FREEWAT (FREE and open source software tools for WATer resource management) Il caso studio dell acquifero della piana costiera di Follonica-Scarlino

Documenti analoghi
Maurizio Giugni Problemi di pianificazione e gestione delle risorse idriche.

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

SICCITÀ E GESTIONE DELLE DISPONIBILITÀ

Problematiche connesse allo sviluppo dell energia geotermica in Provincia di Milano

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia

La fattibilità della geotermia nel settore edilizio

Valutazione globale provvisoria dei problemi di gestione delle acque

SEMINARIO IL VALORE DELL ACQUA

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

LE ACQUE SOTTERRANEE ELEMENTI DI IDROGEOLOGIA E CASI DI STUDIO

INQUINAMENTO DA NITRATI

BANDO Ricerca sull inquinamento dell acqua e per una corretta gestione della risorsa idrica. Rita Bacchella

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Convegno. Le pompe di calore geotermiche: I vincoli e gli incentivi per lo sviluppo

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

Innovazione nella Produzione Aeronautica. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

POLITECINCO DI MILANO ASSOLOMBARDA

LA DIRETTIVA QUADRO ACQUE 2000/60/CE

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

AUDIT ENERGETICI. Conoscere, capire e migliorare l utilizzo dell energia. P A I N G E A Ingegneria ed Ambiente

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Lo scambio termico tra risparmio energetico e tutela dell ambiente: il punto di vista della Provincia di Treviso

EVENTO FINALE - 14 OTTOBRE Sala conferenze Provincia Regionale di Ragusa Relatore : Giuseppe Spartà

FARE RETE PER COMPETERE

Smart tecnologie per la Gestione delle risorse idriche ad Uso Irriguo e CIvile

IL LAGO. UNA RISERVA DI ENERGIA

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

ENERGY TRADING 13 febbraio Fabio Gobbo Vice Presidente esecutivo Acquirente unico

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Questionario per la Valutazione Contingente

OBIETTIVO. Gianluca Savigni

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Corso di Idrogeologia applicata. (prof. Alessio Fileccia) Presentazione

Modello dinamico di piccola centrale idroelettrica con generatori mossi da pompe centrifughe in un impianto di ravvenamento della falda freatica

Geotermia a Zero emissioni Possibilmente risparmiando

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico. Seminario informativo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO CORSO DI MODELLAZIONE GEOLOGICO- TECNICA ED IDROGEOLOGICA MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA (2 CFU)

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi)

LA CHIMICA E L AMBIENTE

L Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e la sua applicazione all edilizia AMBIENTE

Curriculum vitae et studiorum del Dott. Geol. Valerio Saladini

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Le nostre acque sotterranee per uso potabile: Monti Catria e Nerone

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

ENERGIA SOSTENIBILE NELLE SCUOLE

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI

In collaborazione con

SCHEDA BANDO AIUTI AI GIOVANI AGRICOLTORI

Energia dal legno dal bosco al camino!

efficienza energetica:

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

Energia e agricoltura

Problematiche nella contaminazione delle falde da solventi clorurati

AFFIDAMENTO AI SENSI DEGLI ARTT. 91 DEL D.LGS

Regione Umbria DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE, FINANZIARIE UMANE E STRUMENTALI

VIGOR in Campania Adele Manzella CNR-Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l Ambiente

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Interventi di affinamento trattamenti terziari

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno Prof. Fabio Gobbo

ACCOMPAGNAMENTO NEL PERCORSO DI STAGE / TIROCINIO. Questionario Utenti Input

ADESIONE PATTO DEI SINDACI: 29/04/2010 APPROVAZIONE PAES

Verso edifici ad energia quasi zero

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente;

Fonte: Val Seriana. Dalla valle del tessile a quella dei supermercati di Matteo Gaddi

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET

La valutazione degli investimenti. - Scelte di lungo periodo - VAN e SIR

Centrali frigorifere Nuove tecnologie e risparmio energetico. Dalmine, 10 ottobre

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

Corso di Infrastrutture Idrauliche II

Ricerca Università Bocconi per Assolombarda Fattori di sostegno e ostacolanti l innovazione nelle imprese lombarde

Stati Generali della Green Economy 2016 GdL Clima ed Energia 3 marzo 2016, Roma

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

I progetti dimostrativi in VIGOR

Piano Terra: 1 2 L utilizzo di WC con doppi 3

Esprerienze di conduzione di un impianto per la produzione del pellet

DATI SIGNIFICATIVI DEL SITO

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, relazioni internazionali, ind. sportivo IL RAPPORTO NORD-SUD DEL MONDO

Nuova Energia per gli Enti Locali

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

La luce naturale per il risparmio energetico ed il comfort visivo: un esempio di analisi

Progetto SIERRA LEONE

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Servizio Idrologico Regionale. STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del DLgs 16 Marzo 2009 (aggiornato al 31/12/2012)

Transcript:

FREEWAT (FREE and open source software tools for WATer resource management) Focus Group n. 4 Sala AUSER Scarlino Scalo Parco Geominerario delle Colline Metallifere 18 Gennaio 2017 Il caso studio dell acquifero della piana costiera di Follonica-Scarlino Regione Toscana

