Primi per cosa? Una nota sulla dinamica delle esportazioni italiane

Documenti analoghi
Primi per cosa? Una nota sulla dinamica delle esportazioni italiane

L INDUSTRIA ITALIANA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE: 150 ANNI DI STORIA. Roma, 6 Luglio 2011 Sala della Protomoteca, Campidoglio

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

3. Il Commercio Internazionale

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27)

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DEL TESSILE E ABBIGLIAMENTO. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

10 VERITÀ SULLA COMPETITIVITÀ ITALIANA FOCUS SUL SETTORE NAUTICA

Internazionalizzazione delle imprese

La diversificazione geografica dell export italiano: Un confronto con gli altri Paesi Europei

1. Andamento settoriale: un confronto europeo

OSSERVATORIO TERRITORIALE CENTRO STUDI COSMIT/FEDERLEGNOARREDO. Principali province esportatrici FONDAZIONE EDISON

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY

REPORT VINO Scambi internazionali 2013

ECONOMIA E AGRICOLTURA

Commercio internazionale e crescita in Italia

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

Premessa. Entrate tributarie

Il sistema moda in Veneto: dati di contesto e trend produttivi

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012

L INTERSCAMBIO CINA ITALIA

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

Provincia di Barletta Andria Trani

La sfida dell economia globale alle economie locali

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 05/04/2016

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai

Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005

INTERSCAMBIO UE/IRAN

Il commercio estero in provincia di Cremona Dati trimestrali in migliaia di euro - provvisori Dati grezzi Dati destagionalizzati

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI L. Coppola Cum Solidare Mercato delle Costruzioni

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

COMUNICATO STAMPA 26/2017

Esportazioni destag. Esportazioni (grezzo) Importazioni destag. Importazioni (grezzo)

L evoluzione del debito pubblico in rapporto al PIL in Italia e nei maggiori paesi

PRESENTAZIONE DI VALERIO DE MOLLI 8^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma. 5 novembre 2013

L ESPORTAZIONE DI VINO DAL VENETO

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

LABORATORIO PER L ADDESTRAMENTO AL GOVERNO DELLA SICUREZZA STRADALE

L evoluzione del debito pubblico in rapporto al PIL in Italia e nei maggiori paesi

Entrate Tributarie Internazionali. Giugno 2017

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

Osservatorio Mobili 3

Capitolo di Roberta Colavecchio, Fedele De Novellis *

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

La Toscana oltre la crisi

Il contesto economico nel 2013

Internazionalizzazione delle imprese

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016

IL SETTORE CONCIARIO ITALIANO NEL 2016

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

Entrate Tributarie Internazionali

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

Entrate Tributarie Internazionali

BILANCIO ANNO BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,356 /kg (-7,7%)

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

PREZZO DEL BIGLIETTO E PRESENZE: LA SITUAZIONE EUROPEA

Roma, 14 MAGGIO 2007

Entrate Tributarie Internazionali

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive

7 Programma Quadro. Analisi statistica comparata della partecipazione italiana alla priorità Trasporti. Ing. Aldo Covello

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a)

Scheda riassuntiva Francia.

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese marchigiane. Alessandra Lanza, Prometeia spa

LA FILIERA DELLA MODA IN EMILIA-ROMAGNA Alcuni dati di sintesi. 6 aprile 2017

LA DIFFICILE USCITA DALLA CRISI: le prospettive della Toscana

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

Dinamiche e prospettive del Made in Italy alimentare nel mondo

I caratteri strutturali del sistema Paese Italia

NOTA CONGIUNTURALE INDUSTRIA METALMECCANICA (giugno 2017)

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DELLA CHIMICA. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

Il legno-arredo italiano: visioni e sfide del comparto per vincere sui mercati a più alto potenziale

FARE INDUSTRIA A TORINO: opportunità e rischi nella competizione internazionale

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

BORSA MERCI DI MILANO Anno PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%)

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

La congiuntura. internazionale

Transcript:

