La contabilità finanziaria

Documenti analoghi
IL NUOVO PRINCIPIO CONTABILE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA NEL CONTESTO GENERALE DELLA FINANZA PUBBLICA SALVATORE BILARDO

L armonizzazione contabile: prime nozioni

IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE

ESERCIZIO 1 ACCERTAMENTO DI UNA ENTRATA CORRENTE DI NATURA PATRIMONIALE. -esercizio nr.2 : pagamento da parte del beneficiario del saldo di euro 50.

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione

A) La CO.GE. ANTE armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. A) La CO.GE. POST armonizzazione contabile e la sua

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

87083 Amministrazione e controllo delle aziende pubbliche. Definite gestione del bilancio (Parte II Tit. III TUEL) Coesistono rilevazioni di:

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

Bilancio e contabilità pubblica

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI

Residui attivi e passivi

Giornata di studio Armonizzazione Contabile DL 118/2011

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale Modulo n. 1 LA PRESENTAZIONE DELLA RIFORMA (ottobre 2014)

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

Conto Economico e Conto del Patrimonio 2006 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. ENTRATA Parte I entrate correnti

SOMMARIO. Parte I Inquadramento generale

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Il rendiconto struttura del rendiconto. Conto del bilancio, conto economico e conto del patrimonio. Indici di deficitarietà.

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. Paola Mariani

Il bilancio dell Università: cenni introduttivi

LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO

Indice XIII. Premessa

Ente strumentale della Regione Piemonte istituito con L.R. n. 10 del DIRETTORE GENERALE Dr. Oscar BERTETTO

RELAZIONE ALLA GESTIONE ECONOMICA/PATRIMONIALE ANNO 2015 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO. 1. Le scritture di rettifica 2. Le scritture di completamento o integrazione

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI

La Contabilità Generale

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

Prof. Salvatore Loprevite Messina

LA VALUTAZIONE DEI FONDI DEL PASSIVO

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

iscritte al costo di acquisto o di produzione, comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione, assoggettate ad ammortamento 33%

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti

F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

DEFINIZIONE DI BILANCIO DI ESERCIZIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

RISCONTI: APPLICAZIONI IN CONTABILITÀ

Relazioni tra SP e CE (I)

Le imposte - esercizio

La rilevazione delle imposte

Sistema patrimoniale anglosassone e sistema reddituale

CONTO ECONOMICO 2008 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2008

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

L ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI DEGLI ENTI TERRITORIALI E DEI LORO ENTI ED ORGANISMI

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

Approfondimenti. * si rilevano mediante una scrittura di integrazione di fine esercizio == REDDITO CIVILISTICO

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2016 Anno 2016

Riforma sistemi contabili

Soluzione IL CONTO ECONOMICO

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

La contabilità economicopatrimoniale

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO

Corso di Contabilità e Bilancio

RICHIAMI DI ECONOMIA AZIENDALE o Aspetto Economico e Finanziario della Gestione o Concetto di reddito e capitale o Principio di competenza o

Il comma 2 dell art. 109 del Tuir precisa che, "ai fini della determinazione dell'esercizio di competenza:

Percorso formativo SICOGE SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE ANALITICA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI

Il Bilancio di Previsione

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

Il bilancio di esercizio

L ORGANO DI REVISIONE

RATEI PASSIVI. I ratei passivi. Rappresentazione contabile e disciplina fiscale. di Luciano Olivieri SOMMARIO

Il bilancio di esercizio

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

PROGRAMMA E CALENDARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

COMUNE DI SASSARI. CONTO ECONOMICO (art. 229 del D. Lgs. 267/00)

Indice Premessa 1 RELAZIONE TECNICA DELLA GESTIONE FINANZIARIA (Conto del Bilancio) IL RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof.

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14

La Cessione d Azienda (aspetti contabili)

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

CENNI DI CONTABILITA ECONOMICA

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica

Temi speciali di bilancio

LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI LA PRESENTAZIONE DELLA RIFORMA

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards)

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Prospetti di Nota integrativa

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

Nozione di patrimonio

Corso teorico / pratico sulla procedura di Contabilità Finanziaria. L armonizzazione dei sistemi contabili. D.lgs. 118/2011 e D.lgs.

