«OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO» Commenti e Atti di processi celebri raccolti da Alfredo Gaito, Giorgio Spangher e Paolo Tonini

Documenti analoghi
«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

CENNI PRELIMINARI SULLA CAUSALITÀ

INDICE SOMMARIO IL QUADRO DEGLI ORIENTAMENTI DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI ACCERTAMENTO DEL NESSO CAUSALE AL TERMINE DEL 900

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

Premessa Contravvenzioni ed elemento soggettivo Il problema della colpa come risposta al rischio... 21

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

MOLECOLE IN PRIMO PIANO LA CHIMICA NELLA VITA QUOTIDIANA

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 1

I LIBRI DI ARCHIVIO PENALE NUOVA SERIE

COMPENDI GIURISPRUDENZIALI

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL GRANDE FORSE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO CAPITOLO 1.

La Chimica nella Scuola

DIRITTO PENALE I A - L

I LIBRI DI ARCHIVIO PENALE NUOVA SERIE

LA CONSULENZA TECNICA E LA PERIZIA IN MATERIA PENALE

TRIBUNALE DI L AQUILA DISPOSITIVO DI SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CLAUSOLA DI PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 33 ciclo a.a. 2017/2018

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici

L ELEMENTO SOGGETTIVO

L ALTRA FACCIA DELLA LUNA COLLANA DELLA LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI

Federica Rita Tedesco Furio Panizzi L assistente sociale tascabile

I REATI NELL ATTIVITÀ DI REVISIONE LEGALE

INDICE SOMMARIO LA RESPONSABILITA` DEL MEDICO LA GIURISPRUDENZA

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 32 ciclo a.a. 2016/2017

Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133 A/B Roma (06)

LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI COLLETTIVI PER OMICIDIO E LESIONI COLPOSE

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco.

IL DANNO ESISTENZIALE DA STALKING

DIRITTO PENALE I M - Z

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

LA DANZA DELLE CIRCOSTANZE

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

La responsabilità dei sindaci: profili penali. Mario Garavoglia Stefania Gianoncelli

PREMESSA: ORIGINI DELLA MAFIA TRA VERITA E LEGGENDA. pag 1

CAMERA PENALE DI MONZA

Storia dei metodi e delle forme di rappresentazione

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

Le mobili frontiere del danno non patrimoniale: dalle singole voci di danno alla ricostruzione unitaria. Il danno tanatologico.

INDICE SOMMARIO Imputabilità ecolpevolezza (Segue): secondo la concezione tradizionale della responsabilità

I datori di lavoro devono conservare gli attestati della avvenuta formazione

RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI

I REATI SOCIETARI FALSE COMUNICAZIONI E TUTELA DEL CAPITALE SOCIALE

Nuova proposta di legge sulla montagna

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... pag. 1 CAPITOLO I L ATTO AMMINISTRATIVO PRESUPPOSTO

PRIMA PARTE I PRINCIPI

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone

Vai al contenuto multimediale

Camera Penale Livorno

IL TRUST: ALCUNE APPLICAZIONI E PROFILI FISCALI

Corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale

LA COLPA PENALE DEL MEDICO

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

INDICE. Parte I LA RICERCA EMPIRICA SULLE FALSE COMUNICAZIONI

La responsabilità medico sanitario Profili penali

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Introduzione alla terza edizione...

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale

ATTIVITA IN MAGISTRATURA

Angelo Riva Comprare e vendere un azienda


INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione...

TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE III: DIRITTO E PROCEDURA PENALE LUCIANO PADULA L'ARCHIVIAZIONE MODELLI, QUESTIONI E SCELTE OPERATIVE

CAUSE OGGETTIVE DI ESCLUSIONE DEL REATO

Presentazione...» XIII PARTE I TUTELA IN SEDE CIVILE. Paolo Russo CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ

Cassazione penale, sez. III, 09/11/2011, (ud. 09/11/2011, dep.15/12/2011), n

Paolo Pittaro - Giuseppe Di Chiara Fabrizio Rigo - Francesco Peroni Giorgio Spangher PATTEGGIAMENTO. Giuffrè Editore

IV SEMINARIO DI STUDI SU

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione...» IX. Indice Sommario... CAPITOLO I LA SEPARAZIONE E L ADDEBITO

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

L azione di responsabilità contro gli amministratori di società di capitali nelle procedure concorsuali: la sentenza 9100/2015 della Cassazione

Il Codice Civile Commentario fondato e già diretto da Piero Schlesinger continuato da Francesco Donato Busnelli Artt

LAVORO ETICA DIRITTO

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SPECIALI. 1. Premessa...pag. 2. Titolo I RITI E PROCEDIMENTI SPECIALI

Ammissione, assunzione e valutazione della prova dichiarativa nel processo penale

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA

Convegno Internazionale di Diritto Processuale Penale a Pula, resoconto dell evento

Francesco Girone Il marketing dei campionati del mondo di calcio. Le edizioni di Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022

CAMERA PENALE DI MONZA

È già iniziata la Terza Guerra Mondiale?

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LUCCA CAMERA PENALE DI LUCCA CORSO BIENNALE PER DIFENSORI DI UFFICIO

Paola Ombretta Cuneo Benatti Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I V secolo d.c.)

INDICE SOMMARIO. Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO. Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO

ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION SEZIONE MATERIALI

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII

Transcript:

«OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO» Commenti e Atti di processi celebri raccolti da Alfredo Gaito, Giorgio Spangher e Paolo Tonini 2

Direttori Alfredo GAITO Sapienza Università di Roma Giorgio SPANGHER Sapienza Università di Roma Paolo TONINI Università degli Studi di Firenze Comitato scientifico David BRUNELLI Università degli Studi di Perugia Giovanni DEAN Università degli Studi di Perugia Giulio GARUTI Università degli Studi di Modena e di Reggio Emilia Adelmo MANNA Università degli Studi di Foggia Oliviero MAZZA Università degli Studi di Milano Bicocca Tullio PADOVANI Scuola Superiore Sant Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento Mauro RONCO Università degli Studi di Padova

Marco Billi La causalità psichica nei reati colposi Il caso del processo alla Commissione Grandi Rischi

Aracne editrice www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVII Gioacchino Onorati editore S.r.l. unipersonale www.gioacchinoonoratieditore.it info@gioacchinoonoratieditore.it via Vittorio Veneto, 20 00020 Canterano (RM) (06) 45551463 ISBN 978-88-255-0061-5 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: febbraio 2017

Indice 7 Prefazione 11 Introduzione 25 Capitolo I Reati commissivi e reati omissivi 33 Capitolo II La causalità penalmente rilevante. L accoglimento della teoria condizionalistica 37 Capitolo III L evoluzione giurisprudenziale prima dell intervento delle Sezioni Unite del 2002 3.1. Il criterio delle serie e apprezzabili probabilità di successo, 37 3.2. Il criterio dell aumento del rischio, 42 3.3. Il criterio della certezza, 43 3.4. La cd. sentenza Orlando. La probabilità logica, 48. 55 Capitolo IV L intervento delle Sezioni Unite del 2002. La sentenza Franzese 4.1. Le massime di esperienza, 69. 73 Capitolo V La condotta degli imputati nel cd. processo alla Commissione Grandi Rischi. Natura commissiva o omissiva dell antecedente causale 81 Capitolo VI L accertamento del nesso causale tra la condotta degli imputati e la volizione delle vittime di rimanere in casa la sera del 5.4.09 5

