Audizione informale disegni di legge nn. 499 e 540 (farmaci veterinari) Senato della Repubblica - Commissione Igiene e Sanità martedi 14 marzo 2017

Documenti analoghi
Il Farmaco Veterinario: l utilizzo off-label e i generici

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA. Pietro Erba. Roma, 13 settembre 2012

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÀ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

n.4 LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ E i farmaci generici danno il loro contributo

Caratteristiche delle preparazioni farmaceutiche degli equivalenti: aspetti farmacologici e legislativi internazionali e nazionali. Francesca Mattioli

La qualità delle materie prime: implicazioni per il farmacista preparatore

Ministero della Salute

PROBLEMATICHE E NORMATIVE LEGATE ALLA MESSA A PUNTO DI UN VACCINO. Loredana Locatelli XIII Convegno Nazionale S.I.P.I. Abano Terme, 27 ottobre 2006

ALTERNATIVA CHE FA LA DIFFERENZA

Equivalenti anche in ospedale

Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs

Anche i farmaci generici hanno un nome. EG

Farmaci bioequivalenti o generici: ostacolo o opportunità per l innovazione terapeutica?

Fabbricazione Industriale dei Medicinali

Legge federale sugli agenti terapeutici: nuovo quadro legislativo

Legislazione sui farmaci equivalenti, provvedimenti regionali, risparmi. farmaci genericati. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

funzioni di indirizzo vigilanza personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia organizzativa, patrimoniale, finanziaria e gestionale.

FARMACI EQUIVALENTI 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Prontuario sanzioni amministrative settore MEDICINALI VETERINARI

Indice generale. Prefazione

Classificazione amministrativa dei medicinali Medicinali di origine industriale e allestiti in Farmacia DL n.219 del 2006

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA

ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA (materiale tratto dal testo di Marchetti-Minghetti Legislazione Farmaceutica, Ed.

Gestione dei Farmaci Off-Label

Marcello Tordi Mantova 11 giugno mangimi medicati e prescrizioni in deroga

Allegato A Prescrizione, impiego ed erogazione di farmaci off-label

AUDIZIONE Camera dei Deputati. Malattie rare. Pierluigi Russo. Roma, 29 Aprile 2015

TERAPIA DEL GLAUCOMA : LOTTA FRA FARMACI EQUIVALENTI?

Mi scusi dottore ma cosa sono i generici? Definizione ufficiale di generico:

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

DOCUMENTO DI CONFRONTO DEI PREZZI TRA ALTERNATIVE TERAPEUTICHE AD ELEVATO IMPATTO ECONOMICO REGIONALE

Nuove ricette: cosa devono fare medici e farmacisti

Per la prima volta in 10 anni mercato farmaceutico totale in contrazione

Assistenza veterinaria

Il Mercato europeo del farmaco generico: specificità e anomalie del modello italiano

LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI

MEDICINALI BIOEQUIVALENTI E BIOSIMILARI. Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Introduzione e metodi

FOCUS GROUP:OPINIONI RILEVATE

Definizione prezzo farmaci e politica del pricing

Prof.ssa Adriana Ceci

L etica del farmaco e la contraffazione

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale PROLIA (denosumab). (Determinazione/C n. 2535/2011).

ATTIVITA REGOLATORIA DEL MEDICINALE VETERINARIO: STATO DELL ARTE E INNOVAZIONI

Open Speech: l AIFA incontra le Associazioni 8 febbraio 2013 Ad un anno dall incontro cosa è successo in termini di coinvolgimento delle associazioni?

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL)

DETERMINAZIONE 25 marzo Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Ranexa». (Determinazione n. 360/2010).

