Ghisa. Ghisa. La Musola Metalli S.r.l. acquista direttamente. d Europa, ghisa certificata di qualità

Documenti analoghi
GJL 300 T-300 GG-300 FGG 30 Gr.300 GG 30 GRS 300 FGL 300 GG 30. öv 300 Gr. 30 G 30 FC 30 S G 30 ZI 3000 FGL-300 FC 300 FG 30 SSOI

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director.

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1

Movimentazioni lineari

Profili standard disponibili a magazzino

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

CROSSFLO SCAMBIATORI A TUBI CORRUGATI SERIE INDUSTRIALE MULTITUBO. Crossflo industriale

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

ALIMASTER. Gamma completa per una lavorazione ad alta efficienza delle leghe di alluminio

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

tubi corrugati in polietilene

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati:

Pareti verticali Cappotto esterno

Gioco Interno Tipologie e Norme

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

United Cast Bar Limited

FUSIONI IN ALLUMINIO IN GRAVITÀ. SEDE LEGALE Bucharest, 17 Dumitru Florescu Street - Parter Camera 1, 1st District, ROMANIA

Veneziane e tende tecniche

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

Leghe di rame maggiormente utilizzate. Leghe di rame basso-legato maggiormente utilizzate. Rame

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche.

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

B161I. Serie di frese frontali per sgrossatura Impact Miracle VFSFPR VFMFPR

RUGOSITÀ. Introduzione

VENTOSE PIATTE Ø mm

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241

CON BENDING TUBI PERFETTAMENTE PIEGATI. SEMPRE

66,0 68,0 62,0 64,0 59,5 61,5. min. max. min. max. min. max. EN 1652 EN1652 EN1652 EN 1652 EN EN EN EN EN EN 12449

O-RING TEMPERATURE DI ESERCIZIO PROGETTAZIONE DELLE SEDI PER O-RING. Sezione d2 Profondità cava t (mm) Larghezza cava mm (+0,2) 0,80

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

Teste regolabili per tornire

SETTORI DI APPLICAZIONE

Pandolfo Alluminio PROFILI

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

WEX. WaveMill. Taglio dolce Utensili di fresatura ad elevato rendimento

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

Macchine elettriche in corrente continua

Die-casting Steel Solution

GRIGLIATI ELETTROSALDATI

Nuova fresa frontale con fori passanti per un efficace passaggio del refrigerante.

Profili guida TIPO CTS PER CATENA SEMPLICE TIPO CCTS PER CATENA SEMPLICE CON SUPPORTO METALLICO TIPO CTD PER CATENA DOPPIA

LINEA Aquera Soluzioni modulari di griglie di drenaggio e ventilazione.

Distributori per serie R2 - WR2

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

TRATTAMENTI TERMICI DELLE GHISE

Lavorazioni delle materie plastiche

Linea di mobili in metallo per la realizzazione di postazioni di lavoro complete

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532

DIVISORI DI FLUSSO "Serie XV 3" ITALIANO VERS:

distribuito da: Tubi in acciaio senza saldatura laminati a caldo per impieghi meccanici

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale;

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

Esercizi sulle curve in forma parametrica

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS

4 π. dm 28 s. m s M T. dm dt. Esercizio B2.1 Analisi del processo di fonderia SOLUZIONE

Offre le migliori prestazioni per lavorazioni di particolari nel settore automotive

.eu 316/316 L LDX

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

grado di fornire i propri servizi Dal 1959 la ditta E.L.B.A., con grande tempestività su Emporio, Lingotto, Bronzo, tuffo il territorio nazionale,

drylin madreviti e viti drylin

UNA SOLUZIONE ECONOMICA E TECNICAMENTE AVANZATA AI PROBLEMI DELLA CROMATURA DURA A SPESSORE

IMPIANTO AUTOMATICO PER LA SALDATURA DI ESTRUSI DI ALLUMINIO PER APPLICAZIONI NAVALI.

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv

ELEMENTI MECCANICI ROTANTI CON FUNZIONE DI IMMAGAZZINAMENTO O TRASFERIMENO DI ENERGIA

ROLLED FORGED COLD DRAWN PEELED STAINLESS CHROMIUM PLATED CUTTING FREE

N.P. A8.070.b Noli e trasporti % del costo dei materiali 0,030 x 6,80 = 0,20

2a Conferenza Nazionale Poliuretano espanso rigido

MASCHI VA (M, MF, G) GÜHRIN

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "FERMI"

Machined Plastics Materie plastiche

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

Tubi in acciaio al carbonio

Sistemi di Bloccaggio

GRAFITE ISOSTATICA PER COLATA CONTINUA. MERSEN Esperti al vostro servizio

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c

CATALOGO TECNICO RACCORDI

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

Il nuovo acciaio pre-bonificato per stampi di medie e grandi dimensioni

- Trasmissioni Industriali S.a.s. -

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

TIPOLOGIE DI GIACENZA TUBI PROFILATI CAVI QUADRI E RETTANGOLARI PRODOTTI A CALDO DA COILS A CALDO

FONDERIE LEGHE ALLUMINIO E BRONZO

Indice. Presentazione. Controllo qualità. Applicazioni. Descrizione tecnica. Molla a gas Molla a gas Molla a gas 16-4.