6 Indice 87 Capitolo VII Casi di individuazione del nesso causale. Omogeneità di valutazione nella sentenza di primo grado e nella sentenza di appello 7.1. Massimino Patrizia, Cora Alessandra e Cora Antonella, 87 7.1.1. Motivazione della sentenza di primo grado, 87 7.1.2. Motivazione della sentenza di appello, 103 7.2. Spaziani Claudia e Vittorini Fabrizia, 109 7.2.1. Motivazione della sentenza di primo grado, 109 7.2.2. Motivazione della sentenza di appello, 123 7.3. Visione Daniela, Cinque Davide e Cinque Matteo, 126 7.3.1. Motivazione della sentenza di primo grado, 126 7.3.2. Motivazione della sentenza di appello, 142. 153 Capitolo VIII Casi di individuazione del nesso causale. Difformità di valutazione nella sentenza di primo grado e nella sentenza di appello 8.1. Hussein Hamade, Fulcheri Ana Paola, Di Bernardo Cinzia, Shain Hisham e Cacioppo Stefania, 154 8.1.1. Motivazione della sentenza di primo grado, 154 8.1.2. Motivazione della sentenza di appello, 171. 185 Capitolo IX La ricerca della legge scientifica di copertura nel caso di specie. La prova individualizzata 9.1. Individuazione della legge scientifica di copertura nella sentenza di primo grado. Il modello delle rappresentazioni sociali, 187 9.2. L applicabilità al caso di specie della legge scientifica di copertura individuata, 193 9.3. Il coefficiente statistico, 194 9.4. Le massime di esperienza, 206. 217 Capitolo X La probabilità logica. Il pericolo di una formula di stile 229 Capitolo XI La causalità psichica 237 Capitolo XII Il ruolo della comunicazione nelle situazioni di rischio 12.1. La comunicazione sociale del rischio, 238 12.2. Il ruolo dei mezzi di informazione, 241.

Prefazione Fin dal mio ingresso in magistratura ho sempre pensato che non fosse opportuno e deontologicamente corretto che i giudici parlassero pubblicamente delle vicende delle quali per motivi professionali erano chiamati ad occuparsi, che rilasciassero interviste a margine dei processi trattati o che commentassero le decisioni assunte dai colleghi nei diversi gradi di giudizio. Il giudice parla soltanto attraverso le motivazioni delle sentenze che emette, dalle quali devono emergere, in modo trasparente e chiaro, tutte le argomentazioni e le ragioni poste a fondamento delle decisioni assunte. Verso la fine del 2011, mentre svolgevo presso il Tribunale di L Aquila funzioni GIP GUP, sono stato chiamato a celebrare come giudice del dibattimento il processo alla Commissione Nazionale per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi, nota come Commissione Grandi Rischi (CGR), che altri colleghi non potevano trattare per motivi di incompatibilità. Il processo, per l importanza delle questioni affrontate, ha avuto un risalto mondiale, è stato seguito dagli organi di informazione di diversi paesi e ha richiamato l attenzione non soltanto degli addetti ai lavori o dell opinione pubblica, ma anche della comunità scientifica. Su singoli aspetti della vicenda sono state realizzate trasmissioni televisive, spettacoli teatrali, pubblicazioni scientifiche e tesi universitarie, oltre a innumerevoli articoli di giornale. La lettura del dispositivo della sentenza di primo grado come anche di quello della sentenza della Corte di appello è stata seguita da ampie critiche, vignette satiriche, manifestazioni di piazza e espressioni di forte dissenso, formulate ancora prima di conoscere le motivazioni delle singole sentenze. L intento di questo libro non è quello di tornare sulla motivazione della sentenza di primo grado e di fornire argomentazioni postume o spiegazioni aggiuntive in risposta alla sentenza della Corte di appello che l ha parzialmente riformata o a quella della Corte di cassazione 7

