ACCORDO DI PROGRAMMA CON LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI PER LO SVILUPPO DELLE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI A MODENA

Documenti analoghi
COLLABORAZIONE TRA ASSOLOMBARDA E COMUNE DI MILANO: IL BILANCIO DEL PRIMO ANNO DI LAVORO

Progetto AmbienteQualità: la rete della sostenibilità ambientale in Provincia di Reggio Emilia. Annalisa Sansone Alfredo Migale

Ambiente,Amministrazione Locale e Impresa: quali strumenti per un comune obiettivo.

Scheda PASL Progetto di promozione della registrazione EMAS. applicata alle aziende estrattive del Distretto Lapideo

AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico. Seminario informativo

Politica per la qualità

GLI STRUMENTI VOLONTARI DI POLITICA AMBIENTALE COMUNITARIA NEL SISTEMA AGENZIALE

Osservatorio sulla Green Economy

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

Ufficio Europa. Provincia di Campobasso

La Certificazione Ambientale della CM Valchiavenna. Chiavenna 26 settembre 2008

Autorizzazioni/Iscrizi

Strumenti per lo sviluppo sostenibile: il punto in Lombardia. Anelisa Ricci

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

CCIAA Reggio Calabria. 3 novembre 2015

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Forum Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile

Comune di Messina, con sede legale in Piazza Unione Europea - Messina, C.F. e P.I , rappresentata dal Sindaco Prof.

Protocollo d intesa per la diffusione e applicazione di criteri e modalità di gestione sostenibile nei servizi di ristorazione scolastica

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP)

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale]

PUNTO FOCALE REGIONALE Regione Marche

Conformità ambientale e certificazione volontaria Una semplificazione possibile. Vittorio Biondi Direttore Settore Territorio, Ambiente, Energia

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

PROTOCOLLO DI INTESA PREMESSO CHE: Norme per il turismo in Lombardia, viene delineato un

Imprese Ferroviarie ed i. Gestori Infrastruttura

Progetto rete sportelli unici. Impresa in un giorno

Dalle Procedure Standardizzate al Modello Organizzativo di Gestione

PROGETTO PER LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA

Piano Azioni Positive Triennio

VI SIMPOSIO COTEC EUROPA Luigi Abete. Porto, 7 ottobre 2010

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

Accordo di collaborazione. Premessa

PROTOCOLLO D INTESA per la legalità ambientale. tra Unioncamere. Unione Italiana delle Camere di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato

Protocollo d intesa. Premessa. Richiamati:

Griglia di compilazione

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Sistema di controllo interno

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

INTEGRAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI GESTIONE (QUALITA, SICUREZZA, AMBIENTE)

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 11/05/2004

Economia e gestione delle imprese

Semplificazione per l avvio e lo sviluppo di attività produttive

IL RUOLO DI CONFINDUSTRIA VENETO NELL IMPLEMENTAZIONE DEL REACH SUL TERRITORIO

I SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE Agevolazioni e semplificazioni per le imprese registrate EMAS o certificate ISO 14001

Testo Unico per l Artigianato. Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all artigianato tradizionale

CONSIDERAZIONI DI FEDERESCO PER L AUDIZIONE IN MATERIA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

PROVINCIA DI PORDENONE Funzione Politiche Attive del Lavoro PROTOCOLLO D INTESA

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

Valutazione Ambientale VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR. 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA

LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE. AMI verso PROTOCOLLO D INTESA

relazionale tra i partecipanti arricchita da corner espositivi di aziende del territorio. Il coinvolgimento di

La sensibilizzazione del personale nelle strategie di sostenibilità. Caso Studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Le principali novità introdotte dal Regolamento n.1221/2009 (EMAS III)

I POSSIBILI SVILUPPI PER PROGETTI SUL COMPARTO DEL SUGHERO IN SARDEGNA. RAIMONDO MANDIS Sardegna Ricerche. Mercoledì 24 giugno 2009 Tempio Pausania

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ (AQ) DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA DI FOGGIA

