Tesina sul Rorschach

Documenti analoghi
IL TEST DI D RORSCHACH

Associazione Psicologia Clinica Sezione di Psicodiagnostica

Modulo di Informatica

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI Obiettivo "Convergenza"

Guida all'installazione di Malwarebytes Anti-Malware


Istruzioni per l utilizzo di Prode Properties

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE

Manuale di installazione

La richiesta di attivazione del software genesender si raggiunge attraverso i link:

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS. Tesina: CARTELLA CLINICA IN ACCESS

Manuale registrazione Allegato L. Per gli Amministratori di Condominio registrati CURIT

PROGETTO GOVERNO CLINICO A.I.R. ABRUZZO

Gestione Allevamenti:

Manuale utilizzo sistema eprogress Back Office Esterno. Referente Operativo

Area Web. Caf TFdC s.r.l. Tel.: Telefax:

Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Istruzioni Installazione ed Utilizzo del Software FIRMACERTA 1. Installazione del Software FIRMACERTA

DISTRIBUZIONE PER L INFORMATICA MOBILE. GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL CODICE QUANTITÀ SU D6100 E D6500 (s.o. Windows Mobile)

DDT Ingresso da Fornitore Privato (CER) Versione 17.04

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

Ver.Sca nuova versione

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

MEDICO DI BASE. Per accedere al portale ecwmed è necessario disporre di Utente e Password.

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Il sistema è ottimizzato per funzionare al meglio con il broswer firefox, scaricabile dal seguente link per gli utenti windows.

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0

Patient Randomization protocollo ITP0207

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

Indice. Premessa. Uso di Calcolatore Previdenziale. Calcolatore della scopertura previdenziale - Manuale d'uso

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio

Patentini fitosanitari. ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DI A39-Monitoraggio Allievi MANUALE UTENTE

SINFOLAVORO. Guida all'inserimento dei dati. Aggiornata al 13/02/17

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

Guida rapida per l utilizzatore Browser

Riduzione di Impegno per la Domanda di Ristrutturazione ZUCCHERO

DDT di Uscita Versione 17.04

Certificati con Timbro Digitale. Manuale per l installazione e l uso del software DECODER 2D-PLUS per la verifica dei certificati emessi

Guida alla registrazione utente e alla compilazione dei questionari

Il banner Avviso iscrizione Banca Dati Esperti si trova in alto a destra.

GUIDA GESTIONE EVENTI

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti

Manuale Utente. Menù iniziale: prenotazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA

Manuale di istruzioni sull utilizzo della Piattaforma Air Liquide. BravoSolution - All rights Reserved 1

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

1) Andare su 2) Scendi nella pagina fino a che trovi sulla destra Registrati 3) Cliccare su REGISTRATI

Attività macellazione:

Guida di installazione del driver FAX L

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4

Servizio Conservazione No Problem

Alternanza Scuola Lavoro

ADOZIONE TESTI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ISTRUZIONI PER I DOCENTI. Pag. 1

Word Introduzione

In alto a sinistra ci sono dei pulsanti che hanno le seguenti funzionalità: Consente di aggiungere una nuova ricetta

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DISTINTA (LISTE DI PRESENTAZIONE)

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

Guida all uso del servizio di richiesta telematica della COMUNICAZIONE EX ART. 335 C.P.P ASPI INFORMATION TECHNOLOGY

Guida "SkyAccounting" Minimi

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

DDT Ingresso da Cliente (MPS, CER) Versione 17.04

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DEL COMUNE DI ROMA Servizio Sistemi Informativi

MANUALE OPERATIVO. Dopo aver inserito le proprie credenziali si ha accesso al menù relativo e apparirà la seguente. Schermata 1

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Programma Bilancio AVIS Comunali a cura di Luca Casari

Manuale installazione DiKe Util

Procedura per la Registrazione per l'accesso ai servizi del Portale Albi professionali e manutenzione della propria posizione anagrafica

GUIDA ALL IMMATRICOLAZIONE 2017/2018

Guida SkyAccounting Lite Semplificata

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Windows XP/2000/ME/98SE Installazione e rimozione InstallShield

ESEMPIO DI INSERIMENTO DI UNA DENUNCIA DI NUOVO LAVORO (DNL)

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente

Manuale gestione della fattura elettronica VENETO con PHARMAINVOICE Istruzioni per le farmacie Aprile 2015

Clicca su Immatricolazione

Guida operativa Denuncia Nuovo Lavoro (DNL)

GUIDA ALL UTILIZZO DELL HELP DESK CON ACCESSO DA PC. Help Desk forza Vendita Manuale di utilizzo

Modalità di utilizzo di CardioGest

PC line s.a.s di RANDI SERGIO & C. Hardware & Software - Informatica Gestionale - Assistenza

