Gli Interferenti Endocrini: possibili effetti sulla sfera riproduttiva



Documenti analoghi
Endocrine Disrupting Chemicals (Sostanze con Attività Endocrine; Interferenti distruttori - Endocrini)

RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE

KILLER INVISIBILI: Nemici dei Bambini?

Cinzia La Rocca, Sabrina Tait, Alberto Mantovani

Endocrine disrupters (EDC)

Interferenti endocrini e malattie rare

Interferenti Endocrini (IE) cosa sono?

Interferenti endocrini (Endocrine Disruptors, EDs) ed effetti sulla salute: il punto sulla ricerca

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

IL CONCETTO DI SALUTE RIPRODUTTIVA

Interferenti endocrini

Danno e Riparo del DNA

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE)

L ERBA AMARA DI CHERNOBYL

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Interferenze endocrine di sostanze e infanzia Cinzia La Rocca Francesca Maranghi

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause

Corso di Medicina del Lavoro

INTERFERENTI ENDOCRINI: UNA QUESTIONE DI SANITA'PUBBLICA

SISTEMA RIPRODUTTIVO TOSSICITA RIPRODUTTIVA

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

La riproduzione e lo sviluppo

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

Interferenti endocrini e sicurezza alimentare

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA

Interferenti endocrini e sicurezza alimentare: dalla ricerca alla prevenzione

Longevità della donna in un mondo che invecchia: clinica, etica e società Bollate 24 maggio 2008

Lavoro Salute Sicurezza Ambiente Brescia28 Aprile 2015 Marina Mastrantonio ENEA UTTAMB-BRA

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

Professore Ordinario di Endocrinologia Dipartimento di Fisiopatologia Medica Università di Roma "Sapienza"

irsutismo femminile ipertricosi femminile Oggi una bellezza femminile senza peli problemi di salute

Fattori di rischio ed epidemiologia

Alcol, gravidanza e allattamento

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE A SOSTANZE CON POTENZIALE ATTIVITÀ ENDOCRINA E VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LA SALUTE

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

A cosa serve lo iodio?

Corso SICUREZZA ALIMENTARE E SALUTE MATERNO-INFANTILE: FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE giugno 2006 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

PROFILO DONNA MENOPAUSA (Valutazione dell equilibrio ormonale)

RUOLO DELLA NUTRIGENOMICA NELLA CHEMIOPREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO

Contaminanti chimici nel latte materno

La valutazione dei rischi alimentari ed ambientali per l età evolutiva

ALIMENTAZIONE E SALUTE

INTERFERENTI ENDOCRINI DALLA RICERCA ALLA SANITA PUBBLICA: BIOACCUMULO E PATOLOGIE CRONICO-DEGENERATIVE Alberto Mantovani Tossicologia alimentare e

L Inseminazione Intrauterina

TESI DI LAUREA INQUINANTI EMERGENTI NELLE ACQUE REFLUE: TECNICHE DI RIMOZIONE DEGLI ALCHILFENOLI

NEOPLASIE ED INFERTILITA

La fertilità umana 1

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

MODELLO PER LA STIMA DELL ESPOSIZIONE

Infertilità e fattore età

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione La Salute vien mangiando dalla nascita Roma, venerdì 9 novembre 2007 CAMERA DEI DEPUTATI

Relazioni tra sistema endocrino e sistema nervoso

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

Gli organoclorurati più diffusi sono: -insetticidi (aldrin, clordani, DDT, dieldrin, endrin, eptaclor, esaclorobenzene, taxafene, ecc.

