Disponibilità dati *** 2013 R

Documenti analoghi
SUOLO Uso del territorio Siti di estrazione di minerali di seconda categoria (cave)

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

SITI CONTAMINATI. Siti contaminati Siti potenzialmente contaminati

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Uso del suolo S Carta Tecnica Regionale. Disponibilità dati *** 2007 R

SITI CONTAMINATI 2013 Siti contaminati - Siti potenzialmente contaminati

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

SEMINARIO AGGREGATI NATURALI E RICICLATI

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA

IL QUADRO CONOSCITIVO A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELLE RISORSE INERTI

Rapporto sullo Stato dell arte nell estrazione delle acque minerali e termali in Puglia

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE

2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE. Tiziano Pastore, Ettore Valentini. Foto: Vittorio Triggiani

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI. Disponibilità dati *** P

TRASPORTI 2014 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese

Foto: Mina Lacarbonara

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2014 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori)

"Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia" San Leo 30 gennaio 2010 Seminario

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA BIANCHI" POLO 28

COMUNE DI CASTROCARO e TERRA DEL SOLE AREA ESTRATTIVA "CASE DI SOTTO" - POLO 18

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO RISCHIO INDUSTRIALE 9 luglio 2013, n. 39

Sintetica descrizione dell Allegato 5. Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane

LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE DAL PASSATO AL PRESENTE DELLA L.R. 2/2000

ANALISI DEL CONTESTO PROVINCIALE E STRATEGIE DI SVILUPPO

Indice MINIERE E CAVE TRA DISCIPLINA NAZIONALE E REGIONALE TOMO I

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL MOLINO" POLO 25

COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA "CASTIGLIONE" POLO 14


CONTAMINAZIONE PUNTUALE E SITI CONTAMINATI

Il ruolo del geologo nella progettazione geomineraria: fasi procedurali e progettuali per l approvazione di un attività estrattiva.

Smart Grids e Rinnovabili

L AZIONE DEL DISTRETTO DEL PORFIDO E DELLE PIETRE TRENTINE NEL COMPARTO DEGLI AGGREGATI

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA di L AQUILA COMUNE di CASTEL di IERI COMUNE di GORIANO SICOLI. CCC CAVE CARBONATO CALCIO srl

Valutazione globale provvisoria dei problemi di gestione delle acque

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

Regione Puglia Servizio Attività Economiche Consumatori Ufficio Controllo e Gestione del PRAE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

Consulenza tecnica estimativa. Lotto C3 1^ tornata di vendita competitiva

Alcune realtà Regionali: Sicilia. Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia)

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1

Ambito estrattivo 3S - Scalello

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2012 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori)

14. BONIFICA DEI SITI INQUINATI

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

FOCUS Marzo Un analisi statistica del personale dipendente delle Regioni, a statuto ordinario, e dei Comuni della Puglia. Anno 2013.

Categoria CAVE (nuovi interventi o ampliamenti)

Paolo Campedel. Servizio Geologico Provincia Autonoma di Trento. Il Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia: metodologia e risultati

A relazione dell'assessore Valmaggia:

"Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE AREA ESTRATTIVA "CAVIGNANO DI SOTTO" - POLO 11 B

Geol. Grazia Signori

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA

Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo

1 - ILLUSTRAZIONE DELLE RAGIONI DELLA SCELTA DEL SITO E DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE PROPOSTA

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

DESCRIZIONE BANCHE DATI

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012

Legge provinciale 27 maggio 2008, n. 5, art. 21, comma 3 Approvazione della Carta delle risorse idriche. a) Relazione b) Norme di attuazione

DIRETTIVA ALLUVIONI. Incontro Tecnico per la Provincia di Bologna. Relatori: Ing. Michela Vezzani. Bologna 13/03/2014

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

2.1 Gli iscritti alle liste di collocamento

I DATI EVOLUTIVI DELLA DINAMICA URBANA

Consigliera Delegata Anna Scavuzzo

Problematiche connesse allo sviluppo dell energia geotermica in Provincia di Milano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1. MATRICI AMBIENTALI 1.3 SUOLO. Filomena Lacarbonara, Raffaele Lopez. Foto: Vittorio Triggiani

Comune di Petacciato (CB) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE RAPPORTO AMBIENTALE

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 2: PROBLEMATIZZAZIONE CLASSE III

Il Sistema irriguo nei processi di pianificazione e programmazione del Distretto dell Appennino Meridionale

