Studi sulla valutazione degli eventi dopo vaccinazione antinfluenzale

Documenti analoghi
Sorveglianza sulle reazioni avverse da vaccino: il progetto interregionale. Ugo Moretti Università di Verona

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati

Progetto sui determinanti di salute da concepimento ai due anni di vita del bambino

Stato di avanzamento della campagna vaccinale per l HPV: dati di copertura vaccinale al 30/06/2014 Rapporto semestrale

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico

Vaccino antinfluenzale: sicurezza e corretta informazione

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

Disuguaglianze sociali e diabete

La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo

Strategie vaccinali regionali contro l HPV Aggiornamento aprile 2015

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

Cristina Giambi (Reparto di Epidemiologia di Malattie Infettive del CNESPS, ISS)

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1

Convegno Gravidanza, parto e allattamento: i dati del territorio Venezia, 3 novembre 2015

DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE. Sorveglianza attiva degli eventi avversi dopo vaccinazione anti-hpv ASL 9

Dieci anni di sospensione dell obbligo vaccinale nella Regione Veneto

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

I risultati e la valutazione del Progetto «Sorveglianza Bambini 0-2 anni»

Influenza stagionale: al via le vaccinazioni

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto vaccinazione (peso10%) Progetto di implementazione anagrafe vaccinale Regione Emilia-Romagna

La Vaccinazione Antinfluenzale. Marisa Cova DSP AZ USL FE

In E videnza. Rapporto Epidemiologico Settimanale. InfluNet. Casi gravi e decessi. InfluWeb. Accesso ai Pronto Soccorso

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO

Corso di aggiornamento in FARMACOVIGILANZA Ospedale Evangelico Internazionale Genova, 12 e 17 Giugno 2013

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014

Stato di avanzamento della campagna vaccinale per l HPV: dati di copertura vaccinale al 31/12/2013 Rapporto Semestrale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

La vaccinazione HPV in Friuli Venezia Giulia

Nel mondo, quello del collo dell utero è il secondo cancro della donna per frequenza e, in Italia rappresenta quasi il 2%

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

Rapporto sulla campagna vaccinale contro l influenza : Regione Veneto, stagione

Prevenzione della rosolia competenze e attività dei servizi igiene e sanità pubblica e pediatria di comunità

-Applicazione della terminologia MeDRA alla codifica delle ADR -La FV negli studi osservazionali e nei registri dei farmaci sottoposti a monitoraggio

IL DIRETTORE GENERALE

COPERTURE VACCINALI ANTIPOLIO E MANCATA VACCINAZIONE

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Gli obiettivi e i metodi del progetto CCM 2012

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Stagione Influenzale Settimana dal 5 al 11 febbraio 2018

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

In E videnza. Rapporto Epidemiologico Settimanale. InfluNet. Casi gravi e decessi. InfluWeb. Accesso ai Pronto Soccorso

Osservazioni su aspetti della Survey. Paola Capparucci Ettore Mancini

Il Registro Nazionale per il Metilfenidato

Requisito previsto dal Piano Triennale di miglioramento della profilassi Evidenza atto formale di nomina

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

La ricerca in MG in Italia e in Europa

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia

Le strategie della regione Puglia per la protezione dell adulto verso le malattie da pneumococco

Il Registro Italiano ADHD

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

Realizzazione della campagna vaccinale: pianificazione, organizzazione, criticità e vincoli

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

DR.ANTONELLO ARRIGHI Specialista in Pediatria

Informazioni di ritorno ai segnalatori: uno strumento utile in Farmacovigilanza. AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto di vaccinazione - 31/3/2006

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

L abitudine al fumo ASL TO 4 DATI

Registro Farmaci Antidiabetici sottoposti a Monitoraggio

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

La sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali: 16 anni di sorveglianza Dr. Antonino BELLA

COPERTURE VACCINALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Il ruolo del Responsabile aziendale di farmacovigilanza, i flussi, le DDL e il supporto nella segnalazione

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

LE VACCINAZIONI A SAN MARINO ANNO 2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana

Piano Nazionale per l Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. I risultati nell Azienda Sanitaria ULSS 22 della Regione Veneto

Studio di accettabilità della sperimentazione di un candidato vaccino contro l HIVl

COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO Come noto, la somministrazione

Emergenze infettive: modello di risposta in Provincia di Trento

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Il resoconto è stato chiamato FluNews per facilitarne una rapida identificazione anche rispetto ad altre fonti di informazione.