INTRODUZIONE AL BILANCIO. o Finalità del bilancio o Documenti di bilancio

LA VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI. o Vendita di beni o Rettifiche su vendite o Prestazioni di servizi

Transcript:

La contabilità finanziaria E il sistema contabile principale e fondamentale per i fini autorizzatori e di rendicontazione della gestione: rileva le obbligazioni attive/passive, gli incassi ed i pagamenti riguardanti tutte le transazioni poste in essere da un A.P. (anche se non determinano flussi di cassa effettivi) In applicazione del Testo Unico D.lgs. 267/2000 e fino al 31/12/2014 Le obbligazioni giuridiche perfezionate sono registrate nelle scritture contabili al momento della nascita dell obbligazione e danno origine ad accertamenti ed impegni. In applicazione del D.lgs. 118/2011, a partire dall 1/1/2015 Le obbligazioni giuridiche perfezionate sono registrate nelle scritture contabili al momento della nascita dell obbligazione e danno origine ad accertamenti ed impegni, i quali vengono imputati all esercizio in cui l obbligazione viene a scadenza. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 1

Contabilità privata Contabilità pubblica Combinazione generale d azienda Valori numerari e non numerari generati nello scambio Reddito di esercizio e capitale di funzionamento Combinazione generale di azienda e combinazione e coordinazioni parziali Solo valori numerari (certi, assimilati o stimati) Fondo cassa e risultato di amministrazione Economia delle Amministrazioni Pubbliche 2

Confronto La contabilità finanziaria svolge l utile funzione di valutare in via preventiva l entità delle risorse a disposizione così da predeterminare la destinazione, di autorizzarne l impiego alla dirigenza, responsabilizzandola nei processi, di seguire l evoluzione giuridica del processo formativo delle obbligazioni e di registrarne la loro estinzione. Nel contesto degli enti pubblici è intesa, quindi, essenzialmente come contabilità autorizzatoria. La contabilità generale (o contabilità economico-patrimoniale), invece, è finalizzata alla determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento e si basa sul principio dei diritti constatati, cioè sulla pertinenza di costi e ricavi all esercizio di riferimento (competenza economica). Le differenze fra i due sistemi contabili derivano, in primo luogo, dal fatto che i principi sui quali si basano sono profondamente diversi e dalla diversità dei concetti di competenza finanziaria ed economicopatrimoniale Economia delle Amministrazioni Pubbliche 3

Confronto Momento di rilevazione Contabilità Generale (economicopatrimoniale) Momento della variazione della moneta e del credito Contabilità Pubblica (finanziaria) Fasi decisionali dei processi di entrata e spesa Tecnica di rilevazione Partita doppia Partita semplice Tecnica di costruzione delle sintesi Finalità principale Ricorso a stime e congetture Osservazione della gestione Nessun ricorso a stime e congetture nella costruzione delle sintesi Funzione autorizzatoria Economia delle Amministrazioni Pubbliche 4

Contabilità pubblica Economia delle Amministrazioni Pubbliche 5

La contabilità finanziaria potenziata Finalità Profilo di osservazione Metodo contabile Tipologia delle rilevazioni Criterio di iscrizione in bilancio Autorizzatoria Entrate e spese Partita semplice Preventive e consuntive Competenza finanziaria Segue l evoluzione delle entrate e delle spese dal loro sorgere fino alla loro estinzione. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 6

METODO DELLA PARTITA SEMPLICE Si fonda sulla rilevazione di un solo valore che: consente di identificare la natura della decisione; viene seguito nelle varie fasi in cui la decisione si sviluppa e produce i suoi effetti (fasi di entrata e spesa); confluisce nelle sintesi d esercizio senza rettifiche o integrazioni. 7

Il principio della competenza finanziaria Costituisce il criterio di registrazione delle operazioni di accertamento ed impegno con le quali vengono imputate agli esercizi finanziari le entrate e le spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive. Si applica solo a quei documenti di natura finanziaria che compongono il sistema di bilancio di ogni A.P. che adotta la contabilità finanziaria. Attua il contenuto autorizzatorio degli stanziamenti del bilancio di previsione. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 8

