Riconoscere il valore. dell'economia digiale

Documenti analoghi
6,7 miliardi. ~12 miliardi. ~4,8 miliardi. Il nuovo piano industriale : gli investimenti. di cui. di cui. ~ +1 miliardi. ~ +1.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

InfoSecurity Sicurezza, storage e gestione documentale Relazioni e dipendenze

Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio

Fondi Europei La Programmazione dei Fondi Strutturali europei in Emilia-Romagna

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

Albano Laziale, 6 maggio 2015

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010

Trentino in Rete e le infrastrutture tecnologiche a supporto dello sviluppo locale. Alessandro Zorer Amministratore Delegato Trentino Network Srl

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

Internet of Everything e Smart Cities

Istituzione del Comitato tecnico nazionale sulla sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni

Caratteristiche degli operatori

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

istantanee dal tempo presente

Mettiamoci la Faccia

L evoluzione del Terziario.

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Napoli-Bari-Lecce-Taranto 2 agosto 2012

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

"4 Risorse per la Tua Impresa"

Regione Puglia QUATTRO MOSSE CONTRO IL CREDIT CRUNCH

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

ASCA 15: LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT =

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Ministero della Salute

Prospetto riepilogativo

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: info@green-com.it

L'informatica nella Protezione Integrata delle Colture. Utilizzo dell informatica in agricoltura

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

CHI SIAMO CHI SCEGLIE ESTRACOM PUÒ CONTARE SU UN AZIENDA FATTA DI PERSONE CAPACI DI GUARDARE AVANTI.

ESAME 13 Gennaio 2011

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

IL RUOLO DELL ICT NELLA CRESCITA ECONOMICA IN ITALIA

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

Le agevolazioni creditizie per le Startup Innovative: Il Fondo Centrale di garanzia Smart&Start Italia

Application Management: baseline on demand

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese di autotrasporto per conto terzi

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Agenda digitale italiana - egov & Open data-

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

Le aziende agrituristiche

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, Milano Tel Fax info@cervedgroup.com

WATER SAFETY PLAN: SALUTE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELL ACQUA POTABILE. Contesto sanitario. 15/01/2016 Montanelli Maurizio

Riforme: la difficile ricerca di un equilibrio tra garanzie e sostenibilità

AA.SS. nn e 2229

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

proposta di legge n. 334

Il Piano telematico regionale

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009

Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Provincia della Spezia

Comunicare nel volontariato. Elementi di marketing nel nonprofit Cisvol 2009

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Federazione delle imprese energetiche ed idriche Roma Via Cavour 179/a - tel:

La costruzione dell Area Metropolitana di Barcellona: pianificazione strategica e impulso imprenditoriale

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana

Verbale Riunione Dipartimento Tecnologico-Elettronico-Elettrotecnico-Informatico

Efficacia Esterna Corso di Laurea Moda e design Anno 2014/2015

Dati generali e indici di rischio

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

12 Il mercato del lavoro dei politici

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

SCUOLA E REGIONE. Una proposta per la qualità del sistema di istruzione e formazione nel FVG. 21 ottobre 2011

Controlli del territorio e tecnologie spaziali

Infoday Programma Spazio Alpino

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web in Ermes Ambiente

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

We re here to help your business blast off!

Transcript:

Riconoscere il valore QuickTime and a libx264 decompressor are needed to see this picture. dell'economia digiale Prof. Marco Camisani Calzolari www.camisanicalzolari.com

The future is already here. It s s just not evenly distributed. (William Gibson)

Comunicazione Aziendale e Linguaggi Digitali

QuickTime and a libx264 decompressor are needed to see this picture.

QuickTime and a libx264 decompressor are needed to see this picture.

Utenti che navigano almeno una volta al mese in Italia: 25.4 fonte: dati Audiweb febbraio 2011 milioni

16% in piu rispetto a un anno fa fonte: dati Nielsen febbraio 2011

valore Internet economy in Italia nel 2010: 56 miliardi di Euro fonte: Boston Consulting Group (BCG) 2011

31,6 miliardi di euro solo nel 2010, pari a circa il 2% del PIL fonte: Boston Consulting Group (BCG) 2011

17 miliardi di euro l'indotto (beni acquistati dopo essersi informati online) fonte: Boston Consulting Group (BCG) 2011

Termine di paragone Agricoltura e utilities 2010 2,3% fonte: Boston Consulting Group (BCG) 2011

Termine di paragone Ristorazione 2010 2,0% fonte: Boston Consulting Group (BCG) 2011

Se Internet fosse un settore, la sua crescita avrebbe contribuito al 8% di aumento del PIL fonte: Boston Consulting Group (BCG) 2011 nel 2010

In Italia 77 miliardi di Euro Nel 2015 fonte: Boston Consulting Group (BCG) 2011

http://www.corriere.it/salute/10_marzo_24/facebook-favorisce favorisce-sifilide_fc564ee6-3755-11df-bfab-00144f02aabe.shtml

Attenzione: telecamera nascosta QuickTime and a libx264 decompressor are needed to see this picture. con cui abbiamo scoperto chi scrive certe notizie

Internet è un diritto fondamentale La Finlandia è il primo paese che ha istituito, per legge, il libero accesso alla banda larga, come un diritto fondamentale dei cittadini. La legge garantisce a tutti l'accesso a Internet a una velocità minima di 1 megabit al secondo. Entro il 2015, il governo finlandese ha promesso che collegherà tutta la popolazione a una velocità di 100 Mb/s.

Ogni 10% di penetrazione della banda larga corrispone Text a un aumento del PIL del 1,2% fonte: Banca Centrale Europea

Chi produceva ghiacciaie non ha poi prodotto i frigoriferi

Chi produceva carrozze non ha poi prodotto le automobili

If I had asked people what they wanted, they would have said faster horses. (Henry Ford)

Proposta: Riconoscere il valore dell'economia digitale

Individuazione e analisi di bisogni e requisiti Le deleghe governative vedono l innovazione distribuita in vari ministeri o agenzie che operano a vario titolo nella Funzione Pubblica, nella realizzazione delle infrastrutture di telecomunicazioni, nella ricerca scientifica e universitaria.

Considerazioni e osservazioni La leva fiscale è lo strumento che viene richiamato e a cui si fa riferimento quando si vuole favorire lo sviluppo, ma ci sono soluzioni innovative che se aggregate in un progetto condiviso che si stima possa garantire almeno un paio di punti percentuali di crescita, 500.000 nuovi occupati, maggiore efficienza e considerevoli risparmi.

Risultato che si intende ottenere La recente proposta di Piano bipartisan per la crescita anticipa le intenzioni di mettere in atto la più grande «frustata» al cavallo dell economia economia che la storia italiana ricordi, per portare la crescita oltre il 3-43 4 % in cinque anni anche attraverso una vasta defiscalizzazione a vantaggio delle imprese e dei giovani.

Descrizione proposta di iniziativa regolamentare e/o legislativa E opportuno creare un soggetto che si occupi univocamente di favorire l economia l digitale o che almeno consenta una forma di coordinamento univoco utile a integrare le azioni svolte dai soggetti esistenti. A tal fine si potrebbe iniziare con l'attuare una nuova ripartizione delle deleghe, identificando il soggetto migliore in grado di costituire il punto di riferimento istituzionale dell economia economia digitale.

mcc@speakage.com www.camisanicalzolari.com QuickTime and a decompressor are needed to see this picture.