3.PROCESSI PRATICHE EDUCATIVE E DIDATTICHE 3.1. CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE

Documenti analoghi
Processi - Curricolo, progettazione e valutazione

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. VOLTA CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. (legge n. 107/2015 art. 1)

Scheda Piano di Miglioramento. Priorità Descrizione Traguardo Migliorare i risultati delle Prove INVALSI di italiano

PRIORITA 1 Miglioramento delle prestazioni nelle prove standardizzate

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BAGNOLO SAN VITO 2015/16 18 FEBBRAIO 2016

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Descrittori sotto ambito a1

Il Dirigente Scolastico

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Alunni Diversamente Abili (DVA)

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI. LEGGE 107 comma 129 punto 3

Indicatori Descrittori Documentazione a cura del

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

Questionario Personale ATA

Percorsi di lettura dei dati, individuazione delle priorità

Istituto di Istruzione Superiore Statale

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Anno scolastico

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

IL PROFILO PROFESSIONALE ATTESO ANNA MARIA DI NOCERA

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI)

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

A1) qualità dell insegnamento. Indicatori/attività

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTI EDUCATIVI E DIDATTICI A.S SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Progetto classe bilingue per la Scuola Secondaria di Primo Grado

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INDICAZIONI NAZIONALI. Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo?

Valorizzazione del merito

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

RISORSE PROFESSIONALI:

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Il liceo che ti mette al centro

ALLEGATO 1. Descrittori

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

Scheda - progetto POF Triennale A) RISORSE PROFESSIONALI

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. MAJORANA ROSSANO (CS)

Autovalutazione I.C. Leno. Monitoraggio giugno 2016 F.S. Caterina Cadei

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

(delibera del Collegio dei docenti del 01/09/2016) AREA 1

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo:

PIANO-PER-LA-FORMAZIONE-DEI-DOCENTI

MODULO BONUS PREMIALE LEGGE 107/2015

Collegio docenti. Report FF.SS. Floriana Di Renzo (Area 1) Renata Pirozzi (Area 2) Ida Sorrentino (Area 3) 14 gennaio 2016

Progetto Continuità ALLEGATO 6A

Autovalutazione e Valutazione

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE (art. 1, comma 129, della legge 107/2015)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Neoassunti 2015/2016. Risorse per docenti

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

come costruire il curricolo verticale di matematica

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

Processi - Inclusione e differenziazione

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Oggetto: Calendario attività preliminari all'avvio anno scolastico

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTO ORIENTAMENTO

NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Transcript:

3.PROCESSI PRATICHE EDUCATIVE E DIDATTICHE 3.1. CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE Curricolo e offerta formativa Elaborazione di un Curricolo Verticale di Istituto che si sviluppa in continuità dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Secondaria di I Grado. Esplicitazione nel Curricolo trasversale di Istituto di traguardi formativi, per ciascuna competenza chiave e di cittadinanza, al termine della Scuola dell Infanzia, del quinto anno della Scuola Primaria, del biennio e del terzo anno della Secondaria. Non è evidente il collegamento tra il Curricolo trasversale e quello per Campi di Esperienza/Aree disciplinari che è lasciato all elaborazione delle singole UdA. Non sempre è esplicitato chiaramente il raccordo tra le attività di ampliamento dell'offerta formativa e il Curricolo di Istituto. Strutturazione del Curricolo per Campi di Esperienza e per Aree Disciplinari: per ciascuno di essi sono indicate le competenze culturali, le abilità e le conoscenze da conseguire. Esplicitazione dei punti di contatto tra discipline e tra discipline che concorrono alla costruzione di una medesima competenza culturale. Declinazione in verticale presente anche per le Educazioni Ambientale e alla Salute, per la Sicurezza, per l IRC e le Attività Alternative, per l Informatica alla Scuola Primaria. E'stata avviata la costruzione di un Curricolo di Cittadinanza trasversale agli ordini. Realizzazione di numerosi progetti di arricchimento dell Offerta Formativa. Sono in atto alcune esperienze e attività che rispondono alle attese formative ed educative del contesto locale. Utilizzo da parte dei docenti del Curricolo per elaborare le Unità di Apprendimento ed i percorsi