La competenza finanziaria vigente al 2014 Fino al 31.12.2014, nei bilanci degli enti locali, le obbligazioni erano imputate all esercizio finanziario in cui sorgevano; ciò comportava che il rendiconto degli enti locali non svolgeva pienamente la funzione conoscitiva che caratterizza la contabilità pubblica: gli impegni ed i residui passivi comprendono gli accantonamenti e i debiti futuri e non e possibile riconoscere i debiti effettivi nei confronti di terzi; gli accertamenti comprendono crediti futuri e non e possibile riconoscere i crediti di dubbia esazione; l equilibrio finanziario non considera la scadenza delle obbligazioni e consente l equilibrio tra obbligazioni attive a lungo termine con obbligazioni passive a breve termine. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 9

La competenza finanziaria potenziata (1) Il principio contabile generale della competenza finanziaria cd. potenziata prevede che le obbligazioni giuridiche perfezionate siano registrate nelle scritture contabili al momento della nascita ed imputate all esercizio in cui giungono a scadenza. La scadenza è il momento in cui l obbligazione diventa esigibile (possibilità di esercitare il diritto di credito). Dunque, il rendiconto degli enti locali riacquista la fondamentale funzione conoscitiva che caratterizza i documenti contabili: gli accertamenti, gli impegni ed i residui rappresentano solo crediti e debiti dell ente scaduti (gli impegni esigibili negli esercizi successivi sono rappresentati in un documento contabile dedicato); e imposto l equilibrio tra debiti e crediti esigibili nel medesimo esercizio; le spese decise e non ancora attuate ed eseguite (che non hanno dato luogo ad obbligazioni ) sono oggetto di prenotazione e non sono rappresentate nel consuntivo. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 10

La competenza finanziaria potenziata (2) CARATTERISTICHE rilevanza contabile alla dimensione temporale; natura autorizzatoria del bilancio pluriennale; rilevanza agli equilibri di cassa (non e un bilancio di sola cassa); obbligo della copertura finanziaria degli investimenti, a prescindere dall esercizio di imputazione della spesa. VANTAGGI rafforzare la programmazione di bilancio; conoscere i debiti effettivi delle A.P.; evitare l imputazione contabile di entrate future e di impegni inesistenti; favorire la modulazione dei debiti secondo gli effettivi fabbisogni. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 11

La competenza economica In base al principio della competenza economica costi e proventi devono essere attribuiti all esercizio al quale si riferiscono, indipendentemente dalla manifestazione finanziaria. Ricavo il processo produttivo e terminato e/ o l erogazione del servizio e avvenuta; i proventi tributari e i trasferimenti si considerano conseguiti nell esercizio in cui l entrata e stata accertata Costo il fattore produttivo ha ceduto la sua utilità e/o e correlato al provento Il concetto di competenza economica pone in correlazione i ricavi relativi alla cessione dei servizi offerti nell esercizio ed i costi sostenuti per l acquisizione dei fattori produttivi utilizzati per la produzione dei servizi resi. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 12

Confronto Si tratta di due principi profondamente diversi, che comportano l imputazione del costo (in contabilità economica) o della spesa (in contabilità finanziaria) in due momenti diversi: nel primo caso, nell esercizio di utilizzo del fattore produttivo, nel secondo caso nell esercizio in cui l obbligazione giuridica scade. (i due esercizi, nei quali si perfezionano i momenti della competenza economica e della competenza giuridico finanziaria, potrebbero essere e, molto spesso, sono diversi) La contabilità finanziaria, quindi, a differenza della contabilità economicopatrimoniale rileva solamente gli effetti finanziari degli eventi di gestione: non percepisce variazioni economiche che non generano contestualmente movimenti di cassa (ad es. ammortamenti, variazioni delle rimanenze). Di conseguenza non consente di misurare correttamente la consistenza del patrimonio dell ente, inteso come complesso di beni mobili ed immobili, diritti di credito e debiti. non consente inoltre alcuna valutazione in ordine all efficienza, efficacia e all economicità dell attività svolta. Non consente, cioe, la valutazione economica dei processi posti in essere dall ente, e la conoscenza in ordine alla capacità dello stesso ente di soddisfare le aspettative della collettività amministrata. Economia delle Amministrazioni Pubbliche 13