Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato

Documenti analoghi
Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo

Nuove frontiere aperte all innovazione digitale nella scuola italiana e le prospettive offerte dal Protocollo intesa MIUR-ABI

Il Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici (SIOPE)

La circolazione monetaria

Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione

Problemi e prospettive nella diffusione della SEPA nella Pubblica Amministrazione Locale

PAGAMENTI ELETTRONICI IN INAIL. Domenico BARBIERI

Gli strumenti di pagamento alternativi al contante

LA TESORERIA STATALE. Percorso formativo 179 neo-funzionari MEF - Formazione Specialistica RGS. Dr.ssa Carla Pavone

Payment services and consumers: innovation and efficiency in their relation with public administrations, corporates and PSPs

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio

LA LEGGE DI STABILITA 2016: LE DISPOSIZIONI IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI. a cura di Fabiano Crovetti

SIOPE+ QUADRO NORMATIVO. Cinzia Simeone

SIOPE+ Pasquale Ferro Capo del Servizio Tesoreria dello Stato

SOMMARIO. Presentazione... Profilo autori... Struttura del quadro sinottico Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento

Promuovere lo sviluppo dei pagamenti elettronici in un mondo che cambia

Settore Sistema informativo Lavoro. Progetto MAV

Commissione Inquadramento: Assetto Professionale Strutture Amministrative Territoriali. Centro Servizi Amm.vi vs Centro Contabile

Pagamenti Telematici Giustizia

Il Dirigente Scolastico

Pagamenti elettronici verso la PA. 18 dicembre 2017

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Il Ruolo del referente ICT

Oggetto : adozione modello F 24 per versamenti contributivi

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007

Il Polo regionale dei pagamenti elettronici. Regione Liguria

Il Gruppo Poste Italiane per la gestione delle entrate e dei tributi locali

PROCEDURA ORGANIZZATIVA GESTIONE DI CASSA E TESORERIA INDICE

Pagamenti Elettronici - Progetto «Pago la Pubblica Amministrazione»

Gestione delle Gare Telematiche della Pubblica Amministrazione L esperienza della Regione Liguria

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA. 16 maggio Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

PROTOCOLLO D INTESA. tra Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione e L Unione Regionale delle Province del Veneto

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova

La tecnologia al servizio della PA nella gestione dei debiti commerciali: la Piattaforma per la Certificazione dei Crediti e la Fattura Elettronica

La tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari con la Pubblica Amministrazione. Area Civitavecchia Rieti Viterbo Rieti, 24 Marzo 2011

Il CBI a supporto della Portabilità dei Mutui Bancari. Ivana Gargiulo. Project Manager Segreteria Tecnica Consorzio CBI

Professionisti e pagamenti elettronici dopo la legge di Stabilità 2016: scenario attuale e prospettive future. Valerio Stroppa

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008

Pago PA. Aspetti generali

Le operazioni bancarie. A breve termine

La Fatturazione elettronica

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Democrazia: sostantivo plurale digitale

Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA

Credito al Credito. Roma 24 Novembre L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

SCADENZE NOVEMBRE 2016

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

Oltre la PSD, la promozione di strumenti alternativi al contante. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento

La dematerializzazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva

PROVINCIA DI CAGLIARI

Tesoreria e finanza delle aziende pubbliche Tesoreria e finanza delle imprese pubbliche. Prof. Luigi Puddu Prof. Christian Rainero

Il Ministero dell Economia e delle Finanze

Budget review. Risultati ed evidenze. Roma, 16 marzo Classificazione: Consip internal

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte

INDICE. Il valore della trasparenza nell ordinamento prima della legge 7 agosto 1990, n. 241

26. Le aree funzionali

Progetto Co.Ge. Ordinativo Informatico Locale

COMUNE DI RACCONIGI. Provincia di Cuneo

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Gestione e organizzazione Software e piattaforme per l'ufficio e il lavoro collaborativo secondo il Codice dell Amministrazione Digitale CAD

CICLO DEGLI SCAMBI DI IMPRESA regolati in moneta corrente

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 215 DEL 29/5/2013

Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti. Marco Esposito

INCONTRO DEL PROF. V. VISCO CON LA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL ANAGRAFE TRIBUTARIA

La qualità: le iniziative per svilupparla. Marco Beltrami IBM Business Consulting Services

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE in qualità di Presidente del Comitato interministeriale per il credito ed il risparmio

COMUNE DI POMEZIA (Città metropolitana di Roma Capitale) Piazza Indipendenza, 21 C.A.P COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

INTERNATIONAL CONFERENCE ON REMITTANCES G8 GLOBAL REMITTANCES WORKING GROUP PLENARY MEETING

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici - Ufficio VIII

Modello del Sistema organizzativo

SEPA Single Euro Payments Area

Partnership Artigiancassa/Movimento Forense. Roma Novembre 2013

Recepimento delle Direttive appalti e concessioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