MODULO PER LA RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PRONTUARIO ASL AL

FARMACOSORVEGLIANZA E FARMACOVIGILANZA VETERINARIA. il ruolo Veterinario nella corretta applicazione della legislazione sul farmaco

Ministero della Salute

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA ALLE CONDIZIONI REGISTRATIVE

Comitato Etico della Azienda USL 3 di Pistoia. Farmaci equivalenti. Pistoia 16 Marzo Relatori: dott. Antonino Scalia dott.ssa Simonetta Matteoni

258,22 AUTORIZZAZIONE ART. 66 commercio all ingrosso medicinali veterinari Ditta AUTORIZZAZIONE ART. 70 vendita diretta medicinali veterinari

I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE

PRESCRIZIONE E SOSTITUIBILITA. DEI FARMACI

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

Buon giorno a tutti. Ben trovati

Spesa farmaceutica. Continua il calo: - 9,1% nel Grazie a generici, ticket, "sconti" e diretta

Lo stato dell arte della ricerca clinica in Italia ancora stabile in un contesto europeo in calo

Oggetto: Direttive alle Aziende Sanitarie relative alla gestione dei Registri di monitoraggio dell Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

Misure di contenimento della spesa sanitaria-farmaceutica

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare

LA NORMATIVA IN MATERIA DI SOSTANZE CHIMICHE: IL REGOLAMENTO REACH

Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni malati cronici 1. Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici 2

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

MEDICINALI ALLOPATICI

CLASSIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DEI MEDICINALI

Titolare A.I.C.: NOVARTIS EUROPHARM LTD

DETERMINAZIONE 24 novembre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009).

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA

GRUPPO DI LAVORO INTERDISCIPLINARE ED INTERAZIENDALE

TRACCIABILITÀ DEL MEDICINALE VETERINARIO IL PERCORSO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

La ricetta medico veterinaria

Sintesi dell intervento della LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE

This project has received funding from the European Union s Seventh Framework Programme for research, technological development and demonstration

Agenda. L accesso al farmaco e il suo impiego sicuro ed appropriato come strumento di difesa della salute. Agenzia Italiana del Farmaco

Alcune priorità nella dinamica evolutiva della Farmacopea. Anna Farina Istituto Superiore di Sanità

Reazioni Avverse da Farmaco: Come e Perché segnalare

Rispetto delle indicazioni registrate Malattie Rare. Alessandra Ferretti Dip. Assistenza Farmaceutica AUSL Reggio Emilia

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Roma, 7 luglio 2011 LE IMPRESE DEL FARMACO: UN VALORE PER L ITALIA

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso -

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Benfluorex

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL IMPORTAZIONE DEL MEDICINALE NORITREN (NORTRIPTYLIN) 10MG OG 25 MG FILMOVERTRUKNE TABLETTER

DETERMINAZIONE 12 luglio Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Onglyza». (Determinazione/C 412/2010).

La Farmacovigilanza. Dott.ssa M. Caterina Merlano Farmacista Responsabile Regionale Farmacovigilanza, Regione/ARS Liguria

L'ispezione di farmacosorveglianza veterinaria presso le farmacie

Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa

Informazione Tecnico Commerciale del Farmaco rivolta ai Titolari di Aziende Zootecniche VI Infoday "I Medicinali Veterinari" Roma 1 dicembre 2011

COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO COMUNICATO

Transcript:

