Movimento CiclopicA. Osservazioni al Piano Urbano Generale del Traffico per il Comune di Milazzo Documento preliminare

Documenti analoghi
Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Comune di Vicopisano

LINEA 2 Porto S. Marina Bastione S. Paolino

SITUAZIONE INTERMEDIA

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva)

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara

Pistoia PUMS/PGTU Valutazione di dettaglio pedonalizzazione Asse XX Settembre / Atto Vannucci

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

LA NUOVA VIABILITA DEL CENTRO STORICO

UNA CITTÀ SENZ AUTO PERCITTADINI E TURISTI LA MOBILITÀ DI BOLZANO VERSO SOLUZIONI SOSTENIBILI

La Gronda di Genova. DIBATTITO PUBBLICO 1 febbraio - 30 aprile Quaderno degli attori

Comune di Milazzo. Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Milazzo. Relazione. Marzo 2013 [2649AT]

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

Via Mantova - Zaist ALLEGATO M. Inquadramento cartografico

Piano Urbano della Mobilità della città di Matera

Pistoia PUMS Matrice Obiettivi-Strategie

Modalità di coinvolgimento degli studenti

REPORT 1 I FASE. Flussi veicolari di scambio con il territorio extraurbano Campagna di rilevamenti (fascia oraria 07:00-21:00)

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

VARIANTI URBANISTICHE RELAZIONE TECNICA

Tecnica dei Lavori Stradali - Edili Prof. Ing. Vittorio Ranieri A.A Politecnico di Bari

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano

Estratto da PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA VIARIO DELLA PIANA DI LUCCA CONSULENZE. POLICREO SRL - Parma TAGES scrl - Pisa N.U.S.

CASALE MONFERRATO IL PRGC VIGENTE CITTA' DI CASALE MONFERRATO

RELAZIONE DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

La città di Bolzano come esempio di mobilità sostenibile

COMUNE DI ALBA PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI

Scheda B8_Itinerari secondari

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Forlì. 17 Maggio 2017

PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano, 8 maggio Commissione Consiliare Ciclabilità

Con l approssimarsi della stagione estiva, ed in presenza del nuovo porto, occorre prendere alcune decisioni in merito alle aree camper.

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

SPEZIAINBICI Indagine sulla qualità del servizio di Bike sharing alla Spezia Agosto 2012

COMUNE DI MONSERRATO. Documento di sintesi

NODO STRADALE E AUTOSTRADALE DI GENOVA SITUAZIONE ATTUALE E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO. GENOVA 7 Marzo 2009 SCENARI DI TRAFFICO

STUDIO DI TRAFFICO PER LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELL APERTURA DEL CENTRO COMMERCIALE EUROSPIN IN VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE, NAPOLI

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. 89/MTI_09 DEL 12/06/2007

Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su.

Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

COMUNE DI NUORO. Piano Generale del Traffico. Urbano della Città di Nuoro. Relazione integrativa

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

AZIONI PER MIGLIORARE LA MOBILITA NELLA CERCHIA DEI BASTIONI RIDUZIONE DELLA CONGESTIONE DOVUTA AI CANTIERI DI M4

MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE E DEGLI ACCESSI AI POLI SCOLASTICI -interventi effettuati-

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

IL PIANIO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE. L ATTUAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA

Progetto per una nuova mobilità sostenibile. Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017

IL PIANO SOSTA: LE OPPORTUNITÀ, I PERMESSI E GLI ABBONAMENTI

REGIONE MOLISE COMUNE DI TERMOLI. (Provincia di Campobasso)

Comune di Albano Laziale

Costruiamo insieme la città di domani.

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Restringimenti di carreggiata sulla Rivoltana per lavori di potenziamento.

ALUNNI DELLE CLASSI QUARTE. SCUOLA PRIMARIA PRIMO LEVI 2 circolo di FOSSANO - CUNEO a.s

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

CONSULTAZIONE PUBBLICA 12 NOVEMBRE 2016 Proposte sugli scenari di mobilità e sosta a servizio della ZTL

MOBILITA SOSTENIBILE nei Comuni della Romagna Faentina

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Mobilità e Pianificazione

COMUNE DI ROVIGO. OGGETTO: Adozione Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.) LA GIUNTA COMUNALE

Migliaro Via Bergamo P.zza Risorgimento

BEST PRACTICES E CASI CONCRETI. a cura di Mauro ing. Barzizza Centro Studi PIM

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

Aree tematiche di intervento

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO AREA A SERVIZI DEL 3 PEEP - 2 STRALCIO VIA MATTARELLA VIALE C.A. DALLA CHIESA

4.8 Il Completamento della Rete di Percorsi Ciclopedonali

Dipartimento Qualità della Città - Settore Mobilità

SALA CONTROLLO MOBILITA. Analisi e confronto dati flussi veicolari Via Roma e limitrofe

Note personali: (1) Z.T.L. Zona a traffico limitato: area in cui l'accesso e la circolazione veicolare sono limitati ad ore prestabilite o a particola

Questionario della famiglia di

Ri-ciclare metropolitano. Mobilità lenta sulla Riviera del Brenta

Analisi modellistiche SIMULAZIONE DELLO STATO ATTUALE

INDICE 1 DATI DI BASE POPOLAZIONE DENSITA POPOLAZIONE ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA STRADALE PRINCIPALE 1.3.

Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Milazzo. Allegato B - Indagine sulla sosta. 18 dicembre 2012 [2649AT]

COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in:

La ciclabilità nei Piani Urbani della Mobilità e nei Piani Urbani del Traffico : strumenti ed esperienze

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

PROGRAMMA ELETTORALE MOVIMENTO 5 STELLE

INTEGRAZIONI ISTRUTTORIA VIA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITA I risultati PUMS

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via Mascagni

INDICE LINEA D'INDIRIZZO 1.: GARANTIRE E MIGLIORARE L'ACCESSIBILITÀ AL TERRITORIO

CONFINDUSTRIA ANCMA. IL RUOLO DELLE DUE RUOTE NELLA MOBILITA URBANA stato dell arte e prospettive. Milano, 6 giugno 2017

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Settore A/3 Lavori Pubblici Infrastrutture Patrimonio Serv. Prog. D. L. e Manutenzione Infrastrutture - Unità Operativa Nuove Opere Infrastrutturali

Scenari di traffico per le alternative di tracciato della Gronda di Ponente.

Piazza Leonardo Da Vinci

PiùBICI! Progetto della mobilitàciclistica nella città di Brescia

PORTA PORTESE UNA RISORSA PER ROMA

CITTA DI COLOGNO MONZESE PROVINCIA DI MILANO AREA 5 QUALITÀ URBANA

Muggia In bici dal Centro Storico a San Rocco

Transcript:

Movimento CiclopicA Osservazioni al Piano Urbano Generale del Traffico per il Comune di Milazzo Documento preliminare Nel mese di Aprile 2013 è stata resa disponibile la stesura definitiva del P.U.G.T. redatta da professionista di Perugia incaricato dall Amministrazione Comunale riprendendo incarico già affidato allo stesso da precedente Amministrazione (con a capo il medesimo Sindaco) nell anno 1996. Ai cittadini è consentita la visione dello stesso onde elaborare osservazioni/opposizioni in merito. In tal senso si è elaborato quanto segue. Il P.U.G.T. è materialmente costituito da una relazione descrittiva, due allegati relativi ai rilievi del traffico e delle soste, ed alcune tavole riepilogative degli interventi descritti in relazione. L approccio per la rielaborazione del traffico cittadino è partito dall analisi numerica dei flussi veicolari in diversi punti delle vie della città. Poiché questo incarico prosegue quello del 1996, il progettista ha potuto effettuare anche dei confronti tra i rilievi del traffico a circa 17 anni di distanza. La differenza sostanziale tra le due situazioni di rilievo è la presenza dell Asse Viario. Da una veloce analisi, facilitata dalle tabelle di raffronto, non si evincono grandi incrementi del traffico, ma anzi alcuni miglioramenti in alcune situazioni, sintomo che già la situazione era di saturazione nel 1996. Il dato che spicca è che vi sono delle ore di punta coincidenti con gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali, e questo trova riscontro nella quotidianità di ognuno di noi. I dati salienti del Piano possono essere riassunti nei seguenti punti (in corsivo i commenti di Ciclopica): 1) Miglioramento del collegamento con il porto dal lungomare sud. Non sono previsti interventi specifici. In realtà la zona è già adeguatamente collegata con il porto, ma attualmente vi è un collo di bottiglia costituito dal lento deflusso dei veicoli sulla via XX luglio adiacente il porto stesso. 2) Inversione via Tenente Minniti e interdizione via Birago per il porto. Questo intervento plausibile sposterebbe il collo di bottiglia sulla via XX luglio di un isolato. In aggiunta si potrebbe interdire sulla via Minniti il traffico pesante e permettere l accesso al porto dalla P.zza Sacro Cuore. 1

3) Cambi direzione di marcia del centro storico. Riassunti nell immagine seguente. 2