Guida alla. Compilazione della domanda Bando 15D. Versione core 13 1

Manuale utilizzo. Attivazione del modulo ACN. Configurazione delle credenziali

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

Rilevazione Tutor. Guida operativa per la rilevazione dati tutor

MANUALE PER LO STUDENTE

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master

SOCIETA COMUNICAZIONE DI PRIMO INIZIO ATTIVITA PRESSO LA SEDE (S5) L ATTIVITA E SVOLTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE E DA UN ALTRO SOGGETTO

NOTE INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Versione

3$57(&,3$=,21, ,6758=,21,75,9(1(723$5$*5$)2. Si fa presente cha a seguito aggiornamento della Guida potrebbe variare la numerazione dei paragrafi

Transcript:

Università degli Studi di Torino Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità A.A. 2010/2011 Corso di Informatica Prof. De Feo Tesina sul Rorschach Bravin Sara Castello Elena Gallo Michela

Informatizzazione dei test psicologici Negli ultimi decenni, con l enorme diffusione del Personal Computer, ha avuto grande incremento anche l uso dei programmi per l elaborazione dei test psicologici. Le prime sperimentazioni sull uso automatico dei test psicologici hanno interessato principalmente le rating scales e i questionari di tipo cognitivo-comportamentale e/o di personalità, proprio perché questi strumenti, per lo loro struttura, si prestano facilmente a un tipo di analisi logico-matematica. Per i test proiettivi ed oggettivi le difficoltà di automazione sono state superate molto più tardivamente sia per il carattere più variabile dei contenuti di risposta sia per l ambiguità dello stimolo. Uno dei vantaggi di questi sistemi per lo scoring e l interpretazione automatica dei reattivi tematici è l'eliminazione dell'influenza della soggettività dell'esaminatore. I software per la siglatura e l'interpretazione del Rorschach In riferimento ai diversi metodi interpretativi del Rorschach sono stati sviluppati vari software. Ad esempio, per quanto riguarda il Sistema Comprensivo di Exner troviamo il RIAP (Rorschach Interpretation Assistance Program) e il ROR-Scan, usati per calcolare gli indici del sommario strutturale e per interpretare i protocolli. Il programma RORSCHACH-Pralp3 cerca di unificare i diversi metodi di siglatura e interpretazione del test di Rorschach, ma è influenzato prevalentemente dai metodi di Bohm e Passi-Tognazzo. Questo software è stato messo a punto nel 1995 ed è basato sull'idea di Paolo Pancheri. La versione 2.0 è stata realizzata nel 2004 in ambiente Microsoft Access per Windows Xp e versioni precedenti. Il programma è costruito su database mobili in cui vengono memorizzati sia i test immessi ("datitest") sia tutte le risposte siglate ("datisiglatura"). Esempio pratico Passiamo ora ad un esempio pratico di una somministrazione Rorschach utilizzando il software Pralp3. Dopo l'installazione del programma, una volta aperto, appare la seguente schermata: Premiamo il tasto Test per accedere alla compilazione della scheda anagrafica del paziente. 2

Ecco come si presenta la schermata: Iniziamo la siglatura premendo sul pulsante Siglatura : 3

Le risposte fornite dal soggetto in base alla libera interpretazione delle 10 tavole del test devono essere codificate dall esaminatore e quindi inserite nel programma tramite pratici menu a tendina. Sigliamo ora la prima tavola, premendo in seguito il tasto Registra risposta, per confermare il dato. Dopo aver registrato la risposta non è possibile variare una sezione della siglatura, cliccare quindi su Cancella risposta e dopo reinserirla integralmente. Se si vuole inserire una risposta successiva alla stessa tavola, cliccare su Risposta successiva. *abbiamo evidenziato in rosso sulla miniatura della tavola la localizzazione della risposta. Per passare alla tavola successiva clicchiamo sul tasto Cambia tavola. Procediamo così con tutte le 10 tavole. 4

5

6

7

8

Giunti alla fine della siglatura premiamo sul tasto Elabora test, si apre la Scheda di sintesi (lo spoglio dei dati). A questo punto Pralp3, dopo aver effettuato un calcolo interno delle variabili, emette un output (a video e su carta) che comprende: la scheda di sintesi con il calcolo sia in valori assoluti che percentuali di tutte le variabili del test, i valori degli indici (Tipo di Risonanza Intima, Formula Secondaria, Indice Affettivo, Indice di Realtà, Indice Lambda, Indice di Autocontrollo), la presenza della fenomenologia di shock e della fenomenologia particolare: 9

*in questa schermata sono in evidenza i contenuti. Da questa schermata si può accedere ai diversi risultati: 1. Cliccando su Fenomeni di Shock appare: 10

2. Cliccando su Fenomeni Particolari quello che appare è: Cliccando sul tasto Modifica rapporto compare il narrato interpretativo: 11

Cliccando infine sul tasto Stampa report appare il protocollo delle risposte: 12