via E. Duse, Verona tel e fax

Documenti analoghi
via Frattini, Legnago tel e fax CESSAZIONI e PENSIONI INPS

via E. Duse, Verona tel e fax veneto.vr@snals.it PEC:veneto.vr@pec.snals.it

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Posizione Assicurativa Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

Spiegate le novità per la finestra mobile e i tempi.

Il beneficio è corrisposto a tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che appartengano ad una delle seguenti categorie:

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con

Ufficio 6 ruolo e pensioni Via Coazze n Torino

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Circolare N.141 del 11 Ottobre Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online

Direzione Centrale delle Prestazioni. Roma, Messaggio n

Periodico informativo n. 86/2014. Cessazione attività. Le novità

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni.

Congedo parentale (astensione facoltativa) (D.Lgs. n. 151/01)

PENSIONE DI VECCHIAIA DONNE SCUOLA EFFETTI AUMENTO ETA' ANAGRAFICA E SPERANZA DI VITA come disposto dall'art.12-comma 12-bis e ter + comma 12-sexies

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Indennizzi per la cessazione dell attività commerciale

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

I.n.p.d.a.p. - Circolare n. 7 1 del 13 maggio 2008 (applicazione legge 247/2007)

contributi Inps Ivs commercianti anno 2010

PUO ESSERE RICHIESTA PER:

1 - Premessa. Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

(art. 24, comma 18, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214)

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

via E. Duse, Verona tel e fax

Certificati di malattia in via telematica

La Disoccupazione AGRICOLA 2009

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELLA PRESTAZIONE PENSIONISTICA. Piano Individuale Pensionistico

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 08/01/2016

La legge di stabilità 2016

Lavori usuranti entro il 1 marzo 2016 la domanda per il riconoscimento

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Conoscere e gestire la propria busta paga

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Mod. RISCFP

News per i Clienti dello studio

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI VERSAMENTI VOLONTARI

I nuovi requisiti per la pensione dal 2016

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Elevazione dei limiti temporali di fruibilità e di indennizzo del congedo parentale da 8 a 12 anni

Circolare N. 162 del 19 Novembre 2015

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

file://f:\fulvia\messaggio%20numero% %20del% htm

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

In ruolo! E adesso? Cosa si deve fare, cosa è opportuno fare. CONVIENE FARE Riscatti e ricongiunzioni Ricostruzione di carriera

GILDA DEGLI INSEGNANTI MODENA LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

Ufficio VII - Ambito territoriale di Forlì-Cesena e Rimini sede provinciale di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Circolare Informativa Confcommercio Imprese per l Italia Settore Politiche Legislative e Welfare

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

Oggetto: Trasformazione rapporto di lavoro a tempo parziale: personale docente, educativo ed ATA a.s. 2015/2016

Oggetto: CCNL personale del Comparto Ministeri. Quadriennio normativo 2006/2009 II biennio economico 2008/2009.

A seconda dei titoli e degli importi di credito ammessi dal giudice la liquidazione potrà riguardare:

Le novità del 2010 IL SISTEMA CONTRIBUTIVO

Scritto da CGIL Ufficio H Giovedì 21 Giugno :39 - Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Giugno :58

Guida per il cittadino

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI AREZZO

Servizi telematici per la presentazione di domande di indennità di disoccupazione ASpI, mini-aspi e mini-aspi 2012.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Legge 104/92 permessi lavorativi ed altri aspetti previdenziali

Min.Lavoro: firmato il decreto per il part-time agevolato

Scuola Primaria/Secondaria di primo grado - Scuola Secondaria di secondo grado

DIREZIONE CENTRALE PENSIONI. AI DIRETTORI REGIONALI AI DIRETTORI PROVINCIALI e SUBPROVINCIALI AI DIRETTORI DELLE AGENZIE DI PRODUZIONE 1 - PREMESSA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

L'ASSEGNO SOCIALE. La legge di riforma del sistema pensionistico ha sostituito, a decorrere dall' , la pensione sociale con l'assegno sociale.

