LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

Documenti analoghi
LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

PROGRAMMA OTTOBRE 2016 GENNAIO 2017

MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

MINDFULNESS. semplicemente

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI


MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Laurea in Educatore Professionale.

IL PROGETTO: Il percorso formativo

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

Ritiri in India - Viaggio AnimaMente

3 incontri gratuiti a Dicembre.

Montagna e Rilassamento Dinamico

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito.

EDUCA LA MENTE AL POTERE DI ADESSO

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

Programma Mensile Gennaio 2017

Associazione Italiana Mindfulness e Yoga AIMY

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO

Ritiro yoga nella Penisola Sorrentina

- Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017

Oggetto: Corso di formazione Educatore Sportivo 1 Livello FIARC (5-11 anni).

Programma Mensile Aprile 2017

PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA. 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8

L ESSENZA DELL EQUITAZIO N O E C I E M L A A N I S D O T T E S Life coach cavallo

WEBINAR MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION (MBSR)

RESPIRAZIONE OLOTROPICA E MEDITAZIONE VIPASSANA

Centri Sportivi Aziendali e Industriali

Che cos è la meditazione

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co.

Cambiamento olistico Floriterapia

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

ENERGY LEADERSHIP ROMA LUGLIO 2016

VUOI TOCCARE IL CUORE DI DIO? Intercedi nella potenza dello Spirito Santo!

Corso di formazione per Istruttore Societario di primo livello di Ginnastica Posturale

S.C.S. VOLTA UDINE ONLUS A.VOLTA SCUOLA MEDIA SPORTIVA. Rendiamo grandi anche i sogni più piccoli

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

Gioca in difesa fin da piccolo per vincere in attacco da grande.

TROVA IL LUOGO SEGRETO con Fosca Un metodo, un insegnamento. ASCOLTA GLI ANGELI con Surabhi Un incontro con il proprio Angelo Custode

- Self-Realization Fellowship -

Corsi specifici sulla formazione commerciale di base Ramo Amministrazione pubblica

Vibrazioni e cocreazione. Ciclicità e sincronicità: Un nuovo approccio alla realtà

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini

Percorso di formazione acqua verticale

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

Laboratorio di allenamento emotivo

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità

IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI

Ti insegnerò Ad ApRIRE quella porta SENzA paura. ROMA, HOTEL BERNINI BRISTOL MAGGIO 2016

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

Istituto Comprensivo. A.S

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA

FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI ED EVOLUTIVE E COUNSELING PSICOGENEALOGICO

ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVI BENEFICI STRUTTURA

con specializzazione

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

Antonella Moretti Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche - Ancona

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4

A SCUOLA DI MINDFULNESS La presenza mentale a sostegno del business

Transcript:

MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA AGOSTO 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura come il primo monastero tibetano del Nord Italia, e come un importante punto di riferimento per moltissimi praticanti di Dharma. E' stato progettato per accogliere fraternamente quanti ricercano l armonia interiore, offrendo al più ampio numero di persone possibile le preziose occasioni d avanzamento evolutivo costituite dagli insegnamenti del Maestro. Situato a circa 800 metri di altitudine e immerso nel verde, si presenta come una vera oasi di pace, dove quiete e silenzio diventano i giusti strumenti per rigenerare il fisico e lo spirito di chi persegue nel raccoglimento meditativo la via della crescita interiore. Le attività proposte comprendono essenzialmente seminari monografici sul Dharma e ritiri residenziali intensivi di meditazione e ricerca interiore, condotti dal ven. Paljin Tulku Rinpoce secondo moduli di varia durata: singole giornate, week-end, settimane di studio.vengono anche organizzati incontri introduttivi di meditazione, basati su postura e respirazione e su semplici esercizi per imparare il rilassamento e la concentrazione. LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING tenuta dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce Due lezioni mensili serali per dedicarsi alla ricerca interiore e alla spiritualita sotto la guida di un Maestro. Sono previsti sia momenti di insegnamenti che di pratica meditativa. MARTEDI 7 e 21 MARTEDI 7 e 14 MARTEDI 4 e 18 MARTEDI 2 e 16 MARTEDI 6 e 20 20,30-22,0 Per Informazioni e iscrizioni telefonare in segreteria Tel: 015 442251- cell 346 6304488 info@mandalasamtenling.org