DETERMINAZIONE PROT N. 926/REP. N. 57 DEL

AZIENDA SANITARIA LOCALE BAT/1 Via Fornaci n Andria. AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI BARI Lungomare Starita n Bari

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine

Import-export della provincia di Brindisi

TERREMOTO CENTRO ITALIA Di.Coma.C Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione. Report attività ISPRA del 01 Settembre 2016

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI - PUGLIA n 1/ pagg Elena Laghezza Iscritto n 473 ORG Puglia

GARANZIA GIOVANI IN REGIONE PUGLIA

COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA

Funzioni della Regione Umbria ai sensi dell art. 2 L.R. 10/2015 (All. A), Par. I)

Cartografie e tematismi del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Il ruolo di ARPA a supporto e sollecitazione

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE

Quello che l uomo definisce dissesto idrogeologico per la natura è un nuovo assetto che si verifica quando il territorio non è più in equilibrio e,

RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE (ai sensi dell art. 26 comma 1 lett.i del D.P.R. n. 207/2010)

ALLEGATO 3 - AREE DEGRADATE E AREE PER ATTIVITÁ ESTRATTIVE E DI ESCAVAZIONE COMUNE DI CASOLE D ELSA

Transcript:

SUOLO 2013 Uso del territorio - Siti di estrazione di minerali di seconda categoria (cave) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Siti di estrazione di minerali di seconda categoria (cave) Obiettivo Valutare la pressione esercitata dalla presenza e dalla concentrazione di cave attive sul territorio regionale P Disponibilità dati Ufficio Regionale Attività Estrattive Copertura Temporale Spaziale Stato Trend *** 2013 R Descrizione indicatore Il settore delle attività estrattive costituisce una rilevante causa di degrado ambientale, sia per effetto delle operazioni di estrazione in sè sia per le problematiche relative alla destinazione d'uso delle cave dismesse. L'indicatore quantifica le cave attive sul territorio nazionale (cioè quelle attualmente in esercizio) fornendo, indirettamente, informazioni sul consumo di risorse non rinnovabili, sulla perdita di suolo, sulle modificazioni indotte nel paesaggio e sulle possibili alterazioni idrogeologiche e idrografiche (interferenze con falde acquifere e con gli ambiti di ricarica di pozzi e sorgenti). Altri possibili impatti connessi all'attività possono manifestarsi con fenomeni di dissesto legati a profonde modificazioni geomorfologiche dovute a scavi e sbancamenti, che possono comportare fenomeni erosivi e movimenti franosi dei fronti e dei versanti interessati dall'attività di cava. L'attività estrattiva, anche quando regolamentata, genera inoltre altri fenomeni di degrado ambientale legati alla rumorosità, alla produzione di polveri e al potenziale peggioramento della qualità dell'aria e delle acque. La problematica è rilevante, se si considera che la Puglia si pone ai primi posti tra le Regioni italiane per quantità di materiale lapideo estratto e per numero di cave. Ulteriore elemento di criticità ambientale è rappresentato dall enorme numero di cave dismesse. Obiettivo Quantificare gli insediamenti estrattivi di minerali di seconda categoria (cave) attivi sul territorio in quanto generatori di elevato impatto ambientale e paesaggistico. Stato indicatore anno 2013 Il Piano Regionale delle Attività Estrattive è stato approvato con D.G.R. n. 580 del 15.05.07. Con DGR n. 2112 del 10.11.2009 sono state adottate le variazioni al PRAE, come previsto dall art. 33 della L.R. 37/85, ai fini di una sua più efficace attuazione. Il PRAE è stato definitivamente approvato con DGR n. 445 del 23.02.2010. 1

