Cilindri a bassa velocità

Documenti analoghi
Cilindri a bassa velocità CJ2X/CUX/CQSX/CQ2X/CM2X

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

Serie AS-FPQ/AS-FPG. Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Cilindro a montaggio universale

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

Caratteristiche standard

Cilindro a scorrimento uniforme

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi.

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Tenuta in elastomero VP300/500/700

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Codici di ordinazione Corse standard (mm) 5, 10, 15, 20, 25, 30 5, 10, 15, 20, 25, 30, 40, 50 Caratteristiche dei sensori

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg)

Caratteristiche standard. Tensione. corrente. Tensione Preregolato Corrente Tensione Preregolato. Precisione. Display pressione di uscita

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Cilindri senza stelo Serie 50

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro compatto guidato Generalità

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

S Carrello standard K Carrello corto. F Guida singola FF Guida doppia* 1 Attacchi su unica testata** 2 Attacchi inferiori**

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

Cilindri corsa breve Serie QN

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

raccordi a funzioni pneumatiche

Pinza ad apertura angolare a 180. Esecuzione a camma Esecuzione pignone e cremagliera. Serie MHY2/MHW2. Esecuzione a camma di serie!

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

0.55 w [Con circuito a risparmio energetico] 1.55 w [Standard]

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

Minicilindro a montaggio universale ø4, ø6, ø8, ø10, ø12, ø16, ø20

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Attuatore elettrico. Novità RoHS. Profilo ribassato/basso centro di gravità. Serie LEJ. Cilindro senza stelo. Alta rigidità

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Tubo. ø int. svasato. Impedisce la deformazione del tubo. Caratteristiche

Istruzioni operative e di montaggio EB IT

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Micro-pinze angolari HGWM

MANUALE D'INSTALLAZIONE

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Instruzioni del prodotto

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

Valvola termostatica per acqua WVTS

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526

Problema Causa possibile Controlli da effettuare Soluzione A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita

Istruzioni per il montaggio

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

Cilindri. Cilindri. Compatti

Tubi applicabili. Materiale del tubo ø est. tubo. Caratteristiche Fluido Aria, Acqua (1) Max. pressione d'esercizio

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

Innesti manuali Applicazione e scelta

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione

Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione

NEWS 79. Regolatore di pressione proporzionale miniaturizzato

G3PA-VD. Modelli disponibili. Relè di potenza, compatti, con dissipatore termico integrato

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

Valvola Autoescludente per vuoto

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

Istruzioni di montaggio

Valvola di potenza. Silenziatore

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Istruzioni di montaggio

Istruzioni per il montaggio

Transcript:

EP97-2-C-IT Cilindri a bassa velocità CJ2X/CUX/CQSX/CQ2X/CM2X (ø, ø) (ø ø32) (ø12 ø25) (ø32 ø0) (ø ø) Idoneo per camera sterile Serie -/11- Raggiunge un funzionamento stabile a bassa velocità: 0.5mm/s (1mm/s per ø) Minima pressione d'esercizio ridotta (Specifiche basso attrito migliorate) La serie CQ2X è stata completata con quattro nuovi diametri: ø50, ø63, ø80, e ø0.

Cilindri a bassa velocità Migliori caratteristiche di basso attrito (CM2X, CQSX, CQ2X) Minima pressione di esercizio dimezzata (rispetto alle serie precedenti) con maggiore stabilità di spinta. Circuito misurazione pressione di alimentazione cilindro CQ2B-75D (standard) CQ2XB-75D (cilindro a bassa velocità) Cilindro di prova Convertitore pressione Convertitore pressione Convertitore carico Registratore analizzatore Regolatore (IR00) Regolatore elettropneumatico (ITV) Forza di spinta N Pressione d'alimentazione anteriore: 0.025MPa 686 588 490 392 294 196 Forza teorica 98 0 0 0.1 0.2 0.3 0.4 Forza reale 0.5 0.6 0.7 Forza di spinta N 686 588 490 392 294 196 Pressione d'alimentazione anteriore: 0.025MPa Forza teorica Forza reale 98 0 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 Pressione d'alimentazione posteriore MPa Pressione d'alimentazione posteriore MPa Funzionamento stabile a basse velocità anche di 0.5mm/s (1mm/s ø ). Funzionamento uniforme con fenomeno stick-slip minimo. CJ2XB-60 Velocità mm/s Spostamento mm 2.0 0-2.0 60 0 Velocità media 0.85mm/s Direzione d'esercizio OUT Velocità media 0.88mm/s Velocità forma d'onda Direzione d'esercizio IN sec. Tempo Spostamento forma d'onda CQSXB-D Velocità mm/s Spostamento mm 2.0 0 2.0 0 Velocità media 0.43mm/s Direzione d'esercizio OUT Velocità media 0.43mm/s Velocità forma d'onda Direzione d'esercizio IN Spostamento forma d'onda sec. Tempo Nota 1) La velocità media si ottiene dividendo la corsa per la durata del movimento dello stelo. Nota 2) La direzione OUT viene considerata positiva in rapporto alla velocità. Condizioni operative Fluido... Aria Direzione di montaggio Orizzontale senza carico Pressione di esercizio.. 0.35MPa Circuito operativo... Regolazione in alimentazione Permette il trasporto di pezzi a basse velocità che non possono essere sottoposti ad urti Avvio privo di vibrazioni anche dopo lunghi periodi di inattività Velocità Riavvio dopo fermata Cilindro convenzionale Tutti i modelli hanno le stesse dimensioni dei cilindri standard. Corsa Cilindro convenzionale Tempo Caratteristiche 1

Specifiche per camera sterile (-/11-CQSX, CQ2X, CM2X) I dati sulla generazione di particelle del cilindro a bassa velocità per camera sterile si misurano mediante il seguente test. [Esempi di prova] Collocare il campione in una camera acrilica, attivare l'elettrovalvola ed alimentare con un volume d'aria pura equivalente al volume di aspirazione del monitor laser polvere (28,3l/min) e misurare la quantità di particelle generate durante un certo numero di cilci di funzionamento. La camera é installata su un banco di lavoro asettico classe 0. Condizioni di misura Volume camera Pulizia aria fornita alla camera Monitor laser polvere Condizioni di regolazione del monitoraggio polvere Condizioni d'esercizio cilindro Cilindri applicabili: La serie CQ2X comprende ora quattro nuovi diametri: ø50, ø63, ø80, e ø0. Cilindro pneumatico Serie CJ2X Filtro gas Filtro gas Sistema di pulizia aria Banco di lavoro asettico (Classe 0) 15l Stessa qualità dell'aria d'alimentazione Hitachi Electronics Engineering Corporation TS-60 Min. ø particella misurabile: 0.1µm Indice d'entrata: 28.3l/min Tempo di campionamento: 5min Tempo intervallo: 55min Frequenza d'esercizio: 30cpm Velocità media pistone: 0mm/s Montaggio: Orizzontale senza carico Pressione d'alimentazione: 0.5MPa Tasso alimentazione 28.3l/min Attacco di scarico Monitor laser polvere (Tasso di aspirazione 28.3l/min) Circuito di misurazione generazione particelle Cilindro a montaggio universale Serie CUX -CQSXB-50D Concentrazione di particelle (particelle/cf) Valutazione della pulizia dell'aria all'interno della camera 0 1 0.1 0.01 0.01 0.1 1 particelle (µm) -CM2XB-50 Concentrazione di particelle (particelle/cf) Valutazione della pulizia dell'aria all'interno della camera 0 1 0.1 0.01 0.01 0.1 1 particelle (µm) Cilindro compatto Serie CQ2X Cilindro compatto Serie -/11-CQ2X Diametri, Min. Pressione Min. velocità di esercizio (MPa) pistone (mm/s) 0.06 1 Cilindro compatto Serie CQSX Diametri,, 25, 32 Min. pressione d'esercizio (MPa) 0.06 0.05 Cilindro compatto Serie -/11-CQSX Min. velocità pistone (mm/s) 1 0.5 Diametri 32, 50, 63, 80, 0 Min. pressione d'esercizio (MPa) 0.025 0.01 Cilindro pneumatico Serie CM2X Min. velocità pistone (mm/s) 0.5 0.5 32, Min. pressione d'esercizio (MPa) Min. velocità pistone (mm/s) 0.035 (0.025) 1 (0.5) Le cifre tra parentesi ( ) si riferiscono al modello 11-CQ2X Cilindro pneumatico Serie -/11-CM2X Diametri 12,, 25 Min. pressione d'esercizio (MPa) 0.03 0.025 Min. velocità pistone (mm/s) 1 0.5 Diametri 12,, 25 Min. pressione d'esercizio (MPa) 0.04 (0.03) 0.035 (0.025) Min. velocità pistone (mm/s) 1 (1) 1 (0.5) Le cifre tra parentesi ( ) si riferiscono a 11-CQSX. Diametri, 25, 32, Min. pressione d'esercizio (MPa) Min. velocità pistone (mm/s) 0.025 0.5 Min. pressione Min. velocità d'esercizio (MPa) pistone (mm/s), 25, 32, 0.035 (0.025) 1 (0.5) Le cifre tra parentesi ( ) si riferiscono al modello 11-CM2X. Caratteristiche 2