UNA GIORNATA al SAMTEN LING BARDO E MEDITAZIONE Insegnamenti monografici tenuti dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce La morte non è un evento misterioso ma è parte di un processo al cui centro c è una coscienza che si trasferisce da una esistenza all altra. La possibilita che tale coscienza approdi ad una vita più fortunata o meno felice dipende dalla qualita delle azioni di corpo, parola e mente compiute nella vita attuale. Tali azioni lasciano un segno sulla coscienza e divengono fattori karmici, definiti tendenze, che la coscienza registra e porta con sé nelle vite future. I processi di transizione non riguardano solo i cambiamenti di stato di coscienza che avvengono durante la morte ma si verificano anche in tutti i momenti della vita, nel sogno e nel corso della meditazione. L esistenza nello stato intermedio è una esperienza che apre la via alla percezione di quella chiara luce originaria da sempre presente nell individuo. E possibile purificare la coscienza con un comportamento positivo e tramite diversi percorsi meditativi atti a condurla verso uno stato di chiara luce con il quale si fondera per non tornare più nel ciclo delle rinascite. Tra le innumerevoli tecniche di purificazione, che vanno dalla recitazione di mantra agli esercizi yogici, fino ad arrivare ad elaborate pratiche iniziatiche legate a complesse visualizzazioni, figura anche il trasferimento di coscienza. Nel buddhismo tibetano si ritiene infatti possibile intervenire sulla coscienza non soltanto sul piano della purificazione ma addirittura indirizzandone il flusso e la destinazione al momento della morte. L insegnamento Bardo e Meditazione avra luogo una al mese dalle 10,30 alle 12,30 e prevede una parte teorica accompagnata da esercizi di meditazione finalizzati a supportare dal punto di vista tecnico gli argomenti delle lezioni. Ogni giornata sara incentrata su un argomento monografico ed è aperta a tutti. E' previsto un contributo DOMENICA 9 DOMENICA 28 DOMENICA 11 COME MEDITARE La pratica della calma mentale per migliorare la qualità della vita Immersi nel verde del nostro monastero, sotto la conduzione del ven.lama Paljin Tulku Rinpoce, apprenderemo alcune tecniche meditative.una serie di incontri per imparare a rilassarci, a concentrarci, a interrompere il fluire dei pensieri che spesso ci assillano e a gestire la mente in modo più pacato. Anche a casa, da soli, sara poi possibile praticare questi semplici ed efficaci esercizi di meditazione per sentirci più rilassati, ampliando e migliorando il benessere psicofisico. E' previsto un contributo DOMENICA 9 DOMENICA 28 DOMENICA 11 INTRODUZIONE AL BUDDHISMO Con lo sviluppo delle tecnologie legate ai mezzi di comunicazione di massa, non è difficile oggi trovare le informazioni che concernono il buddhismo e le scuole che nei secoli hanno dato continuita ad una vita spirituale sempre attuale e di grande utilita per tutti coloro che ricercano la pace interiore e la liberazione dalla sofferenza. Ma il modo migliore per accostarsi alla parola del Buddha è sicuramente quello di conoscerla attraverso gli insegnamenti di un Maestro qualificato. Gli incontri che il nostro Centro organizza una volta al mese sono appositamente strutturati per permettere a chi non ha mai incontrato il buddhismo, di apprendere in maniera semplice i primi rudimenti di questa dottrina basata sulla trasformazione della mente. Le lezioni saranno tenute dal Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce. Per Informazioni e iscrizioni telefonare in segreteria Tel: 015 442251- cell 346 6304488 info@mandalasamtenling.org DOMENICA 9 DOMENICA 28 DOMENICA 11 16,00-17,00