Teorie del bilancio di esercizio

Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione

1. Profilo operatività bassa (relativo ai conti correnti a consumo)

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

CONSERVAZIONE DIGITALE

Il sistema integrato dei pagamenti della PA

STATO E MERCATO. Stato Minimo. Oltre il minimo. - Diritti di proprietà (TUTELA DEI CONTRATTI) - Distribuzione delle risorse (EQUITA )

Il mercato dell e-payment in Italia

Come il Nodo cambierà la gestione dei Servizi a Domanda Individuale per gli Enti, i genitori e le Societa' di Ristorazione

PIATTAFORMA DI AUTOMAZIONE INCASSI UTILITY

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO

MyBank. FeelTAS. Suite PayTAS. The collaborative multi-channel platform for e-billing, e-collections and e-payments

Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente

Transcript:

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato Luigina Bongiovanni Divisione Gestione Servizi di Pagamento Enna, 2 maggio 2016

IL SISTEMA DEI PAGAMENTI PUBBLICI «SISTEMA NEL SISTEMA» caratterizzato da vincoli e opportunità. 2

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI PUBBLICI Specificità degli iter normativi e procedurali. I pagamenti delle PP.AA. sono regolati da un corpus speciale di norme e ciò ha comportato che le procedure di incasso e pagamento nei confronti di enti pubblici seguissero iter operativi propri. Per gli operatori che offrono servizi di pagamento alle PP.AA., la necessità di gestire oltre che aspetti tecnici attinenti all esecuzione del pagamento, attività che prevedono relazioni istituzionali di norma disciplinate da un apposita convenzione. 3

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI PUBBLICI Numerosità ed eterogeneità degli enti coinvolti. Rientra nel novero dei pagamenti pubblici: sia l attività di incasso e di pagamento delle amministrazioni statali centrali e periferiche, sia l attività di incasso e di pagamento svolta dai tesorieri bancari a favore di una pluralità di enti pubblici. 4

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI PUBBLICI Elevata massa critica e capillarità. Requisiti utilizzati come leva per il perseguimento di obiettivi di varia natura: diffusione di standard tecnici, limitazioni all utilizzo del contante. Si fa leva sull informatizzazione degli incassi e dei pagamenti delle PP.AA. per promuovere: l utilizzo di strumenti di pagamento più efficienti da parte della cittadinanza, la diffusione di tecnologie informatiche nella P.A. 5

SVILUPPO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI PUBBLICI Obiettivo strategico dell Agenda Digitale è l applicazione delle tecnologie dell informazione nella P.A (e-government) per: gestione coerente e trasparente delle risorse pubbliche; miglioramento delle relazioni tra P.A. e utenti; recuperi di efficienza nei processi produttivi delle PP.AA. con benefici per il sistema Paese nel suo complesso. Un dato di sintesi sul livello di innovazione raggiunto dagli enti locali può essere colto dai risultati delle indagini condotte dalla B.I. sul grado di sofisticazione dei servizi offerti on-line. 6

IL DUPLICE RUOLO DELLA BANCA D ITALIA TESORIERE DELLO STATO Incassi e pagamenti per conto delle amministrazioni statali centrali e periferiche; Servizi di cassa per conto di enti previdenziali e agenzie fiscali; Monitoraggio dei flussi finanziari pubblici che transitano attraverso la tesoreria per la previsione del fabbisogno del settore statale. SORVEGLIANZA SUL SISTEMA DEI PAGAMENTI Assicurare l affidabilità dei pagamenti; Assicurare la fiducia del pubblico nella moneta e negli strumenti alternativi; Presidiare i rischi che possono interessare i circuiti di pagamento. 7

RUOLO STRATEGICO E DI CERNIERA Come autorità di sorveglianza può stimolare gli operatori di mercato a sviluppare iniziative per la modernizzazione dei sistemi e promuovere l utilizzo di strumenti di pagamento innovativi. Come gestore del servizio di tesoreria dello Stato può adottare le iniziative necessarie all ammodernamento della Tesoreria statale. 8

IL SERVIZIO DI TESORERIA DELLO STATO Servizio pubblico essenziale entrato a far parte dei compiti istituzionali della Banca d Italia in coerenza con l evoluzione dell Istituto verso un assetto ordinamentale pubblicistico. L affidamento del Servizio avviene con legge ed è disciplinato da apposita convenzione che fissa i principi generali per lo svolgimento dell attività. 9

LA TESORERIA STATALE Sistema normativo e operativo a cui è affidato il servizio di riscossione delle entrate, a qualsiasi titolo dovute allo Stato, e di esecuzione delle operazioni di pagamento emesse dalle amministrazioni statali e periferiche. Ruolo operativo della Tesoreria. 10

EVOLUZIONE DEL PERIMETRO DELLA TESORERIA STATALE All attività di esecuzione del bilancio dello Stato la Banca ha progressivamente affiancato altri compiti: assunzione di servizi di Cassa per conto delle Agenzie fiscali e dell INPS; gestione delle disponibilità degli enti di Tesoreria unica. 11