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

L INDENNITÀ DI MOBILITÀ

DOMANDA DI PARZIALE ESONERO L. 68 del 12 marzo 1999 art.5 DECRETO del MINISTRO del LAVORO 357/2000

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

E possibile rivolgersi ai patronati per presentare la richiesta di prestazione

Mod. 4323/c. Domanda di autorizzazione ai VERSAMENTI VOLONTARI ai sensi dell art. 15 comma 2

I CONTRATTI DI SOLIDARIETA. Le modifiche del Jobs Act

DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITA CONTRIBUTIVA: I SOGGETTI OBBLIGATI, LE MODALITA DI RICHIESTA, I REQUISITI E LE FORME DEL DURC

Portatori di handicap in situazione di gravità: il datore di lavoro può chiedere una programmazione dei permessi?

Circolare N. 58 del 20 Aprile 2016

PENSIONE OPZIONE DONNA

Incentivi alle Aziende

Direzione Centrale Entrate. Roma, 03/09/2014

Periodico informativo n. 138/2014. Cessazione attività. Compatibilità degli indennizzi

Scritto da UIL Scuola Giovedì 11 Marzo :57 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Marzo :22

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

INVALIDITA CIVILE. L invalidità civile è quella che non deriva da cause di servizio, di guerra o di lavoro e viene espressa in percentuale.

Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 BANDO PUBBLICO

RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE

I «Vecchi requisiti» per l accesso alle pensioni ante riforma Monti -Fornero

SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO

Lavoro & Previdenza N Pensionati: dichiarazione dei redditi autonomi. La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Manuali per la Gestione dell Orario di Lavoro. Tutela della maternità Misure di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Direzione generale Direzione centrale rischi. Circolare n. 33. Roma, 25 febbraio 2015

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA. Descrizione del servizio

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Transcript:

Sede di Verona: Sede di Legnago: via E. Duse, 20 37124 Verona tel. 045915777 e 0458340923 fax 045915907 veneto.vr@snals.it veneto.vr@pec.snals.it via Frattini, 78 37045 Legnago tel 0442601546 fax 044228999 e-mail:legnago@snalsverona.it S C H E D E dello Snals Confsal di Verona a cura del Prof. Renzo Boninsegna PENSIONE "PRECOCI" QUOTA 41 AA DIP.SCUOLA per possibile cessazione dal 01/09/2017 Pubblicata Circolare INPS n. 99 del 16/06/2017 ISTRUZIONI E CHIARIMENTI DELL'INPS GIA' ATTIVE LE FUNZIONI INPS PER INVIO ON LINE

L'INPS alle prime ore di oggi 17/06/2017 nel proprio sito web istituzione ha pubblicato la Circolare INPS n. 99 del 16/06/2017 con istruzioni e chiarimenti su: PENSIONE"PRECOCI" QUOTA 41 AA I chiarimenti INPS vanno ad integrare e meglio precisare quanto pubblicato in questo sito web www.snalsverona.it nello speciale raggiungibile al link seguente: http://www.snalsverona.it/portal/index.php/pensioni/1022-ape-sociale-e-pensione-precoci-quota-42 L'INPS ha anche aggiornato una apposita scheda consultabile al link indicato al termine di questa scheda

RIASSUNTO CHIARIMENTI INPS Requisito contributivo 12 mesi di lavoro prima dei 19 anni Si precisa che, ai fini che qui interessano, per contribuzione per periodi di lavoro effettivi deve intendersi la contribuzione obbligatoria dovuta per i periodi di prestazione effettiva di lavoro espressa in mesi, settimane o giorni riferita all anzianità contributiva utile per il diritto e la misura secondo le rispettive discipline vigenti presso le varie forme assicurative previdenziali. Sono utili, a tale fine anche i periodi di lavoro all estero riscattati ed i periodi riscattati per omissioni contributive. Ai fini del riconoscimento dello status di lavoratore precoce, deve essere considerata la contribuzione per prestazione di lavoro effettiva accreditata anche in altri fondi pensionistici obbligatori diversi da quello in cui viene liquidata la pensione anticipata, fermo restando il conseguimento del requisito contributivo ridotto di cui all articolo 1, comma 199 della legge 232/2016 nella gestione in cui deve essere liquidato il trattamento pensionistico