RITIRO DI CRESCITA PERSONALE: LINGUAGGIO SEGRETO DEL CORPO E STATI DELLA MENTE IMPARIAMO A CONOSCERE LE EMOZIONI DISTRUTTIVE CHE INFLUENZANO LA NOSTRA MENTE. ORE tenuto dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce Il nostro stato naturale di salute si basa su un equilibrio tra corpo e mente che gli antichi ben conoscevano e che oggi è rivalutato da autorevoli fonti scientifiche. La medicina moderna è infatti giunta alla conclusione che il pensiero positivo può essere un valido aiuto per la cura delle malattie. La mente registra i nostri stati interiori e reagisce alle tempeste energetiche scatenate dai pensieri perturbanti e dalle emozioni distruttive: paure, ansie, sensi di colpa possono dare origini a sintomi che possono influenzare specifiche parti del corpo. La pace interiore e la salute sono interdipendenti e conoscere le cause mentali che possono essere collegate con un malessere fisico si rivela utile per comprendere i segni che annunciano uno stato di disagio incipiente e per trovare un antidoto alle condizioni che lo hanno generato. Il ritiro di crescita personale ci introdurra nei meandri del linguaggio segreto del corpo, permettendoci di sviluppare quella conoscenza intuitiva che sta alla base di una concreta applicazione dei principi della psicosomatica. Il ritiro è aperto a tutti e ogni lezione è monografica. E' previsto un contributo. Per informazioni e iscrizioni telefonare in segreteria. Tel: 015 442251- cell 346 6304488 - mail info@mandalasamtenling.org SABATO 11 SABATO 4 SABATO 8 SABATO 27 SABATO 10 Il Ritiro di Aprile al Samten Ling 22-23-24-25 tenuto dal Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce UNA MEDITAZIONE COMPLETA SUL MAHAMUDRA DELL'ESSENZA Il Buddha definiva "veicolo" il percorso spirituale per raggiungere l'illuminazione. I due principali veicoli del buddhismo sono il Sutrayana o veicolo della causa e Il Tantrayana, veicolo del frutto. Nel veicolo del Sutra si ritiene che il risveglio si possa ottenere al termine di un lungo percorso formativo in cui prevalgono il controllo di corpo, parola e mente e le relative attivita virtuose. Nel Vajrayana o veicolo del frutto, si dice che il risveglio è gia presente nella nostra esistenza poiché la natura di Buddha, luminosa, pienamente realizzata e totalmente pura, è in tutte le cose. Si tratta di dissipare i veli che ricoprono la natura incontaminata della nostra mente e lasciare che la saggezza gioiosa si manifesti. Essendo difficile raggiungere spontaneamente la condizione del Risveglio, è necessario un appropriato addestramento che tutti possono praticare indipendentemente dalle personali esperienze spirituali e di vita. Nel corso del ritiro, interamente dedicato a una sola pratica meditativa sul Mahamudra dell'essenza, si analizzeranno i principi della visione, della via e del frutto e si faranno inoltre le opportune meditazioni per dissipare le nuvole della concettualita attraverso tecniche di stabilizzazione della mente e metodi per eliminare le concezioni duali che portano la confusione del Samsara. Molto spazio sara dedicato alla vacuita nella due definizioni: convenzionale e ultima. Per la particolarita dell'insegnamento, il ritiro, condotto dal Venerabile Lama Paljin Tulku Rinpoce, è indicato per coloro che hanno gia esperienza di meditazione o per chi è seriamente intenzionato a fare di questi esercizi il fondamento della propria crescita spirituale. Le iscrizioni si chiuderanno il 30 marzo: Il numero di posti disponibili essendo limitato, la precedenza verrà data ai discepoli del Maestro e a coloro che hanno frequentato il seminario introduttivo di gennaio. Dal 22 aprile ore 10,00 al 25 aprile ore 17,00 Per Informazioni e iscrizioni telefonare in segreteria Tel: 015 442251- cell 346 6304488 info@mandalasamtenling.org