8 Prefazione che ha confermato la sentenza di secondo grado; come pure non è quello di controbattere alle aspre manifestazioni di dissenso o di cavalcare quelle di consenso pur ricevute. La regola deontologica secondo la quale il giudice parla soltanto attraverso le motivazioni delle sentenze che emette, infatti, vale sempre, indipendentemente dall importanza e dal rilievo del processo trattato; anzi deve, a mio avviso, trovare applicazione tanto più rigorosa quanto più è importante il processo e quanto più forte è il richiamo delle questioni trattate nei confronti dell opinione pubblica. Il processo alla CGR ha tuttavia posto per la prima volta in Italia all attenzione della giurisprudenza (prima di merito e poi della Cassazione) il tema della configurabilità di un nesso causale di tipo psicologico (la cd. causalità psichica) nell ambito dei reati colposi. Fino ad ora, infatti, la causalità psichica aveva trovato un sicuro riconoscimento nell ambito di alcune fattispecie tipiche monosoggettive dolose o nel concorso morale di persone nel reato. Mai, fin ora, era stato riconosciuto un nesso eziologico di tipo psichico che avesse come antecedente causale una condotta colposa. Nell individuazione dell antecedente causale vi è stata una sostanziale diversità di vedute tra la sentenza di primo grado e quella della Corte di appello. La sentenza di primo grado, infatti, ha individuato tale antecedente causale nella condotta di tutti gli imputati, ritenuti componenti della CGR nella riunione del 31.3.09. Al di là delle scolastiche divisioni tra profili di colpa generica e specifica o tra condotta colposa commissiva, omissiva o a matrice mista, la sentenza di primo grado ha ascritto agli imputati sostanzialmente due profili di colpa: la colpa nell analisi del rischio e la colpa nella comunicazione dell analisi del rischio. La sentenza della Corte di appello ha riconosciuto come antecedente causale la condotta comunicativa di un solo imputato, negando la sussistenza di profili di colpa relativi all analisi del rischio. Indipendentemente dalla diversità di giudizio tra la sentenza di primo grado e la sentenza di appello in ordine all individuazione dell antecedente causale e relativamente ai profili di colpa individuabili, il dato di assoluto rilievo, sul quale entrambe le sentenze hanno espresso una valutazione conforme, è il riconoscimento della sussistenza di un nesso causale di matrice psicologica tra una condotta colposa e l evento lesivo considerato.

Prefazione 9 La sentenza della Corte di cassazione che, confermando la decisione della Corte di appello, ha chiuso la vicenda processuale in esame, ha definitivamente consacrato la causalità psichica nei reati colposi, riconoscendo la possibilità di individuare catene causali tra antecedenti a matrice colposa ed eventi lesivi. Il principio di indiscutibile rilievo e di assoluta novità affermato dalla Suprema corte è proprio quello della individuabilità della causalità psichica nell ambito dei reati colposi. Sotto tale profilo la sentenza della Corte di cassazione ha confermato la ricostruzione operata dai giudici di merito, tanto in primo grado quanto in appello (seppure con le dovute differenze in ordine all individuazione dell antecedente causale). Questo libro intende illustrare come si è arrivati a riconoscere la causalità psichica nei reati colposi. La sentenza Franzese ha indicato una strada e ha descritto un metodo di carattere generale per la ricostruzione del nesso eziologico. È sempre incombente, tuttavia, il rischio che le regole procedurali desumibili dalla sentenza Franzese trovino un applicazione meramente formale, apodittica e di stile. Attraverso il richiamo testuale a passi della motivazione della sentenza di primo grado e della sentenza della Corte di appello, si è ricostruito l iter logico e argomentativo seguito dai giudici di merito nell individuazione del nesso causale psicologico, nell esclusione di tutti i possibili fattori condizionalistici alternativi e nell affermazione della sussistenza della responsabilità penale secondo un criterio di alta probabilità logica e di credibilità razionale. Tale iter logico è stato confermato dalla Suprema corte e, in questo, risiede l assoluta originalità della decisione. Il fine della presente pubblicazione, pertanto, è meramente di studio e di stimolo ad un dibattito sui temi della causalità psichica e della comunicazione in situazioni di rischio.