LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3

Documenti analoghi
LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F4

LEGGIMI UTENTE. versione 2010G3

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

Aggiornamento Main Office v

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale.

SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Integrazione al Manuale Utente 1

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

LEGGIMI UTENTE. versione 2014E2

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Nuovo SPESOMETRO. Cosa è cambiato?

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Circolare n. 2/2016 Torino, 19 gennaio 2016

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale.

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal

Nuova gestione per comunicazione soggetti domiciliati in PAESI BLACK LIST art.1 comma 1 del D.L. n. 40 del 25 marzo Premessa

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Riferimenti: Provv del CM 1/E del RM 87/E del ***** COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE EMESSE E RICEVUTE

#830 Gestione Intrastat

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc ) Operazioni da svolgere internamente ad Adhoc

- invio telematico della comunicazione relativa alle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO

ACCONTO IVA ATTENZIONE!!

Comunicazione annuale operazioni Black List

CONTABILITA GENERALE E CESPITI

LEGGIMI UTENTE. versione 2014A1

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H8. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010

Suite DATEV KOINOS. Note sulla versione Data rilascio: 21/06/2016

Codice identificativo dell aggiornamento: A

AZIENDA AGRICOLA REGIME SPECIALE DI NON ESONERO

Scadenzario fiscale. Aprile In evidenza questo mese. Indicazioni generali sui termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni

E/FISCALI Fix ISTRUZIONI PER VERIFICA E CORREZIONE PROBLEMA DUPLICAZIONE RIGHE IVA BLACK LIST

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

DICHIARAZIONE I.V.A Anno d imposta 2016

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

1 - Spesometro guida indicativa

OGGETTO: nuove comunicazioni periodiche dal 2017

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

Ai gentili Clienti dello Studio

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

Procedura Gestionale: SPRING SQ

LEGGIMI UTENTE. versione 2009A1

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014

A G G I O R N A M E N T I

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST)

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

che scadono di sabato o di giorno festivo sono prorogati di diritto al primo giorno lavorativo successivo

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

TELEMATICO PAESI BLACK LIST

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

VENDITA DI UN CESPITE

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

SPESOMETRO 2015 Comunicazione Operazioni Verso Paesi a Fiscalita' privilegiata. (Black List)

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H2

Comunicazione polivalente - spesometro

ATTENZIONE! CESSAZIONE SUPPORTO PER SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP

Copyright TeamSystem Spa

PROCEDURA PER CREAZIONE FILE EXCEL PER COMMERCIALISTA (utente Sistemi) Revisione 1.0

Gruppo Buffetti S.p.A.

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO

Export Scadenzario: Anno: Mesi: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

ALLEGATO 1 alla Circolare n. 1. Prot. n del 28 giugno Modalità operative per la redazione dell atto di aggiornamento a rettifica

Transcript:

LEGGIMI UTENTE versione 2014B3

Leggimi Utente v.2014b3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE SAN MARINO FUORI DALLA BLACK LIST Con il decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 12.02.2014, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24.02.2014, San Marino non fa più parte della lista dei paesi Black List. In funzione di ciò sono state modificate le funzioni della procedura collegate alla Black List nel modo seguente. Nella tabella dei paesi (campo Paese nell anagrafica Cli/For) San Marino (sigla SM) non è più marcata con la lettere b (minuscola) che identifica i paesi Black List e conseguentemente non viene più riportata la dicitura fisc.priv.. La funzione di elaborazione della comunicazione Black List, indipendentemente dalla periodicità (mensile o trimestrale), include solo le operazioni di acquisto/vendita con soggetti della Repubblica di San Marino registrate fino al 23/02/2014 (data di registrazione). SPESOMETRO MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE Con questa versione sono state aggiornate le TABELLE per l elaborazione dello Spesometro. In particolare è stato aggiunto il codice IVA Y07,3 per escludere le prestazioni di servizi intracomunitarie, per le quali vi è l obbligo di presentazione degli elenchi INTRA. In conseguenza al rilascio delle nuove tabelle (che escludono ulteriori operazioni che dovevano essere inviate nello Spesometro dell anno precedente), per l anno 2012 è stata disabilitata la funzione Elaborazione (non è più visualizzata la relativa voce di menù). Si ricorda che il termine di presentazione dello Spesometro 2012 è scaduto il 31/01/2014 e si fa notare che in ogni caso tutte le altre funzionalità (Immissione/revisione, Stampa brogliaccio, Stampa comunicazione, Invio telematico, ecc.) sono ancora disponibili per il suddetto anno. Per tutti coloro che hanno già effettuato l elaborazione dello Spesometro 2013 con una versione precedente a questa, non è obbligatorio eseguire nuovamente l elaborazione. Con le versioni precedenti infatti, possono essere state incluse delle operazioni altrimenti escluse con la nuova versione delle Tabelle. In questo caso, essendo comunicati più dati di quelli richiesti obbligatoriamente non è prevista alcuna sanzione. PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE 1

