Esercitazioni di Elementi di Chimica. Modulo 3 Trasformazioni della Materia

Documenti analoghi
Chimica e laboratorio

INDICE PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

PROPRIETÀ TIPICHE DEI LIQUIDI

Soluzioni unità 3, modulo D del libro

Il Monossido di Di-Idrogeno

2. Indicare l'affermazione che descrive più accuratamente il comportamento di un catalizzatore:

Esame svizzero di maturità Sessione gennaio 2015 ESAME DI MATURITÀ. Opzione specifica biologia e chimica. gennaio 2015 PARTE DI CHIMICA

Le proprietà colligative delle soluzioni

ESERCIZI ESERCIZI. 3) Una soluzione acquosa è sicuramente acida se: O + ] > 10-7 M O + ] > [OH - ] O + ] < [OH - ] d. [OH - ] < 10-7 M Soluzione

pressione esercitata dalle molecole di gas in equilibrio con Si consideri una soluzione di B in A. Per una soluzione ideale


1 DOMANDE A SCELTA MULTIPLA

1. Le teorie sugli acidi e sulle basi 2. La ionizzazione dell acqua 3. Il ph 4. La forza degli acidi e delle basi 5. Come calcolare il ph di

CHIMICA. Esempio di svolgimento dell accertamento con alcuni commenti. X L'energia richiesta per allontanare un elettrone da uno ione X+ (g);

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GUGLIELMO MARCONI VERONA

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

EQUILIBRI DI SOLUBILITA

EQUILIBRIO CHIMICO REAZIONI A TERMINE REAZIONI DI EQUILIBRIO 04/11/2015. Reazione: A B

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Reazioni in soluzione acquosa

Acidi Basi e Sali. ChimicaGenerale_lezione19 1

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4

Il binomio di van t Hoff Le proprietà colligative dipendono dal numero di particelle effettivamente presenti nella soluzione. Nel caso in cui il solut

Distribuzione e Temperatura. Pressione di Vapore. Evaporazione

Le soluzioni possono esistere in ognuno dei tre stati della materia: gas, liquido o solido.

GLI STATI DELLA MATERIA

Proprietà delle Soluzioni

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

LEZIONE 4. Le soluzioni

FORZA DI ACIDI E BASI HA + :B HB + + A

SOLUZIONI COMPITO A DI CHIMICA DEL

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI CLASSE A033 TEST FINALE DEL CORSO DI CHIMICA

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

Soluzioni Acido Base Definizione di Brønsted

Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro.

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO)

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3

La Vita è una Reazione Chimica

Programma svolto nell a.s

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

ESERCIZI sulle SOLUZIONI

LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI.

La stechiometria di una reazione chimica relaziona le masse di reagenti e prodotti tenendo conto della legge di conservazione della massa.

Soluzioni e Concentrazione

Esercizi e problemi tratti dal libro La chimica di Rippa Cap. 14 L'equilibrio chimico

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente.

SOLUZIONI COMPITO A CHIMICA

24. PRECIPITAZIONE Prodotto di solubilità (K s )

Virt&l-Comm

Teoria di Lewis. Un acido di Lewis è una specie chimica che può formare un legame covalente accettando una coppia di elettroni da un altra specie.

Molti sali contengono un anione o un catione che possono reagire con acqua rendendo le loro soluzioni ACIDE o BASICHE

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 12 Aprile 2016

Indice generale. Riguardo gli autori Prefazione xv

Corso di Chimica Generale Inorganica Soluzione degli Esercizi del Compito del 6 settembre 2010

Determinare il ph di una soluzione costituita da 100 ml di HCl 0.01 M.

CLASSE SECONDA (chimica)

PROF. Edoardo Soverini

LICEO DI STATO C. RINALDINI

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

3 H 2 (g) + N 2 (g) 2 NH 3 (g)

PROPRIETA ACIDO-BASE DELLE SOLUZIONI SALINE

Indice generale. Prefazione XIII

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Reazioni chimiche e stechiometria

SOLUZIONI. Soluzioni gassose, liquide e solide

PROGRAMMAZIONE PER IL CORSO DI CHIMICA CLASSI QUARTE A.S. 2009/2010. Ore di lezione in aula

Equilibri solido-liquido e proprietà colligative. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Chimica Generale. Reazioni Chimiche. Reazioni Chimiche

Tensione di vapore evaporazione

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali.

Reazioni in Soluzioni Acquose. Capitolo 4

ESERCITAZIONE 11 SOLUZIONI DI ELETTROLITI

L ACQUA. E il mezzo in cui avvengono le maggiori reazioni. Tutte le molecole biologiche assumono forma e

Esame di Chimica Generale 10 Settembre 2013

L ACQUA E LE CELLULE VEGETALI

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

Appunti di Stechiometria per Chimica REAZIONI CHIMICHE

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!