didattici. Vasto repertorio di UdA raccolto nel sito web della scuola. Progettazione didattica I docenti della scuola si avvalgono periodicamente delle seguenti sedi di progettazione didattica: - Consiglio di Sezione/Intersezione alla Scuola dell Infanzia; - Dipartimenti disciplinari per classi parallele Italiano/Matematica/Inglese alla Scuola Primaria; - Dipartimenti disciplinari per tutte le discipline alla Scuola Secondaria. Frammentazione organizzativa fisiologica che non permette una efficace progettazione didattica per classi parallele o per discipline: - alla Scuola Primaria difficoltà a progettare percorsi comuni per tutte le discipline (concentrazione su Italiano/Matematica); - alla Scuola Secondaria difficoltà dei docenti con cattedre su più sedi a garantire una regolare partecipazione ai momenti progettuali; Difficoltà talvolta alla Scuola Primaria a condividere ordinariamente metodologie e scansioni temporali dei percorsi d aula. Valutazione degli studenti Elaborazione di prove d ingresso condivise per le classi prime e di prove comuni a fine biennio alla Scuola Secondaria per le seguenti discipline: Italiano, Matematica, Lingue straniere. Elaborazione di prove comuni finali per tutte le classi alla Scuola Primaria per le seguenti discipline: Italiano, Matematica. Nelle prove sono maggiormente valutate le abilità e le conoscenze: sarebbe utile inserire nelle prove qualche elemento che valuti le competenze. Non diffuse e sistematicamente utilizzate le rubriche di valutazione elaborate dai docenti con criteri e parametri condivisi. Criteri comuni di valutazione per le prove alla Scuola Secondaria. Repertorio condiviso di indicatori per la compilazione del DVA nell'ottica della valutazione

autentica. Certificazione delle competenze con parametri condivisi dai docenti (Scuola Primaria e Secondaria). Si attivano, in modo non sistematico, interventi didattici specifici a seguito della valutazione degli studenti. Dal 2 quadrimestre dell'anno scolastico 2015/2016 sono stati attivati interventi didattici specifici di recupero utilizzando l'organico del potenziamento. Rubrica di valutazione VALORE 5 Motivazione: La scuola ha elaborato un proprio curricolo a partire dai documenti ministeriali di riferimento, declinando le competenze disciplinari e trasversali per tappe intermedie (ultimo anno della Scuola dell Infanzia, 3a Primaria e 5a Primaria, Biennio e Terzo Anno Secondaria). Gli insegnanti utilizzano tale strumento di lavoro per la programmazione delle attività didattiche. Le attività di ampliamento dell'offerta formativa sono inserite nel progetto educativo di scuola con obiettivi e abilità/competenze definite in modo chiaro anche se da raccordare meglio con il curricolo. Nella scuola sono presenti referenti e/o gruppi di lavoro sulla progettazione didattica e dipartimenti disciplinari nei quali docenti sono coinvolti in maniera diffusa. La progettazione didattica periodica viene effettuata per ambiti disciplinari, ma tra i diversi ordini si progetta solo per gli anni ponte. La scuola utilizza forme di certificazione delle competenze. I docenti utilizzano alcuni strumenti comuni per la valutazione, soprattutto alla Scuola Secondaria. La progettazione di interventi specifici a seguito della valutazione degli studenti è una pratica frequente, ma andrebbe migliorata. 3.2. AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Dimensione organizzativa

Per i laboratori di informatica la scuola ha individuato nella Funzione Strumentale per le Tecnologie la figura di riferimento. I laboratori di Arte e di Scienze e l aula di Musica alla Scuola Secondaria sono affidati alla cura di docenti di riferimento. Implementazione progressiva di LIM nelle classi e di computer portatili, questi ultimi in particolare con software specifici per gli alunni con DSA. Diffusione progressiva dell uso delle tecnologie nella pratica quotidiana (LIM, libri digitali, software per DSA). A Castelleone funzionano biblioteche scolastiche alla Primaria e alla Secondaria (quest ultima con catalogazione informatica del patrimonio librario), è in atto da tempo una collaborazione con la Biblioteca Civica; attivazione Funzione Strumentale per la Promozione della lettura. Nella scuola di Trigolo il laboratorio di informatica è condiviso da due ordini di scuola e presenta una situazione meno solida ed efficiente anche perché manca una figura di riferimento in loco. Nella Scuola Secondaria di Trigolo non ci sono laboratori attrezzati per Arte, Scienze e Musica perché fisicamente mancano le aule. Nella sede staccata di Trigolo la biblioteca scolastica alla Primaria è da ricostituire (percorso già avviato); alla Secondaria non esiste. L orario è vincolato alla frammentazione di alcune cattedre su più sedi anche di scuole diverse, alla presenza di insegnanti specialisti (ad es. IRC) che operano su più classi/plessi/ordini, all utilizzo condiviso tra più scuole di palestre e strutture. La scuola cerca di costruire, compatibilmente con i vincoli presenti, un orario che sia il più possibile rispondente alle esigenze di apprendimento degli studenti ( collocazione nella giornata e nella settimana, carichi di lavoro, equilibrata collocazione delle risorse di sostegno). Alla Secondaria alcune attività di ampliamento dell offerta formativa e le azioni di recupero e consolidamento si attuano a cura dei docenti anche in orario extra curricolare.