La filettatura perfetta

Prodotti. Chi siamo. Qualità. Cosa facciamo. Contatti Tel. Fax . Aviometal fornisce dal pronto

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Transcript:

L Musol Metlli S.r.l. cquist direttmente di produttori più importnti d Europ, ghis certifict di qulità grntit. Dispone di un vst gmm di misure sempre pronte mgzzino si in ghis idrulic GG, si in ghis sferoidle.

Generlità L ghis è un leg ferro-crbonio contenente lte percentuli di crbonio. che vrino dl.% l 6.6% All interno di quest leg si possono trovre ltri elementi quli: il silicio, il fosforo, lo zolfo ed il mngnese le cui percentuli vrino secondo i diversi csi. Rispetto ll cciio dolce (C <,%), l ghis present mggiore durezz e quindi resistenz ll brsione, e minore resilienz e quindi mggiore frgilità e un coefficiente di diltzione termic più bsso. Per le crtteristiche di grnde fluidità, è ust, in lrg misur, nche nell produzione di getti di fusione. Musol Metlli s.r.l. si d nni specilizzt nell fornitur di Fus in Colt Continu importndo di più importnti produttori europei. I principli vntggi di questo mterile sono rissumibili nei seguenti punti: Scrs presenz di inclusioni e soffiture, che si trduce in un riduzione del costo finle dell produzione dovuto ll eliminzione dei pezzi difettosi già lvorti. Alt lvorbilità dovuto nche ll presenz di prticelle di grfite che giscono come lubrificnte. 3 Riduzione di sovrmetllo dovuto un grn fine che permette di produrre dei profili venti dimensioni molto vicine quelle del pezzo finle lvorto; questo comport un considerevole riduzione dei costi di lvorzione e. 4 Buon resistenz ll usur e bsso coefficente di ttrito che minimizz così l frizione fr le superfici di ttrito. Alt conduttività termic che consente di utilizzre questo mterile come dissiptore di clore. 6 Resistenz ll pressione idrulic o pneumtic dovut ll struttur di grn omogene e sottile, che ne fvorisce di conseguenz l lvorbilità e l resistenz ll usur. Alt resistenz ll ftic. 8 Strordinri resistenz ll corrosione, nche migliore di quell dell cciio; questo mterile, in presenz di cqu e di olio, può rggiungere vlori simili quelli dei mterili non ferrosi. 9 Bss densità; questo mterile inftti h un peso specifico inferiore del 6% rispetto ll cciio. Tle crtteristic si trduce in un riduzione del peso dei componenti dei mcchinri oltre che l costo stesso.

I metodi fusori Colt continu L colt continu è un processo di fusione che offre il vntggio di produrre in continuo brre di ghis esenti d soffiture o inclusioni non metlliche. Il prodotto che si ottiene risult essere più omogeneo ed uniforme nelle componenti nlitiche, più rettilineo, circolre e concentrico nel suo spetto esteriore, inoltre le qulità meccniche risultno notevolmente superiori, prità di leg, quelle di prodotti ottenuti con metodi fusori diversi. Le figure sopr sintetizzno il processo produttivo dell colt continu orizzontle; l ghis liquid dll lto forno, viene ftt pssre ttrverso un mtrice di grfite che ne determin l sezione geometric, contempornemente un sistem di rffreddmento d cqu solidific l colt; un pnnello di controllo regol e coordin contempornemente il flusso del refrigernte come pure l velocità di tirggio dell colt; un seg ed un mglio riducono l colt in brre lunghezz stndrd di 3 metri o ltro se concordto. Riferimenti norme ssocite PAESI E EN Austrli 986 Austri 983 Belgio 90 Inghilterr 9 Dnimrc 969 Finlndi Frnci 98 Germni 98 Olnd 966 Ungheri 98 I.S.O. 96 Itli 969 Gippone 96 Norvegi 963 Poloni 986 Portogllo 98 Romni 98 Spgn 93 Svezi 984 Svizzer 96 USA 983 USSR Jugoslvi STANDARD EN 6 AS830 M39 NBN 830-0 BS 4 DS 30 SFS 48 NF A3 0 DIN 69 NEN 0 MSZ 880 R 8 UNI 00 JIS. G0 N S PNH-830 NP 8 S T A S 68 U N E 36- MNC 0E VSM 069 ASTM A48 GOST 4 JusccC.j00 EN-GJL-C GJL T- GG- FGG 0 Gr.80/ GG 0 GRS FGL GG 0 GG 0 öv Gr. 0 G 0 FC 0 S G 0 ZI FGL- FC FG 0 SSOI 0-00 FGL GG 0 Clss SC 0 SL 0 EN-GJL-0C GJL 0 T-0 GG-0 FGG Gr. GG GRS 0 FGL 0 GG GG öv 0 Gr. G FC S G ZI 0 FGL-0 FC 0 FG SSOI -00 FGL 0 GG Clss 3 SC SL EN-GJL-300C GJL 300 T-300 GG-300 FGG 30 Gr.300 GG 30 GRS 300 FGL 300 GG 30 GG 30 öv 300 Gr. 30 G 30 FC 30 S G 30 ZI 300 FGL-300 FC 300 FG 30 SSOI 30-00 FGL 300 GG 30 Clss 40 SC 30 SL 30 STANDARD E EN 63 AS 83 M 393 NBN830-0 BS 89 DS 303 SFS 3 NF A3 0 DIN 693 NEN 0D MSZ 8 ISO 083 UNI 444 JIG.G0 NS 30 PNH-83 NP 9 S T A S U N E 36-8 MNC 06E VSM 0693 ASTM A36 GOST 93 JuscC. J0 EN-GJS- C GJS - - GGG- FNG4- / 0-06 GRP FGS- GGG-40 GN 4 Göv Gr.- GS- FCD40 NS 34 Zs FGE / FGN- FGE 4- SS0-00 GGG4 FGS4 6-4- Vch40 NL4 C GJS 00-00- GGG-00 FNG0-00/ 0 GRP 00 FGS00- GGG-0 GN 0 Göv 00 Gr.-00- GS00- FCD0 NS 30 Zs000 FGE 00/ FGN00- FGE 0- SS0-0 GGG0 FGS0 0-0-0 Vch0 NL0 EN-GJS-00- EN-GJS-0-3C GJS 0-3 0-3 GGG-0 FNG- 0/3 00 GRP 0 FGS 0-3 GGG- GN Göv 0 Gr.-0-3 GS0-3 FCD NS 3 Zs003 FGE 0/3 FGN0-3 FGE - SS0 3-03 GGG FGS 80--03 Vch NL I vlori forniti in quest tbell sono titolo indictivo e non implicno responsbilità d prte dell Musol Metlli S.R.L. 3

