Progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali)

Documenti analoghi
L agenda della pianificazione territoriale in Piemonte: governo del territorio e strumenti per la valutazione

La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori

Protocollo di intesa

Dichiarazione di intesa

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

Servizi integrati per l abitare sostenibile e solidale

Ministero dello Sviluppo Economico

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

SERVIZI AI COMUNI SEMINARIO UPI, ROMA, OTTOBRE 2015

Scheda progetto Interregionale/ transnazionale

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE E DELLA SALUTE DELLE DONNE NEL MONDO DEL LA VORO. Tra. Premesso:

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE. Dalle politiche di sviluppo topdown alle politiche di sviluppo bottom-up Dalla programmazione negoziata ai PIT/PISL

Il progetto CAT-MED Lo sviluppo urbano sostenibile nelle metropoli mediterranee: un esperienza di successo. Firenze, 27 novembre 2014

POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI PIANIFICATORE PRIMA SESSIONE 2013 QUARTA COMMISSIONE SEZIONE A

Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province

I COMPITI E GLI OBBLIGHI TERRITORIALI DI COMUNI E PROVINCIA. Alcuni aspetti problematici emergenti dall innovazione del governo del territorio

Valutazioni in corso ed in preparazione: evidenze e sostegno

vista la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 del 29/10/2014 che ha adottato l Accordo di Partenariato Italia;

Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO

IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

Ricognizione Impiantistica Sportiva. Genesi Metodologia Finalità

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante

ATTUAZIONE. C.M. n. 22 del 26/08/2013 MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO INDICAZIONI NAZIONALI 2012 ACCORDO DI RETE. Nuovi Orizzonti

Autorità di bacino del fiume Po

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

Progetto cofinanziato dall Unione Europea - PIC Interreg IIIB MEDOCC. Valutare i programmi complessi

Forum Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA

CITTÀ METROPOLITANA MILANO SINTESI DOSSIER 04. Programmazione delle reti infrastrutturali e servizi trasporto pubblico

I Prossimi passi. Coordinatore dello Staff: Prof. Roberto Martini

LE POLITICHE TERRITORIALI DELL'UNIONE EUROPEA

PIANO ESECUTIVO DI FORMAZIONE

Assistenza tecnica ai programmi complessi

Presentazione... XIII


2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Cos è l Agenda 21 Locale?

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

Roma settembre 2011 ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE. Stanislao Massimo Cocchia Architetto

Provincia di Reggio Emilia

Protocollo d intesa tra

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

UNA ESPERIENZA PARTECIPATIVA DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE: IL CASO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

PER ULTERIORI INFORMAZIONI pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Expo 2015 Problematiche di sviluppo nell arena metropolitana e lombarda

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 139 del

Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

N. 138 del 5 dicembre 2006 Registro NVVIP IL NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE PUGLIA

Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Bologna

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa

Alghero 27 giugno 2013

SISTAR Veneto. organizzazione e strumenti. Maria Teresa Coronella

PERUGIA EUROPA

Provincia di Torino. Seminario Il Ruolo della Provincia per il rafforzamento dei servizi per l impiego Piacenza - 11 novembre 2010

orientamento e formazione degli insegnanti

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

Fondi Europei: opportunitàda cogliere e miti da sfatare. Pasian di Prato, 20 novembre 2015

CONSORZIO PAN.

Coinvolgimento e ascolto del territorio e del partenariato in vista della programmazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Il Centro di Alta Formazione del DTC

FaciliTO a Barriera di Milano IL PROGETTO FACILITO BARRIERA DI MILANO

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico

Green Partnerships L efficienza energetica: il recepimento in Italia della nuova Direttiva UE Roma 28 Ottobre 2013 Spazio Europa

Sviluppo della Banda Larga in Liguria

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province

Area di cooperazione. Austria : tutto il paese Liechtenstein : tutto il paese Svizzera : tutto il paese Slovenia : tutto il paese

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Alghero : verso il Piano Strategico della Città - Focus Cultura Roma, 1 marzo 2016

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Principali Convegni ed Eventi dell INU

La pianificazione strategica

DELIBERAZIONE N X / 3893 Seduta del 24/07/2015

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

CASA ITALIA UN IMPEGNO CONTINUATIVO E TRE PASSI CONTRO LE MACERIE. Il contributo dell Istituto Nazionale di Urbanistica

Integrazione sociosanitaria nei servizi territoriali: maneggiare con cura!