SOLUZIONI e DILUIZIONI

Acidi e basi ph, costanti di acidità e basicità Idrolisi, soluzioni tampone

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III

EQUAZIONI CHIMICHE E LORO BILANCIAMENTO

Capitolo 10. Prof. Vincenzo Leo - Chimica - ITA Emilio Sereni 1

Reazioni chimiche reversibili

Gli stati di aggregazione della materia.

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica L equilibrio chimico

GIOCHI DELLA CHIMICA

Esame di Chimica Generale 22 Febbraio 2011

Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia

Biologia generale Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier, Linda E. Graham, Peter D. Stiling Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Stechiometria delle soluzioni

Transcript:

Esercitazioni di Elementi di Chimica Modulo 3 Trasformazioni della Materia Esempi di quiz a risposta multipla e questionari a completamento L esame finale sarà composto da problemi simili Quale/i dei seguenti è/sono processi chimici? 1. arrugginimento di un chiodo 2. congelamento dell'acqua 3. decomposizione dell'acqua nei gas idrogeno e ossigeno 4. compressione del gas ossigeno A) 2, 3, 4 B) 1, 3, 4 C) 1, 3 D) 1, 2 E) 1, 4 Nel seguente elenco, solo non è un esempio di una reazione chimica. A) la combustione di una bottiglia di plastica B) la produzione di gas idrogeno dall'acqua C) l'ossidazione di un centesimo di rame D) il taglio di un tronco in segatura E) la ricarica di un telefono cellulare La frase "il simile dissolve il simile" si riferisce al fatto che. A) I gas possono sciogliere solo altri gas B) solventi polari dissolvono soluti polari e solventi non polari dissolvono soluti non polari C) i solventi possono dissolvere solo soluti di massa molare simile D) fasi condensate possono dissolvere solo altre fasi condensate E) solventi polari dissolvono soluti non polari e viceversa Una soluzione satura. A) contiene più solvente di quanto potrebbe contenere B) non contiene doppi legami C) contiene soluto disciolto in equilibrio con soluto indisciolto D) si formerà rapidamente un precipitato se viene aggiunto un seme cristallino E) non può essere ottenuta 1

In una soluzione satura di un sale in acqua,. A) la velocità di cristallizzazione > la velocità di dissoluzione B) la velocità di dissoluzione > la velocità di cristallizzazione C) l aggiunta di un seme cristallino può causare una massiccia cristallizzazione D) la velocità di cristallizzazione = la velocità di dissoluzione E) l aggiunta di altra acqua provoca una massiccia cristallizzazione Una soluzione insatura è una soluzione che. A) non ha doppi legami B) contiene la massima concentrazione possibile di soluto, ed è in equilibrio con il soluto indisciolto C) ha una concentrazione del soluto inferiore alla sua solubilità D) contiene più soluto disciolto rispetto alla solubilità permessa E) non contiene soluto Una soluzione con una concentrazione superiore alla solubilità. A) non è possibile B) è insatura C) è supercritica D) è satura E) è super-satura Risposta: E All'equilibrio. A) tutte le reazioni chimiche sono cessate B) le velocità delle reazioni diretta ed inversa sono uguali C) le costanti di velocità delle reazioni diretta ed inversa sono uguali D) il valore della costante di equilibrio è 1 E) il reagente limitante è stato consumato Quale delle seguenti perturbazioni cambierà il valore di una costante di equilibrio? A) la variazione della temperatura B) l'aggiunta di altre sostanze che non reagiscono con una qualsiasi delle specie coinvolte nell'equilibrio C) la variazione delle concentrazioni iniziali di reagenti D) la variazione delle concentrazioni iniziali di prodotti E) la variazione del volume del recipiente di reazione Quale delle seguenti affermazioni non descrive lo stato di equilibrio? A) L'equilibrio è dinamico e non esiste alcuna conversione netta di reagenti e prodotti. B) La concentrazione dei reagenti è uguale alla concentrazione dei prodotti. C) La concentrazione dei reagenti e dei prodotti si mantiene ad un valore costante. D) La velocità della reazione diretta è uguale alla velocità della reazione inversa. 2