Crtteristiche tecnologiche Crtteristic Unità di misur dimetri Resistenz trzione Durezz Form mtrice N/mm BHN 0 < D 0 0 < D 00 00 < D < D < D EN-GJL-0C EN-GJL-300C 9 0 80 0 6 9 8 8-30 90 - Perlitico - Ferritic Prevlentemente Perlitic Crtteristic Unità di misur dimetri Resistenz trzione Durezz 0,% limite di snervmento Allungmento Form mtrice N/mm BHN N/mm % 0 < D < D < D < D 0 < D < D < D < D 0 < D < D < D < D EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-/00 EN-GJS-0-3C EN-GJS--C 00 00 0 390 40 40 0 30 0 60 30 0 60-80 0-30 0-0 - 30-300 0 30 30 30 0 300 300 3 40 90 90 380 40 90 90 380 3 4 4 Ferritic Ferritico - Perlitic Ferritic Perlitico - Ferritic Prevlentemente Perlitic I vlori forniti in quest tbell sono titolo indictivo e non implicno responsbilità d prte dell Musol Metlli S.R.L. Cmpi di ppliczione o d impiego L ghis fus in colt continu è lrgmente utilizzt in molti settori poiché è resistente ll usur, è fono ssorbente, smorz le vibrzioni, resiste ll corrosione llungndo l qulità ed ffidbilità nel tempo dei componenti. L mggior lvorbilità ll utensile, l mpi disponibilità di semilvorti stock, l ssenz di porosità h permesso di sostituire molti componenti in cciio con le brre in ghis. Rissumimo di seguito per lcune ppliczioni l tipologi di ghis bitulmente utilizzt. idrulic oleodinmic e pneumtic List delle ppliczioni Ghise lmellri Ghise sferoidli Settore Appliczione EN-GJL-0C EN-GJL-300C EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-0-3C EN-GJS--C BLOCCHI CILINDRICI BLOCCHI IDRAULICI VALVOLA ROTORE COLLETTORI IDRAULICI AMMORTIZZATORI DEL PISTONE IDRAULICA E PNEUMATICA industri dell utomobile List delle ppliczioni Ghise lmellri Ghise sferoidli Settore Appliczione EN-GJL-0C EN-GJL-300C EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-0-3C EN-GJS--C STAMPO BATTERIA DISCO FRENO INGRANAGGIO CONICO BLOCCO COLLETTORE COLLETTORE INGRANAGGI GUIDA VALVOLA INGRANAGGIO FUORI CENTRO PIGNONE SCANALATO PULEGGE BLOCCO COLLETTORE IDRAULICO FRENI DI DISCO PER MOTOCICLETTE 4 INDUSTRIA AUTOMOTIVE

