale), piacere della paura 02/04/16 Version Control with Git 12

Cosa diverte? sound design design dei personaggi simpatia movimento continuo scaffolding e premi subito equilibrio fra sfida e gratificazione complessità crescente dello schema varietà degli schemi, background narrativo (sfida finale), piacere della paura 02/04/16 Version Control with Git 13

Dinamiche e meccaniche dell engagement Sfida Chance Competizione Cooperazione Feedback Acquisire risorse Premi Transazioni Trasformazioni Adrenalina + dopamina 02/04/16 Version Control with Git 14

Dinamiche e meccaniche dell engagement Leaderboard Social graph Punti Livelli Team Avatar Collezioni Sblocco contenuti Virtual goods Riconoscimenti 02/04/16 Version Control with Git 15

Creare stili diversi di partecipazione e gratificarli 02/04/16 Version Control with Git 16

Il concetto di flow 02/04/16 Version Control with Git 17

Il concetto di flow 02/04/16 Version Control with Git 18

La nuova ludicità nei social Lo stesso Henr y Jenkins evidenzia come il mash-up, il remix e l ironia siano le radici e i cavalli trainanti della cultura convergente. http://www.totalrecut.com/contest-resources.php 02/04/16 Version Control with Git 19

A che gioco si gioca. Mentre le prime due forme (agon e alea) sono da sempre rapportabili a tutto il corso della vita umana, le seconde (mimesi e ilinx) erano, fino a un cer to periodo, circoscritte soltanto alla fase dell infanzia. Oggi tuttavia anche i giochi di vertigine, come il surf, lo skateboard, e i giochi di mimesi (dal travestitismo ai mondi virtuali on line) tornano a colonizzare il mondo adulto, diventando attività ludiche praticabili ad ogni età. 02/04/16 Version Control with Git 20