Dimensione metodologica La scuola promuove, compatibilmente con le risorse, azioni volte all innovazione metodologica e didattica. è praticata da oltre un quinquennio nell insegnamento della lettoscrittura la continuità metodologica tra Scuola dell Infanzia e Primaria. Nella scuola sono presenti gruppi di lavoro che coinvolgono docenti dei tre ordini con lo scopo di produrre, catalogare e mettere a disposizione percorsi e materiali didattici; la scuola promuove occasioni di formazione condotte da personale interno oppure organizzate da enti esterni accreditati o in rete con altre scuole. Si segnalano: - l ambito dell inclusione (alunni con disabilità, DSA, BES); - le nuove tecnologie (LIM, libri digitali, software dedicati ad alunni con bisogni speciali); - l ambito dell intercultura (percorsi di alfabetizzazione e di didattica interculturale, sperimentazione di buone pratiche per alunni rom nell'a.s. 2014/15); - l ambito espressivo (laboratori teatrali, progetti di educazione motoria in collaborazione con il CONI alla Primaria, laboratori musicali nella Scuola dell Infanzia e nella Secondaria); - l ambito disciplinare: la didattica delle scienze; percorsi con madrelingua inglese; didattica della matematica e curricolo verticale per competenze (a.s. 2015/16); - esperienze didattiche in Cooperative Learning, lavoro di gruppo o coppie, tutoring; sviluppo e diffusione di mediatori didattici. L innovazione metodologica e didattica è strettamente legata alla formazione e quindi alla disponibilità di risorse economiche per attuarla. Permane una certa difficoltà a trasformare in patrimonio comune le esperienze di innovazione didattica, a dare continuità nel tempo e diffusione tra i docenti ad alcune pratiche metodologiche acquisite (ad es. Cooperative Learning). L approccio didattico in forma laboratoriale potrebbe essere potenziato e perseguito con maggior convinzione.

Dimensione relazionale Le azioni della scuola interlocutorie, costruttive e sanzionatorie trovano un riferimento nei percorsi di educazione alla Cittadinanza e alla Legalità. Discussione e condivisione con le famiglie del Patto di Corresponsabilità di scuola e del Contratto formativo di classe. Non si sono registrati nell a.s. 2013/2014 e 2014/2015 né alla Primaria né alla Secondaria furti o episodi di vandalismo. Per quanto riguarda gli episodi problematici,la linea educativa della scuola è quella di agire in modo costruttivo prima che punitivo e sanzionatorio. Alla Primaria si ricorre in egual misura ad azioni sul gruppo classe, alla consulenza psicologica, al dialogo con studenti e famiglie in merito al mancato rispetto di regole in genere. Alla Secondaria l azione della scuola si concentra soprattutto sui colloqui con studenti e genitori, affiancata da azioni costruttive sul gruppo classe anche con il supporto della psicologa, in qualche caso si ricorre a provvedimenti disciplinari al fine di far maturare negli studenti il valore e il senso della responsabilità individuale. Tali provvedimenti risultano inferiori rispetto alle medie provinciali, regionali e nazionali (22% contro il 30-32%). Non si riscontra una sufficiente efficacia delle strategie specifiche per la promozione delle competenze sociali (percorsi per il conseguimento di Life Skills, attività di tipo cooperativo, promozione di collaborazione e spirito di gruppo, assegnazione di ruoli o incarichi nel gruppo, cura degli spazi comuni, ruoli di rappresentanza, ). Non sufficientemente efficace la definizione delle regole della convivenza civile e delle conseguenze dell'eventuale non osservanza di esse. Ciò allo scopo di stimolare gli alunni a mettersi in gioco positivamente nell'esperienza quotidiana, Presenza talvolta di problematiche legate all armonizzazione di diversi stili educativi degli insegnanti con incidenza sull efficacia e sulla coerenza dell intervento educativo. Difficoltà da parte della scuola, in certe situazioni, nel trovare un intesa con le famiglie su regole e valori, cioè a condividere gli aspetti educativi/formativi dell esperienza scolastica: il Patto di corresponsabilità non viene assunto come un impegno, un vincolo da tutti.

Rubrica di valutazione VALORE 4 Motivazione: L'organizzazione di spazi e tempi, compatibilmente con i vincoli organizzativi e le strutture, risponde alle esigenze di apprendimento degli studenti. Gli ambiti laboratoriali sono affidati alla cura e aggiornati da figure di coordinamento; la scuola implementa costantemente nel tempo i supporti didattici, soprattutto digitali, nelle classi. La scuola incentiva l'utilizzo di modalità didattiche innovative. Gli insegnanti si formano e producono materiali per il miglioramento delle pratiche didattiche, non sempre la loro applicazione in classe è diffusa e capillare. La scuola promuove le competenze relazionali e sociali pur con investimento ed efficacia diversificati. Ricorre anche alla consulenza psico-pedagogica. Da migliorare il coinvolgimento a livello educativo delle famiglie. Le regole di comportamento sono di norma definite e condivise, i conflitti con gli studenti sono gestiti utilizzando modalità interlocutorie, costruttive e in parte sanzionatorie; da migliorare l'applicazione omogenea tra gli insegnanti e chiara tra gli studenti delle norme.