mcchinri e mcchine utensili List delle ppliczioni Ghise lmellri Ghise sferoidli Settore Appliczione EN-GJL-0C EN-GJL-300C EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-0-3C EN-GJS--C MACCHINARI E MACCHINE UTENLISI STAMPO BATTERIA COLLETTORE IDRAULICO CORPO DEL PISTONE TESTA DELLA MACCHINA UTENSILE INGRANAGGIO CONICO PISTONE AMMORTIZZATORE CAMMA INGRANAGGI A CREMAGLIERA COLLETTORE PIANI PER FRESATRICI INGRANAGGI FRENO A TAMBURO BLOCCO DI ANCORAGGIO RULLO GUIDA INGRANAGGIO FUORI CENTRO PIGNONE SCANALATO PULEGGE fluidi: pompe e compressori List delle ppliczioni Ghise lmellri Ghise sferoidli Settore Appliczione EN-GJL-0C EN-GJL-300C EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-0-3C EN-GJS--C POMPE E COMPRESSORI ACC. PER FUIDO COLLETTORI IDRAULICI MARTINETTO IDRAULICO ROTORE DELLA VALVOLA PISTONE AMORTIZZATORE PEZZO DI POMPA AD ESPANSIONE FRENO A TAMBURO BLOCCO DI ANCORAGGIO CORPO DEL PISTONE VALVOLA ROTORE ROTORE DI COMPRESSIONE VALVOLA COMPRESSORE industri del vetro List delle ppliczioni Ghise lmellri Ghise sferoidli Settore Appliczione EN-GJL-0C EN-GJL-300C EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-0-3C EN-GJS--C TUBO DI FLUSSO COLLARINI INDUSTRIA DI FABBRICA- ZIONE DEL VETRO Mcchinri per l cciio List delle ppliczioni Ghise lmellri Ghise sferoidli Settore Appliczione EN-GJL-0C EN-GJL-300C EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-0-3C EN-GJS--C MACCHINARI PER ACCIAIO PIGNONE SCANALATO Industri tessile List delle ppliczioni Ghise lmellri Ghise sferoidli Settore Appliczione EN-GJL-0C EN-GJL-300C EN-GJS--C EN-GJS-00-C EN-GJS-0-3C EN-GJS--C INDUSTRIA TESSILE INGRANAGGIO CONICO RULLINO CAMMA GUIDA RULLINO INGRANAGGI

lmellre ferritic EN-GJL-C Crtteristiche H un struttur compost d lmine di grfite tipo A in ccordo con ASTM A 4, sul perimetro l struttur è compost d grfite fine interdentritic di tipo D e E. L struttur è principlmente ferritic con meno del 0% di perlite. Non è dtt ll tempr, l su densità è di, g/cc E l ghis con l più bss durezz, compres tr i e HB vribile in funzione delle dimensioni dell sezione. Ottim lvorbilità, ottim finitur superficile, limitt solidità e resistenz ll usur, non dtt ll tempr. Buono smorzmento di rumore e vibrzione, consiglibile in ppliczioni dove è richiest un lt conduttività termic. Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte o qudre, m esclusivmente su ordinzione e con minimi quntittivi d concordre. EN-GJL-C mggiore di minore o ugule 0 0 00 0 00 40 - FORMA MATRICE Prevlentemente Ferritic Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti. lmellre perlitic ferritic EN-GJL-0C Crtteristiche H un struttur compost d lmine di grfite in ccordo con ASTM A 4, sul perimetro l struttur è compost d grfite fine interdentritic di tipo D e E. L struttur è principlmente perlitic con meno del 30% di ferrite. Il perimetro è principlmente ferritico con 0 0 % di perlite, può contenere fino l % di fini crburi dispersi. Non è dtt ll tempr, l su densità è di, g/cc E un ghis con durezz medi compres tr 30 HB vribile in funzione delle dimensioni dell sezione. Buon compromesso tr resistenz ll usur e solidità, molto lvorbile ll utensile, buon finitur superficile, buono smorzmento di rumore e vibrzioni, consiglibile per quelle ppliczioni dove si richiede equilibrio tr crtteristiche meccniche e fcilità di lvorzione. Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte, qudre o forte l mggior prte delle quli sempre disponibile stock. Su richiest è possibile fornire mterile pelto tornito h o h d concordre o pitti e pistre freste. EN-GJL-0C 6 mggiore di 0 0 00 minore o ugule 0 00 9 80 6 FORMA MATRICE - 30 Perlitico - Ferritic Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti.

lmellre perlitic EN-GJL-300C Crtteristiche H un struttur compost d lmine di grfite tipo D ed E in ccordo con ASTM A 4, sul perimetro l struttur è compost d grfite fine interdentritic di tipo D e E. Il nucleo è principlmente perlitico con meno del 0% di ferrite. Il perimetro è un misto di ferrite e perlite e può contenere fino l % di fini crburi dispersi. E dtt ll tempr, l su densità è di, g/cc E un ghis con lt durezz compres tr 90 e HB vribile in funzione delle dimensioni dell sezione. H un lt resistenz ll trzione ed ll usur, è un mterile che h un buon solidità e risponde bene i trttmenti termici rispetto lle ghise GJL e GJL 0, molto lvorbile ll utensile, buon finitur superficile, buono smorzmento di rumore e vibrzioni, consiglibile per quelle ppliczioni dove si richiede equilibrio tr crtteristiche meccniche e fcilità di lvorzione. Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte o qudre, m esclusivmente su ordinzione e con minimi quntittivi d concordre. EN-GJL-300C mggiore di minore o ugule 0 0 00 0 00 sferoidle ferritic EN-GJS--C 0 0 9 8 8 90 - FORMA MATRICE Prevlentemente Perlitic Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti. Crtteristiche H un struttur compost d grfite sferoidle tipo I ed II in ccordo con ASTM A 4, sul perimetro l struttur è principlmente ferritic più del 90 % e contiene circ /0 noduli/mm, mentre il nucleo nch esso ferritico contiene 90/0 noduli/mm con perlite ugule o inferiore l 0%. I crburi temprti sono inferiori l %, ben riprtiti. Non è dtt ll tempr, l su densità è di, g/cc L struttur ferritic, ottenut medinte trttmento termico conferisce quest ghis durezz compres tr 30 90 HB vribile in funzione delle dimensioni dell sezione. Migliore lvorbilità rispetto lle ghis lmellri buon finitur superficile, utilizzbile per ppliczioni che richiedono un lt resistenz ll ftic, conduttività termic o elettric e un buon permebilità mgnetic. Buono smorzmento di rumore e vibrzioni Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte o qudre, dispone di un gmm più ristrett di misure rispetto ll EN-GJL-0C EN 648, richiedere di volt in volt l disponibilità l nostro ufficio commercile. EN-GJS--C mggiore di minore o ugule 0 Crico unitrio di scostmento dll proporzionlità 0,% Rp 0, N/mm² 0 0 40 40 Allungmento A % 4 FORMA MATRICE 0 0 40-80 Ferritic 40 Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti.