Sensore reed LED : Doppio effetto/stelo semplice Serie CJ2X ø, ø Le dimensioni e le caratteristiche dei sensori corrispondono a quelle del cilindro standard a doppio effetto stelo semplice. Vedere il capitolo dedicato alla Serie CJ2 nel volume "Best Pneumatics N.2". Codici di ordinazione B L F D Montaggio Base Piedini Flangia anteriore Cerniera femmina mm mm Corsa standard 15, 30, 45, 60, 75, 0, 125, 150 15, 30, 45, 60, 75, 0, 125, 150, 175, 0 Le corse intermedie non riportate sopra si realizzano su richiesta. Senza sensore CJ2X L 60 Con sensore CDJ2X L 60 C73 Anello magnetico Posizione dell'attacco su testata posteriore ø, ø Perpendicolare all'asse R Direzione assiale Particolari a p. 2. Tipo di sensore Selezionare il codice del sensore più idoneo dalla tabella sotto. I sensori vengono consegnati insieme al relativo cilindro ma non sono montati. Numero di sensori S n 2 pz. 1 pz. "n" pz. Caratteristiche dei sensori Entrata Tipo Funzione speciale elettrica Sensore allo stato solido Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Con timer Uscita di diagnostica (LED bicolore) Uscita di diagnostica mantenuta (LED bicolore) Grommet Si No Si Connettore No Grommet Si Grommet Connettore Grommet SI Uscita 3-fili (NPN) 2-fili 3-fili (NPN) 3-fili (PNP) 2-fili 3-fili (NPN) 3-fili (PNP) 2-fili 3-fili (NPN) 4-fili (NPN) 24V 24V Tensione di cario cc 5V 5V, 5V, 5V, 5V, 5V, ca 0V 0V 0V 24V Tipo di sensore Lunghezza cavi (m) Applicazioni Montaggio Montaggio su guida 0.5 3 5 Ness. a fascetta Perpendicolare In linea () (L) (Z) (N) C76 A76H C73 C80 C73C C80C H7A1 H7A2 H7B H7C H7NW H7PW H7BW H7NF H7LF A72 A73 A80 A73C A80C A79W F7NV F7PV F7BV J79C F7NWV F7BWV A72H A73H A80H F79 F7P J79 F79W F7PW J79W F7NT F79F F7LF Lunghezza cavi: 0.5m.. (Esempio) C73C 5m... Z (Esempio) C73CZ 3m.. L C73CL Nessuno. N C73CN I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Relè PLC Relè PLC Codici dei cilindri con anello magnetico incorporato Indicare -A (montaggio su guida) o -B (montaggio a fascetta) alla fine del codice di ordinazione del cilindro con sensore. Montaggio su guida CDJ2XB-45-A Esempio Montaggio a fascetta CDJ2XB-60-B 1

Su richiesta Caratteristiche Doppio effetto/stelo semplice Serie CJ2X Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Doppio effetto/stelo semplice Aria 1.05MPa.7MPa 0.06MPa Simbolo Doppio effetto/stelo semplice Avvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da pag. 15 a 24. Montaggio 1. Nel montare un cilindro, fissare la testata anteriore applicando un'adeguata coppia di serraggio al dado di montaggio, o alla stessa testata anteriore. Quando si sostiene la testata anteriore o si fissa il corpo della stessa, prestare particolare attenzione perchè la testata può ruotare o scivolare. 2. La corretta coppia di serraggio delle viti di montaggio deve rientrare nei valori indicati nella tabella sottostante. Applicare Loctite (N. 242, Blu) agli attacchi di montaggio. Coppia di serraggio adeguata per filettatura di montaggio (N m) (coppia di serraggio per dado di montaggio) 3.0 3.2 5.4 5.9 3. Per installazione e rimozione usare delle pinze adeguate (utensile di montaggio per seeger tipo C) per montare e smontare i seeger del perno snodo sferico e del perno cerniera. Specialmente con ø, utilizzare pinze ultra sottili. 4. Per i sensori montati su guida, non togliere le guide già montate. Dato che la vite di montaggio penetra nel cilindro, la rimozione della guida provocherebbe trafilamenti d'aria. Funzione 1. La velocità potrebbe non essere controllabile durante le operazione lente con controllo in scarico. 1. Per serie CJ2X, fino a 0.1Nl/min (ANR) di trafilamento interno è anticipato a causa della struttura del cilindro. Temperatura d'esercizio Ammortizzo Lubrificante Tolleranza di filettatura Tolleranza sulla corsa Velocità pistone Energia cinetica ammissibile Corse standard ø ø ø ø +1.0 0 1 300mm/s 0.035J 0.090J Corse standard 15, 30, 45, 60, 75, 0, 125, 150 15, 30, 45, 60, 75, 0, 125, 150, 175, 0 Montaggio e accessori di montaggio Standard Attacco di connessione Montaggio Dado di montaggio Dado estremità stelo Perno cerniera Snodo sferico Forcella femmina Supporto a T Perno ed seeger in dotazione con i modelli con cerniera femmina e forcella femmina. Posizione dell'attacco per testata posteriore Codici accessori di montaggio Supporto di montaggio Piedino Supporto flangia Supporto a T Direzione assiale CJ-L0B CJ-F0B CJ-T0B CJ-L0B CJ-F0B CJ-T0B Esecuzione base Perpendicolare all'asse Senza sensore 70 C Con sensore : 60 C Piedini Il supporto a T può essere utilizzato con il modello con cerniera femmina (D). Flangia anteriore Cerniera femmina Codici supporti per sensori Codici. (Montaggio a fascetta) Codici dei supporti per sensori BJ2-0 BJ2-0 (senza congelamento) Paracolpi elastici (standard) Senza lubrificazione JIS classe 2 Per il modello standard sono disponibili due posizioni di attacco della testata posteriore: perpendicolare all'asse e in direzione assiale. M5 Nota Comune per i modelli D-C7, D-C8, e D-H7 2