RUOLO INFORMATIVO DELLA TESORERIA STATALE L ampliamento del perimetro della Tesoreria ha accresciuto la possibilità di ottenere attraverso la stessa maggiori e più tempestive informazioni sui conti pubblici. Ruolo informativo della Tesoreria: sviluppo di attività connesse alla previsione del fabbisogno del settore pubblico e al coordinamento e controllo dei conti pubblici. 12

RUOLO INFORMATIVO DELLA TESORERIA STATALE Nella gestione delle informazioni per il monitoraggio dei conti pubblici assumono particolare rilievo: la stima e la valutazione delle variazioni del saldo del Conto Disponibilità del Tesoro; il sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (SIOPE). 13

RUOLO INFORMATIVO DELLA TESORERIA STATALE Il Conto Disponibilità del Tesoro è un fondo del MEF sul quale sono giornalmente regolate le operazioni di Tesoreria. In linea con la normativa comunitaria che vieta alle BCN qualsiasi forma di finanziamento al Tesoro, il conto non può presentare saldi a debito. La previsione dei flussi di cassa che transitano dalla Tesoreria consente di determinare: la liquidità che giornalmente deve essere presente sul conto; il fabbisogno da finanziare con il ricorso al debito; l attività di investimento della liquidità eccedente. 14

RUOLO INFORMATIVO DELLA TESORERIA STATALE Sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici (SIOPE). L archivio SIOPE raccoglie quotidianamente i dati su incassi e pagamenti delle PP.AA. codificati secondo regole comuni che danno informazioni sul settore di destinazione della spesa o sul progetto di investimento cui il singolo pagamento si riferisce. Il patrimonio di informazioni raccolto attraverso SIOPE risponde alle esigenze di: Monitoraggio dei conti pubblici da parte del MEF; Controllo delle politiche di bilancio da parte degli enti che partecipano alla rilevazione; Trasparenza nei confronti dei cittadini che possono accedere a SIOPE attraverso il portale www.soldipubblici.gov.it da gennaio 2015. 15

DALLA TESORERIA TRADIZIONALE ALLA TESORERIA TELEMATICA Processo di rinnovamento della Tesoreria statale fondato sulla diffusione e utilizzo delle reti telematiche e sulla semplificazione della normativa. 16

DALLA TESORERIA TRADIZIONALE ALLA TESORERIA TELEMATICA L azione intrapresa è stata rivolta: alla semplificazione e informatizzazione delle procedure di incasso e pagamento; alla piena integrazione delle procedure di tesoreria nel sistema dei pagamenti; alla valorizzazione delle basi informative e statistiche della tesoreria. 17

LA TESORERIA TELEMATICA Risultati conseguiti nei pagamenti. Completa dematerializzazione e informatizzazione di tutte le fasi di spesa dall ordinazione al pagamento. telematizzazione dei pagamenti delle Amministrazioni centrali; telematizzazione dei pagamenti delle Amministrazioni periferiche. Effetti: Riduzione dei tempi e dei costi dei procedimenti; Integrazione funzionale dell iter di spesa della P.A. nelle procedure interbancarie di regolamento; Semplificazione dell attività di Tesoreria. 18

LA TESORERIA TELEMATICA Risultati conseguiti negli incassi: informatizzazione delle procedure di versamento in Tesoreria degli incassi acquisiti attraverso il canale bancario e postale delega unica; introduzione del bonifico per il versamento diretto in Tesoreria; dematerializzazione dei documenti di entrata. 19

PROSPETTIVE EVOLUTIVE DEI PAGAMENTI PUBBLICI CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) Rappresenta il nuovo quadro di riferimento per: - la promozione dell utilizzo del colloquio telematico nei rapporti tra PP.AA. e tra queste e i privati cittadini; - l utilizzo di strumenti elettronici (carte di credito, carte di debito, carte pre-pagate, etc.) per i pagamenti di tesoreria. 20

PROSPETTIVE EVOLUTIVE DERIVANTI DALL APPLICAZIONE DELL ART. 5 DEL CAD COSI COME MODIFICATO DALLA L. 221/12. La norma prevede che i versamenti a favore della P.A. siano sempre preceduti da un contatto con queste ultime, obbligate a fornire al versante: l IBAN e il codice identificativo del pagamento (IUV); la possibilità di avvalersi di strumenti di pagamento elettronici. 21

VANTAGGI DERIVANTI DALL APPLICAZIONE DELL ART. 5 DEL CAD. Facilita l utente nell attività di versamento; snellisce il processo di riconciliazione dei pagamenti con riduzione di costi legati ad attività burocratiche della P.A.; aumenta la concorrenza tra prestatori di servizi di pagamento. 22

Grazie per l attenzione (luigina.bongiovanni@bancaditalia.it)