sferoidle perlitic - ferritic EN-GJS-00-C Crtteristiche H un struttur compost d grfite sferoidle tipo I ed II in ccordo con ASTM A 4, sul perimetro l struttur è principlmente ferritic più del 0 % e contiene circ /0 noduli/mm, mentre il nucleo è un misto di ferrite e perlite ( 0% perlite) contiene 90/0 noduli/mm. I crburi temprti sono inferiori l %, ben riprtiti. E dtt ll tempr, l su densità è di, g/cc Quest ghis h un durezz compres tr 0 e 40 HB vribile in funzione delle dimensioni dell sezione. E un ghis che present mggior resistenz ll usur e solidità rispetto l GJS -, buon rispost i trttmenti termici. Consiglibile per ppliczioni dove è richiest buon lvorbilità e ottime finiture superficili, buon smorzmento di rumore e vibrzioni. Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte o qudre, si dispone di un buon gmm di misure disponibile stock o reperibile in tempi brevi. EN-GJS-00-C mggiore di minore o ugule 0 Crico unitrio di scostmento dll proporzionlità 0,% Rp 0, N/mm² 30 300 90 90 Allungmento A % 00 40 0-30 FORMA MATRICE Ferritico Perlitic Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti. sferoidle perlitic - ferritic GJS /00 Crtteristiche E un mterile che colloc le proprie crtteristiche metà tr quelle dell ghis sferoidle EN-GJS-C e quelle dell ghis EN-GJS-00-C. Present un buon resistenz ll usur e un buon rispost l trttmento termico rispetto ll EN-GJS--C; inoltre se confrontt con l EN-GJS00-C h un migliore duttilità (% di llungmento più lto). Oltre qunto già descritto sopr, il mterile possiede un buon lvorbilità ed un ottim finitur superficile lvorzioni meccniche ultimte; i pezzi prodotti con quest tipologi di ghis, possiedono un ottimo smorzmento delle vibrzioni e quindi lvorno più silenziosmente. Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte o qudre, si dispone di un buon gmm di misure disponibile stock o reperibile in tempi brevi. EN-GJS-/00 mggiore di minore o ugule 0 Crico unitrio di scostmento dll proporzionlità 0,% Rp 0, N/mm² 30 300 90 90 Allungmento A % 4 FORMA MATRICE 00 40 0-0 Ferritic Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti. 8

sferoidle perlitic EN-GJS-0-3C Crtteristiche H un struttur compost d grfite sferoidle tipo I ed II in ccordo con ASTM A 4, sul perimetro l struttur è principlmente perlitic più del 0 % e contiene circ /0 noduli/mm, mentre il nucleo è principlmente perlitico con circ il 0% di ferrite contiene 90/0 noduli/mm. I crburi temprti sono inferiori l %, ben riprtiti. E dtt ll tempr, l su densità è di, g/cc Quest ghis h un durezz compres tr e HB vribile in funzione delle dimensioni dell sezione. E un ghis che present un buon lvorbilità, ottim finitur superficile e compttezz. Questo mterile h un rispost migliore i trttmenti termici rispetto ll EN-GJS-00-C. Consiglibile per ppliczioni dove è richiest elevt resistenz ll usur, buon smorzmento di rumore e vibrzioni. Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte o qudre, dispone di un gmm più ristrett di misure rispetto ll EN-GJS-00-C, richiedere di volt in volt l disponibilità l nostro ufficio commercile. EN-GJS-0-3C mggiore di minore o ugule 0 Crico unitrio di scostmento dll proporzionlità 0,% Rp 0, N/mm² 30 3 Allungmento A % 3 sferoidle perlitic GJS - EN 63 0 0 0 0 - FORMA MATRICE Perlitico - Ferritic Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti. Crtteristiche H un struttur compost d grfite sferoidle tipo I ed II in ccordo con ASTM A 4, sul perimetro l struttur è principlmente perlitic più del 0 % e contiene circ /0 noduli/mm, mentre il nucleo è principlmente perlitico con circ il 0% di ferrite contiene 90/0 noduli/mm. I crburi temprti sono inferiori l %, ben riprtiti. E dtt ll tempr, l su densità è di, g/cc Quest ghis h un durezz compres tr e 300 HB vribile in funzione delle dimensioni dell sezione. Quest ghis h vlori di resistenz ll usur ed ll trzione molto elevti. E un mterile comptto, con un buon lvorbilità ll utensile e un eccellente finitur superficile. Ai trttmenti termici risult ottenere i risultti migliori. Consiglibile per ppliczioni dove sono richieste elevte crtteristiche meccniche, buon smorzmento di rumore e vibrzioni. Condizioni di fornitur Quest qulità di mterile viene vendut in brre grezze, tonde, pitte o qudre, m esclusivmente su ordinzione e con minimi quntittivi d concordre. EN-GJS--C mggiore di minore o ugule 0 Crico unitrio di scostmento dll proporzionlità 0,% Rp 0, N/mm² 380 380 Allungmento A % 60 60 30-300 FORMA MATRICE Prevlentemente Perlitic Not: i vlori indicti sono orienttivi e non vincolnti. 9