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana

Epidemia di influenza

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB

Istituto Superiore di Sanità. Comunicazione e Vaccinazioni: Razionale e Percezioni

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

DIREZIONE U.O.C. CURE PRIMARIE E SALUTE TERRITORIALE SERVIZIO VACCINAZIONI. Direttore Dott. Tiziano Bugli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009

Transcript:

Studi sulla valutazione degli eventi dopo vaccinazione antinfluenzale Stefania Spila Alegiani Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Focus sulla sorveglianza integrata e la prevenzione dell influenza in Italia Roma, 15 maggio 2015

Studio Sveva 1996/97 Perché: durante la campagna vaccinale 1995/96 il Ministero della Sanità ha ricevuto 133 segnalazioni di reazioni avverse a vaccinazione antinfluenzale (> atteso), la quasi totalità riferita ad uno stesso prodotto (Fluarix, sospeso gennaio-maggio 1996) Obiettivo: confrontare i livelli e i profili di reattogenicità tra i diversi tipi di vaccini utilizzati in Italia nella popolazione anziana ( 65 anni)

Studio Sveva 1996/97 Metodi: rilevazione degli eventi registrati nelle 72 ore successive la somministrazione del vaccino antinfluenzale Dove: centri vaccinali di 72 ASL (17 Regioni) Popolazione target: 65 anni (250 pazienti x ASL) Raccolta dati: questionario cartaceo, Follow-up telefonico, inserimento dati ISS N. Vaccinati in studio: 16.500

Studio Sveva 1996/97 27,4% dei vaccinati ha riferito almeno un evento

Studio Sveva 1996/97

Studio Sveva 1996/97 Punti di forza: Vaccinazione antinfluenzale degli anziani c/o distretti vaccinali Partecipazione e collaborazione delle Asl Gruppo di lavoro di grandi dimensioni (Iss e referenti ASL) Punti di debolezza: Schede cartacee Inserimento dati centralizzato Controllo di qualità dei dati

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 Perché: studio richiesto dall'aifa, in seguito a un aumento delle segnalazioni di episodi febbrili in bambini immunizzati contro l'influenza stagionale con uno dei vaccini in commercio nella stagione precedente (Inflexal V, nota informativa AIFA ottobre 2011) Obiettivo: valutare la fattibilità di una sorveglianza a livello nazionale sulla reattogenicità dei vaccini antinfluenzali in uso in età pediatrica (6 mesi 5 anni) durante la campagna di vaccinazione 2011-12

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 Disegno dello studio: prospettico, con arruolamento durante la campagna di vaccinazione 2011-12 Popolazione: bambini vaccinati di età 6 60 mesi Periodo di studio: ottobre 2011 gennaio 2012 Follow-up: 72 ore Setting: Servizi di vaccinazione in ASL Genova, Chiavari, Bologna, Salerno (4 ASL, 3 Regioni) Raccolta dati: piattaforma web dedicata, inserimento dati Follow-up via web/telefonico

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 Vaccinazione informazioni generali, anamnesi, condizioni di rischio, modalità somministrazione vaccino, consenso informato A distanza di 72 h diario vaccinale dove riportare tutti i sintomi comparsi nelle 72 ore successive la vaccinazione Due diverse modalità di raccolta del diario vaccinale Intervista telefonica Inserimento in piattaforma direttamente dal genitore

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 N. vaccinati 2011-43 2011-44 2011-45 2011-46 2011-47 2011-48 2011-49 2011-50 2011-51 2011-52 2012-1 2012-2 2012-3 2012-4 Casi di influenza x 1000 assistiti Periodo di osservazione: 24/10/2011 25/01/2012 Totale bambini vaccinati in studio: 115 (età 6-60 mesi, 51 F 64 M) 35 I dose II dose Influenza (casi x 1000) 0-4 anni 35 30 30 25 25 20 20 15 15 10 10 5 5 0 0 n. settimana

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 Numero vaccinati N. Bambini vaccinati 6 mesi-5 anni nel periodo 24/10/2011 25/01/2012 Totale Asl Arruolati SvevaYoung 70 60 50 40 30 20 10 0 BO GE CH SA Settimane studio