Audizione informale disegni di legge nn. 499 e 540 (farmaci veterinari) Senato della Repubblica - Commissione Igiene e Sanità martedi 14 marzo 2017 IL FARMACO VETERINARIO UTILIZZO OFF-LABEL E GENERICI M. Fornasier SIVAL LA PRESCRIZIONE DEL FARMACO VETERINARIO Il veterinario è tenuto per legge a prescrivere il farmaco registrato per quella determinata specie animale. Quale e la ragione di tale obbligo? E facile immaginarlo: l autorizzazione all immissione in commercio (AIC) di un farmaco viene concessa a fronte della presentazioni di dati che ne dimostrano l efficacia e la sicurezza per quella specie e per quella indicazione terapeutica. Il titolare dell AIC garantisce non solo la qualità del prodotto, l efficacia e la sicurezza, ma si impegna a monitorare gli effetti nel periodo successivo alla immissione in commercio (farmacovigilanza), ad assicurarne la tracciabilità ed assicurare il ritiro dal mercato in caso di segnalazione di difetti. Si tratta di garanzie a tutela del paziente che danno al veterinario la certezza di utilizzare il prodotto migliore per la sua necessità clinica. CHE FARE QUANDO IL FARMACO VETERINARIO NON E DISPONIBILE Nel caso non sia disponibile un farmaco registrato appositamente per una determinata specie e per una determinata patologia, è possibile utilizzare un altro farmaco. Tale utilizzo non è previsto nella AIC del farmaco che viene scelto come alternativa, e il suo utilizzo viene effettuato secondo modalità differenti da quelle indicate nel foglietto illustrativo (uso offlabel). Le opzioni possibili sono: 1. Farmaci veterinari autorizzati in Italia per la stessa specie ma per un altra patologia 2. Farmaci veterinari autorizzati in Italia per la stessa patologia ma per un altra specie 3. Farmaci umani autorizzati In Italia per la stessa patologia 4. Farmaci veterinari autorizzati per quella specie e quella patologia in un altro paese UE 5. Farmaco galenici preparati dal farmacista su ricetta del veterinario. La normativa attuale prevede l ipotesi 3 e 4 solo non vi sono farmaci compresi nelle prime due ipotesi. La proposta di legge 499 e 540 intende eliminare questo vincolo ponendole prime 4 opzioni sullo stesso piano.

QUAL E LA SCELTA GIUSTA? Per il Veterinario, utilizzare un farmaco off-label significa assumersi la responsabilità di somministrare un farmaco senza il supporto delle informazioni di chi ha sviluppato e prodotto il farmaco in questione (il titolare di AIC). Significa ricorrere a informazioni provenienti da fonti diverse (letteratura scientifica, esperienza clinica etc.) non sempre complete e di facile reperimento, effettuando una analisi del rischio e determinando il rapporto danno-beneficio per il paziente. In altri termini si tratta di un uso sperimentale del farmaco, informando il proprietario e condividendo la decisione. Ogni soluzione adottata in mancanza del farmaco di prima scelta presenta pro e contro. L utilizzo di un farmaco registrato in un altro Paese della UE per quella specie e per quella patologia, sarebbe la scelta più logica in un ottica di mercato unico europeo. Esistono tuttavia ancora numerosi ostacoli alla ricettazione e distribuzione su scala europea dei farmaci, non ultima la barriera linguistica dei foglietti illustrativi e delle confezioni. L utilizzo di un farmaco già registrato in Italia per quella specie ma per una diversa patologia, ha un vantaggio sostanziale: se è già registrato per quella specie, i dati di tollerabilità e di farmacocinetica cinetica sono noti. Il rischio è limitato alla valutazione di efficacia e dipende da quanto sono differenti la patologia oggetto di registrazione e quella per cui si vuole effettuare il trattamento. L utilizzo di un farmaco registrato per la stessa patologia in una specie diversa (sia uomo o animale) pone il problema della valutazione del rischio sia per gli aspetti di efficacia che di tollerabilità. L estrapolazione di dati da specie diverse deve essere fatta caso per caso: le similitudini e le differenze dipendono dall interazione fra le caratteristiche intrinseche (fisico-chimiche e biologiche) del farmaco e le caratteristiche anatomiche e fisiologiche della specie interessata. L UTILIZZO OFF LABEL E UNA CIRCOSTANZA ECCEZIONALE Il rischio connesso all utilizzo di un farmaco off-label ha indotto il legislatore ad autorizzare questa pratica a circostanze eccezionali e al solo fine di evitare evidenti stati di sofferenza dell animale. Le circostanze eccezionali possono tuttavia diventare la norma se il mercato del farmaco veterinario non copre adeguatamente le esigenze cliniche. Il prontuario farmaceutico veterinario 2016 riporta circa 650 sostanze medicinali e circa 200 vaccini distribuiti tra le varie specie animali, considerate sufficienti per la maggior parte delle necessità cliniche. La distribuzione del farmaco veterinario è in genere piuttosto capillare attraverso le farmacie e i distributori e grossisti veterinari. E però vero che in alcuni settori (le cosiddette specie minori) o per alcune patologie il farmaco veterinario non è disponibile. Le ragioni sono essenzialmente economiche: nessuna impresa può investire senza la garanzia del ritorno di dell investimento necessario per la registrazione, produzione, distribuzione e vigilanza post vendita del farmaco.