Contenuti informativi e processo produttivo

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore POZZI GIOVANNI. Responsabile del procedimento PUGLIESI PATRIZIA

Collaborazioni didattiche teorico-pratiche nei Corsi di Formazione di Medicina Generale

Protocollo d intesa TRA

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1

Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012

PROTOCOLLO D INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA L AGENZIA DELLE ENTRATE

Ravenna 2010 La comunicazione ambientale. La norma ISO 14063: Linee Guida per la Comunicazione Ambientale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA. SERVIZIO (cod. 2N.01) SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2011 pag. 1/5

integrata ambientale e di valutazione di impatto ambientale, ove necessaria. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 settembre 2006, n.

CONSIGLIO NAZIONALE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DEL CONTRIBUTO

L integrazione delle politiche per le pari opportunità di genere. L esperienza della Regione Emilia-Romagna

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015

Il micro credito può assumere una duplice configurazione:

d intesa con Poste Italiane S.p.A.- Divisione Filatelia PROTOCOLLO D INTESA FILATELIA E SCUOLA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Misure per il sostegno dell imprenditoria femminile

PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE CAMPANIA PER LA DEFINIZIONE DI TERMINI DI COLLABORAZIONE FINALIZZATA ALLO SVILUPPO LOCALE.

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

Se l'accordo fosse confermato, il Consiglio potrebbe adottare le conclusioni allegate.

Transcript:

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Modena Provincia di Modena ACCORDO DI PROGRAMMA CON LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI PER LO SVILUPPO DELLE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI A MODENA

Modena, Giugno 2002 Pagina 2 di 2

In questi ultimi venti anni le politiche ambientali hanno progressivamente assunto un ruolo di primo piano nei Paesi dell area industrializzata del mondo, fino a rappresentare un fondamentale fattore di integrazione delle politiche economiche e sociali. Anche la Comunità Europea tende sempre più a sviluppare le proprie politiche generali lungo una linea che tiene costantemente in considerazione gli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Tuttavia, perché questo risultato venga effettivamente raggiunto, è indispensabile che i programmi che mirano alla sostenibilità ambientale si coniughino con le reali esigenze di sviluppo delle economie e dei territori e con livelli adeguati di competitività dei sistemi. Di fronte alla complessità dei principali problemi legati all inquinamento dell ambiente non è più attuabile demandare la ricerca delle possibili soluzioni alle sole istituzioni, ma occorre che tutte le innovazioni tecnico-scientifiche, nonché gestionali, che il settore produttivo può rendere disponibili, siano adeguatamente supportate affinché la loro diffusione possa essere la più vasta possibile. È altrettanto vero, altresì, che di fronte alle spinte sempre più consapevoli dei consumatori e della società non sono più consentiti atteggiamenti di attesa da parte del mondo imprenditoriale né è più possibile minimizzare acriticamente i problemi dell inquinamento. Solo partendo da questi presupposti si potrà concretizzare una strategia di successo per la risoluzione dei principali problemi dell inquinamento senza impedire, al contempo, corrette politiche di sviluppo, nel pieno rispetto del desiderio di tutti al miglioramento dei propri standard di qualità della vita. L adozione di sistemi di ecogestione da parte di un numero rilevante di aziende e la loro certificazione secondo standard internazionali ed europei, rappresenta un elemento importante di questa strategia tesa a coniugare lo sviluppo con la protezione dell ambiente. I sistemi di gestione ambientale sono ormai diventati un elemento distintivo delle imprese che puntano a ricoprire un ruolo di rilievo nello scenario competitivo nazionale ed internazionale, anche perché la loro stessa natura li rende verificabili da parte di soggetti terzi indipendenti e idonei a stimolare il miglioramento continuo delle performances ambientali e produttive. Pagina 3 di 3