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

ITALIA - AUSTRIA. Programma di cooperazione territoriale europea Italia - Austria Dettagli. Area di cooperazione

Decreto Dirigenziale n. 65 del 18/12/2015

A relazione degli Assessori Giordano, Maccanti:

PIANO NAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE. COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO Scheda Progetto

Transcript:

PROGRAMMA INTERREG IIIB MEDOCC Progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali) Il progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali) nasce con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di centri locali di supporto alle decisioni della pubblica amministrazione e di accompagnamento delle azioni in materia di riqualificazione e rigenerazione urbana. La Regione Piemonte si propone di definire nuove metodologie di valutazione, che potranno essere utilizzate come riferimento, sia dagli uffici regionali, sia dagli altri enti territoriali interessati, specie nella prospettiva di una innovazione della legislazione urbanistica regionale. Nelle pagine successive sono approfonditi i seguenti temi inerenti il progetto: Il partenariato transnazionale Gli obiettivi della Regione Piemonte Il gruppo di lavoro locale e i casi di studio Le linee guida per la valutazione dei programmi complessi

Il partenariato transnazionale Gli obiettivi della Regione Piemonte sono condivisi dal partenariato transnazionale. Il coordinamento generale del progetto è affidato ad un Comitato di pilotaggio, con il compito di assicurare che lo svolgimento dei lavori avvenga con modalità partenariali e secondo gli obiettivi e i tempi fissati. Il Comitato di Pilotaggio, presieduto dalla Regione Liguria, è composto da un rappresentante per ciascun partner. Il Comitato di Pilotaggio si avvale del supporto di un Comitato scientifico, per garantire il coordinamento scientifico e tecnico delle attività. Il Comitato scientifico è costituito da quattro coordinatori transnazionali, secondo una suddivisione dei temi e delle azioni svolte nell'ambito del progetto: la valutazione sotto il profilo urbanistico-territoriale, la valutazione della qualità architettonica e ambientale; la valutazione come tema della governance, la partecipazione, le gestione dei conflitti; la valutazione economico-finanziaria; la comunicazione degli esiti del progetto, la rete dei sistemi informativi. Partner Regione Liguria - capofila Regione Piemonte Direction Régional de l'equipement - Provence Alpes Côte d'azur Generalitat Valenciana Diputación provincial de Málaga Costo totale: 1.691.600,40 parte Regione Piemonte: 264.682,00 di cui: 132.341,00 FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 132.341,00 Cofinanziamento nazionale Approvato dal Comitato di programmazione: 30 ottobre 2002 Stipula convenzione interpartenariale: 30 maggio 2002, 27 novembre 2002 Fine progetto: 31 ottobre 2004