Primi per cosa? Una nota sulla dinamica delle esportazioni italiane di Beniamino Quintieri e Silvia Sopranzetti 1 Luglio 2015 Nonostante le difficoltà che caratterizzano l economia italiana da alcuni anni a questa parte, l Italia è ancora oggi l ottavo paese esportatore mondiale e può vantare una posizione di leadership in molti prodotti del settore manifatturiero. Sulla base dell indice elaborato dalla fondazione Edison, l Italia infatti, risulta primo esportatore mondiale in ben 235 prodotti secondo la classificazione HS-6 delle Nazioni Unite e nei primi tre posti nel ranking mondiale in 946. Benché questi numeri siano certamente sovrastimati a causa della incompleta denuncia da parte di alcuni paesi, non vi è dubbio tuttavia che la prominenza della posizione italiana in tanti comparti sia ragguardevole. La Tabella 1 mostra il numero di prodotti in cui l Italia è posizionata rispettivamente al primo ( primi prodotti ) o nei primi tre posti ( prodotti leader ) del ranking mondiale. Come si vede in alcuni settori manifatturieri la capacità delle imprese italiane di essere presenti sul mercato mondiale è certamente molto elevata. Ciononostante, l osservazione della dinamica delle esportazioni e delle quote di mercato negli ultimi dieci anni (2003 13), se confrontata con quella dei principali paesi europei, non sembra avvalorare una visione troppo ottimistica circa le performance dell economia italiana sui mercati internazionali. 1 Università di Roma Tor Vergata e Fondazione Manlio Masi 1

Tabella 1: Numero prodotti leader su totale dei prodotti del settore Primi prodotti Prodotti leader Totale prodotti settore prodotti alimentari e bevande 20 74 842 prodotti chimici 16 102 1011 Pelli 8 22 72 legno e affini 5 31 240 Tessile 50 180 538 abbigliamento e calzature 28 121 298 vetro, ceramica,lavori in pietra 10 33 199 metalli e loro lavori 21 100 472 macchine e utensili 63 243 877 autovetture, navi e aerie 4 18 143 Mobile 10 22 80 Totale 235 946 4772 Nel periodo in esame le esportazioni italiane sono aumentate complessivamente del 47% passando da 265 a 390 mld. di Euro e la quota italiana sulle esportazioni mondiali è passata dal 3,9 nel 2003 al 2,8 nel 2013 con una contrazione del 26% (cfr. Tabella 2a e 2b). Questi numeri non collocano l Italia tra i paesi più performanti: tra i 13 paesi europei presi in esame infatti il nostro Paese si colloca al quint ultimo posto e solo Francia, Svezia, Danimarca hanno registrato dinamiche inferiori. Come spiegare allora questa apparente contraddizione tra la progressiva erosione delle quote di mercato nel commercio mondiale e una posizione di leadership in tanti comparti? Per rispondere a questa domanda abbiamo innanzitutto calcolato il peso a livello mondiale dei prodotti in cui l Italia risulta almeno tra i primi tre paesi esportatori. Le prime due colonne della Tabella 3 mostrano la quota delle esportazioni italiane sui prodotti in cui l Italia è posizionata rispettivamente al primo o nei primi tre posti del ranking mondiale. Due considerazioni emergono dai dati. La prima, in positivo, riguarda il peso ragguardevole dei prodotti italiani nei settori considerati, quasi il 20% nel 2013 nel caso dei prodotti in cui l Italia è principale esportatore e oltre il 13% nei prodotti che risultano nei primi tre posti dell export mondiale. Se si considera invece l evoluzione nel tempo delle quote, il quadro diventa meno positivo: negli ultimi dieci anni il peso delle esportazioni italiane nei comparti in cui vantiamo un predominio si è andato progressivamente riducendo, passando rispettivamente dal 24,2 al 19,4% e dal 16,9 al 13,1%. A ciò si aggiunga che anche le quote di questi prodotti sul totale del commercio mondiale di manufatti si sono a loro volta contratte passando dal 2,6 all 1,9% e dal 16,3 al 14,7% con una contrazione di circa il 10% (terza e quarta colonna delle Tabella 3). 2