IL PREZZO DEL FARMACO VETERINARIO A differenza del farmaco per uso umano, il prezzo del farmaco per uso veterinario è liberamente fissato dalle aziende e quindi determinato dal rapporto fra domanda e offerta. Come per qualsiasi altro prodotto, anche nel caso del farmaco veterinario gli elementi che concorrono alla formazione del prezzo sono le spese di produzione, distribuzione, gli ammortamenti per ricerca e sviluppo, commercializzazione, informazione scientifica, e farmacovigilanza oltre al margine del produttore e della filiera distributiva. Il contenimento dei prezzi è possibile solo attraverso una regolazione del mercato che da un lato stimoli la concorrenza fra le aziende ma dall altro continui a offrire opportunità di business per quelle aziende che riescono ad essere più competitive. La riduzione dei costi passa inevitabilmente dall accesso a mercati piu ampi che consentano di ammortizzare meglio gli investimenti e una riduzione dei costi della catena di distribuzione. Il crescente interesse per il commercio dei farmaci on-line è un esempio significativo della tendenza del mercato, che se da un lato va incontro alle esigenze del consumatore, dall atro crea non poche preoccupazioni sugli aspetti della qualità, della tracciabilità e della prevenzione della contraffazione dei farmaci. IL FARMACO VETERINARIO COSTA PIU DEL FARMACO UMANO? Non sono molti i casi in cui è possibile un confronto diretto. Escludendo i farmaci per gli animali da allevamento e limitandosi a quelli per gli animali da compagnia, escludendo i farmaci specie-specifici (vaccini) o quelli indicati per patologie di interesse veterinario (ormonali, antielmintici, antipulci, etc.), il confronto è prevalentemente circoscritto agli antibiotici e agli antiinfiammatori e qualche farmaco cardiovascolare, respiratorio e CNS. Dovendo limitare il confronto ai prodotti equivalenti per principio attivo, dosaggio e forma farmaceutica, il numero di farmaci su cui si possono fare delle valutazioni comparative è si riduce ulteriormente. Si tratta quasi sempre di farmaci che in campo umano sono diventati dei generici mentre in veterinaria sono ancora in commercio come specialità farmaceutiche. Le differenze di costo arrivano a essere significative se non eclatanti in alcuni casi e viene spontaneo chiedersi se queste differenze siano davvero giustificate. Nel caso del confronto fra specialità veterinaria e farmaco generico umano è necessario ricordare che la marginalità dei costi di distribuzione del generico umano sono imposti per legge (33%) mentre nel farmaco veterinario il margine è decisamente piu alto. Non ultima l imposizione fiscale (aliquota IVA) è piu che doppia nel farmaco veterinario rispetto al farmaco umano (22% vs 10%). ESISTE IL FARMACO GENERICO VETERINARIO? Il farmaco generico veterinario esiste già e, similmente a quello umano, è definito come un prodotto farmaceutico veterinario che ha la stessa composizione qualitativa e quantitativa in termini di sostanza attiva e la stessa forma farmaceutica e che appropriati studi di biodisponibilità hanno dimostrato la bioequivalenza con il farmaco veterinario di riferimento.