Il lavoro di rivisitazione del PRAE, oltre a prevedere la realizzazione di un fondamentale strumento per disciplinare l attività estrattiva, rappresentato dalla Carta Giacimentologica, regola le condizioni per autorizzare l estrazione di materiale da cava esclusivamente in aree ricadenti in c.d. Bacini Estrattivi, evitando incompatibilità con gli altri strumenti di pianificazione. La Carta Giamentologica, pubblicata sul sito del SIT Puglia, presenta informazioni e dati di carattere morfologico, litologico, giacimentologico, idraulico, urbanistico ed amministrativo, nonché riporta la distribuzione delle cave attive e dismesse gestite attraverso un sistema informativo. Le cave pugliesi rappresentano circa il 7,5% delle cave nazionali. La Puglia è la 5 Regione in Italia per numero di cave autorizzate. Se si vanno a guardare con dettaglio le cave autorizzate nel 2013 (grafico seguente) si osserva una distribuzione più o meno omogenea delle 399 cave nelle diverse province, variabile tra un minimo nel territorio di Brindisi dove si trovano localizzate appena il 10% delle cave pugliesi ed un massimo in quello di Lecce con circa il 25% del totale. Distribuzione quantitativa delle cave autorizzate per provincia (31.12.2013) Fonte: Elaborazioni su dati Settore Attività Estrattive Regione Puglia, 2013. In particolare, se ci soffermiamo sul dettaglio comunale, come evidenziato nella cartografia riportata di seguito, emerge un elevata concentrazione di cave nei territori di Apricena e Trani, che costituiscono i principali bacini estrattivi pugliesi, ove sono presenti oltre 20 cave. Seguono i territori di Poggio Imperiale (FG), Minervino Murge (BAT), Ruvo di Puglia e Gravina in Puglia (BA), Brindisi, Taranto e Melpignano (LE) dove sono presenti oltre dieci cave. 2

Distribuzione geografica delle cave attive nel territorio regionale per singolo comune Fonte: Elaborazioni su dati Settore Attività Estrattive Regione Puglia, 2012. La mappa di seguito riportata fornisce una rappresentazione cartografica della distribuzione territoriale delle cave, sia in termini di numero sia in termini di superficie. 3

Distribuzione geografica ed estensione delle cave attive nel territorio regionale Fonte: Elaborazioni su dati Settore Attività Estrattive Regione Puglia, 2012. Nel 2010 in Puglia 3.841 ettari erano occupati da cave autorizzate (con un estensione media di 8,79 ettari per cava). Come evidenziato dalla mappa, le cave di maggiori dimensioni si trovano nel territorio provinciale di Taranto. Di seguito si rappresenta la tipologia litologica del materiale estratto per ogni singola provincia: Tipologia di materiale estratto nelle cave pugliesi (31.12.2013) Materiale estratto Provincia Totale BA BAT BR FG LE TA n. % Calcare per inerti 41 13 20 13 42 27 156 39% Calcare da taglio 21 40 5 31 4 3 104 26% Calcarenite da taglio 4 4 1 0 32 11 52 13% Calcarenite per inerti 4 2 12 1 18 6 43 11% Inerti Alluvionali - Conglomerati - Sabbia - Ghiaia 1 0 0 20 0 7 28 7% Argilla 0 3 1 5 2 4 15 4% Gesso 0 0 0 1 0 0 1 0% Totale complessivo 71 62 39 71 98 58 399 100% Fonte: Rapporto sullo Stato delle Attività Estrattive in Puglia, 2012-2013. 4