Sensori reed Sensori stato solido LED : Doppio effetto/stelo semplice Serie CUX ø, ø, ø, ø25, ø32 Le dimensioni e le caratteristiche del sensore sono equivalenti a quelle del cilindro standard, doppio effetto, stelo semplice. Vedere il capitolo dedicato alla serie CJ2 nel volume "Best Pneumatics N. 2". Codici di ordinazione Senza sensore CUX 30 D Con sensore CDUX 30 D A90 Anello magnetico Numero di sensori S 2 pz. 1 pz. 25 32 mm mm mm 25mm 32mm Fori filettati (per ø32) TN TF M5 per ø15 ø25. Rc NPT G Funzione D Doppio effetto Tipo di sensore Senza sensore Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. I sensori non vengono consegnati già installati, bensì imballati insieme al cilindro.,, 25, 32 Corse standard 5,, 15,, 25, 30 5,, 15,, 25, 30,, 50 Caratteristiche dei sensori Tipo Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Connessione elettrica Grommet Grommet No Si Si Uscita 2 fili 24V (Equiv. a NPN) (NPN) (PNP) 2 fili (NPN) (PNP) cc 5V 5V 5V 5V 0V 0V 2 fili Lunghezza cavi: 0.5m... (Esempio) A93 3m.... L (Esempio) A93L 5m..... Z (Esempio) M9NWZ I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Possibilita di applicare i sensori magnetici D-9. 24V Tensione di carico ca Tipo di sensore Perpendicolare In linea A90V A90 A93V A93 A96V A96 M9NV M9N M9PV M9P M9BV M9B M9NWV M9NW M9PWV M9PW M9BWV M9BW Lunghezza cavo (m) 0.5 () 3 (L) 5 (Z) Carico applicabile Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Relè PLC 3

Caratteristiche Doppio effetto/stelo semplice Serie CUX Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Lubrificante Velocità pistone Ammortizzo Filettatura stelo Tolleranza di filettatura Tolleranza sulla corsa Montaggio Aria 1.05MPa 0.7MPa Senza sensore 70 C (senza congelamento) Con sensore : 60 C Senza lubrificazione ø, ø: 1 300mm/s ø ø32: 0.5 300mm/s Paracolpi elastici su ambi i lati Filettatura maschio JIS classe 2 +1.0 0 Esecuzione base Min. pressione d'esercizio Simbolo simbolo Doppio effetto/stelo semplice Min. pressione d'esercizio (MPa) ø 0.06 ø 0.06 ø 0.05 ø25 0.05 Unità: MPa ø32 0.05 Corse standard Diametri,, 25, 32 Corse standard 5,, 15,, 25, 30 5,, 15,, 25, 30,, 50 Avvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da pag. 15 a 24. Montaggio 1. L'impiego di una coppia che oltrepassi i limiti indicati (nella tabella sottostante.) può compromettere il funzionamento. Applicare Loctite (N. 242, Blu) agli attacchi di montaggio. Diametri, 25 32 Brugola mis. M3 M4 M5 M6 Coppia di serr. appropriata (N m) (corpo del cilindro) 0.54 ±% 1.23 ±% 2.55 ±% 4.02 ±% Funzione 1. La velocità potrebbe non essere controllabile durante le operazione lente con controllo in scarico. 1. Per serie CUX, fino a 0.1Nl/min (ANR) di trafilamento interno è anticipato a causa della struttura del cilindro. Manutenzione 1. Parti di ricambio/kit guarnizioni Ordinare usando il codice del tubo relativo. 25 32 Codice kit di guarnizioni CUX-PS CUX-PS CUX25-PS CUX32-PS Componenti kit Guarnizione del pistone: 1 pz. Guarnizione dello stelo: 1 pz. Guarnizione: 1 pz. Grasso (g): 1 pz. A causa della struttura del cilindro, guarnizioni con diametro da mm non possono essere sostituite. 2. Grasso Quando la manutenzione necessaria si limita alla lubrificazione, utilizzare i seguenti codici di ordinazione. Grasso GR-L-005 (5g) GR-L-0 (g) GR-L-150 (150g) 4

Sensori reed LED : Doppio effetto/stelo semplice Serie CQSX ø12, ø, ø, ø25 Le dimensioni e le caratteristiche del sensore sono equivalenti a quelle del cilindro standard, doppio effetto, stelo semplice. Vedere il capitolo dedicato alla serie CQS, CDQS nel volume "Best Pneumatics N. 2". Codici di ordinazione B L F G D Senza sensore Con sensore Anello magnetico CQSX CDQSX Montaggio Passante/ Fori filettati su entrambi i lati (standard) Piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera femmina Diametri 12, 25 Corsa cilindro 12 25 Codici del supporto di montaggio 12 25 Corse standard 5,, 15,, 25, 30 5,, 15,, 25, 30, 35,, 45, 50 Realizzazione di corse intermedie E' possibile realizzare corse intermedie ad intervalli di 1mm installando dei distanziali in un cilindro con corsa standard. La lunghezza del cilindro è uguale a quella del modello standard più lungo. Esempio) Il cilindro CQSXB25-47D è stato realizzato installando un distanziale di 3mm al cilindro con corsa standard CQSXB25-50D. Piedini Nota 1) Flangia CQS-L012 CQS-F012 CQS-L0 CQS-F0 CQS-L0 CQS-F0 CQS-L025 CQS-F025 Nota 1) Ordinare 2 piedini per cilindro. B B 12mm mm mm 25mm Bistabile Cerniera CQS-D012 CQS-D0 CQS-D0 CQS-D025 Include i seguenti accessori: Piedini/Flangia: Viti di montaggio Cerniera femmina: Perno, Anello di ritegno per asse tipo C, Viti di montaggio corpo, D 30 D A90 Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Funzione D Doppio effetto Caratteristiche dei sensori Tipo Sensori stato solido 30 Funzione speciale Connessione elettrica Grommet No Si Grommet Si Uscita 2-filo (Equiv. a NPN) (NPN) (PNP) 2 fili (NPN) (PNP) 24V 24V Numero di sensori S n 2 pz. 1 pz. "n" pz. Tipo di sensore Senza sensore (con anello magnetico incorporato) Ammortizzo/Filettatura stelo C M Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. I sensori non vengono consegnati già installati, bensí imballati insieme al cilindro. Standard (estremità stelo filettato femmina) Con paracolpi elastici Stelo maschio Le suddette caratteristiche si possono combinare fra di loro. Tensione di carico cc 5V 5V 5V 0V 0V 2 fili M9BWV M9BW Lunghezza cavi: 0.5m... (Esempio) A93 3m... L (Esempio) A93L 5m... Z (Esempio) M9NWZ I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. ca Tipo di sensore Perpendicolare A90V A93V A96V M9NV M9PV M9BV M9NWV M9PWV In linea A90 A93 A96 M9N M9P M9B M9NW M9PW Lunghezza cavo (m) 0.5 () 3 (L) 5 (Z) Carico applicabile Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Relè PLC Circuiti integrati 5

Caratteristiche Doppio effetto/stelo semplice Serie CQSX Tipo Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Paracolpi elastici Filettatura stelo Tolleranza filettatura stelo Tolleranza sulla corsa Montaggio Velocità pistone Attacco di connessione Pneumatico (Senza lubrificazione) Doppio effetto/stelo semplice Aria 1.5MPa 1.0MPa Senza sensore 70 C (senza congelamento) Con sensore : 60 C Nessuno Filettatura femmina JIS classe 2 +1.0 Corse standard: 0 Foro passante/fori filettati su entrambi i lati ø12, ø: 1 300mm/s ø, ø25: 0.5 300mm/s M5 per tutti i diametri Corse minime per montaggio sensori Unità: mm Simbolo simbolo Numero di sensori 2 pz. 1 pz. D-A9, D-F9WV Nota) D-A9V D-F9N 5 15 Nota) 15 Nota) Nota) Contattare SMC in caso di funzionamento con una corsa inferiore. D-F9P B, D-F9W Nota) Nota) D-F9V 5 5 Doppio effetto/stelo semplice Min. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio (MPa) 12 0.03 0.03 0.025 25 0.025 Opzioni corpo Descrizione Stelo maschio Paracolpi elastici Applicazione Applicabile a tutti i modelli standard doppio effetto stelo semplice Avvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da pag. 15 a 24. Montaggio e smontaggio seeger 1. Per installazione e rimozione usare delle pinze adeguate (utensile di montaggio per seeger tipo C) per installazione e rimozione di seeger. 2. Anche usando le pinze appropriate, fare sempre molta attenzione (utensile di montaggio per seeger tipo C). Il seeger potrebbe sfuggire alla presa delle pinze (utensile di montaggio per seeger tipo C) e saltare fuori, provocando lesioni a persone e danni ai dispositivi circostanti. Prima di pressurizzare il cilindro, assicurarsi anche che durante l'installazione il seeger sia ben collocato nella scanalatura di montaggio. Manutenzione 1. Parti di ricambio/kit guarnizioni Ordinare il kit parti di ricambio e il kit guarnizioni usando il codice del tubo relativo. Codice kit di guarnizioni Componenti kit 12 25 CQSX12-PS CQSX-PS CQSX-PS CQSX25-PS Tenuta pistone: 1 pz. Guarnizione stelo: 1 pz. Guarnizione tubo: 1 pz. Grasso (g): 1 pz. 2. Grasso Quando la manutenzione necessaria si limita alla lubrificazione, utilizzare i seguenti codici di ordinazione. Grasso GR-L-005 (5g) GR-L-0 (g) GR-L-150 (150g) 6