Brre tonde, qudre e rettngolri Musol Metlli s.r.l. dispone mgzzino di un mpi gmm di brre di fus colt continu. Il nostro mterile viene cquistto esclusivmente dlle più importnti e prestigiose fonderie di ghis europee, i nostri prodotti sono conformi lle Europen Norm. Queste brre sono di form tond qudr e rettngolre, l lunghezz commercile è di circ 3 metri. Le brre tonde si vendono in multipli di metro fino l dimetro 90 mm oltre il dimetro mm si vendono nche singole flnge tglite misur. Le brre rettngolri e qudre si vendono in multipli di metro. Le misure, i formti e le leghe riportte nelle tbelle rppresentno gli stndrd commercili di produzione, e non le disponibilità di mgzzino. 80 B A BARRE QUADRE AB mm Peso Kg/mt 30 x 30 6,66 3 x 3 9,0 40 x 40,84 4 x 4 4,99 0 x 0 8, x,39 x 6,64 6 x 6 3, 0 x 0 36,6 x 4,63 80 x 80 4,36 8 x 8 3,4 90 x 90 9,94 9 x 9 66,9 00 x 00 4 0 x 0 89,4 x 06,6 30 x 30,06 40 x 40 4,04 0 x 0 66, x 89,44 0 x 0 3,86 80 x 80 39,6 90 x 90 6,4 x 96 0 x 0 36,34 0 x 0 38,6 30 x 30 39,46 40 x 40,48 0 x 0 46, x 493,48 0 x 0 39,46 80 x 80 80,6 300 x 300 666 30 x 30,6 330 x 330 80,86 30 x 30 906, 3 x 3 99,04 380 x 380 068,6 40 x 40 43,94 LS mm 40 x 0 x 0 x 30 0 x 40 0 x 4 x 30 x 40 x 4 x 0 0 x 30 0 x 40 0 x 0 0 x 80 x 30 80 x 40 80 x 0 80 x 80 x 0 90 x 30 90 x 40 90 x 0 90 x 90 x 0 90 x 80 00 x 30 00 x 40 00 x 0 00 x 00 x 0 00 x 80 00 x 90 0 x 40 0 x 0 0 x 0 x 0 0 x 80 0 x 90 x 40 x 0 x x 0 80 90 00 30 0 Peso Kg/mt,4 9,, 4,8 6,6 3,3,6 9,98,,4 0,,9 3,08,6 3,68 9,6 3, 4,44 9,98 6,64 33,3 39,96 46,6 3,8, 9,6 3 44,4,8 9, 66,6 3,6 40, 48,84 6,98 6, 3,6 3, 44,4 3,8 6,6,04 9,9 88,8 48, S L BARRE RETTANGOLARI LS mm Peso Kg/mt LS mm Peso Kg/mt 30 x 30 x0 30 x80 30 x90 30 x00 30 x0 40 x0 40 x 40 x0 40 x80 40 x90 40 x00 40 x0 40 x 4 x 0 x0 0 x 0 x0 0 x80 0 x90 0 x00 0 x0 0 x 0 x30 x0 x x80 x90 x00 x0 x x30 x40 80 x90 80 x00 80 x0 80 x 80 x30 80 x40 90 x0, 6,34 6,96 86,8 96, 0,8,8 6,6, 8,88 93,4 04,93,43,9 80,48, 66,6, 88,8 99,9, 33, 46,3 9,,04 94, 06,6 8,4 3,9 4,08 3,9 6, 9,88 33, 46, 9,84 3,6 88,86 3,6 x x30 x40 x0 0x6 0x8 0x0 0x 0x00 0x30 0x 0x0 0x00 0x0 0x 0x0 30x 30x80 40x 40x 0x0 0x8 0x00 x0 0x0 80x80 80x 80x40 300x0 300x9 300x00 300x0 30x6 30x8 30x0 30x 30x0 30x80 30x00 30x0,6 9,4 0, 98,6 8,9, 93,4,4 0,0 48,64 3,96 6,8 44,,48 6,6 04,4 306,36 8,8 39,3 9,, 8 404,04 49,8 3,96 49, 03,63,4 0,9 333 46, 9,8 4, 3,64 8,4 89,44 36,8 0,96 x0 4 30 0 9, 80 00 0 88,8 8,4 48 6,8 30 30 30 00 0 9 388, 8 d BARRE TONDE d mm Peso Kg/mt 3,64 30,3 3, 40 9,3 4, 0 4,3,8 0,9 6 4, 0 8,4 3,68 80 3,8 8 4,98 90 4,06 9,43 00 8,09 0 64,0 0 0,9 6,83 83,6 90, 30 98,8 3 0,8 40 3,86 4,4 0 30, 4,48 48, 0 6,89 80 88, 90 09, 3,36 0 6,8 0 8,6 30 30,3 40 334,6 0 363,0 39,69 0 43,48 80 4,43 90 488,4 300,8 30 8, 30 94,8 330 63,6 6,3 30,6 3,8 30 9,6 380 838,8 390 883, 99,44 40 96,49 04, 430 09,6 440 09,4 40 6,33 4 9,8 40 83, 480 338,39 00 4,