Leggimi Utente v.2014b3 ALTRE IMPLEMENTAZIONI CONTABILITA' TABELLE - NOMENCLATURE COMBINATE Con questa versione è stata rilasciata la tabella ministeriale delle nomenclature combinate relativa al 2014, necessaria per la compilazione dei modelli INTRA ANOMALIE RISOLTE CONTABILITA PARCELLAZIONE STUDIO GESTIONE NOTULE PARCELLE/GENERAZIONE NOTULE PARCELLE In presenza della gestione separata INPS, emettendo una parcella totalmente pagata, nella registrazione della FE veniva erroneamente utilizzato il conto automatico " gestione separata INPS" di tipo Z invece del relativo conto effettivo(sol. 32356). MAGAZZINO EMISSIONE REVISIONE DOCUMENTI Operando su Businesspass con licenza Dimostrativa in aziende di livello 1Fe, alla conferma di un nuovo documento di tipo NO, si verificava l errore non correggibile Impossibile aprire il file c:\...\ordc.sig Impossibile trovare il file specificato (sistema operativo) Riferimento: mx23.exe erdoc() pxlib1.c CreateFile() (Sol. 32287). Richiamati più documenti di tipo PC per trasformarli in OC, dopo avere indicato la E di evadibile sulle righe, inserendo tramite F7 una nuova riga articolo in prima posizione alla conferma del documento si verificava l errore: Errore interno. Numero riga univoco gia' utilizzato.(-1) la riga viene rinumerata. Riferimenti: mx23.exe erdoc() pxserv4a.c putord() (Sol. 32389). L autocodifica degli articoli figli strutturati, in alcuni casi non riportava le particolarità prezzi nonostante fosse attivo il parametro specifico (Sol. 32423). ANNUALI RICONCILIAZIONE CIVILE/FISCALE CALCOLO COOPERATIVE Nel caso di aziende del tipo Cooperative, il programma calcolava in maniera errata l effetto imposta da imposta di cui all art. 21, comma 10, Legge 446/97, presente a pag. 3/3 del calcolo imposte Cooperative. In sostanza, l esenzione considerava anche la tassazione sulla riserva legale anziché solamente la percentuale sugli utili non tassati. Il reddito imponibile era, invece, correttamente calcolato (Sol. 32403) 2 ALTRE IMPLEMENTAZIONI

Leggimi Utente v.2014b3 SERVIZI RIORGANIZZAZIONE ARCHIVI Azienda art.36 mista con sottoaziende. Se nella sottoazienda professionista era stato abilitato il modulo della parcellazione ed erano state inserite notule e/o parcelle, effettuando la riorganizzazione degli archivi Notule/Parcelle1, Notule/Parcelle2 e Notule/scadenzario il programma segnalava un messaggio simile al seguente: Doc: NO 1/1 cli: 501.00003 del: 01/01/2014 - Testata docum. Notula non trovata. Scadenzario documento annullato. Tale operazione eliminava tutte le righe relative alle notule, alle parcelle e eliminava anche lo scadenzario notule(sol. 32427). DR MODELLO IVA11/IVA BASE ELABORAZIONE In azienda con attiva l'iva per cassa, le operazioni attive riportate in automatico in liquidazione perché non incassate entro l'anno, venivano incluse nel quadro VT come operazioni con consumatori finali (Sol. 32209). In un'azienda infrannuale, erano erroneamente riportati nel rigo VF21 i PS registrati nell'anno precedente al periodo d'imposta dell'iva 11. Erano inoltre erroneamente riportate nel rigo VE36 le FS attive emesse ed incassate nell'anno precedente al periodo d'imposta dell'iva 11 (Sol. 32327). SOLO per le aziende aventi Gestione IVA PER CASSA = S nell anno della dichiarazione dell Iva11: il residuo da pagare delle FS di anni precedenti (data documento) registrate nell anno della dichiarazione (2013), veniva riportato erroneamente nel codice VF20.1 e VF20.2 (Sol.32396). Si ricorda, che essendo trascorso oltre un anno dall operazione, questo residuo viene riportato automaticamente nei codici VF (da VF1 a VF12) in base all aliquota iva. ANOMALIE ancora presenti su cui stiamo lavorando: i PS registrati nell anno dell iva11 (2013) a fronte di FS di anni precedenti (data documento) registrate nell anno della dichiarazione (2013) vengono riportati erroneamente al codice VF21 Acquisti registrati negli anni precedenti ma con imposta esigibile nel 2013. Nel VF21 vengono riportati erroneamente anche i residui anche le FS registrate nell anno dell iva 11 (2013) con data documento anni precedenti. Al momento occorre intervenire manualmente sulla dichiarazione e togliere questi valori. IMMISSIONE REVISIONE E stato corretto il calcolo del limite di VX4 colonna 2 Importo di cui si chiede il rimborso mediante procedura semplificata che riportava erroneamente al limite di 516.456,90 euro, invece che al nuovo limite di 700.000,00 euro o 1.000.000,00 euro (Sol.32304). AD ESECUZIONE AD NON POSSIBILE CON VOCI MENU TUTTI DISABILITATE ESCLUSE ALCUNE Dalla 2014A, qualora l'amministratore avesse definito il parametro Voci di menu a N = Tutti disabilitati esclusi alcuni, la procedura impediva l'accesso al menu AD (utilizzato dalla funzionalità AD), generando il seguente l'errore: "voce di menu AD con accesso non consentito (voce disabilitata) Esecuzione non possibile" Per sbloccare la situazione, occorreva necessariamente reimpostare la voce generale a T = Tutti abilitati esclusi alcuni e ridefinire uno ad uno i menu disabilitati (Sol. 32392). ANOMALIE RISOLTE 3

World Trade Center Edificio A Via Consiglio dei Sessanta, 99 47891 Dogana Rep. San Marino Tel. 0549 978011 Fax 0549 978005 www.passepartout.net info@passepartout.sm