Sensori stato solido LED : Doppio effetto/stelo semplice Serie CQ2X ø32, ø, ø50, ø63, ø80, ø0 Le dimensioni e le caratteristiche del sensore sono equivalenti a quelle del cilindro standard, doppio effetto, stelo semplice. Vedere il capitolo dedicato alle serie CJ2, CDQ2 nel volume "Best Pneumatics N. 2". Codici di ordinazione B A L Senza sensore Con sensore Anello magnetico CQ2X CDQ2X Codici del supporto di montaggio 32 50 63 80 0 Fori passanti (standard) Fori filettati su ambi i lati Piedini Nota 1) Piedino CQ-L032 CQ-L0 CQ-L050 CQ-L063 CQ-L080 CQ-L0 32 50 63 80 0 Flangia CQ-F032 CQ-F0 CQ-F050 CQ-F063 CQ-F080 CQ-F0 F G D 32mm mm 50mm 63mm 80mm 0mm Cerniera femmina CQ-D032 CQ-D0 CQ-D050 CQ-D063 CQ-D080 CQ-D0 Sensori reed Tipo B B Montaggio Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera femmina Nota 2) Nota 1) Per ordinare i piedini, scrivere 2 pz per cilindro. Nota 2) Perni e seeger vengono imballati insieme alla cerniera femmina. Ciascun supporto comprende i seguenti accessori: Piedini/Flangia: Viti di montaggio Cerniera femmina: Perno, seeger per asse tipo C, Viti di montaggio corpo, Fori filettati TN TF Rc NPT G * M5 per CQ2X 32-5 Funzione speciale Connessione elettrica 30 30 Caratteristiche dei sensori Indicazione di diagnostica (2-color display) Si Grommet No Si Connettore No Grommet Si Grommet Connettore Si Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Grommet Con timer Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Uscita di diagnostica mantenuta (LED bicolore) Uscita (Equiv. a NPN) 2 fili (NPN) (PNP) 2 fili (NPN) (PNP) 2 fili (NPN) 4-filo (NPN) D D A73 Funzione D Doppio effetto Corsa cilindro Vedere tabella corse standard a pag. 8 F7NV F7PV F7BV J79C F7NWV F7BWV Tipo di sensore Senza sensore (con anello magnetico incorporato) F79 F7P J79 F79W F7PW J79W F7NT F79F F7LF Numero di sensori S n 2 pz. 1 pz. "n" pz. Ammortizzo/Filettatura stelo C M M9NV M9PV M9BV M9NWV M9PWV M9BWV Standard (estremità stelo filettato femmina) Con paracolpi elastici Stelo maschio Tensione di carico Montaggio su guida Montaggio diretto Lunghezza cavo (m) cc ca ø32 ø0 ø32 ø0 0.5 3 5 Nessuno Perpendicolare In linea Perpendicolare In linea () (L) (Z) (N) 5V A76H A96V A96 0V A72 A72H 0V A73 A73H A93V A93 5V, 0V A80 A80H A90V A90 24V A73C 5V, 24V A80C A79W 5V, 24V 5V, 5V, M9N M9P M9B M9NW M9PW M9BW Lunghezza cavi: 0.5m... (Esempio) A80C 5m... Z (Esempio) A80CZ 3m... L (Esempio) A80CL Nessuno... N (Esempio) A80CN I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. I sensori non vengono consegnati già installati, bensì imballati insieme al cilindro. Le suddette caratteristiche si possono combinare fra di loro. Carico applicabile Relè PLC Relè PLC 7

Doppio effetto/stelo semplice Serie CQ2X Caratteristiche Simbolo Doppio effetto/stelo semplice Tipo Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Paracolpi elastici Filettatura stelo Tolleranza filettatura stelo Tolleranza sulla corsa Montaggio Velocità pistone 32 50 63 80 0 Pneumatico (Senza lubrificazione) Esecuzione Aria 1.5MPa 1.0MPa Senza sensore 70 C (senza congelamento) Con sensore : 60 C Nessuno Filettatura femmina Simbolo classe 2 +1.0 0 Fori passanti 0.5 300mm/s Nota 1) Per cilindri senza sensori, il tipo M5 vale solo per la corsa da 5mm. Min. pressione d'esercizio 32 Min. pressione d'esercizio (MPa) 0.025 0.025 50 63 80 0 0.01 Corse standard Diametri 32, 50, 63 80, 0 Corse standard 5,, 15,, 25, 30, 35,, 45, 50, 75, 0, 15,, 25, 30, 35,, 45, 50, 75, 0 Realizzazione di corse intermedie E' possibile realizzare corse intermedie ad intervalli di 1mm installando dei distanziali in un cilindro con corsa standard. In ogni caso, contattare SMC per informazioni circa il cilindro ø dotato di paracolpi. Esempio) Per CQ2XB-57D, viene installato un distanziale da 18mm in un cilindro a corsa standard CQ2XB-75D. Avvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da pag. 15 a 24. Montaggio e smontaggio seeger 1. Usare delle pinze adeguate (utensile di montaggio per seeger tipo C) per installazione e rimozione di seeger. 2. Anche usando le pinze appropriate, fare sempre molta attenzione (utensile di montaggio per seeger tipo C). Il seger potrebbe sfuggire alla presa delle pinze (utensile di montaggio per seeger tipo C) e saltare fuori, provocando lesioni a persone e danni ai dispositivi circostanti. Prima di pressurizzare il cilindro, assicurarsi anche che durante l'installazione il seeger sia ben collocato nella scanalatura di montaggio. Circuiti pneumatici 1. Nel regolare la pressione per il cilindro, prevedere una quantità extra che permetta di avere sempre pressione sufficiente.se la pressione d'esercizio è troppo bassa, a seconda del tipo di carico, le operazioni lente potrebbero essere poco stabili. Inoltre, a seconda del circuito pneumatico e della pressione d'esercizio, la velocità massima potrebbe essere ridotta. Manutenzione 1. Parti di ricambio/kit guarnizioni Ordinare il kit parti di ricambio e il kit guarnizioni usando il codice del tubo relativo. Codice kit di guarnizioni Componenti kit 32 CQ2X32-PS CQ2X-PS Tenuta pistone: 1 pz. 50 63 CQ2X50-PS CQ2X63-PS Guarnizione stelo: 1 pz. Guarnizione: 1 pz. 80 CQ2X80-PS 0 CQ2X0-PS Grasso (g): 1 pz. 2. Grasso Quando la manutenzione necessaria si limita alla lubrificazione, utilizzare i seguenti codici di ordinazione. Grasso GR-L-005 (5g) GR-L-0 (g) GR-L-150 (150g) 8