Tubi di ghis (brre forte) fuse in Colt continu Lunghezz brre 000-00 - 0 mm. De S Di Di De 30 40 4 0 6 0 80 90 00 0 30 40 0 0 80 90 0 Con il metodo dell colt continu di ghis, non si producono brre forte o tubi; per ottenerle si prte d un tondo pieno e per mezzo di un lvorzione meccnic dett crottur, si ottengono le brre forte Musol Metlli s.r.l. può fornire solo su ordinzione e con tempi brevi, un mpi gmm di brre forte di lunghezz 000, 00 o 0 mm in funzione dei dimetri dell brr. Il nostro mterile viene cquistto esclusivmente dlle più importnti e prestigiose fonderie di ghis europee, i nostri prodotti sono conformi lle Europen Norm. Le misure riportte sotto, sono le std commercili prodotte normlmente in ghis EN-GJL-0C, potete utilizzre l stess tbell come bse indictiv per le ltre tipologie di ghis. 8,46 06,94 36,8 6,38 99,3 3,48 66, 30, 338,84 36,6 4, 4,66 4,9 0,9 30,,4 9, 3,8 6,3 90,6 36,0 36,6,44 439,38 49,49 9,64 4,96 3,44 83,08 3,88 4,8 8,9 33,6 348, 38,33 43, 46,0 0, 68 9,99 9,4 46,46 4,94 04,8 3,38 6,3 300,48 334, 30, 406,84 444,6 483, 3,66 64, 88,34 3,33 39,49 66,8 9,8 4,9,3 8,69 30,8 3, 390,6 4,8 464,96 03,9 44 6,03 83,69 0, 3, 8,6 8,98 4,46 44, 4,9 306,8 34,9 409,4 446,36 484,4 3,08 63,8,4 9,04 0,,4 0,3 6,68 04 3,48 6, 9,9 34,89 38,0 39,3 4,6 464,3 0, 4,09 8,9 4,0 4,39 9,9 8,6 4,39 6,38 93,4 0,8 49,33 8,9 309,8 34,4 34,8 409,6 444,6 48,3 9,0,9 98,0 0,6 69,4 90,09,9 34,6 8,08 83,08 09,3 36, 6,0 94,6 3,4 3,43 390,6 44,8 4,3 496,9 34, 3,64 63,4 30, 38, 4,08 6,09 84, 04,6 6, 48,9,6 9,6 3,6,08 9, 309, 3,96 40,09 439,38 44,84,4 49,3 88, 68, 30, 38, 4,08 6,09 84, 04,6 6, 48,9,6 9,6 3,6,08 9, 309, 3,96 40,09 439,38 44,84,4 49,3 88, 68, 3,6 43,9,8,44 8,46 9,64,98 39,49 6, 8,98 0,9 3,3 64,44 9,9 3,6 33,3 38,33 48,46 4, 488, 4,8 6,6,4 64,64 9,9 36,6 43,3, 8,8 66,84, 83,69 0,,89 4,3 6,3 8,4 09,3 34,,38 8,69 36, 34,8 36,6 408,8 44, 46,4 48,0 8,84 64,8 664,89 6,88 33,3 39,6 46, 3,6 6,03 68,3 6, 8 93,,9 30,,,6 9,8 9, 44, 0,6 9, 36,0 3,69 386,49 48,46 4,9 48,88,33,9 9, 634,66 64, 44, 8, 6,3 3,3 8, 89, 98,08 6,09 3,,6, 99,9 3,6 48,6 4,6 30,08 330, 3, 39 4,96 46,09 490,38 3,9 9,64 3,6 4,8 48,38, 6,33 69,4,44 8,44 93, 0,9,3 39,49 9,83 8,33 04,83,8 8,9 306,9 334, 364,4 39, 4,8 4,3 494,6 30,0 66,66 4,44 643,38 683,48,9 33,6 39, 4,,3 9,4 66,6 3,6 8,3 89,36 9,64 06, 4,3 43,4 63, 8,6 0,9 3, 6,4 8,9 30, 338,69 368,33 399,4 43, 464,3 498, 33,9 0,9 8,3 64,3 68,4,0 6, 3,3 3, 43, 49,4,94 6, 69,89,3 8 9,99 0, 09,8,86 4,04 6,38 88,89, 3,38,38 86,3 33,8 34,3 3,96 40, 434,3 46,86 0, 3,6 4, 6 60,94 69,04 4,4 9, 34,8 40,4 46,,4 9,8 66, 3,3 80,64 88,34 96,33 04,6 3,9 3, 0,38 0,3 9,3 4,9 38,3 63, 89,8 3,9 34,6 3,3 406, 438,08 4, 0,49 40,9,6 6,34 64,8 694,38 3,9 8,6,6,46 3, 3,9 43,9 49,,9 6,33 69,6 6,8 83,69 9,39 99,38 0,6 6,4 34,6 3,44 3,8 9,8,9 4,8 66, 9,9 30,4 348, 38,36 409,6 44,3 44, 08, 44 80,6 68,39 6,33 69,43 30, 3,3 40,68 46,3,3 8,6 6,09,9 9,04 86,4 94, 0,4 0,43 9 3,0 6, 6,4 98,04 0, 44,4 69,3 9,68 33 3,48 38, 4,9 443,89 4,0,3,6,6 9,8 3,39,9 3,69 3,8 43, 48,8 4,8 6,03 6,6 4,39 8, 88,9 96,6 04,6,9,4 39,49 8,6 9,0, 3,8 4,0 98, 3,4 33,9 383,9 44,39 446,36 49,49 3,8 49,3 8,84 63,6 66,6 0,66 3,,46 3,9 36,6 4,8 4,,89 8,8 6,09,63 8,46 8,8 9,99 00,69 08,68 6,9,4 43,6 6,3 83,08 04,8,,08 6,0 30, 39,4 38,0 38,66 48,46 40,43 483,,84 6 0 80 8 90 9 00 0 0 30 3 40 4 0 0 80 90 0 0 30 40 0 0 80 90 300 30 30 330 30 6,4 83,3 89,9 639, 6,09 666,63 Le misure, i formti e le leghe riportte in tbell rppresentno gli stndrd commercili di produzione, e non le disponibilità di mgzzino. 8