Tabella 2a: Valori nominali dell export principali dei paesi europei (milioni di Euro) 1999 2003 2008 2013 Var % 99\13 Var %03\13 Austria 62 86 123 132 112.2 53.13 Belgio 168 226 320 353 110.3 56.42 Danimarca 47 59 79 83 75.7 41.05 Francia 305 347 418 436 42.9 25.93 Germania 510 664 983 1,094 114.5 64.63 Grecia 10 12 21 28 165.3 132.91 Irlanda 67 82 83 86 28.7 4.87 Italia 221 265 369 390 76.4 47.32 Olanda 205 262 433 506 146.6 93.3 Portogallo 23 28 32 47 105.6 68.6 Spagna 98 138 191 237 142.3 72 Svezia 80 90 124 126 58.5 39.88 Gran Bretagna 255 270 321 408 59.8 51.06 Tabella 2b: Quote di mercato dei principali paesi europei 1999 2003 2008 2013 Var % 99\13 Var %03\13 Austria 1.1 1.3 1.2 1-8.1-20.9 Belgio 2.6 2.5 2.1 1.9-27 -32.8 Danimarca 0.9 0.8 0.8 0.7-22.1-31.1 Francia 5.3 4.9 3.8 3.5-32.9-28.8 Germania 8.9 9.3 9.1 8.7-2.2-6.4 Grecia 0.3 0.3 0.4 0.3 1.8-1.3 Irlanda 1.2 1.4 1.4 1.1-8.7-21.4 Italia 4.2 3.9 3.1 2.8-28.4-26.1 Olanda 3.5 3.6 3.3 2.9-16.3-17.9 Portogallo 0.4 0.5 0.4 0.4-6.5-9.1 Spagna 2.3 2.3 2.1 1.9-17.5-16.3 Svezia 1.4 1.4 1.1 1-27.7-27.1 Regno Unito 4.9 4 3 3.4-32.5-16.6 3

Tabella 3: Quote di mercato Anno Primi prodotti Prodotti Leader Exp mondiale primi prodotti Exp mondiale prodotti leader 2003 24.2 16.9 2.6 16.3 2004 25.0 16.9 2.4 16.8 2005 23.3 15.9 2.4 16.2 2006 23.7 16.0 2.3 16.2 2007 23.6 16.2 2.4 16.1 2008 23.0 15.7 2.3 15.9 2009 23.9 15.7 2.3 15.8 2010 20.7 14.1 1.9 15.4 2011 20.3 13.8 1.8 15.1 2012 19.7 13.2 1.9 14.9 2013 19.4 13.1 1.9 14.7 Figura 1: Andamento dinamico delle quote (2003=100) 110 105 100 95 90 85 80 75 70 65 60 Prodotti leader Italia Primi prodotti Italia Mondo primi prodotti Mondo prodotti leader La Figura 1 riassume bene questa situazione mostrando sia la progressiva perdita di quote sul commercio mondiale dell insieme dei prodotti considerati sia la relativa peggiore performance delle esportazioni italiane. La Tabella 4 e la Figura 2 offrono un confronto tra le performance delle esportazioni italiane nei prodotti di punta rispetto al totale dell export manifatturiero italiano e mondiale. Le esportazioni in 4

cui l Italia risulta primo esportatore mondiale, che ammontano al 15% dell export nazionale, e quelle in cui vantiamo comunque una posizione di leadership (36% dell export manifatturiero) nel periodo 2003 2013 sono cresciute rispettivamente del 69,6% e del 54,2% molto al di sotto delle crescita dell export mondiale (143%) e, meno anche del resto delle esportazioni del manifatturiero italiano (84.5%). Quest ultimo sorprendente risultato è anche, in parte, il frutto di quanto avvenuto nel periodo di crisi 2008 13, dove, a fronte di una crescita complessiva delle esportazioni italiane (+ 5,4%) si è registrata una consistenze contrazione nei comparti di punta del nostro export. Questi risultati sembrerebbero indicare che i settori nei quali l Italia vanta più elevati vantaggi comparati sono stati quelli maggiormente colpiti dalla crisi. Tabella 4:Crescita percentuale export Primi Prodotti Export Italia Italia senza Export mondo prodotti leader prodotti leader 2003/201 69.6 54.2 73 84.5 143.2 3 2008/201 3-4.4-18.5 5.4 9.5 12.5 Figura 2: Dinamica quote export 5