Sensori stato solido : Doppio effetto/stelo semplice Serie CM2X ø, ø25, ø32, ø Le dimensioni e le caratteristiche del sensore sono equivalenti a quelle del cilindro standard, doppio effetto, stelo semplice. Vedere il capitolo dedicato alla serie CM2 nel volume "Best Pneumatics N. 2". Codici di ordinazione B L F G C D U Esecuzione base Piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera maschio Cerniera femmina Snodo oscillante anteriore T E BZ FZ UZ Anello magnetico Montaggio Snodo oscillante posteriore Cerniera integrale Filettatura anteriore base Filettatura anteriore flangia Filettatura anteriore snodo oscillante CM2X CDM2X Caratteristiche dei sensori Tipo Funzione speciale Connessione Uscita elettrica 9 Sensori reed Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Con timer Uscita diagnostica (LED bicolore) Senza sensore Con sensore Uscita di diagnostica mantenuta (LED bicolore) Grommet Connettore Box di collegamento Terminale DIN Grommet Grommet Connettore Box di collegamento Grommet LED Si No Si No Si No Si Si (Equiv. a NPN) mm 25 25mm 32 32mm mm L 150 L 150 Tensione di carico cc 2 fili 24V 5V 5V, 5V, 0V 0V 0V, 0V 0V 24V 0V, 0V C76 C73 C80 B53 B54 B64 C73C C80C A33A A34A A44A B59W (NPN) H7A1 5V, (PNP) H7A2 2 fili (NPN) 2 fili 5V, H7B H7C G39A K39A (NPN) H7NW 24V (PNP) 5V, H7PW 2 fili (NPN) H7BW G5NT 5V, H7NF 4 fili (NPN) ca Fori filettati TN TF Tipo di sensore H7LF Rc NPT G Corsa cilindro Vedere tabella corse standard a pag.. Lunghezza cavo (m) 0.5 () 3 (L) 5 (Z) Nessuno (N) C73 Applicazioni Relè PLC PLC Relè PLC PLC Relè PLC Relè PLC Numero di sensori S n 2 pz. 1 pz. "n" pz. Tipo di sensore Senza sensore (con anello magnetico incorporato) Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. I sensori non vengono consegnati già installati, bensì imballati insieme al cilindro. Lunghezza cavi: 0.5m. 3m... L 5m... Z Nessuno...N (Esempio) C80CZ, C80CN I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Non è necessario indicare "N" (cioè, senza cavo) per D-A3A, D-A44A, D- G39A, e D-K39A. Questa è l'unica caratteristica standard disponibile per questi modelli

Caratteristiche Doppio effetto/stelo semplice Serie CM2X Simbolo simbolo Doppio effetto/stelo semplice Corse standard 25 32 Corse standard Nota) 25, 50, 75, 0, 125, 150 0, 250, 300 Nota) Corse intermedie diverse da quelle indicate sopra si producono su richiesta. Avvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da pag. 15 a pag. 24. Funzione 1. Non girare la testata. Durante il montaggio del cilindro prestare attenzione a non girare la testata e a non avvitare le connessioni pneumatiche per non danneggiare la sezione di giunzione della testata. 1. a non far saltare il seeger. Durante le operazioni di sostituzione della guarnizione stelo, prestare particolare attenzione quando si toglie il seeger perchè può saltare. Manutenzione 1. Parti di ricambio/kit guarnizioni Ordinare il kit parti di ricambio e il kit guarnizioni usando il codice del tubo relativo. 25 32 Codice kit di guarnizioni CM2X-PS CM2X25-PS CM2X32-PS CM2X-PS Componenti kit Guarnizione stelo: 1 pz. Grasso (g): 1 pz. 2. Grasso Quando la manutenzione necessaria si limita alla lubrificazione, utilizzare i seguenti codici di ordinazione. Grasso GR-L-005 (5g) GR-L-0 (g) GR-L-150 (150g) Diametri Tipo Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Ammortizzo Lubrificante Tolleranza di filettatura Tolleranza sulla corsa Velocità pistone Velocità pistone (mm/s) Energia cinetica ammissibile (J) Tipo di sensore 0.27 Codici accessori di montaggio Codici dei supporti per sensori D-C7, D-C8, D-H7 D-B5, D-B6, D-G5 D-A3A, D-A44A, D-G39A, D-K39A Montaggio e accessori di montaggio Accessori BM2-0 BA2-0 BM3-0 25 32 0.5 300 0.4 0.65 25 32 Piedini Nota 1) Flangia Cerniera maschio Cerniera femmina (con perni) Nota 2) Snodo oscillante (con dadi) CM-L0B CM-F0B CM-C0B CM-D0B CM-T0B CM-L032B CM-F032B CM-C032B CM-D032B CM-T032B CM-L0B CM-F0B CM-C0B CM-D0B CM-T0B Montaggio Esecuzione base Piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera integrata Cerniera maschio Cerniera femmina Nota 3) Snodo oscillante anteriore Snodo oscillante posteriore Filettatura anteriore base Filettatura anteriore flangia Filettatura anteriore snodo Nota (1 pz.) (2 pz.) (1 pz.) (1 pz.) Nota 1) Nota 1) Nota 1) (1 pz.) Nota 2) (1 pz.) Nota 2) (1 pz.) (1 pz.) (1 pz.) Standard Dado di Estremità montaggio stelo, 25, 32, Pneumatico Doppio effetto/stelo semplice Aria 1.5MPa 1.0MPa 0.025MPa Senza sensore 70 C (senza congelamento) Con sensore : 60 C Paracolpi elastici Senza lubrificazione JIS classe 2 Cerniera perno 25 32 BM2-025 BM2-032 BA2-025 BA2-032 BM3-025 BM3-032 Snodo sferico +1.4 0 Su richiesta Nota 3) Forcella femmina 1.2 Nota 1) Ordinare 2 piedini per cilindro. Nota 2) La cerniera femmina viene imballata insieme a perni e seeger (coppiglie per ø). BM2-0 BA2-0 BM3-0 Controcerniera Con perni Con perni Nota 1) Dadi di montaggio non inclusi nei modelli con cerniera integrale, cerniera maschio e cerniera femmina. Nota 2) Dadi dello snodo inclusi nei modelli con snodo anteriore e posteriore. Nota 3) Perni eseeger (coppiglie per ø) sono imballati insieme alla cerniera femmina e forcella femmina