Termini e modalità di presentazione della domanda di riconoscimento delle condizioni per l accesso al beneficio La domanda per il riconoscimento delle condizioni per l accesso al beneficio in materia di riduzione del requisito contributivo di accesso al pensionamento anticipato di cui alla presente circolare è presentata con le consuete modalità telematiche alla sede Inps di residenza, che ne rilascia ricevuta con annotazione della data e dell ora di ricezione Le domande presentate in modalità diversa da quella telematica non potranno essere prese in considerazione. La presentazione e definizione della domanda di accesso al beneficio pensionistico sono subordinate rispettivamente, alla presentazione ed all esito dell istruttoria della predetta domanda di riconoscimento delle condizioni. IMPORTANTE Per chi ha già presentato domanda prima dell'entrata in vigore del DPCM cioè PRIMA DEL 17/06/2017 l'inps precisa: Eventuali istanze già pervenute alle Sedi territoriali INPS, indipendentemente dal canale e dalla modalità utilizzata dal richiedente, non potranno essere prese in considerazione e gli interessati dovranno presentare domanda dall entrata in vigore del DPCM.cioè dal 17/06/2017 vedasi messaggio inps 2464/2017 scaricabile con link riportato al termine scheda

Requisiti al momento della domanda al momento della predetta domanda devono sussistere i seguenti requisiti: PER I DISOCCUPATI: il soggetto abbia lo stato di disoccupato abbia concluso di fruire integralmente della prestazione di disoccupazione spettante PER ASSISTENZA PARENTE 1 GRADO CONVIVENTE CON HANDICAP con riguardo alle condizioni di cui all articolo 1, comma 199, lettera b), che il richiedente assista e conviva da almeno 6 mesi con un soggetto affetto da handicap in situazione di gravità ai sensi dell articolo 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992 e con il quale sussista il tipo di relazione indicato dalla legge; PER INVALIDI ALMENO AL 74%: con riguardo alle condizioni di cui all articolo 1, comma 199, lettera c), che il richiedente sia in possesso di una riduzione della capacità lavorativa superiore o uguale al 74% accertata dalle competenti commissioni mediche; PER DIPENDENTI CON LAVORO GRAVOSO (DOCENTI SC.INFANZIA) con riguardo alle condizioni di cui all articolo 1, comma 199, lettera d), che il soggetto svolga o abbia svolto in via continuativa una o più delle attività lavorative gravose ammesse al beneficio (di cui all allegato A del decreto)

Requisiti da valutare in via prospettica Al momento della domanda di riconoscimento delle condizioni, possono invece essere valutati in via prospettica, e comunque maturati entro la fine dell anno in corso al momento della presentazione della domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio: 1)il requisito contributivo; 2)i sei anni di svolgimento in via continuativa dell attività gravosa di cui all articolo 1,comma 199, lettera d), come modificato dall articolo 53 del decreto-legge 24 aprile 2017,n.50; 3)il trimestre di inoccupazione successivo alla conclusione del periodo di percezione della prestazione di disoccupazione nonché il termine di fruizione dell ASDI, secondo quanto previsto nel paragrafo 1.2; SCADENZA I soggetti che si trovino o potrebbero venire a trovarsi, anche in via prospettica, nelle condizioni di cui all articolo 3, comma 1, lett. da a) a d) del decreto entro il 31.12.2017 devono presentare domanda di riconoscimento delle condizioni esclusivamente in via telematica tramite i consueti canali istituzionali, entro il 15 luglio 2017