La Tabella 5 e le Figure 3a e 3b mostrano più in dettaglio il numero di prodotti che possono vantare performance migliori sia rispetto alle esportazioni nazionali che a quelle mondiali. Limitando il commento ai prodotti nei quali l Italia è primo esportatore mondiale risulta che circa il 62% di questi ha avuto, nel decennio considerato, una performance peggiore del resto delle esportazioni italiane e l 81,6% peggiore di quelle mondiali. Un maggiore dettaglio a livello settoriale, è mostrato nella Tabella 6 dalle quale risulta che solo prodotti che fanno parte dei comparti dei prodotti in metallo e del legno, sono stati in gradi di reggere il passo con la crescita del commercio mondiale. Tabella 5: Numero di prodotti la cui crescita è stata superiore (o inferiore) al tasso di crescita dell export italiano e mondiale Superiori In % Inferiori In % Superiori In % Inferiori In % tasso tasso tasso tasso di crescita Italia crescita Italia crescita Mondo crescita Mondo Primi 88 38.2 147 61.8 47 18.4 188 81.6 prodotti Prodotti leader 382 42.4 520 57.6 204 22.6 678 77.4 Figura 3a: Confronto tra tassi di crescita dell export (valori cumulati 2003-2013) 6

Figura 3b: Confronto tra tassi di crescita dell export (valori cumulati 2003-2013) Tabella 6: Numero di prodotti leader, divisi per settore, la cui crescita è stata superiore (o inferiore) al tasso di crescita dell export italiano e mondiale del settore Maggiore Italia Minore Italia Maggiore Mondo Minore Mondo prodotti alimentari e bevande 32 37 18 51 prodotti chimici 58 35 29 69 pelli e cuoio 3 13 6 10 legno e affini 17 9 14 12 tessile 62 110 26 146 abbigliamento e calzature 62 43 41 65 vetro, ceramica,lavori in pietra 2 16 1 15 metalli e prodotti in metallo 49 46 30 15 macchine utensili 92 121 70 136 autovetture, navi e aerie 21 25 16 30 Mobile 0 19 0 19 7

Conclusioni L Italia che ancora oggi costituisce uno dei principali paesi manifatturieri vanta anche una posizione di leadership in molti prodotti distribuiti in numerosi comparti industriali. Tuttavia, avere una posizione di leadership in tanti prodotti non costituisce a priori una garanzia di successo sui mercati internazionali, ciò dipendendo anche dalla tipologia di prodotti e dai settori di specializzazione. A titolo di esempio, nel 2013 il valore complessivo delle esportazioni italiane nei prodotti in cui l Italia risultava al primo posto come paese esportatore ammontava a circa 48 miliardi di euro a fronte di un valore dell export tedesco per i soli veicoli pari a 108 miliardi. Come si è visto la relativa minore presenza nei settori più dinamici, caratterizzati da un andamento della domanda più sostenuta, ha penalizzato, in termini di perdita di quote di mercato, le esportazioni italiane nonostante la leadership che molte imprese hanno saputo conquistare in un numero non trascurabile di prodotti manifatturieri. Naturalmente, come normalmente accade in quasi tutte le attività economiche, poter vantare una specializzazione produttiva in un numero elevato di prodotti e il conseguente elevato grado di diversificazione che ne consegue, costituisce una sorta di assicurazione contro il rischio di crisi o di shock concentrati in un qualche specifico settore. Un esempio indicativo, a questo proposito è formato dalla Finlandia, Paese che si caratterizza (o caratterizzava?) per la forte concentrazione del suo export nel settore dell elettronica. Come conseguenza della crisi della Nokia, le esportazioni finlandesi nel settore sono passate da oltre 14 miliardi di euro nel 2003 a soli 4,5 miliardi nel 2013 ed il peso dell elettronica nelle esportazioni del paese si è contratto considerevolmente passando in dieci anni dal 23,3% all 8,3%. 8