Serie /11 -CQSX, -CQ2X Cilindri a bassa velocità per camera sterile Serie -, 11- La costruzione a doppia tenuta dello stelo e gli attacchi di scarico direttamente all'esterno della camera sterile permettono l'applicazione di questo cilindro in ambienti sterili classe 0. Le dimensioni e i sensori applicabili sono equivalenti a quelli della serie per camera sterile. Vedere i cataloghi riferiti alla serie per camera sterile. Serie per camera sterile 11 Modello scarico Modello vuoto Serie /11 -CQSX Codici di ordinazione C(D)QSX B 30 D A90 Anello magnetico Montaggio B Passante/ Fori filettati su entrambi i lati (standard) Diametri 12, 25 12 12mm mm mm 25 25mm Corsa cilindro Caratteristiche Temperatura d'esercizio Corse standard 5,, 15,, 25, 30 5,, 15,, 25, 30, 35,, 45, 50 Realizzazione di corse intermedie E' possibile realizzare corse intermedie ad intervalli di 1mm installando dei distanziali in un cilindro con corsa standard. La lunghezza del cilindro è uguale a quella del modello standard più lungo. Esempio) Il cilindro -CQSXB25-47D è stato realizzato installando un distanziale di 3mm al cilindro con corsa standard CQSXB25-50D. Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Velocità pistone stelo Filettatura femmina Filettatura stelo Filettatura maschio Tolleranza filettatura stelo Tolleranza sulla corsa Attacco Attacco vuoto, attacco scarico Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità pistone stelo Filettatura femmina Filettatura stelo Filettatura maschio Tolleranza filettatura stelo Tolleranza sulla corsa Attacco Attacco vuoto, attacco scarico 11 - (Modello scarico) 12 25 Aria 1.5MPa 1.0MPa 0.04MPa 0.035MPa Senza sensore 70 C Con sensore : 60 C 1 0mm/s ø6 M3 M5 Tipo di sensore Senza sensore (con anello magnetico incorporato) Per i codici dei sensori, vedere "Codici di ordinazione" a pag. 5. I sensori non vengono consegnati già installati, bensí imballati insieme al cilindro. Filettatura stelo M Standard (Estremità stelo filettato femmina) Stelo maschio Funzione D Doppio effetto ø8 M4 ø M5 M6 M8 JIS classe 2 +1.0 0 mm M5 x 0.8 M5 x 0.8 Numero di sensori S n 2 pz. 1 pz. "n" pz. ø12 M6 M x 1.25 11- (Modello vuoto) 12 25 Aria 1.5MPa 1.0MPa 0.03MPa 0.025MPa Senza sensore: 70 C Con sensore : 60 C 1 0mm/s 0.5 0mm/s ø6 M3 M5 ø8 M4 ø M5 M6 M8 JIS classe 2 +1.0 0 mm M5 x 0.8 M5 x 0.8 ø12 M6 M x 1.25 Serie per camera sterile 11 Serie/11 -CQ2X Codici di ordinazione Modello scarico Modello vuoto C(D)Q2XB 30 D A73 Anello magnetico Cilindro a bassa velocità 32 32mm mm Fori filettati * M5 per -CQ2XB32-5 Corse standard Diametri 32, Caratteristiche Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio TN TF Corse standard 5,, 15,, 25, 30, 35,, 45, 50, 75, 0 Realizzazione di corse intermedie E' possibile realizzare corse intermedie ad intervalli di 1mm installando dei distanziali in un cilindro con corsa standard. Comunque, consultare SMC circa il cilindro ø con paracolpi. Esempio) Per -CQ2XB-57D, viene installato un distanziale da 18mm in un cilindro a corsa standard CQ2XB-75D. Velocità pistone stelo Filettatura femmina Filettatura stelo Filettatura maschio Tolleranza filettatura stelo Tolleranza sulla corsa Attacco vuoto, attacco scarico Rc NPT G Corsa cilindro Numero di sensori S n 2 pz. 1 pz. "n" pz. Tipo di sensore Senza sensore (con anello magnetico incorporato) Per i codici dei sensori, vedere "Codici di ordinazione" a pag. 7. I sensori non vengono consegnati già installati, bensì imballati insieme al cilindro. Filettatura stelo Standard (Estremità stelo filettato femmina) M Stelo maschio Funzione D Doppio effetto - (Modello scarico) 11- (Modello vuoto) 32 32 Aria 1.5MPa 1.0MPa 0.035MPa 0.025MPa Senza sensore 70 C Con sensore : 60 C 1 0mm/s 0.5 0mm/s ø M8 M14 x 1.5 JIS classe 2 +1.0 Corse standard: 0 mm M5

per camera sterile Serie /11 -CM2X Serie /11 -CM2X Codici di ordinazione Serie per camera sterile 11 Modello scarico Modello vuoto C(D)M2X L 150 C73 Anello magnetico Montaggio B L F G BZ FZ Esecuzione Base Piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Filettatura anteriore base Filettatura anteriore flangia 25 32 mm 25mm 32mm mm Fori filettati TN TF Rc NPT G Numero di sensori S n 2 pz. 1 pz. "n" pz. Corse standard Serie camera sterile - (Modello scarico) 11- (Modello vuoto) Caratteristiche 25 32 25 32 Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Ammortizzo Velocità pistone stelo Filettatura stelo Tolleranza filettatura stelo Tolleranza sulla corsa Attacco vuoto, attacco scarico Corsa cilindro Vedere tabella corse standard sottostante. Corse standard 25, 50, 75, 0, 125, 150, 175, 0, 250, 300 ø8 M8 - (Modello scarico) 25 32 0.035MPa 1 0mm/s ø ø12 M x 1.25 Aria 1.5MPa 1.0MPa Senza sensore 70 C Con sensore : 60 C Paracolpi elastici ø14 ø8 M14 x 1.5 M8 JIS classe 2 +1.4 0 mm M5 Tipo di sensore Senza sensore (con anello magnetico incorporato) Per i codici dei sensori, vedere "Codici di ordinazione" a pag. 9. I sensori non vengono consegnati già installati, bensì imballati insieme al cilindro. 11- (Modello vuoto) 25 32 0.025MPa 0.5 0mm/s ø ø12 M x 1.25 ø14 M14 x 1.5 Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da pag. 15 a 24. Avvertenze specifiche del prodotto Funzione 1. Non girare la testata. Durante il montaggio del cilindro prestare attenzione a non girare la testata e a non avvitare le connessioni pneumatiche per non danneggiare le giunzioni della testata. 1. a non far saltare il seeger. Durante le operazioni di sostituzione della guarnizione stelo, prestare particolare attenzione quando si toglie il seeger perchè può saltare. Manutenzione 1. Grasso Per ordinare il grasso usare i codici indicati sotto. Grasso GR-X-005 (5g) 12

Prodotti correlatiesecuzioni su richiesta -XB13: 5 50mm/s (CY1: 7 50mm/s) Made to Order Simbolo -X B13 CJ2 Codice standard XB13 CY1 Codice standard XB13 CM2 Montaggio Corsa XB13 MGP M L Codice standard XB13 CG1 Codice standard XB13 MGGM Codice standard XB13 MB Codice standard XB13 MGCM Codice standard XB13 CU Codice standard XB13 CX2 Codice standard XB13 M CQ2 Codice standard XB13 CXW Codice standard XB13 M CQS Codice standard XB13 CXS Codice standard XB13 L L MXU Codice standard XB13 Nota) Evitare di lubrificare questo cilindro con un sistema pneumatico di lubrificazione. CXT M L Codice standard XB13 Caratteristiche Cilindro applicabile Serie Funzione Diametri Velocità pistone Ammortizzo Sensore Montaggio Dimensioni Altri dati tecnici Cilindro senza Cilindro a Cilindro Cilindro Cilindro a Cilindro pneumatico/standard montaggio Cilindro Cilindro stelo ad Cilindro universale compatto compatto compatto guidato Unità di doppio Microslitta accoppiamento con magnetico guidato <Guida su bronzine> traslazione pistone piattaforma M M M CJ2 CM2 CG1 MB CU CQ2 CQS CY1 MGPL MGGM MGCM CX2 CXWL CXSL MXU CXT M L 6, Doppio effetto/stelo semplice, 25 32, 45, 25 32, 50, 63 Paracolpi elastici Esec. base Piedini Flangia Cerniera femmina Esecuzione base Piedini Flangia Snodo oscillante Cerniera 32, 50, 63 80, 0 5 50mm/s Ammortizzo pneumatico sui due lati Esec. base Piedini Flangia Cerniera Snodo oscillante 6,, 25, 32 Paracolpi elastici su ambi i lati Esec. base 12,, 25, 32, 50, 63, 80 0 Senza paracolpi elastici Esec. base Piedini Flangia Cerniera femmina 12,, 25 Senza paracolpi elastici Esec. base Piedini Flangia Cerniera femmina Il cilindro MGGM in versione a bassa velocità non prevede deceleratore idraulico. CY1B: 6, 15, 25, 32, 50, 63 CY1S, CY1L: 6 to 7 50 mm/s 12,, 25, 32, 50, 63, 80 0 5 50 mm/s Paracolpi elastici su ambi i lati Possibilità di montaggio Esec. base Tipo di cursore Esec. base Doppio effetto, 25, 32, 50 Paracolpi elastici (sezione cilindro base) Esec. base Mont. frontale con flangia, 15 25, 25, 32 5 50mm/s Deceleratore idraulico (opzionale per CX2) 6, 15, 25, 32 6, 12,, 25 32, Paracolpi elastici Esecuzione base Le dimensioni e le caratteristiche equivalgono a quelle del modello standard a doppio effetto. Si veda il catalogo generale "Best Pneumatics N. 2". 13