Gli obiettivi della Regione Piemonte Con il Progetto CVT la Direzione Pianificazione e Gestione Urbanistica individua possibili criteri e strumenti di valutazione all'interno dei processi di riqualificazione e rigenerazione urbana. Nell'ultimo decennio l'amministrazione regionale ha partecipato alla definizione di numerosi "programmi complessi" ora in corso di attuazione: Programmi integrati (Prin), Programmi di riqualificazione urbana (Priu), Programmi di recupero urbano (Pru) e Contratti di quartiere, Programmi di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio (Prusst). La definizione e l'attuazione dei programmi testimoniano da un lato la crescente complessità dei processi di trasformazione del territorio e dall'altro la volontà di promuovere azioni e strumenti innovativi nel campo della pianificazione urbanistica e territoriale. Dalle esperienze in corso è emersa la rilevanza della valutazione come strumento per la definizione delle opere e degli interventi previsti da ciascun programma. L'individuazione di criteri condivisi per la valutazione dei programmi da parte delle istituzioni interessate può essere un prezioso elemento di aiuto alla decisione, sia per ciò che riguarda le scelte di finanziamento e investimento di risorse pubbliche, sia in termini di scelte e strategie di governo del territorio. L'obiettivo del progetto CVT nella Regione Piemonte è quindi la realizzazione di Linee guida per la valutazione di programmi complessi, che potranno essere utilizzate come riferimento da parte degli uffici regionali, ma anche degli altri enti territoriali interessati, specie nella prospettiva di una innovazione della legislazione urbanistica regionale. Le Linee guida tengono conto degli aspetti urbanistici e territoriali, architettonici, economico-finanziari. Per garantire un approccio integrato nella definizione delle Linee guida, la Direzione regionale Pianificazione e gestione urbanistica ha attivato un gruppo di lavoro locale in collaborazione con il Politecnico e l'università di Torino. Gli aspetti informatici del progetto sono curati dal CSI-Piemonte.

Il gruppo di lavoro locale e i casi di studio Il gruppo di lavoro locale è costituito da: Regione Piemonte (coordinamento) CSI Piemonte Dipartimento Casa-Città, Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo Territorio, Politecnico e Università di Torino Dipartimento di Progettazione architettonica, Politecnico di Torino Una prima parte di lavoro, di carattere analitico e metodologico, ha riguardato le esperienze di riqualificazione urbana nel contesto nazionale e internazionale. Un'analisi più specifica ha interessato il caso piemontese, avviando una sintetica schedatura descrittiva, integrata con il Sistema Informativo Territoriale regionale. Sulla base di questa prima schedatura, si sono individuati alcuni casi di studio, con l'obiettivo di selezionare temi e problemi significativi. I casi di studio selezionati sono: il Programma Integrato Spina 2 (Torino) il Programma di riqualificazione urbana Spina 3 (Torino) il Programma di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio 2010Plan (Settimo Torinese, Borgaro Torinese, Torino) il Programma di recupero urbano Borgata Paradiso (Grugliasco). Tutti i programmi sono localizzati nell'area metropolitana torinese; un territorio interessato da rilevanti e rapidi processi di trasformazione, che richiedono la definizione di specifiche politiche urbanistiche e territoriali condivise. Una riflessione sui lavori in corso e la disponibilità di nuovi strumenti, come le Linee guida per la valutazione dei programmi complessi, potranno offrire un prezioso contributo alle decisioni degli enti locali. Accedi alla schedatura descrittiva

Le linee guida per la valutazione dei programmi complessi Le linee guida si propongono l'ambizioso obiettivo di una "riflessione operativa" sui nodi critici emersi dalle esperienze condotte nell'ultimo decennio e di una nuova possibile prospettiva di azione. Partono da un approccio alla valutazione intesa come processo interattivo tra i soggetti e le istituzioni interessati dal programma. Si tratta di uno strumento sperimentale, che nasce con l'intento di indirizzare i processi di formazione di futuri programmi attraverso la costruzione di uno scenario valutativo condiviso, che renda possibile l'interazione a fini valutativi fra la Regione, le Province, i Comuni, e gli altri soggetti coinvolti. La valutazione è quindi considerata come opportunità di orientamento e accompagnamento dei programmi. I programmi vengono individuati come possibile strumento dei processi di formazione e realizzazione di scelte pubbliche in campo urbanistico e territoriale, il cui esito deriva dall'interazione e dalla negoziazione fra una pluralità di soggetti e di interessi. Anche il tema della qualità architettonica e ambientale viene affrontato come rapporto tra l'attività di progettazione ed i complessi meccanismi decisionali partenariali. La dimensione economico-finanziaria dei programmi mette in relazione le dinamiche degli investimenti pubblici e privati con il mutevole scenario dei mercati immobiliari. A tale proposito sono state realizzate le seguenti pubblicazioni: Linee guida per la valutazione di programmi complessi Valutare i programmi complessi