In altre parole, la diffusione dei sistemi di gestione ambientale consente di offrire agli utenti le giuste garanzie, sotto il profilo metodologico e di contenuto, circa la qualità ambientale dei processi produttivi. I significativi risultati registrati dai sistemi di gestione ambientale in questi primi anni di vita giustificano un ulteriore ed energico sforzo da parte di tutti i protagonisti delle politiche ambientali ma soprattutto da parte dei decisori pubblici e del sistema delle imprese per raggiungere nel breve termine l obiettivo dell adozione di sistemi di gestione ambientale da parte di un numero più elevato di imprese industriali e di servizi nel nostro Paese, con una particolare attenzione alle imprese di minori dimensioni che tanta importanza rivestono nel sistema produttivo nazionale. Occorre, quindi, incentivare la diffusione e la certificazione dei sistemi di gestione ambientale a tutti i livelli territoriali e a tutte le dimensioni di impresa; solo così sarà possibile assicurare la competitività del sistema Paese rispettando i criteri di sviluppo definiti dalla politica europea. Sono questi i motivi che hanno portato la Provincia di Modena a formulare alle imprese modenesi, nell ambito del programma Piano di Azione di Agenda 21, una proposta di impegno straordinario per la qualità dell ambiente nell impresa. In questa azione assume rilevanza la certificazione ambientale ISO 14.001/EMAS e di altri tipi come la dichiarazione eco-profit. LA SITUAZIONE ATTUALE I due modelli principali di certificazione dei sistemi di gestione ambientali esistenti EMAS e ISO 14.001 stanno conoscendo una notevole diffusione a livello internazionale, sebbene con ritmi e modalità in parte diversi. I due modelli si distinguono più per la loro natura che per il contenuto delle norme cui fanno riferimento. Il modello EMAS, circoscritto ai Paesi europei, ha come norma di riferimento un Regolamento comunitario ad adesione volontaria e vede un coinvolgimento diretto della pubblica amministrazione e degli enti di controllo a livello nazionale e locale, mentre la norma ISO 14.001 è stata elaborata dagli enti di normazione a livello internazionale e il modello di certificazione non vede un coinvolgimento diretto degli enti di controllo, avendo come principale riferimento il mercato su cui le imprese certificate operano. I contenuti delle due norme sono, però, molto simili, come testimoniato dalla decisione della Commissione europea che, nel corso del 2001, ha deciso di includere i Pagina 4 di 4

requisiti della norma ISO 14.001 relativi al sistema di gestione ambientale nel testo del Regolamento EMAS. Alla fine di agosto del 2001, i siti industriali registrati EMAS in Europa erano 3.703, più di due terzi dei quali in Germania. In Italia, dopo una lenta partenza (i primi siti sono stati registrati solo a fine 1997), risultano oggi registrati 83 siti; in Provincia di Modena i siti certificati EMAS sono 5 con una evidente sproporzione tra aziende di grandi e piccole dimensioni. Per quanto riguarda ISO 14001 al giugno 2001 erano 30.536 nel mondo,1024 in Italia, in Provincia di Modena 26. Inoltre occorre ricordare l esperienza sperimentale cosiddetta EMAS di Distretto in atto nel Distretto ceramico di Sassuolo finalizzato a definire un programma ambientale di miglioramento delle prestazioni ambientali dei vari soggetti interessati al fine di favorire la certificazione EMAS delle varie aziende che hanno partecipato al lavoro iniziato da circa due anni e che entro il 2002 potrà vedere i primi risultati concreti... Una sostanziale conferma di questo quadro viene anche dalla situazione della certificazione sulla base della norma ISO 14.001, attiva dalla fine del 1996 e rapidamente diffusa a livello internazionale. Alcuni importanti mercati (Europa settentrionale, Estremo Oriente, Nord America) hanno dimostrato di considerarla un plus importante dal punto di vista competitivo; numerose multinazionali hanno iniziato a richiederla ai propri fornitori come garanzia di affidabilità e correttezza nella gestione delle attività. Nell arco di cinque anni il numero di certificazioni ha superato le trentamila unità; l Italia con le sue 1.024 certificazioni è comunque ancora lontana dai numeri di Giappone, Germania, Spagna, Regno Unito, USA. È evidente, quindi, che ancora molto occorre fare su questo versante, soprattutto se non si vuole che il nostro Paese perda terreno sul fronte della competitività. Va sottolineato con forza che l implementazione e la certificazione di un sistema di gestione ambientale rappresenta un impegno rilevante da parte delle imprese, in termini di risorse umane, organizzative, tecniche ed economiche. Pagina 5 di 5