GIORNATE DI RITIRO INDIVIDUALE con il Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce Nel momento in cui i problemi ci travagliano e ci sentiamo confusi, può essere utile fermarsi a riflettere per fare luce dentro di noi e muoverci in una direzione più armoniosa. Il ritiro individuale è l occasione per potersi dedicare alla scoperta della pace interiore con un lavoro su se stessi, secondo un programma concordato con il Lama. In un ambiente immerso nel verde e a contatto con la natura, lontano dalla vita caotica di tutti i giorni, ci sara l opportunita di avere la guida di un Maestro per intraprendere o approfondire, con un ritmo adatto alla riflessione, il percorso centrato sulle specifiche esigenze di ciascuno. Per effettuare un ritiro individuale di una giornata, che può essere esteso anche a più giorni, è necessario prenotarsi telefonando al n 015 442251 o mail info@mandalasamtenling.org MINDFUL PRACTICES Saggezza buddhista e pratica di consapevolezza per vivere meglio Poichè la fonte principale della pace e della felicità è il proprio atteggiamento mentale, vale la pena di adottare strumenti per svilupparlo in una direzione positiva (S.S. il XIV Dalai Lama). La pratica di mindfulness, che ha una base sostanziale negli insegnamenti buddhisti, è uno di questi strumenti. Ogni incontro di, aperto a tutti (anche ai principianti), propone ai partecipanti la pratica della presenza mentale alla luce di alcuni aspetti degli insegnamenti del Buddha, il Dharma, attraverso semplici ed efficaci esercizi di meditazione di consapevolezza (che si possono ripetere anche a casa) basati sull attenzione al corpo e al respiro. Integrando aspetti della meditazione di calma mentale con quelli della tecnica dell osservazione consapevole di se stessi, si facilita il contatto con esperienze ed emozioni e si consente un approccio di apertura al sentire e al vivere consapevolmente il presente. Così nel tempo si impara ad essere meno coinvolti e reattivi rispetto alle emozioni, più gentili con noi stessi e con gli altri nella difficolta, e ad affrontare lo stress quotidiano con un più consapevole equilibrio. Marina Canova, conduttrice di questi incontri, è da vent anni praticante di buddhismo tibetano e da tempo porta avanti una scrupolosa ricerca sulle tecniche di meditazione, in particolare su quelle che possono aiutare a trasformare i pensieri e le emozioni distruttive. Il suo interesse per la meditazione di consapevolezza (mindfulness) nasce e si sviluppa dallo studio dei testi buddhisti sulla meditazione e dalla pratica personale, sviluppata anche secondo gli insegnamenti di diversi Maestri contemporanei che insegnano questo modello di approccio spirituale. Si è inoltre diplomata come istruttrice di protocolli mindfulness-based secondo la scuola di Jon Kabat Zinn presso l AIM (Associazione Italiana Mindfulness) e secondo la scuola di Rob Nairn presso la Mindfulness Association. Ogni incontro è pensato per offrire un occasione di pratica guidata ed è aperto a tutti. È previsto un contributo di partecipazione ed è richiesta l iscrizione in segreteria. DOMENICA 30 DOMENICA 14 14,30-17,30 IMPARIAMO A DISEGNARE I PRELIMINARI DELLA PITTURA SACRA TIBETANA Docente Pierdionigia Buttacavoli (Tenzin Khadro) Diplomata presso la Tsering Art School di Katmandhu Nella tradizione buddhista tibetana la pittura e il disegno di immagini legate all iconografia sacra sono un momento meditativo. L esercizio della pazienza, della concentrazione e della perseveranza sono infatti alla base di quest arte. Ogni segno tracciato dal pittore è espressione della sua profonda interiorita, sia che venga rappresentata una divinita sia che venga riprodotto un simbolo decorativo. Gli incontri sono aperti a tutti, anche ai principianti. Materiali occorrenti: album e matite da disegno, gomma morbida, riga, squadra. E' previsto un contributo DOMENICA 19 -- DOMENICA 2 DOMENICA 21 DOMENICA 18 10,30-16,30