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 Vaccino Dosi somministrate I II Totali Fluarix 19 2 21 Inflexal V 5 3 8 Influvac S 28 13 41 Isigrip zonale S 25 13 38 Vaxigrip bambini 35 17 52 Tutti 112 48 160

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 Sono stati compilati 125 diari vaccinali (78%) 84 dopo la I dose 41 dopo la II dose 34% 82 intervista telefonica 43 inseriti dal genitore (web)

Studio SvevaYoung (studio pilota) 2011-12 Punti di forza: Partecipazione e collaborazione delle Asl Utilizzo della piattaforma per l'inserimento dei dati Utilizzo di internet da parte dei genitori per l'inserimento dei dati del diario vaccinale Punti di debolezza: Inizio dello studio a campagna vaccinale iniziata (campagna vaccinale per bambini a rischio terminata) -> difficoltà di arruolamento -> numerosità

Studio SvevaYoung 2012-13 Obiettivo: sorveglianza a livello nazionale sulla reattogenicità dei vaccini antinfluenzali in uso in età pediatrica (6 mesi 5 anni) durante la campagna di vaccinazione 2012-13

Studio SvevaYoung 2012-13 Disegno dello studio: prospettico, con arruolamento durante la campagna di vaccinazione 2012-13 Popolazione: bambini vaccinati di età 6 60 mesi Periodo di studio: ottobre 2012 gennaio 2013 Follow-up: 72 ore Setting: servizi di vaccinazione ASL e studi dei pediatri di libera scelta (27 ASL di 9 Regioni) Raccolta dati: piattaforma web, inserimento dati Follow-up via web/telefonico

Studio SvevaYoung 2012-13 N. bambini 2012-44 2012-45 2012-46 2012-47 2012-48 2012-49 2012-50 2012-51 2012-52 2013-01 2013-02 2013-03 2013-04 2013-05 2013-06 2013-07 2013-08 2013-09 Casi di Influenza x 1000 assistiti Periodo di osservazione: 21/10/2012 13/01/2013 Totale bambini vaccinati in studio: 957 (età 6-60 mesi, 408 F 503 M) 200 I dose II dose Influenza 0-4 anni 180 160 30 25 140 120 100 80 60 40 20 0 Settimane 20 15 10 5 0

Studio SvevaYoung 2012-13 Vaccino Dosi somministrate Età alla I dose (mesi) I II Totali media range M/F* Subunità Agrippal 16 7 26 32,0 8-59 8/8 Influvac S 198 86 284 34,4 7-60 111/86 Virosomiale Inflexal V 2 1 3 48,5 37-60 2/0 Split Fluarix 152 42 194 38,3 7-60 90/61 Vaxigrip 589 82 671 40,0 6-60 321/253 Totale 957 217 1.174 38,5 6-60 523/408

Studio SvevaYoung 2012-13 Sono stati compilati 1.147 diari vaccinali (98%) 935 dopo la I dose 212 dopo la II dose 3% 1113 intervista telefonica 34 inseriti dal genitore (web)

Emilia Romagna 35 46,1 Studio SvevaYoung Sud 2012-13 121 22,5 Calabria 6 15,4 Puglia 47 13,6 Sicilia 62 42,8 Sardegna 6 75,0 Sesso* Maschi 163 31,2 Femmine 123 30,1 Età Bambini con almeno 6-24 mesi un 46 evento 26,0 >24 mesi 244 N. 31,3 % Vaccino Area geografica Subunità Nord 169 63 29,4 40,2 Split P.A. Trento 227 49 30,6 28,2 Vaccinazioni Friuli Venezia Giulia precedenti 13 36,1 Sì Piemonte 177 46 29,9 50,0 No Liguria 113 26 31,0 61,9 Categorie Emilia Romagna a rischio 35 46,1 Sì Sud 204 121 37,6 22,5 No Calabria 86 6 20,8 15,4 Puglia 47 13,6 Totale 290 30,3 Sicilia 62 42,8 Sardegna 6 75,0 Sesso* Maschi 163 31,2 Femmine 123 30,1 Età 6-24 mesi 46 26,0 >24 mesi 244 31,3 30,3% dei vaccinati ha riferito almeno un evento Vaccino Subunità 63 29,4 Split 227 30,6 Vaccinazioni precedenti Sì 177 29,9