ATTENZIONE Le domande di riconoscimento delle condizioni per l accesso al beneficio presentate per l anno 2017 in data successiva al 15 luglio 2017 e al 1 marzo di ciascun anno, sempre che siano pervenute entro e non oltre il 30 novembre di ciascun anno, potranno essere prese in considerazione dall Istituto nell anno di riferimento esclusivamente se residuino risorse finanziarie nei limiti dello stanziamento annuale, all esito di un ulteriore monitoraggio che sarà effettuato con i criteri di cui all articolo 11 del decreto, meglio precisati nel par. 5.4 della presente Circolare. GIA' ATTIVE LE FUNZIONI INPS PER INVIO ON LINE Modalità di trasmissione delle domande Il cittadino può rivolgersi a un patronato che come di consueto offre gratuitamente la sua assistenza, oppure può compilare direttamente la domanda, selezionandola fra quelle messe a disposizione fra i servizi online sul sito www.inps.it. La procedura telematica per la trasmissione delle domande è stata aggiornata con i nuovi prodotti WebDom creati per l invio della domanda di verifica del requisito e per la domanda di pensione anticipata: Verifica del requisito per l accesso alla pensione anticipata lavoratori precoci Gruppo: 0007 Certificazione Sottogruppo: 0062 Diritto a Pensione Tipo: 0051 Lavoratori Precoci

SCHERMATE PER INSERIMENTO DATI

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE Alla domanda di riconoscimento delle condizioni per l accesso alla PENSIONE PRECOCI SI DEVE ALLEGARE: 1)DICHIARAZ SOST.ATTO NOTORIETA' circa la sussistenza al momento della domanda o il realizzarsi entro la fine dell anno delle condizioni 2)i seguenti altri documenti: PER I DISOCCUPATI:la lettera di licenziamento, di dimissioni per giusta causa o il verbale di accordo di risoluzione consensuale PER ASSISTENZA PARENTE 1 GRADO CONVIVENTE CON HANDICAP la certificazione attestante l handicap in situazione di gravità ai sensi dell articolo 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992 del coniuge, della persona in unione civile o del parente di primo grado, convivente cui presta assistenza; PER INVALIDI ALMENO AL 74%: verbale di invalidità civile attestante un invalidità a suo carico di grado almeno pari al 74 per cento

PER DIPENDENTI CON LAVORO GRAVOSO (DOCENTI SC.INFANZIA) il richiedente deve, in primo luogo, farsi rilasciare un attestazione del datore di lavoro redatta su un apposito modello predisposto dall INPS reperibile on line sul sito www.inps.it nella sezione tutti i moduli Assicurato/pensionato e differenziato a seconda che il soggetto sia un lavoratore dipendente del settore privato, del settore pubblico (codice AP116) Nella suddetta dichiarazione il datore di lavoro (azienda/pubblica amministrazione/ privato) deve attestare i periodi di lavoro prestato dal richiedente il beneficio, alle sue dipendenze, il contratto collettivo applicato, le mansioni svolte ed il livello di inquadramento attribuito, I dati rilasciati dal datore di lavoro nella suddetta dichiarazione dovranno, poi, essere riportati dal richiedente nella domanda telematica di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio. Il richiedente dovrà, in ogni caso, allegare alla domanda: - il contratto di lavoro o una busta paga; - la dichiarazione del datore di lavoro. IL MODULO AP116 si può scaricare al seguente link https://www.inps.it/nuovoportaleinps/image.aspx?iidmodulo=7654&tipomodulo=1

RIASSUMENDO: Con l'entrata in vigore del DECRETO DEL PRESIDENTE CONSIGLIO DEI MINISTRI I DIPENDENTI DEL COMPARTO SCUOLA CHE SONO IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER ACCEDERE ALL' APE SOCIALE devono presentare: domanda di riconoscimento delle condizioni per l accesso PENSIONE PRECOCI alla sede INPS di residenza IMPORTANTE La domanda di "accertamento" delle condizioni per accedere alla PENSIONE PRECOCI DEVE ESSERE PRESENTATA APPENA POSSIBILE PER "COLLOCARSI" IN GRADUATORIA ALLA POSIZIONE "UTILE" PER POTER ACCEDERE ALLA PRESTAZIONE. L INPS annota sulla domanda la data e l orario esatto di ricevimento, rilasciandone ricevuta all interessato.