Ecco perché risulta indispensabile accompagnare tale impegno con interventi promozionali e campagne informative a livello nazionale, regionale e locale rivolte sia alle imprese che al pubblico, al fine di aumentare la conoscenza (oggi ancora troppo limitata) della certificazione ambientale da parte dei cittadini e dei consumatori e, quindi, dei benefici che le imprese possono trarre dalla loro adozione e del reale contributo che possono dare ad una efficace politica di sviluppo sostenibile. Occorre coinvolgere i legislatori, gli amministratori, le autorità di controllo in uno sforzo congiunto e sistematico per facilitare le imprese interessate ai sistemi di gestione ambientale ad intraprendere questo percorso e, soprattutto, per riconoscere il valore aggiunto che le certificazioni portano anche sul versante di una maggiore garanzia per la protezione dell ambiente. GLI OBIETTIVI DELL ACCORDO DI PROGRAMMA Gli obiettivi che la Provincia di Modena, la Camera di Commercio di Modena e le associazioni di imprese si prefiggono con questo accordo sono sostanzialmente: coinvolgere nei prossimi tre anni il maggior numero di imprese nell adozione dei sistemi di gestione ambientale e nella loro certificazione secondo i modelli ISO14.001, EMAS, Ecoprofit o altre forme più semplici specialmente per le piccolissime imprese; attivare un intenso piano di informazione/formazione, a livello territoriale, che veda coinvolto il sistema delle imprese ma anche i decisori pubblici (amministratori, autorità di controllo), gli organi tecnici (ARPA, ASL, Vigili del Fuoco), la Camera di Commercio, l Università, il mondo bancario e quello assicurativo, i media, i consumatori, al fine di aumentare la conoscenza dei modelli di certificazione ambientale e dei benefici che la certificazione stessa garantisce; riconoscere benefici alle imprese ecocertificate sia con l individuazione degli opportuni snellimenti degli iter autorizzativi sia con la messa a punto di forme di sostegno economico (relative ad alcune attività necessarie per il processo di certificazione) per le piccole e medie imprese;. attivare col sistema bancario e assicurativo accordi per agevolare attraverso la creazione di strumenti operativi per le piccole e medie imprese ecocertificate;. attivare idonei strumenti di supporto tecnico alle imprese, soprattutto quelle di dimensione medio-piccola, per affiancarle nell attività di costruzione e sperimentazione di un idoneo sistema di gestione ambientale; Pagina 6 di 6

attivare all interno del sistema delle imprese, un interscambio di esperienze in modo da accelerare la diffusione di una corretta cultura ecoproduttiva; favorire la nascita di numerose figure professionali con il necessario bagaglio tecnico nel campo della gestione ambientale in modo da poter garantire alle imprese un efficace consolidamento delle attività intraprese; portare a conoscenza delle realtà locali l impegno che il sistema delle imprese andrà ad intraprendere in modo da creare una interrelazione positiva e non conflittuale. LA STRUTTURA DEL PROGETTO La Provincia di Modena, la Camera di Commercio di Modena e le associazioni firmatarie del presente accordo si impegnano a diffondere la certificazione ISO 14001, /EMAS, EcoProfit ed altre forme da definire, alle imprese della Provincia con azioni di formazione e di informazione finalizzato a: iniziative specifiche per informare del Progetto e, al contempo, promuovere un confronto sulle forme legislative e amministrative che riconoscano il valore aggiunto della ecocertificazione ai fini, ma non solo, della semplificazione degli iter autorizzativi;. ufficializzare l impegno sul versante dell attuazione di sistemi di gestione ambientale e loro certificazione; coinvolgere un primo nucleo di aziende disposte a realizzare il progetto; programmare momenti formativi sull ecogestione; attivare iniziative di supporto per aiutare le imprese nella realizzazione delle attività di strutturazione di un sistema di gestione ambientale; attivare azioni di comunicazione esterna per rendere noto l impegno sul progetto;. momenti formativi/informativi, con ARPA e Università, al fine di stimolare sia il confronto sui principali aspetti dell ecogestione sia la creazione di possibilità formative per nuove e idonee figure professionali;. incontri con il mondo bancario e con il mondo assicurativo per approfondire le tematiche relative al rapporto delle imprese ecocertificate con le banche e le società di assicurazione;. Pagina 7 di 7