Il sistema endocrino

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità

INTERFERENTI ENDOCRINI E SICUREZZA ALIMENTARE

INTERFERENTI ENDOCRINI (ENDOCRINE DISRUPTORS) FARMACI E PRODOTTI AD USO PERSONALE NELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza

ORMONI SESSUALI E FARMACI CORRELATI

Ambiente e sicurezza alimentare: la valutazione del rischio tossicologico nella One Health-One Prevention

Quality Management dell acqua imbottigliata: dall imbottigliamento al consumatore. Dott.ssa Chiara Copat

Maurizio Gasperi Dipartimento di S.pe.S. Cattedra di Endocrinologia Università del Molise. Genere ed ormoni. Campobasso 15/05/2008

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO TOSSICOLOGICO IN SICUREZZA ALIMENTARE FRANCESCA MARANGHI DIP. SANITA ALIMENTARE ED ANIMALE

Linea progettuale 3 Valutazione dell esposizione nella coorte di popolazione residente intorno agli impianti

Risultati ante operam o prima dell assunzione presso l impianto (T0) I 55 lavoratori coinvolti nello studio di biomonitoraggio al T0 hanno un buono

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

MICRODELEZIONI DEL BRACCIO LUNGO DEL CROMOSOMA Y

Ricevimento degli ovociti

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

La suscettibilità del bambino Francesca Maranghi

Le donne la luna e gli ormoni. Dott. Emanuela F. Russo Medico chirurgo Omeopata e agopuntore.

SALIVARY DHEA ELISA. Saggio immunoenzimatico per la determinazione quantitativa di Deidroepiandrosterone (DHEA) nella saliva. DEIDROEPIANDROSTERONE

La terapia in utero delle malattie genetiche: cellule staminali, terapia genica

Anomalie cromosomiche

Quali sono le cause di infertilità?

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

L ESTRADIOLO FEMMINILE PREDICE LA PREFERENZA PER GLI INDICI DI TESTOSTERONE NELLE FACCE MASHILI

OPUSCOLO INFORMATIVO FtM

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel

Alcune riflessioni per uno sviluppo sostenibile locale

I Papillomavirus sono tutti uguali?

DONNA ED AUTOIMMUNITA : vecchie paure e nuove certezze.

LATTE E DERIVATI E TUMORE. Sabina Sieri Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

Embrio transfer per una fertilità migliore

Effetti patogenetici del fumo sul futuro nascituro

Il lungo ed insospettabile cammino delle sostanze inquinanti

Aumento REALE di incidenza dei tumori

Percentuali di tumori attribuibili a diversi fattori ambientali nel Regno Unito (R.Doll, 1999)

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Aprile Workshop

Epilessia e donna: contraccezione. Federica Ranzato Centro Epilessie Vicenza 9 Giugno 2012

Transcript:

Gli Interferenti Endocrini: possibili effetti sulla sfera riproduttiva Cinzia La Rocca Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità sito web interferenti endocrini http://www.iss.it/inte/

COSA SONO GLI INTERFERENTI ENDOCRINI (IE)? http://www.iss.it/inte/ Un eterogeneo gruppo di sostanze caratterizzate dalla capacità di interferire con il funzionamento del sistema endocrino attraverso svariati meccanismi d azione e differenti bersagli (recettoriali, metabolici, ecc) Principale bersaglio dell azione degli IE: steroidi sessuali e ormoni tiroidei Bersagli alternativi e/o recentemente in studio: ormoni prodotti dal tessuto adiposo, dall asse ipotalamoipofisario e dalle ghiandole surrenali

Quali gruppi di sostanze Contaminanti organici persistenti (DDT e metaboliti, diossine, PCBs) Antiparassitari, pesticidi e biocidi (organoclorurati, organostannici, organofosforici, imidazoli, triazoli, triazine, carbammati) Sostanze di uso industriale (ftalati, parabeni, composti fenolici, PBDE) Metalli (ad es. arsenico, piombo, cadmio) Fitoestrogeni (ad es. isoflavoni, flavonoidi, lignani)

documento ufficiale italiano (2007) Comitato Nazionale Biosicurezza e Biotecnologie e Scienze della Vita (organo della Presidenza del Consiglio) Sorveglianza dell Esposizione a Interferenti Endocrini scaricabile al link: http://www.iss.it/inte/prog/cont.php?id=121&lang=1&tipo=3