L'INPS ha tempo fino al 15/10/2017 per monitorare le domande ricevute e per preparare la GRADUATORIA degli aventi diritto. I P O T E S I In attesa che il MIUR emani DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER LA SCUOLA sembra logico ipotizzare che saranno,per analogia, utilizzate le procedure indicate per i dipendenti scuola beneficiari dell'8^ SALVAGUARDIA.

Q U I N D I Quando L'INPS comunica all'interessato che ha maturato le condizioni per accedere alla PENSIONE PRECOCI QUOTA 41 AA e che rientra TRA I BENEFICIARI il dipendente scuola DEVE: 1)presentare le dimissioni seguendo le istruzione che saranno emanate con apposita circolare del MIUR; 2)presentare on line tramite PATRONATO INPAS DI VERONA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA "PRECOCE" IN QUANTO BENEFICIARIO

ALTRE PRECISAZIONI su PENSIONE PRECOCI QUOTA 41 AA INCOMPATIBILITA Se si accede alla pensione usufruendo della riduzione per i lavoratori precoci non si può svolgere lavoro subordinato o autonomo fino al raggiungimento dei requisiti ordinari di pensione anticipata e non si possono ottenere altre maggiorazioni previste per i lavoratori precoci. Condizione particolare personale SCUOLA In attesa della nota del MIUR sembra logico ipotizzare che per il personale del comparto SCUOLA i 41 anni di anzianità contributiva devono essere maturati SENZA ARROTONDAMENTI ENTRO IL 31/12/2017,ma la pensione sarà pagata dal 01/09/2017 sulla base dell'anzianità contributiva maturata entro il 31/08/2017. PER L'ANNO 2017 Per le sole domande di pensione presentate entro il 30 novembre 2017 La PENSIONE PRECOCI è corrisposta con decorrenza dalla data di maturazione delle condizioni

Pagamento TFS Per i dipendenti pubblici che cessano l attività e che richiedono LA PENSIONE ANTICIPATA CON IL BENEFICIO DI "PRECOCI" CON ABBINATA UNA SITUAZIONE DI "DIFFICOLTA' " il TFS o TFR sarà pagato dopo 2 anni dal raggiungimento dei requisiti per conseguire la PENSIONE ANTICIPATA CON LA NORMATIVA prevista dalla legge"monti-fornero" e cioè i 2 anni di "letargo" decorrono da quando si sarebbero raggiunti i "normali" requisiti per la pensione anticipata. IMPORTANTE La pensione per i "precoci" con 41 anni di anzianità contributiva HA NATURA STRUTTURALE(cioè è a REGIME) e quindi può essere richiesto anche dopo il 31/12/2018. Come indicato nelle SCHEDE INPS riportate nelle pagine seguenti per ottenere la pensione con 41 anni NON SERVE SOLO avere prima del 19 anno di età almeno 12 mesi di contributi di effettivo lavoro,ma anche avere UNA SITUAZIONE PARTICOLARE DI "DIFFICOLTA' "

Esempio servono CONTEMPORANEAMENTE: 1)41 anni di anzianità utile a pensione; 2) invalido almeno al 74% oppure assistere da almeno 6 mesi familiare 1 grado convivente con legge 104 oppure essere insegnante di scuola d'infanzia da almeno 6 anni; 3) avere prima del 19 anno di età almeno 12 mesi di contributi di effettivo lavoro. PENSIONE QUOTA 41 O CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO? Chi assiste da almeno 6 mesi familiare (o l'unito/a civilmente)convivente di 1 grado con handicap GRAVE di cui alla legge n.104/1992 art.3-comma 3 - con 41 anni contributi entro 31/12/2017(o 31/12/2018) può scegliere: 1)PENSIONE ANTICIPATA "PRECOCI" QUOTA 41 2)Il congedo biennale, legge 51/2001 (articolo 42, comma 5), che è retribuito con un indennità corrispondente all ultima retribuzione utile per la pensione,ma non per il TFS(buonuscita).