Per visitare il Centro Per visitare il centro occorre prendere appuntamento (tel. 015 442251-346 6304488) o inviare una mail. Le date per le visite che verranno fatte alle ore 16, 00 sono: Febbraio 2017: Domenica 12 - Marzo: Domenica 5 Aprile: Domenica 9 - Maggio: Domenica 28 - Giugno : Domenica 11 Cosa portare nei seminari residenziali: abiti comodi, lenzuola e federa, salviette per uso personale e per coprire il tappetino, pantofole e scarpe adatte per boschi. Come raggiungere il Centro In treno: Si arriva fino alla stazione di Biella San Paolo. Di qui un autobus porta a Graglia Santuario. In auto: per chi arriva in autostrada da Torino uscire al casello Santhià e prendere la direzione di Biella. Da Milano, uscire a Carisio e arrivare a Biella, quindi proseguire per Graglia Santuario. Di qui prendere la strada per Bossola. Giunti alla statua del Buddha situata a destra della strada, suonare al cancello, entrare e lasciare la macchina nell apposita zona adibita a parcheggio. Infine avanzare a piedi sino alla casa con i festoni multicolori. NEPAL Nel novembre 2016 una nostra delegazione ha portato aiuti ai quattro orfani assistiti dalla nostra Onlus e agli accampati ai quali sono state distribuite due tonnellate di riso. NON DIMENTICHIAMOCI DI AIUTARE, LA TRAGEDIA NEPALESE CONTINUA!!!!! Vuoi aiutare la nostra onlus? La tua firma per il 5 per mille ogni cittadino può scegliere di destinare una quota pari al 5 per mille della propria IRPEFa sostegno del volontariato e delle Onlus. Puoi aiutarci apponendo la tua firma nell'apposito riquadro del modello per la dichiarazione dei redditi, aggiungendo nello spazio sottostante solo il nostro codice fiscale, che è 97314240157 Per effettuare donazioni e sponsorizzazioni al nostro Monastero Samten Ling, utilizzate il codice IBAN IT 64 P 06 09044510 000011200647 presso Biverbanca Filiale di Graglia intestato a Mandala Samten Ling Centro Studi Tibetani Casale Campiglie, 84 13895 Graglia Santuario (Biella) Vi ricordiamo che potete trovare notizie e programmi del Centro Studi Tibetani Mandala di MILANO sul sito www.centromandala.org

5 7 11 12 19 21 Riepilogo degli incontri al Samten Ling febbraio- agosto 2017 14,30-17,30 4 5 7 12 14 14,30-17,30 2 4 8 9 18 22 25 30 RITIRO DI da ore10,00 del 22/4 a ore 17.00 del 25/4 14,30-17,30 2017 2 6-7 14 16 21 27 28 VESAK 14,30-17,30 6 10 11 18 20 I RITIRI AL SAMTEN LING: Il ritiro di Aprile 22-23-24-25 2017 I ritiri di Agosto 6-13 AGOSTO : da 6 agosto ore 17,00 al 13 agosto ore 14,00 13-20 AGOSTO : da 7 agosto ore 17,00 al 14 agosto ore 14.00 E' possibile partecipare ad entrambi i ritiri di agosto I ritiri al Monastero Mandala Samten Ling sono aperti a tutti Eventuali manifestazioni fuori calendario saranno tempestivamente comunicate ai soci ed inserite sul nostro sito DRIKUNG KAGYU ITALIA MONASTERO MANDALA SAMTEN LING Casale Campiglie, 84 13895 Graglia Santuario (Biella) Tel. +39 015 442251 - +39 346 6304488 info@mandalasamtenling.org www.mandalasamtenling.org