Tossicologia sperimentale: MECCANISMI, EFFETTI Agonisti di ERalpha: DDT, bisfenolo A,.. Antagonisti di AR: dicarbossimidi Effetti soprattutto sullo sviluppo riproduttivo maschile Agonisti del recettore arilico: diossine, PCB diossina simili Effetti complessi sullo sviluppo endocrino ed immunitario Inibitori dell aromatasi: triazoli Effetti antiestrogeni (funzione riproduttiva, parto..) Inibizione della sintesi/aumento del metabolismo degli ormoni tiroidei: ETU, alcuni PCB Crescita, sviluppo neurocomportamentale

Nuovi Bersagli, nuovi effetti Maggiore attenzione per: - gli effetti sui surreni (ad es., il fungicida Tiofanato metile: Maranghi et al., Reprod Toxicol. 2003 17:617-23) - la modulazione immunitaria (ad es., per il bisfenolo A: Sawai et al., Environ Health Perspect. 2003 111:1883-7) - Il diabete (ad es., per diossine e PCB diossina-simili: Fierens et al., Biomarkers. 2003 8:529-34)

NUOVI BERSAGLI, NUOVI EFFETTI Progesterone R: bersaglio per molti POPs più sensibile di ER alfa (Villa et al., Toxicol Appl Pharmacol. 2004 201:137-48) Glucocorticoidi R: bersaglio per As (diabetogeno) (Bodwell et al., Chem Res Toxicol. 2004 17:1064-76. Pregnano-X R: bersaglio per ftalati (Hurst & Waxman, Toxicol Appl Pharmacol. 2004 199:266-74. ER-beta: bersaglio per il lindano, media effetti sullo sviluppo del sistema riproduttivo femminile (Maranghi et al., Chem Biol Interact 2007, 169, 1:14)

Gli effetti dell esposizione a IE danni sullo sviluppo e sulla funzionalità del sistema riproduttivo, sia maschile che femminile: disordini metabolici e ormonali, ridotta fertilità e possibilità di fecondazione, patologie evidenziabili anche durante il corso della vita, compresi tumori testicolari, prostatici, e uterini.

bioindicatori Alterazioni cellulari,biochimiche o molecolari misurabili in matrici biologiche quali tessuti, cellule o fluidi (Hulka,1990) Esposizione: sostanza esogena o suo metabolita, esposizione interna (dose effettiva) Effetto: alterazioni misurabili e correlabili con l esposizione Suscettibilità: indicatori della capacità intrinseca o acquisita di un organismo a rispondere ad una sollecitazione esterna I bioindicatori forniscono informazioni sul possibile rischio associato con l esposizione interna Environmental Health Criteria, 155, WHO, 1993.

A. Mantovani et al., Reproductive Toxicology (2008) bioindicatori di esposizione, di effetto e di suscettibilità

fertilità umana definita come la capacità di una coppia di ottenere una gravidanza, dal concepimento fino alla nascita (Tingen et al., 2004), è in declino sono stati evidenziati: nell uomo, aumento di anomalie nella morfologia dello sperma e diminuzione della motilità spermatica, nella donna disturbi del ciclo mestruale e dei livelli dei progestinici DDT e suo metabolita DDE: pesticida organoclorurato uso bandito ma persistente Carbaryl, Chlorpyrifos, e piretroidi con persistenza non elevata ma molto usati (Clementi et al., 2008)

Caratterizzazione ed applicazione di Biomarcatori di esposizione, effetto e suscettibilità: Il nuovo progetto PREVIENI finanziato dal Ministero dell Ambiente e sostenuto dal WWF (http://www.iss.it/prvn) biomarcatori per IE in soggetti con infertilità da aree con diverse caratteristiche ambientali (sito industriale, area ad agricoltura intensiva, grande area urbana, piccolo centro) ed in una coorte pilota madre-neonato (rischio transgenerazionale)

suscettibilità e vulnerabilità esposizioni durante periodi critici dello sviluppo che rappresentano finestre di suscettibilità e di vulnerabilità, sviluppo fetale e neonatale effetti avversi importanti l impatto sulla salute riproduttiva valutato in fasi più avanzate della vita, puberale e/o adulta.