Prodotti correlati Regolatori di flusso per operazioni a bassa velocità: La sezione equivalente del flusso controllato è circa 1/ del tipo standard. Questi regolatori sono ideali per controllo della velocità dei cilindri di a bassa velocità. Il regolatore di flusso doppio è specialmente idoneo per cilindri con piccolo diametro. Gomito/Esec. universale Portata e sezione equivalente AS121FM-M5 AS221FM-01 AS221FM-02 Modello AS131FM-M5 AS231FM-01 AS231FM-02 ø Millimetri ø3.2, ø4, ø6 ø3.2, ø4 ø6, ø8 ø4 ø6 ø8, ø est. tubi ø1/8", ø5/32", ø3/" ø3/", ø1/4" ø1/4", ø5/" Pollici ø1/4" ø1/8", ø5/32" ø5/" ø5/32" ø3/" ø3/8" l/min (ANR) Flusso Portata {Nl/min} 7 12 38 controllato Sezione equiv. mm² 0.1 0.2 0.6 l/min (ANR) Flusso Portata {Nl/min} 0 180 230 260 390 460 libero Sezione equiv. mm² 1.5 2.7 3.5 4 6 7 Nota) I valori di flusso si considerano in base ad una pressione di 0.5MPa e ad una temperatura di C. In linea Tipo a gomito (Corpo metallico) Portata e sezione equivalente Modello controllato Sezione equiv. mm² l/min (ANR) Flusso Portata {Nl/min} libero Sezione equiv. mm² AS01FM ø est. tubi Millimetri ø3.2, ø4, ø6 Pollici ø1/8", ø5/32", ø3/", ø1/4" Flusso Portata l/min (ANR) {Nl/min} 7 0.1 0 1.5 ø4 ø5/32" 130 2 AS01FM ø6 ø3/", ø1/4" 230 3.5 ø6 ø3/" Nota) I valori di flusso si considerano in base ad una pressione di 0.5MPa e ad una temperatura di C. Portata e sezione equivalente 12 0.2 290 4.5 AS51FM 38 0.6 ø8 ø1/4", ø5/" Modello AS1M AS2M-01 AS2M-02 Lato cilindro 1/8 1/4 Attacco M5-32UNF 1/8 1/4 Lato conn. 1/8 1/4 l/min (ANR) Flusso Portata {Nl/min} 7 12 38 controllato Sezione equiv. mm² 0.1 0.2 0.6 l/min (ANR) Portata {Nl/min} 5 280 4 Flusso libero Sezione equiv. mm² 1.6 4.3 6.5 Nota) I valori di flusso si considerano in base ad una pressione di 0.5MPa e ad una temperatura di C. 460 7 Doppio Portata e sezione equivalente ø est. tubi Flusso controllato Modello ASD230FM-M5 ASD330FM-01 ASD430FM-02 Millimetri ø4, ø6 ø6, ø8 ø6 ø8, ø Pollici ø1/8", ø5/32" ø1/4", ø5/" ø3/", ø1/4" ø3/", ø1/4" ø3/8" Portata l/min (ANR) {Nl/min} Sezione equiv. mm² 7 0.1 12 38 0.2 0.6 Portata l/min (ANR) {Nl/min} 75 175 295 350 Flusso libero Sezione equiv. mm² 1.1 2.7 4.5 5.3 Nota) I valori di flusso si considerano in base ad una pressione di 0.5MPa e ad una temperatura di C. 14

Istruzioni di sicurezza Le presenti istruzioni di sicurezza hanno lo scopo di prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. In esse il livello di potenziale pericolosità viene indicato con le diciture "", "" o "Pericolo". Per operare in condizioni di sicurezza totale, deve essere osservato quanto stabilito dalla norma ISO4414 Nota1), JISB8370 Nota 2), ed altre eventuali norme esistenti in materia. : indica che l'errore dell'operatore potrebbe tradursi in lesioni alle persone o danni alle apparecchiature. : indica che l'errore dell'operatore potrebbe tradursi in lesioni gravi alle persone o morte. Pericolo: in condizioni estreme sono possibili lesioni gravi alle persone o morte. Nota 1) ISO4414: Pneumatica - Regole generali per l'applicazione degli impianti nei sistemi di trasmissione e di comando. Nota 2) JISB8370: Pneumatica - Normativa per sistemi pneumatici. Avvertenza 1 Il corretto impiego delle apparecchiature pneumatiche all'interno di un sistema è responsabilità del progettista del sistema o di chi ne definisce le specifiche tecniche. Dal momento che i componenti pneumatici possono essere usati in condizioni operative differenti, il loro corretto impiego all'interno di uno specifico sistema pneumatico deve essere basato sulle loro caratteristiche tecniche o su analisi e test studiati per l'impiego particolare. 2 Solo personale specificamente istruito può azionare macchinari ed apparecchiature pneumatiche. L'aria compressa può essere pericolosa se impiegata da personale inesperto. L'assemblaggio, l'utilizzo e la manutenzione di sistemi pneumatici devono essere effettuati esclusivamente da personale esperto o specificamente istruito. 3 Non intervenire sulla macchina/impianto o sui singoli componenti prima che sia stata verificata l'esistenza delle condizioni di totale sicurezza. 1.Ispezione e manutenzione della macchina/impianto possono essere effettuati solo ad avvenuta conferma dell'attivazione delle posizioni di blocco in sicurezza specificamente previste. 2.Prima di intervenire su un singolo componente assicurarsi che siano attivate le posizioni di blocco in sicurezza di cui sopra. L'alimentazione pneumatica deve essere sospesa e l'aria compressa residua nel sistema deve essere scaricata. 3.Prima di riavviare la macchina/impianto prendere precauzioni per evitare attuazioni istantanee pericolose (fuoriuscite di steli di cilindri pneumatici, ecc) introducendo gradualmente l'aria compressa nel circuito così da creare una contropressione. 4 Contattare SMC nel caso in cui il componente debba essere utilizzato in una delle seguenti condizioni: 1.Condizioni operative ed ambienti non previsti dalle specifiche fornite, oppure impiego del componente all'aperto. 2.Impiego nei seguenti settori: nucleare, ferroviario, aviazione, degli autotrasporti, medicale, delle attività ricreative, dei circuiti di blocco di emergenza, delle applicazioni su presse, delle apparecchiature di sicurezza. 3.Nelle applicazioni che possono arrecare conseguenze negative per persone, proprietà o animali, si deve fare un'analisi speciale di sicurezza. 15