Centro servizi Brre di ghis pelt Per dimetri compresi tr 0 e 0 mm si può richiedere con un minimo di fornitur delle brre di ghis tornite ( peltur) ttrverso un mcchin peltrice che rriv dre lle brr un tollernz di h-o h- sul dimetro esterno. Prticolrmente utilizzte per lvorzioni meccniche d spingi brr d lt velocità. Brre di ghis freste Per fcilitre e velocizzre le lvorzioni meccniche finli dei clienti, offrimo l possibilità di cquistre bre rettngolri e qudrte, freste con tollernze decimli per dimensioni fino x in lunghezz 00 / 0. Tglio flnge controllo Disponimo di segtrici nstro si semiutomtiche che utomtiche in grdo di tglire le brre in flnge, spezzoni e multipli vri con tollernze d +/- 0, +/- mm second del dimetro, dimetro mssimo 60 mm. Pistre e blocchi Dove le misure dell colt continu non soddisfno le vostre necessità, si possono ottenere molte ltre misure prtendo d blocchi fusi in conchigli segti su misur per voi. Fusioni modello Collborimo con importnti fonderie nzionli in grdo di produrre su vostro disegno fusioni modello. 8

Tollernze e sovrmetlli Indichimo nell seguente tbell i sovrmetlli minimi di lvorzione che grntiscono di ottenere le Vostre misure finite. Sovrmetllo minimo di lvorzione Brre tonde Dimetro D mm 0 < D 0 0 < D 00 00 < D < D 300 300 < D < D 00 00 < D ghis grigi 3 4 6 9 ghis sferoidle 3 4 8 0 Il sovrmetllo indicto nell tbell delle brre tonde è riferito l rggio; per esempio, per ottenere un dimetro finito di 40 mm per l ghis grigi, è necessrio prtire d un semilvorto di dimetro lmeno 44 mm. Sovrmetllo minimo di lvorzione brre qudre e rettngolri Lrghezz L mm 0 < L 0 0 < L 00 00 < L < L 300 300 < L < L 00 00 < L ghis grigi, 3, 4, 6,, 9,, ghis sferoidle 3, 4,,, 8, 0,, Per le brre rettngolri l lrghezz si intende il lto più lungo. Nel cso di un brr qudr (o rettngolre), per ottenere un misur finit di 00x00 mm per l ghis grigi, è necessrio prtire d un semilvorto qudro di lmeno 0x0 mm. Il sovrmetllo minimo, può essere dttto o ridotto su specific del cliente previo ccordo e per specifici ordintivi minimi d concordre. Tollernze ghis grigi brre tonde, pitte e qudre Dimetro D o lrghezz L mm 0 < D o L 0 0 < D o L 00 00 < D o L < D o L 300 300 < D o L Mggiore di mm Ovlizzzione mm - 4 d concordre Spncimento mm 0 d concordre Tollernze di rettilineità Lunghezz mm Differenz mssim di rettilineità D colt Ricotto 000 0 3000 4 6 3 6 9 Tollernze ghis sferoidle brre tonde, pitte e qudre Dimetro D o lrghezz L mm 0 < D o L 0 0 < D o L 00 00 < D o L < D o L 300 300 < D o L Mggiore di mm Ovlizzzione mm - 3 4 d concordre Spncimento mm 0 d concordre I dti sono riferiti brre prodotte in colt continu di ghis grigi e sferoidle di dimetro mggiore o ugule 0 mm; per dimetri inferiori l tollernz deve essere specifict e pprovt fr cliente e fonderi in fse di ordine. 83