4) Convogliare traffico per asse viario su via Regis e non via S.Giovanni. È necessario trovare soluzione alternativa. La via Regis è uno dei tratti più saturi della città, in quanto principale via d uscita dal centro. Il nodo di piazza Nastasi è di fondamentale importanza, ma non è stato adeguatamente valutato in questo piano. 5) Rotatoria Largo dei Mille. Altro nodo cruciale che segna l ingresso del centro storico. Il terminal degli autobus e degli aliscafi crea situazioni di intasamento concentrati in diversi momenti della giornata, particolarmente nel periodo estivo. La rotatoria proposta mette in regola e in ordine una situazione difatti già applicata abusivamente 6) Doppio senso via Pistorio per avere continuità doppio senso con via C. Colombo. Necessaria per permettere attraversamento trasversale levante-ponente e viceversa. 7) Asse viario da convogliare su via Minniti. Come già evidenziato prima, la soluzione può essere adottata ma deviando il traffico pesante verso piazza S.Cuore e da lì sul porto. 8) Rotatoria Largo dei Mille con inversione corsia parcheggio. Come già esposto al punto 5, tale rotatoria andrebbe a regolarizzare flussi abusivi, ma ancora meglio l inversione del verso di marcia nella zona portuale permetterebbe una più funzionale ricerca del parcheggio senza dover ripercorrere la via Piraino fino a Largo dei Mille. 3

9) Rotatoria piazza Roma. Punto di smistamento tra il nuovo asse primario trasversale e la salita per il capo e la via Umberto. In realtà la rotatoria è già esistente ed è costituita dalla Piazza Roma. Con questo intervento, cioè la realizzazione di una rotatoria ex-novo, va modificata la piazza di recente realizzazione e risparmiano coloro che, scendendo dal Capo, possono immettersi direttamente in via Umberto senza il giro attorno a Piazza Roma. Il difetto è che chi giunge da via XX settembre, per andare a S. Papino/Tono, deve passare dalla nuova rotatoria. 4

10) Rotatoria San Papino. Intervento necessario per lo smistamento del traffico tra asse ponente-levante e Tono-via Risorgimento. Anche in questo caso viene modificata la piazza esistente 11) Inversione via Bertani. Unitamente all istituzione del doppio senso di circolazione dell ultimo tratto di via Risorgimento fino a Piazza S. Papino, il traffico da via XX Settembre potrebbe giungere a Piazza S. Papino senza passare da Piazza Roma. 5

12) Inversione via Migliavacca e inserimento semafori. Se si inseriscono i semafori, tanto vale istituire il doppio senso di circolazione. 6

13) Rotatoria svincolo ponente. Intervento valido di regolamentazione dell intersezione 14) Ottimizzazione del nodo San Giovanni sull asse viario. Negli orari di punta si creano ingorghi da metropoli dovuti alla presenza di scuole. Il nodo trarrebbe beneficio dalla realizzazione delle cosiddette vie di fuga verso ponente (già in programma di realizzazione con tanto di variante al PRG) che snellirebbero il traffico diretto sull asse viario per entrare in città. Quest intervento sarebbe prioritario. 15) ZTL Castello per i residenti. Non si intravede alternativa, ma dovrebbe essere lasciato libero accesso anche a biciclette ed ai veicoli elettrici. 7

16) Zone pedonali temporanee a Levante. Valida scelta se accompagnata da adeguata segnaletica e servizi di accompagnamento. Libertà di accesso a biciclette nelle zone pedonali su sede stradale. Sarebbe auspicabile una più radicale chiusura del centro cittadino (ad esempio uscita obbligatoria ponente da asse viario) ai non residenti per ridurre traffico nei giorni festivi. 8

17) Parcheggio multipiano in via Impallomeni. Da valutare approfonditamente l opportunità di realizzazione. 18) Parcheggi via Bixio. Area a parcheggio dell Autorità Portuale molto valida se accompagnata da servizi di accompagnamento. 19) Parcheggi Ponente. Idem come sopra 20) Rilevamento parcheggi ex Montecatini da Centro Commerciale. Idem come sopra 21) Restringimento Marina Garibaldi. Restringimento da non realizzarsi con interventi irreversibili (muretti e quant altro) 22) Istituzione navette. Fondamentali per decongestionare il centro, ma gratuite, elettriche e frequenti. 23) Aree pedonali al centro. Nell ottica di una città più vivibile. 9

24) Piste ciclabili richiede piano particolareggiato apposito. Questo dovrebbe essere il punto numero 1. Prevedere non tanto sedi apposite per la percorrenza, ma servizi adatti come aree di sosta specifiche con rastrelliere. 25) Bike sharing. Stazioni da adottarsi nelle aree di sosta e libero accesso alle aree pedonali. 26) Percorsi pedonali di accesso Castello. Richiede approfondimento. 10