Precauzioni per gli attuatori 1 Leggere attentamente prima dell'uso. 1. Se le parti in movimento vengono deformate avviene un cambio di forze che comporta che il cilindro pneumatico dia luogo ad improvvise pericolose attuazioni. In tale caso, ciò potrebbe essere causa di lesioni alle persone o danni alla macchina. Di conseguenza, la macchina deve essere progettata in modo da evitare tali pericoli. 2. Per ridurre i rischi di lesione al personale, si raccomanda l'uso di protezioni di sicurezza. Durante la progettazione devono essere previste apposite protezioni per prevenire il contatto del corpo dell'operatore con parti della macchina in movimento. 3. Verificare che i componenti siano fissati in modo corretto. Vedere "Precauzioni specifiche del prodotto" per ciascun modello. 4. Impiegare sistemi di decelerazione o di assorbimento urti se necessario. Nel caso in cui un cilindro venga impiegato per la presa di un pezzo in lavorazione, una caduta di pressione sulla linea potrebbe non essere sufficiente ad assorbire l'urto che si verifica a fine corsa. In questi casi occorre installare sistemi di decelerazione per ridurre la velocità a fine corsa o sistemi esterni di assorbimento d'urto per ridurre la forza di impatto. In questo caso, prendere in considerazione il grado di rigidità della macchina. 5. Prendere in considerazione una possibile caduta della pressione d'esercizio nel caso di interruzione della corrente Nel caso in cui un cilindro venga impiegato per la presa di un pezzo in lavorazione, una caduta di pressione sulla linea potrebbe causare l'improvviso rilascio del pezzo. Quindi occorre prevedere un sistema di sicurezza per prevenire lesioni all'operatore o danni ai macchinari. Applicare dispositivi di prevenzione rischi anche ai meccanismi di sollevamento e sospensione. 6.Considerare la possibilità di interruzione dell'alimentazione. Occorre adottare delle precauzioni per proteggere persone e impianti da fermi macchina improvvisi dovuti a interruzione di alimentazione elettrica, pneumatica o idraulica. 7. Considerare l'avviamento progressivo nella progettazione di un sistema. Quando un cilindro viene azionato da un'elettrovalvola di controllo di direzione con centri in scarico o quando l'avviamento avviene dopo lo scarico della pressione residua dal circuito, il pistone e il suo carico oscilleranno velocemente se la pressione viene immessa da un lato del cilindro, a causa dell'assenza di pressione all'interno del cilindro. Si consiglia pertanto di progettare l'impianto e i circuiti con il fine di evitare tali improvvise oscillazioni e conseguenti lesioni del personale e danni ai macchinari. 8. Prendere in considerazione l'eventualità di fermate d'emergenza. Progettare il sistema in modo tale che non si verifichino danni ai macchinari o agli impianti nel caso di fermate d'emergenza manuali o nel caso in cui un dispositivo di sicurezza scatti a causa di condizioni anomale. 9. Considerare il riavvio della macchina dopo uno stop di emergenza e un fermo macchina. Progettare il macchinario in modo da evitare il rischio di lesioni alle persone e/o danni alla macchina dopo il riavvio del sistema. Prevedere un dispositivo manuale di sicurezza per quando è necessario riportarte il cilindro alla posizione di partenza. Progettazione. Nel trasferire carichi che possono cadere ed essere danneggiati a causa delle vibrazioni, installare appositi dispositivi di protezione, per es. una guida. 1. Progettare il sistema in modo da evitare l'applicazione di carichi laterali al cilindro. L'applicazione di carichi laterali al cilindro può provocare malfunzionamenti. 2. Progettare il sistema in modo da evitare che il cilindro subisca vibrazioni. Le vibrazioni possono provocare malfunzionamenti. 3. Evitare l'uso di guide che presentino una resistenza d'esercizio variabile. L'operazione perde stabilità se la guida presenta variazioni nella resistenza d'esercizio o quando ci sono cambi nel carico esterno. 4. Evitare strutture nelle quali la direzione di montaggio debba cambiare. Le operazioni perdono stabilità se cambia l'orientamento di montaggio. 5. Evitare operazioni con grandi fluttuazioni della temperatura. Durante l'impiego alle basse temperature, evitare che si formi gelo all'interno del cilindro e sullo stelo. L'operazione può diventare irregolare. 6. Non operare con frequenze elevate. Orientativamente, lavorare con ad un indice di 30 c.p.m. 7. Regolare la velocità in base all'ambiente d'esercizio. Se cambia l'ambiente d'esercizio, la regolazione della velocità sarà disattivata e deve essere impostata di nuovo in base alla nuova situazione ambientale. Selezione 1. Verificare le caratteristiche. I prodotti presentati in questo catalogo sono stati progettati per uso in sistemi ad aria compressa. Se i prodotti vengono usati in condizioni di pressione e/o temperatura al di fuori del campo specificato, possono verificarsi danni o malfunzionamenti. Non utilizzare in queste condizioni (vedere caratteristiche.) Se si desiderano usare altri fluidi al di fuori dell'aria compressa, consultare SMC. 2. Stop intermedi Se si realizza uno stop intermedio con una valvola di controllo direzionale a 3 posizioni, centri chiusi, a causa della comprimibilità dell'aria, risulta difficile ottenere posizioni d'arresto accurate e precise come quelle ottenute con la pressione idraulica. Inoltre, poiché le valvole e i cilindri non garantiscono una totale assenza di trafilamenti, può non essere possibile mantenere uno stop per un periodo prolungato. Se fosse necessario mantenere la fermata a lungo, contattare SMC.

Precauzioni per gli attuatori 2 Leggere attentamente prima dell'uso. Selezione 1. Lavorare entro i limiti della massima corsa applicabile. Agendo oltre la corsa massima lo stelo verrà danneggiato. Determinare la massima corsa utilizzabile mediante il procedimento di scelta del modello. 2. Azionare il cilindro entro un campo che eviti l'urto a fine corsa. Il campo d'esercizio deve evitare che avvengano danni quando il pistone con forza con forza d'inerzia si ferma colpendo la testata a fine corsa. 3. Utilizzare un regolatore di velocità per regolare la velocità del cilindro, aumentando gradualmente la velocità fino a raggiungere il valore desiderato. 4. Fornire supporti intermedi per cilindri a corsa lunga. I cilindri a corsa lunga devono essere forniti di supporti per evitare che lo stelo venga danneggiato a causa di abbassamento dello stesso, della piegatura del tubo, e delle vibrazioni e carichi esterni. Circuiti pneumatici 1. La connessione che unisce il regolatore di flusso e l'attacco del cilindro deve essere più corta possibile. La distanza tra il cilindro e il regolatore di flusso può rendere la regolazione della velocità piuttosto instabile. 2. Il regolatore di flusso rende più agevole la regolazione della velocità nelle operazioni a bassa velocità e il regolatore doppio (Serie ASD), evita le che il cilindro oscilli. (Il regolatore di flusso lento può limitare la massima velocità.) Vedere circuiti consigliati a pag. 18 3. Nel regolare la pressione per il cilindro, prevedere una quantità extra che permetta di avere sempre pressione sufficiente. Se la pressione d'esercizio è troppo bassa, a seconda del tipo di carico, le operazioni lente potrebbero essere poco stabili. Inoltre, a seconda del circuito pneumatico e della pressione d'esercizio, la velocità massima potrebbe essere ridotta. Montaggio 1. Non applicare carichi sbilanciati sullo stelo L'applicazione di carichi laterali allo stelo può provocare malfunzionamenti. 2. Allineare correttamente l'asse dello stelo con il carico e la direzione del movimento al momento di effettuare il collegamento. Se non viene allineato adeguatamente, lo stelo e il tubo possono torcersi e possono avvenire danni a causa dell'usura, in zone come la parte interna del tubo, le guide, la superficie dello stelo e le guarnizioni. 3. Utilizzando una guida esterna, collegare l'estremità stelo e il carico in modo tale che non esistano interferenze in nessun punto della corsa. 4. Non sottoporre il cilindro e lo stelo ad urti e/o scalfiture. Il diametro interno del tubo è realizzato con tolleranze molto precise. Deformazioni interne anche minime comportano malfunzionamenti del componente. Tacche o scalfiture sullo stelo del pistone possono danneggiare le guarnizioni e causare trafilamenti d'aria. 5. Evitare l'inceppamento (causato dall'attrito) delle parti rotanti. Evitare l'inceppamento delle parti rotanti (perni, ecc.) mediante applicazione di lubrificante. 6. Non usare macchinari prima di averne verificato il corretto funzionamento. In seguito a montaggio, riparazioni o modificazioni, verificare sempre che il montaggio sia corretto, realizzando le opportune prove di funzionamento e trafilamento, previo collegamento della pressione e della potenza. 5. Manuale di istruzioni Montare e utilizzare il prodotto dopo aver letto attentamente il manuale. Mantenere il manuale delle istruzioni sempre a portata di mano per qualsiasi necessità. Connessioni 1. Preparazione alla connessione Prima dell'uso, adoperare un getto d'aria per pulire bene le connessioni, o lavarle per rimuovere schegge da taglio, olio da taglio o detriti. 2. Materiale di tenuta Al momento di collegare tubazioni e raccordi, assicurarsi che all'interno degli stessi non siano penetrati polvere, frammenti da taglio, impurità, ecc. Nel caso in cui si utilizzi nastro di teflon, lasciare un paio di filetti scoperti. Direzione nastratura Lasciare 2 filetti scoperti Nastro isolante 17