sindrome della disgenesi testicolare complesso di disordini dell apparato riproduttivo maschile comprendente: diminuzione del numero degli spermatozoi, criptorchidismo, ipospadia, cancro testicolare

sindrome della disgenesi testicolare probabili origini nella vita fetale riflette anormalità nella funzionalità delle cellule del Sertoli e di Leydig Marker proteici di maturità o immaturità delle cellule del Sertoli utilizzate negli studi di patologia testicolare umana: anti-mullerian hormone, aromatase, cytokeratin-18, GATA-1, laminin alpha5 M2A antigen, p27(kip1), sulphated glycoprotein 2, androgen receptor, Wilms' tumour gene (Sharpe RM et al., 2003)

ftalati Plastificanti, additivi, in prodotti PVC dibutyl phthalate [DBP; 500 mg/kg on gestational days (GD) 13-21] induce effetti da disgenesi testicolare in animali da laboratorio in seguito a esposizione in utero Criptorchidismo (>60%) ipospadia infertilità e anomalie testicolari anormale sviluppo delle cellule del Sertoli Presenza di queste cellule immature nelle aree disgenetiche Spermatogenesi assente per immaturità delle cellule del Sertoli Presenza di cellule del Leydig nei tubuli Soppressione di testosterone nei testicoli Marker utilizzati in immunoistochimica per seguire lo sviluppo delle cellule del Sertoli (anti-müllerian hormone (AMH), Wilm's tumour (WT- 1) protein, p27(kip)), del Leydig [3beta-hydroxysteroid dehydrogenase (3beta-HSD)], (Fisher JS et al., 2003; Foster, 2006).

DBP effetti sull apparato riproduttore maschile in via di sviluppo: Studio multigenerazionale nel ratto: risposte avverse sullo sviluppo del sistema riproduttivo in seguito a esposizione durante la fase critica della gestazione

Ftalati: studi sulla popolazione umana concentrazioni urinarie di metaboliti di ftalati possono essere associate ad una variata qualità del seme (Wirth JJ et al,. 2008) Capacità metabolica varia con l età dell individuo: il metabolismo ossidativo è meno elevato nei bambini EFSA ha indicato una TDI per alcuni di essi

Criptorchidismo e ipospadia associato a esposizione prenatale a PCB e DDE, i cui livelli sono stati misurati nel colostro (Brucker-Davis F et al., 2008) livelli di xenoestrogeni (DDT, lindano, endosulfan) misurati nella placenta, associazione con esposizione occupazionale dei genitori (Fernandez MF et al., 2008)

sistema neuroendocrino riproduttivo femminile ovaie: aneuploidia, sindrome ovarica policistica e alterazioni del ciclo, utero: endometriosi, fibromi uterini, restrizione della crescita fetale, abortività precoce, ghiandole mammarie: impossibilità o riduzione del periodo di allattamento, cancro (Crain DA et al., 2008).

metossicloro insetticida clorurato con attività estrogenica possibile esposizione attraverso l uso diretto e il consumo di alimenti a componente lipidica (soprattutto da paesi extraue). inibisce la follicogenesi stimola la produzione di ormone anti-mulleriano, coinvolto nella sindrome ovarica policistica (Uzumcu M et al., 2006)

2,3,7,8-TCDD Contaminanti ubiquitari persistenti, bioccumulo, tempo di dimezzamento elevato Agonisti del recettore arilico: modulazione endocrina ed immunitaria interagisce con il processo della steroidogenesi, interferendo sulla produzione di estradiolo da parte dei follicoli ovarici e del progesterone prodotto dai corpi lutei (Gregoraszczuk EL, 2002)

Bisfenolo A come polimero: plastiche (policarbonati) & resine di rivestimento per barattoli di latta come additivo di altre plastiche: PVC, PET, tubi medicali, giocattoli come componente di alcuni fissanti dentali In studi in vivo e in vitro: Azione estrogenica, stimolazione della produzione di prolattina, alterazione dello sviluppo delle ghiandole mammarie durante la pubertà e nell aumento di rischio nel cancro al seno (Fenton, 2006).

BPA BPA altera le funzioni della placenta provocando in tal modo aborti ma incide anche sulla mortalità dei neonati per esposizione indiretta degli embrioni (Tachibana T et al.,2007)

riproduttiva femminile, studi epidemiologici BPA più elevato sono stati misurati nel siero di donne affette da sindrome ovarica policistica (Takeuchi T et al., 2004).