La registrazioni di prodotti generici è regolata dalle disposizioni dell art. 13 della direttiva 2001/82/EC (2-3). L EMA ha pubblicato nel 2011 le linee guida per l esecuzione degli studi di bioequivalenza per i farmaci veterinari (4) in cui si chiarisce che devono essere effettuati nella stessa specie animale. L estrapolazione dei dati da una specie ad un altra deve giustificata basandosi su darti scientifici per dimostrare la similitudine anatomica e fisiologica (ph e volume gastrico, tempo si transito intestinale, etc.). E attivo un gruppo di coordinamento europeo dei produttori di farmaci generici (5) che interagisce attivamente con le autorità regolatorie nella revisione del regolamento europeo del farmaco veterinario. In Italia come in Europa e negli USA, lo sviluppo del mercato dei generici è molto lento e il n. di prodotti piuttosto limitato. L ostacolo principale alla diffusione del farmaco generico veterinario è la frammentazione del mercato nelle diverse specie e le dimensioni ridotte dei singoli mercati nazionali in termini di fatturato complessivo, oltre alla difficoltà di penetrazione del mercato rispetto a industrie farmaceutiche molto consolidate dal punto di vista industriale e commerciale. I costi e i tempi di registrazione sono simili a quelli delle specialità veterinarie. COME INCENTIVARE LA RICERCA DI NUOVI FARMACI PIU EFFICACI E CONTROLLARE LA SPESA? Tutte le considerazioni fin qui esposte portano a una prima conclusione: per avere farmaci sempre migliori per i nostri animali a un prezzo ragionevole è necessario un intervento sui diversi aspetti della normativa che regola i prodotti farmaceutici veterinari. A questo proposito l Unione Europea sta elaborando una proposta (1) attualmente in fase di discussione tra Parlamento e Consiglio Europeo, che prevede di: - semplificare la procedura di registrazione e di mutuo riconoscimento attraverso la procedura di registrazione centralizzata (unico dossier, unica revisione) - garantire un congruo periodo di esclusività per i farmaci innovativi e per le specie minori - stimolare l armonizzazione della sperimentazione clinica e la documentazione del prodotto (SPC Summary of Pharmaceutical Characteristics) - semplificare gli adempimenti burocratici legati alla farmaco-vigilanza - semplificare le disposizioni di etichettatura, introducendo indicazioni multilingua, pittogrammi e abbreviazioni. La proposta di regolamento intende facilitare la procedura di registrazione dei farmaci veterinari generici, consentendo al proponente di non presentare dati di efficacia e sicurezza se questi sono già disponibili per il farmaco di riferimento richiedente. La proposta di regolamento ribadisce l eccezionalità dell utilizzo off-label così come previsto dalla norma attualmente in vigore. CONCLUSIONE Se l obiettivo è rendere più sostenibili i costi per mantenere in salute gli animali da compagnia, non dobbiamo dimenticare che il costo del farmaco è solo uno degli aspetti da tenere in considerazione. Il costo dei farmaci puo essere contenuto creando i presupposti per un meccanismo virtuoso che premia le aziende che investono nei generici in veterinaria senza penalizzare chi investe per creare farmaci innovativi.

L uso off label dei farmaci è una pratica che deve essere riservata a situazioni eccezionali e non puo essere giustificata da ragioni di contenimento di spesa. Incoraggiarne l utilizzo significa creare una distorsione del mercato a favore del generico umano, disincentivando gli investimenti nel farmaco veterinario e indebolendo il sistema di controllo della filiera. RIFERIMENTI 1) Proposal for a REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL on veterinary medicinal products COM(2014) 558 2) Medicinal products for veterinary use: https://ec.europa.eu/health/veterinaryuse/rev_frame_index_en 3) EudraLex - Volume 6 - Notice to applicants and regulatory guidelines for medicinal products for veterinary use: http://ec.europa.eu/health/documents/eudralex/vol-6_en 4) Guideline on the conduct of bioequivalence studies for veterinary medicinal products. Committee for Medicinal Products for Veterinary Use (CVMP) 11 April 2011EMA/CVMP/016/00-Rev.2 5) European Group for Generic Veterinary Products (GGVP) http://www.eggvp.org/