Studio SvevaYoung 2012-13 Punti di forza: Partecipazione e collaborazione delle Asl e dei PLS Utilizzo della piattaforma per l'inserimento dei dati Punti di debolezza: 25/10/2012 AIFA ha disposto il divieto di utilizzo dei vaccini antinfluenzali Fluad, Agrippal, Influpozzi SU e Influpozzi ad a causa di una sospetta non conformità di alcuni lotti non ancora commercializzati (divieto sospeso 9/11/2012) approvvigionamento dei vaccini antinfluenzali ritardo inizio campagna di vaccinazione ridotto numero di vaccinati Utilizzo di internet da parte dei genitori per l'inserimento dei dati del diario vaccinale

Autorizzazione Vaccini antinfluenzali >2013 INTERIM GUIDANCE ON ENHANCED SAFETY SURVEILLANCE FOR SEASONAL INFLUENZA VACCINES IN THE EU EMA/PRAC/222346/2014 Aprile 2014: EMA - nuove procedure per l esecuzione di una sorveglianza attiva degli eventi indesiderati in seguito a vaccinazione Enhanced active surveillance (post authorissation safety studies, PASS) con le relative note esplicative che evidenziano l importanza di monitorare l efficacia sul campo e la sicurezza dei vaccini disponibili

Studio SvevaPlus 2015-16 Studio per misurare l efficacia sul campo e la sicurezza del vaccino antinfluenzale stagionale in Italia (2015-2016) Obiettivo 1: Obiettivo 2: Stimare l efficacia sul campo dei vaccini antinfluenzali per fascia di età e per tipo di vaccino. Condurre una sorveglianza attiva per valutare la reattogenicità dei diversi vaccini antinfluenzali in uso in Italia durante la campagna vaccinale 2015/16. Finanziamento AIFA Approvazione CE-ISS (13/05/2015)

Studio SvevaPlus 2015-16 Disegno dello studio. Prospettico multicentrico, con arruolamento durante la campagna di vaccinazione 2015/16 Popolazione in studio. Tutti i soggetti che si presenteranno per eseguire la vaccinazione antinfluenzale con età 6 mesi. Durata dello studio. marzo 2015 aprile 2016 Follow-up. 7-60 giorni Setting. Servizi di vaccinazione delle ASL, ospedali e studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta ( Centri ) di alcune Regioni italiane. Vaccini in studio. Qualsiasi vaccino anti-influenzale somministrato alla popolazione in studio nei Centri in studio Raccolta dati. Piattaforma web dedicata, inserimento dati Follow-up via web/telefonico

Studio SvevaPlus 2015-16 Coordinamento studio Monitoraggio a livello centrale dei dati in piattaforma Analisi segnali Referenti locali: Regioni o Asl Coordinamento studio Regione Monitoraggio a livello locale dei dati in piattaforma Referenti locali: Asl Gruppo coordinamento CNESPS-ISS Regioni Monitoraggio a livello locale dei dati in piattaforma Referenti locali: Ospedali, CV, MdB, PLS Rilevazione eventi (telefonate, invio mail/sms per rilevazione via internet) Coordinamento studio Asl Monitoraggio a livello locale dei dati in piattaforma Referenti locali: Ospedali, CV, MdB, PLS Rilevazione eventi (telefonate, invio mail/sms per rilevazione via internet) Asl Ospedali Centri vaccinali MdB, PLS

Studio SvevaPlus 2015-16 Lo studio verrà condotto in due fasi 1.Costruzione della coorte e sorveglianza attiva della reattogenicità e sicurezza a) Al momento della somministrazione del vaccino Informazione studio e richiesta CI Informazioni generali, anamnesi vaccinale e somministrazione vaccino Consegna diario vaccinale Consegna credenziali accesso alla piattaforma (se richieste) b)a distanza di almeno 7 giorni dalla vaccinazione (Follow-up 7 giorni) Trasmissione dei dati del diario vaccinale via web (vaccinati con credenziali) Contatto telefonico di un operatore del Centro per la raccolta dei dati del diario vaccinale (vaccinati senza credenziali)

Studio SvevaPlus 2015-16 2. Follow-up degli eventi Dopo almeno 60 giorni dalla vaccinazione sarà condotto il follow-up telefonico degli eventi severi (Follow-up 60 giorni). ADR comuni ADR rare Follow-up 0-7 giorni Follow-up 8-60 giorni