Maricel V. Maffini et al., Molecular and Cellular Endocrinology 254 255 (2006) 179 186

diossine e PCB: endometriosi l associazione rimane controversa Importanza della suscettibilità genetica: polimorfismo del citocromo P450 può modulare la relazione tra esposizione ambientale a organoclorurati e rischio di endometriosi (Tsuchiya M et al., 2007).

Assunzione Fonti Alimentari Ambientali (anche indoor) Lavorative Vie di assorbimento principali gastroenterica respiratoria: aria ambiente

Esposizione attraverso gli alimenti Esposizione prolungata a basse dosi di xenobiotici Esposizione a miscele di contaminanti non ad un singolo composto Metabolita o composto parentale? Esempio POPs PCBs idrossilati, PBDE idrossilati

EFSA: Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare http://www.efsa.europa.eu Valutazione del rischio sulla sicurezza alimentare umana ed animale Comunicazione del rischio su fattori esistenti ed emergenti

ALIMENTI: non solo contaminanti.. Contaminanti, nutrienti, composti bioattivi negli alimenti NON indipendenti ma INTERAGISCONO

EDID EDC Diet Interactions Database Base di dati sulle interazioni fra interferenti endocrini e componenti della dieta. http://www.iss.it/inte/edid/cont.php?id=109 &lang=1&tipo=18

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA TENERE PRESENTI FATTORI MODULANTI Fumo (fonte di cadmio e diossine, stress ossidativo, cancro, modulazione endocrina,) Alcol (modulazione endocrina, es. fattore di rischio x ipospadia) BMI, parti, allattamenti (body burden di sostanze lipofile) allattamento al seno (+ body burden MA protettivo nei confronti di effetti!) fitoestrogeni nella dieta? (protettivi??) (Han et al. 2002 Biosci Biotechnol Biochem 66:1479-87) Assunzione di nutrienti protettivi: Selenio, vit C, vit E (stress ossidativo), Iodio (tiroide), folati (Arsenico)

PCBs as possible exogenous risk factors in the bladder extrophyepispadias complex pathogenesis: the BLADE project Epispadias Bladder extrophy Cloacal Extrophy severity

bladder extrophy-epispadias complex US births: bladder exstrophy 1:30.000 male epispadias 1:117.000 female epispadias 1:484.000 cloacal exstrophy 1:200.000-400.000 [e-medicine-world Medical Library ] Italy births: epispadias 1:200,000 (Emilia-Romagna Registry) to 1:30,000 (Tuscany Registry) bladder extrophy from 1:400,000 (Campania Registry) to 1:30,000 (Tuscany Registry) [Bianchi and Taruscio, Rapporti ISTISAN 02/3]

Aim of BLADE to develop an integrated approach to understand the involvement of PCB in BEEC pathogenesis through an integrated approach by setting and characterization of appropriate human foetal cellular models for relevant target tissues (WP1, Florence University) performing of in vitro studies on the modulation of cellular and molecular parameters by PCB grouped according to their mechanisms (WP2, ISS) systems based link of gene expression pathways and PCB mechanism (WP3, University of Washington).

Window of suscettiblity < 5 wks development of the cloaca from urinary, genital and gastrointestinal tracts 6 wks abdominal wall and genitourinary sinus development 7 wks cloaca division and rectum formation

Sry gene confirmation Established cell lines hfpsmc: human fetal penile smooth mucle cells (9-12 wk gestation) hpsmc: human adult penile smooth mucle cells hbc: human adult bladder cells huc: human adult urethra cells α-sma, vimentin and desmin characterization Crescioli et al., 2003, J Clin Endocrinol Metab

Realistic estimation of PCBs exposure levels sample of human adipose tissues from Italy population exposure levels for PCB congeners transformation based on serum lipid content PCB congener concentration in in vitro experiments La Rocca et al., Chemosphere, 2008

GRAZIE PER L ATTENZIONE Cinzia La Rocca ISS, Dip Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Rep Tossicologia Alimentare e Veterinaria cinzia.larocca@iss.it