Programma dell incontro 1. Sintesi sullo stato di avanzamento progetto Freewat, sull'impostazione del modello numerico applicato al caso studio e dei dati di input raccolti. Thank you for your 2. Presentazione dei primi risultati di output del modello numerico in stato stazionario, del bilancio idrogeologico del sistema, e confronti con i dati reali misurati. attention 3. Discussione aperta sui risultati, sull'individuazione di potenziali errori e su come correggerli. 4. Confronto di idee sullo scenario prescelto e sull'impostazione dei parametri di simulazione per lo sviluppo del modello in stato transitorio. 5. Sintesi dei risultati della discussione e obbiettivi per il prossimo focus group.

Le fasi dell incontro: Sommario dell incontro Il punto del Progetto e del lavoro dei FG sin qui Illustrazione del modello in Statico e domande Scegliere gli scenari da modellizzare: come si svolgerà la seconda parte dell incontro La scelta dello scenario da parte del Team Free Wat: Le ragioni della scelta Che cosa èe come si fa una analisi SWOT e organizzazione del lavoro in sottogruppi Lavoro dei sottogruppi Restituzione del lavoro dei sottogruppi Conclusioni

Possibili scenari da modellare con FREEWAT attraverso la SWOT Analisys a) eliminazione di tutti gli emungimenti da pozzi per uso potabile mediante la realizzazione di un dissalatore; b) eliminazione dei pozzi dell'acquedotto di Salciaina ed inserimento di emungimenti di nuovi pozzi ubicati più lontani dalla costa; c) scenario futuro di una piezometrica in condizioni di estrema siccità estiva; d) eliminazione di tutti gli emungimenti per uso industriale da sostituirsi con il riutilizzo delle acque edotte dalla miniera di Gavorrano;

Scenario a) - DISSALATORE - - Soluzione del problema della scarsità della risorsa durante la stagione estiva; - Attuazione direttive europee declinate nel Piano di Gestione delle Acque; - Riduzione e progressiva eliminazione della salinizzazione delle acque di falda; - Elevato impegno di capitali per la realizzazione; - Elevati consumi energetici (ma studiare nuovi sistemi con energie da fonti rinnovabili) - Bassa qualità acqua per uso potabile - Approvvigionamento idropotabile costante in quantità e qualità; - Possibilità di utilizzare il surplus di acqua (dissalata o di falda) per le attività produttive, al di fuori della stagione estiva; - Impiego di risorse rinnovabili; (sondare opportunità di scambio energetico e terreno con Nuova Solmine e/o Tioxide, che producono energia in surplus) - Aumento dei costi di gestione legati ai costi energetici; - Fenomeni negativi collegati alla risalita della falda; - Non servirà la zona industriale - Possibile eaumento del consumo di plastica da smaltire a causa della bassa qualità dell acqua

Scenario b) - NUOVA BATTERIA DI POZZI ENTROTERRA - - Miglior qualità dell acqua - Riduzione del cuneo salino - Non trovare una soluzione alternativa a emungimento da pozzo - Costi impiantistici - Incide poco, allo stato attuale - Ridurre dipendenza acquedotto del Fiora - Con la modellazione di Freewat si individuerà la collocazione migliore e la quantità sostenibile da emungere - Perturbazione del sistema con nuove perforazioni - Ci si allontana dal cuneo salino senza una soluzione vera

Scenario c) - FORTE SICCITA ESTIVA - - Individuare precisamente chi ha necessità oggettive - Gestione, individuazione ed eliminazione degli sprechi - Difficile previsione della siccità (durata e quantità) - Difficile reperimento di dati attendibili - Migliorare consapevolezza e raccolta dei dati (alcuni fino ad oggi di difficile reperimento) - Buona pratica che è possibile esportare in altri territori - Strumento utile per affrontare e gestire la problematica - Strumento che permette di capire gli esiti di uno stress climatico - Nascita di conflitti per la differenza domanda e offerta - Aumento dei consumi abusivi (ex post) - Speculazione/aumento canone

Scenario d) - RIUTILIZZO ACQUE DI MINIERA - - Risparmio degli emungimenti di falda -Disponibilità di acqua superficiale - Completa depurazione delle acque di miniera - Costi di trattamento acque di miniera - Variazione qualità e quantità acque di miniera - Costi di emungimento - Utilizzo di una risorsa esistente e sprecata - Possibile utilizzo del calore dell acqua di miniera lungo il tragitto per arrivare alle industrie - Non riversamento acqua inquinata nel canale -Possibile uso agricolo - Riutilizzo di acque no utilizzabili altrimenti - Innalzamento delle falde acquifere di valle - Annullamento dei progetti di riutilizzo per acque termali - Perdita di ricarica delle falde - Miglioramento di qualità delle acque di miniera - Diminuzione innalzamento controllato delle acque di miniera causando inquinamento - Contrasto del cuneo salino - Completamento degli studi degli accordi di programma - Possibile coinvolgimento del Comune di Gavorrano