I seguenti diagrammi rappresentano la reazione di A 2 (sfere ombreggiate) con B 2 (sfere bianche). Identificare il reagente limitante e scrivere una equazione bilanciata per la reazione. A) A 2 è il reagente limitante; A + B 3 AB 3. B) A 2 è il reagente limitante; A 2 + 3 B 2 2 AB 3. C) B 2 è il reagente limitante; A + B 3 AB 3. D) B 2 è il reagente limitante; A 2 + 3 B 2 2 AB 3. Lo schema seguente rappresenta la reazione di A 2 (sfere bianche) con B (sfere ombreggiate). Qual è l'equazione chimica bilanciata per questa reazione, e chi è il reagente limitante? A) 2 A 2 + B A 4 B; A 2 è il reagente limitante. B) 2 A 2 + B A 4 B, B è il reagente limitante. C) 4 A 2 + 6 B 2 A 4 B, A 2 è il reagente limitante. D) 4 A 2 + 6 B 2 A 4 B, B è il reagente limitante. In una soluzione, il solvente: A) è un liquido B) può essere un liquido o un gas C) può essere un liquido, un solido o un gas D) non è mai un solido In una soluzione che si ottiene per diluizione di una soluzione più concentrata: A) il volume della soluzione non cambia B) la concentrazione della soluzione non cambia C) la massa del solvente non cambia D) il numero di particelle del soluto non cambia L acqua si decompone in idrogeno e ossigeno per: A) riscaldamento B) riscaldamento prolungato C) elettrolisi D) separazione su colonna cromatografica 3

Quando le concentrazioni dei reagenti diminuiscono, la velocità di reazione si abbassa perché: A) le particelle si muovono troppo lentamente per dare luogo d urti efficaci B) l energia di attivazione aumenta C) diminuisce la frequenza degli urti non efficaci D) diminuisce la frequenza degli urti efficaci Un acido secondo Bronsted-Lowry è definita come una sostanza che può: A) accettare uno ione idrossido B) donare uno ione idrossido C) accettare un protone D) donare un protone Quando si forma una generica soluzione acquosa, l acqua: A) si comporta da sostanza neutra B) si comporta da sostanza acida C) si comporta da sostanza basica D) si comporta da sostanza neutra, acida o basica a seconda del tipo di sostanza con cui viene formata la soluzione Una cella elettrochimica: A) permette la separazione dei composti nei propri elementi B) sfrutta reazioni acido-base per produrre elettricità C) sfrutta l elettricità per produrre reazioni di ossidoriduzione D) sfrutta reazioni di precipitazione per produrre elettricità Se una reazione raggiunge l equilibrio: A) si interrompe tutta la reazione B) la reazione non è più reversibile C) le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti rimangono costanti D) le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti rimangono uguali Indica l affermazione corretta: A) osmosi e pressione osmotica sono la stessa cosa B) la pressione osmotica è una proprietà colligativa C) l osmosi è una proprietà colligativa D) nell osmosi la membrana è permeabile alle particelle di soluto Una base secondo Bronsted-Lowry è definita come una sostanza che può: A) accettare uno ione idrossido B) donare uno ione idrossido C) accettare un protone D) donare un protone 4

Quale delle seguenti affermazioni è vera? A) la solubilità di un gas non dipende dalla temperatura o dalla pressione. B) la solubilità di un gas è fortemente dipendente dalla pressione. C) la solubilità di un gas è altamente dipendente da pressione e temperatura. D) la solubilità di un gas è altamente dipendente dalla temperatura. Una soluzione è formata a temperatura ambiente sciogliendo vigorosamente abbastanza soluto solido in modo che rimanga indisciolto del solido nella parte inferiore della soluzione. Quale affermazione di seguito è corretta? A) la soluzione è insatura. B) la soluzione è sovrassatura. C) la soluzione è satura. D) nessuna delle precedenti. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? A) un equilibrio dinamico indica che la quantità di reagenti e prodotti sono uguali. B) la costante di equilibrio per la reazione diretta è uguale alla costante di equilibrio della reazione inversa. C) un equilibrio dinamico si verifica quando la velocità delle reazioni diretta ed inversa sono uguali. D) tutte le precedenti sono vere. Scegliere quale tra le seguenti affermazioni è corretta. A) una soluzione si forma tra due sostanze se le interazioni soluto-solvente sono di forza comparabile alle interazioni soluto-soluto e solvente-solvente. B) una soluzione si forma tra due sostanze, se le interazioni soluto-solvente sono abbastanza piccole da essere superate dalle interazioni soluto-soluto e solvente-solvente. C) una soluzione si forma tra due sostanze se le interazioni soluto-soluto sono abbastanza forti da superare le interazioni solvente-solvente. D) una soluzione si forma tra due sostanze solo se le interazioni solvente-solvente sono abbastanza deboli da essere superate dalle interazioni soluto-solvente. Individuare la proprietà colligativa. A) tensione superficiale. B) punto di congelamento. C) punto di ebollizione. D) pressione osmotica. E) viscosità. 5