Individuare gruppi di imprese già certificate o in via di certificazione, che potranno svolgere una funzione di testimonial nei confronti delle altre imprese;. Oorganizzare un programma di incontri e/o seminari per illustrare modalità di attuazione e vantaggi della certificazione dei sistemi di gestione ambientale. UTILIZZO DELL AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA Dal mese di Giugno 2002 sarà operativa la direttiva Europea sull IPPC che trasformerà il modello delle autorizzazioni ambientali esistenti per le principali aziende (circa 250) della nostra Provincia. La Regione dovrà decidere quale sarà l autorità competente e pare sia intenzionata ad affidare alle province le funzione di rilascio e controllo delle nuove autorizzazioni integrate. La Provincia, richiederà alla Regione di tener conto dei seguenti principi nell ambito dell elaborazione del progetto di legge regionale concernente la direttiva IPPC: 1. utilizzare l autorizzazione integrata ambientale per imprese non rientranti nelle soglie richieste dalla direttiva UE, al fine di semplificare l iter amministrativo e favorire il nascere di una cultura integrata nelle imprese e nel sistema pubblico. 2. la possibilità di affidare alla Provincia la potestà di semplificare ulteriormente le modalità di autorizzazione delle aziende certificate.. SEMPLIFICAZIONI DELLA PROVINCIA La Provincia approva i seguenti provvedimenti di semplificazione da applicare alle aziende in possesso delle certificazioni volontarie EMAS, ISO 14000 ed Ecoprofit: 1. creazione di una "corsia preferenziale" per ottenere le autorizzazioni di competenza Provinciale, nel quadro della imminente attivazione dell'autorizzazione ambientale integrata (unica domanda di autorizzazione ambientale ad unico ente). La corsia preferenziale comprenderà i seguenti vantaggi: riduzione tempi rilascio autorizzazione a 60 giorni possibilità di sostituire in parte o completamente la documentazione tecnica da allegare alla domanda con il materiale tecnico già in possesso della ditta elaborato nell'ambito del processo di certificazione Pagina 8 di 8

semplificazione della parte prescrittiva dell'autorizzazione totale abrogazione degli autocontrolli imposti dall autorizzazione 2. Abolizione spese istruttorie e/o di iscrizione di competenza della Provincia per il rilascio delle autorizzazioni ambientali e valutazione della possibilità di riduzione dei propri tributi, nel rispetto delle norme vigenti; 3. Abolizione o consistente riduzione della fidejussione per le imprese gestione rifiuti autorizzate dalla Provincia, in ottemperanza alle norme vigenti; 4. Precedenza nell'imminente calendario da fissare per il rilascio delle autorizzazioni ambientali integrate alle aziende esistenti GRUPPO DI LAVORO MISTO Al fine di coordinare le azioni previste nel presente accordo di programma viene istituito un gruppo di lavoro composto da 3 rappresentanti della Provincia, 1 della Camera di Commercio di Modena, 1 dell ARPA, e 5 delle associazioni firmatarie dell accordo. Modena, lì 5 Giugno 2002 Pagina 9 di 9

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA PROVINCIA DI MODENA ACIMAC A.C.G.I A.P.I. A.P.I.M.A ASCOM CONFCOMMERCIO FAM p. ASSOPIASTRELLE ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI C.I.A C.N.A. COPAGRI CONFESERCENTI LAPAM LICOM LEGA COOPERATIVE UNIONE COOPERATIVE UNIONE INDUSTRIALI Pagina 10 di 10

Pagina 11 di 11