Conclusioni e Proposte Riepilogando, il piano proposto dall Amministrazione, benché redatto in maniera professionale, si basa maggiormente su un analisi numerica che sull esperienza di utilizzo che potrebbero avere gli utenti del luogo. Basta chiedere qualche opinione casuale per ottenere suggerimenti che nel Piano non sono stati considerati. L analisi si limita al centro urbano, ma esistono alcune criticità anche sulla viabilità extraurbana della Piana. Premesso che l impostazione politica del Piano è abbiamo questo traffico, gestiamolo al meglio, sarebbe invece auspicabile chiedersi come riusciamo a ridurre questo traffico?. Quindi una campagna di sensibilizzazione ad un uso responsabile dei mezzi privati, rilanciando l uso della bicicletta e dei mezzi pubblici. A proposito dei mezzi pubblici, per la mentalità parsimoniosa che ci contraddistingue, sarebbe opportuno che fossero gratuiti. Chi osservasse che non è possibile mantenerli, non nota che gli autobus cittadini sono sempre quasi vuoti. Tanto vale incentivarne l uso gratuito oppure è necessario dimostrare ai cittadini che l utilizzo dei mezzi pubblici è effettivamente conveniente. Per le biciclette, non basta disporre dei percorsi panoramici. È più utile avere rastrelliere ogni 10 stalli per auto, perché altrimenti la bici la lasci sul marciapiede. Ridotto il traffico, bisogna chiedersi cosa fare per ottimizzare la circolazione stradale. Gli interventi proposti dal Piano sono in gran parte accettabili, magari con piccoli correttivi in fase di progettazione esecutiva, ma alcuni punti fondamentali non sono stati risolti adeguatamente o per niente. Di seguito alcune proposte di cui alcune compatibili con quanto già previsto dal piano. Analisi dei flussi. Tralasciamo i dati numerici. A Milazzo, i Milazzesi lo sanno, esistono specifici flussi di traffico in entrata ed uscita facilmente individuabili. Le porte della Città sono altrettanto note: Asse viario (provenienza Autostrada e Piana), via Tonnara/Acqueviole (provenienza Archi Giammoro), Via S. Paolino (provenienza Piana), Lungomare di Ponente (provenienza Piana e Barcellona P.G.). Ad ognuna di queste sono associabili degli scenari di utilizzo partendo dai quali bisogna ottimizzare i percorsi con lo scopo di ridurre l intasamento del centro congestionato. Per chi entra a Milazzo vi possono essere delle destinazioni tipiche che possono essere riassunte nelle seguenti: Centro storico (Marina, via G. Medici, via C. Borgia, via Piratino, ecc.), Centro residenziale (via G. Rizzo, via XX settembre, via Risorgimento), Borgo/Capo, Tono, Vaccarella/Panoramica. I nuovi flussi individuati dal Piano corrispondono pressoché a quelli esistenti senza determinare alcuna variazione sostanziale. Il timore è che i colli di bottiglia vengano spostati solo di qualche isolato. Di seguito alcune proposte per ovviare ai colli di bottiglia individuati a piazza Nastasi e a Piazza Roma, nonché ottimizzazione dei flussi da e per l asse viario. 11

Proposta 1: Nodo di Piazza Nastasi. L intersezione tra via Regis e via G. Rizzo è un collo di bottiglia. La proposta sarebbe di deviare il flusso della via Regis sulla via Ten. La Rosa invertendone il senso di marcia a monte della via XX settembre. Inoltre, introducendo il doppio senso nella via Regis nel tratto compreso tra la piazza Nastasi e p.zza Europa si accede alla via Gen. del Bono senza passare da via G. Rizzo. Intervento al solo costo della segnaletica. Proposta 2: Doppio senso Via Veneto da via Cap. M. Scala fino a p.zza Europa. In questo modo il flusso proveniente dall asse viario, ma diretto al Capo e o al Tono, può raggiungere ponente tramite via Regis o la via XX settembre tramite rotatoria piazza Nastasi. Intervento al solo costo della segnaletica. Proposta 3: Inversione di marcia di via S. Giovanni,via Brigiani, via E. Celi. Con queste variazioni la via San Giovanni diventerebbe strada di ingresso direttamente convogliante sulla rotatoria di Largo dei Mille, e contemporaneamente la via Brigiani diventerebbe strada di uscita che convoglia tramite via Cap. M. Scala alla rotatoria di p.zza XXV aprile e quindi all asse viario. 12

Proposta 4: Istituzione doppio senso di marcia del tratto di via Risorgimento da via Bertani a P.zza San Papino. In questo modo, chi percorre la via XX settembre per recarsi al Tono o Ponente, non deve passare necessariamente da Piazza Roma. Intervento al solo costo della segnaletica. 13