Vediamo il PRO e il CONTRO alla scelta del CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO PRO La pensione anticipata"precoci"calcolata con 41 anni di contributi si avvicina molto all'ultimo stipendio e quindi conviene,se rientrante tra i beneficiari quota 41, percepire SUBITO LA PENSIONE senza rimandarla per percepire l'indennità del congedo biennale retribuito. CONTRO La pensione anticipata"precoci" calcolata con 41 anni di contributi dura a "vita", mentre il congedo "biennale"se mai fruito DURA 2 ANNI ed inoltre se ad esempio il genitore anziano viene a mancare prima di fine biennio il dipendente DEVE TORNARE IN SERVIZIO.

SOLO PER GLI ISCRITTI ALLO SNALS è attivo un servizio di CONSULENZA relativo a: 1)CONTROLLO DIRITTO E MISURA PENSIONE QUOTA 41 2)CONTROLLO PERIODI E SERVIZI AI FINI DEL TFS (buonuscita); SI DEVE PRENOTARE PRESSO LA SEGRETERIA SNALS DI VERONA E LEGNAGO

Per il SOLO invio domanda pensione on line all'inps gestione Dip.Pubblici Cassa Stato di Verona si può fruire del SERVIZIO GRATUITO presso: Patronato INPAS CONFSAL Sede provinciale di Verona:Via E. Duse, 20 37124 Verona Tel. 045/8303490 fax 045/8388840 e-mail inpas.vr@gmail.com O R A R I O UFFICIO Patronato INPAS CONFSAL VERONA dalle alle dalle alle Lunedì 15.30 19.00 \ Martedì 8.30 12.30 15.30 19.00 Mercoledì 8.30 12.30 15.30 19.00 Giovedì 8.30 12.30 15.30 19.00 Venerdì 8.30 12.30 Il Patronato svolge la sua attività gratuitamente

A T T E N Z I O N E Si avvisano i nostri iscritti di visitare nei prossimi giorni questo sito web www.snalsverona.it home page in alto PENSIONI PER VISIONARE LE NUOVE SCHEDE SPECIALE PENSIONI PRECOCI QUOTA 41 CHE SARANNO VIA VIA REDATTE A SEGUITO DELLA PUBBLICAZIONE di nuove disposizioni del MIUR.

Collegamenti ai documenti: Riferimenti sitografici da cui sono state ricavate le informazioni riportate nella presente scheda in ottemperanza all'obbligo di citare la fonte,per la visione del documento nella sua integrità,ai sensi art.7 D.Lgs 14/03/2013,n.33 (cliccare sui caratteri di colore bianco http :// per aprire il LINK) DPCM pubblicato in G.U. SCHEDA INPS su PENSIONE PRECOCI Circolare INPS N.99/2017 SPECIALE SNALS VERONA messaggio inps 2464/2017 http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/16/17g00106/sg https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50301&lang=it https://www.inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?svirtualurl=%2fcircolari%2fcircolare%20numero%2099%20del%2016-06-2017.htm http://www.snalsverona.it/portal/index.php/pensioni/1022-ape-sociale-e-pensione-precoci-quota-42 www.inps.it/messaggizip/messaggio%20numero%202464%20del%2015-06-2017.pdf a cura del Prof.Renzo Boninsegna scheda redatta il giorno sabato 17 giugno 2017 10:22:27 alle ore