Le caratteristiche dei giacimenti delle cave autorizzate alla fine del 2013 si possono così riassumere: in Puglia il materiale estrattivo per eccellenza rimane il calcare, largamente estratto in tutto il territorio (65% delle cave per un volume di materiale estratto pari all 85% del totale) e utilizzato sia come pietra da taglio sia soprattutto per ricavarne inerti nel settore edilizio; le cave di calcare per inerti in Puglia rappresentano oltre un terzo del totale; circa i due terzi delle cave autorizzate in Puglia estraggono materiale che viene utilizzato come inerte; vi è un ampia differenziazione geografica nelle caratteristiche delle cave pugliesi. Emerge che ogni provincia presenta spiccate peculiarità, legate alla natura geologica del territorio che ben si presta anche alla coltivazione di pietra da taglio per uso ornamentale. Nelle province di BAT e Foggia sono prevalenti le autorizzazioni per la coltivazione del calcare da taglio, mentre nelle altre province sono prevalenti le cave di calcare per inerti. Le autorizzazioni per l estrazione di calcarenite da taglio sono prevalenti nelle aree di Lecce e Taranto, mentre la calcarenite per inerti viene estratta per lo più nelle province di Brindisi e Lecce. Come per la tipologia di materiale, anche da un punto di vista delle superfici interessate, ogni area territoriale ha proprie caratteristiche. Infatti, la Provincia di Taranto è la penultima provincia per numero di cave autorizzate (58), ma la prima per estensione delle stesse con una media praticamente doppia rispetto alla media regionale (17,83 ettari contro 9,92 ha di media regionale). L estensione media regionale è incrementata nell ultimo anno, passando da 8,83 ha agli attuali 9,92 ettari di superficie. Inoltre, quando si valuta, in rapporto al materiale estratto, l estensione delle cave per singola provincia, emerge che le cave con maggiori estensioni sono quelle da cui si estrae calcare per inerti (60% dell'estensione totale delle cave autorizzate). Particolarmente estese risultano anche le cave di argilla (193,65 ettari), nonostante esse rappresentino in termini numerici solo il 5% delle cave pugliesi. Superficie in ettari delle cave per provincia e per tipologia di materiale estratto (31.12.2013) Materiale estratto Provincia Totale BA BAT BR FG LE TA ha % su tot Calcare per inerti 485,08 135,67 198,48 139,31 523,56 746,20 2.228,30 60,6% Calcare da taglio 118,32 174,73 37,82 217,09 8,75 36,60 593,31 16,1% Calcarenite da taglio 13,25 17,24 3,57 0,00 69,90 97,09 201,05 5,5% Calcarenite per inerti 7,71 1,81 48,09 1,20 121,15 57,15 237,11 6,4% Inerti Alluvionali - Conglomerati - Sabbia - Ghiaia 17,58 0,00 0,00 164,77 0,00 38,35 220,70 6,0% Argilla 0,00 33,60 10,05 69,10 22,31 58,59 193,65 5,3% Gesso 0,00 0,00 0,00 4,98 0,00 0,00 4,98 0,1% Totale complessivo 641,94 363,05 298,01 596,45 745,67 1.033,98 3.679,10 100,0% Fonte: Rapporto sullo Stato delle Attività Estrattive in Puglia, 2012-2013. Al fine di approfondire ulteriormente lo stato dell arte del settore delle attività estrattive nella Regione Puglia, oltre che gestire efficacemente il flusso dei dati e rispondere alle esigenze conoscitive e pianificatorie del territorio, il Servizio regionale delle Attività Estrattive ha istituito da qualche anno il Catasto cave, un lavoro in continuo aggiornamento ed affinamento che si sviluppa attraverso la costruzione di un database contenente le informazioni in possesso dell Ufficio, relativamente alle autorizzazioni 5

minerarie sul territorio regionale. Tali informazioni vengono annualmente elaborate e rese disponibili per i cittadini e gli stakeholders attraverso la pubblicazione del Rapporto sullo stato delle attività estrattive in Puglia. Trend indicatore (anni 1998-2013) Dal grafico sottostante, in cui si riporta il trend della distribuzione delle cave autorizzate negli anni (1998-2013) distinto per provincia, emerge una generale diminuzione dei siti estrattivi in Puglia. Il netto abbassamento del picco relativo alla provincia di Bari si deve soprattutto alla disaggregazione dei dati, a partire dal 2009, al subentrare della provincia BAT di nuova istituzione. Variazione del numero di cave autorizzate per provincia (1998-2013) Fonte: Elaborazioni su dati Settore Attività Estrattive Regione Puglia, 2013. Alla data del 31.12.2013 risultano autorizzate in Puglia 399 cave, rispetto alle 415 e 465 rispettivamente attive nel 2012 e 2011, a conferma della generale tendenza alla diminuzione delle cave autorizzate. Se, invece, andiamo a considerare anche le cave sospese, con decreto scaduto, chiuse e recuperate, l Ufficio regionale Attività Estrattive nel 2012 rilevava un numero di cave pari a 1.016. Situazione cave rilevate al 31.12.2012 Provincia cave autorizzate cave sospese BA 75 154 BAT 65 189 BR 39 94 FG 76 184 LE 100 253 TA 60 142 TOTALE 415 1.016 Fonte: Elaborazioni su dati Settore Attività Estrattive Regione Puglia, 2012. 6

Se alle cave sospese, ossia in attesa di rinnovo dell autorizzazione, si aggiungono anche le cave ormai dismesse, emerge un aspetto molto critico da punto di vista ambientale. Le cave che sono state dismesse prima del 1985, data in cui è stata emanata la LR 37/85 che disciplina l attività estrattiva in Puglia ed ha imposto l obbligo del ripristino ambientale a fine attività, sono in gran numero in tutto il territorio regionale, versano in stato di abbandono e rischiano di diventare luoghi privilegiati per lo smaltimento illecito di rifiuti. LEGENDA SCHEDA: http://rsaonweb.weebly.com/uploads/9/6/2/6/9626584/guida_lettura_schede_2013.pdf 7