Le operazioni di gestione si suddividono in:

Documenti analoghi
La gestione dell impresa

La gestione aziendale

Il sistema delle operazioni di impresa

LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO

ESERCIZI DI CONTABILITA

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

Analisi di caso: la determinazione del reddito e del patrimonio

(N.B. Il numero dei riquadri di analisi proposti non necessariamente corrisponde al numero dei valori da identificare!!!)

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 13

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi)

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE

Modulo 1 : IL SISTEMA AZIENDA

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2

La gestione: patrimonio e reddito

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Prospetti di Nota integrativa

Esercizio 1. Soluzione

Circuito della produzione

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Esercitazione I ANALISI DELLE VARIAZIONI

COSTITUZIONE

1. OPERAZIONI DI COSTITUZIONE ED OPERAZIONI CONTINUATIVE DI ESERCIZIO DEL PRIMO PERIODO DI VITA DELLA DELTA SPA, CHE SVOLGE ATTIVITA INDUSTRIALE.

Aspetto finanziario e aspetto economico della gestione

LE OPERAZIONI DI ASSESTAMENTO: 2 LE SCRITTURE DI RETTIFICA

Le operazioni di gestione

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

LA MISURA DEL REDDITO E DEL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO NEL PRIMO PERIODO DI VITA

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

STATO PATRIMONIALE in t 1. 2 Illustrare con riferimento all esercizio precedente la nozione di soggetto economico

PRINCIPALI OPERAZIONI DI GESTIONE

ECONOMIA AZIENDALE (CORSO PROF.SSA ROSSI) SIMULAZIONE PROVA D ESAME

Fonti di finanziamento esterne:

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Criterio della Pertinenza Gestionale

INTRODUZIONE all ANALISI di BILANCIO

Corso di Ragioneria generale ed applicata - CORSO 50-99

1) Si costituisce una SpA con capitale sociale suddiviso in azioni del valore nominale di 10,00 ciascuna.

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

UNITÀ C Le società di persone

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA

LA MISURA DEL REDDITO E DEL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO NEL PRIMO PERIODO DI VITA DELL IMPRESA

Biblioteca di Economia aziendale

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Indici di bilancio Riclassificazione SP

Conto economico anno 2015

STATO PATRIMONIALE - PROSPETTO DELL'ATTIVO

Inventario iniziale, prospetti del redditor e del patrimonio

LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

1 edizione gennaio 2014

Principali operazioni di una s.n.c.

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

Il Rendiconto finanziario di Cash Flow. Prof. Francesco Ranalli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

LE RILEVAZIONI CONTABILI RELATIVE ALLA COSTITUZIONE

Relazioni tra SP e CE (I)

Debiti verso banche: le aperture di credito

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Gli acquisti e il loro regolamento

MODELLO E TEORIA DEL BILANCIO D ESERCIZIO Appello del 13 gennaio QUESITO n. 1 (pre selezione)

CASO AZIENDALE: I COSTI ED I RICAVI PROF. SARTIRANA

Esercizio 2: Impresa individuale e prime operazioni di gestione senza IVA: Costituzione, ciclo passivo, ciclo attivo, operazioni di finanziamento

Allocazione di valori negli schemi di bilancio. (disciplina nazionale e principi contabili internazionali)

Lezione 6. Caratteristiche fisiche. Modalità di partecipazione al processo produttivo. Fattore produttivo a fecondità semplice. Fattori produttivi

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro

VERIFICA DI FINE MODULO 1

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

I PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA D IMPRESA - Il governo della dinamica finanziaria - il fabbisogno finanziario

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI DISPONIBILITÀ' LIQUIDE. Classe quinta A a.s prof. Salvatore Nucci

Cognome e Nome Matricola /

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Dalla costituzione alle scritture di chiusura

RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014

Pagina 1 di 5 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 4.917,91 C) ATTIVO CIRCOLANTE. Esercizio al 31/12/2015

Operazioni relative ai beni strumentali

Le operazioni relative ai beni strumentali

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

Dalla situazione contabile al bilancio d esercizio

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

Esercitazione sui fatti di gestione

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ESERCITAZIONE CLASSE SECONDA COMPRAVENDITA DI MERCI: RILEVAZIONI IN P.D. 1 Crediti v/clienti Merci c/vendite Iva a debito 525

RILEVAZIONE CONTABILE DELLE SCRITTURE DI STORNO N D A COSTO SOSPESO a STORNO DI COSTO VE - VE +

Operazioni di acquisto di beni a fecondità semplice

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO

Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D.

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014

Il Rendiconto Finanziario. Cenni International Accounting Standard 7 (IAS 7)

Bilancio ordinario al 31/12/2012

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007

Transcript:

Le operazioni di gestione si suddividono in: Operazioni di disinvestimento, attraverso le quali vengono venduti beni (merci, prodotti finiti) o erogati servizi e con cui l impresa ritorna in possesso dei mezzi finanziari precedentemente investiti Operazioni di finanziamento, per mezzo delle quali l impresa si procura le risorse finanziarie (capitali) necessari allo svolgimento della sua attività Operazioni di trasformazione tecnico-economica, con cui l impresa realizza il processo produttivo combinando tra loro i fattori acquistati Operazioni di investimento, con cui vengono acquistati i beni e i servizi utilizzando le risorse finanziarie precedentemente acquisite con i finanziamenti.

Le operazioni di finanziamento Con le operazioni di finanziamento l impresa raccoglie i mezzi finanziari, indispensabili per acquistare i fattori produttivi. Finanziatore è la persona che fornisce le risorse finanziarie (i capitali) necessari allo svolgimento dell attività dell impresa. Egli può: a) acquisire la proprietà dell impresa e quindi partecipare al risultato della gestione come proprietario (impresa individuale) oppure come socio (impresa collettiva). Il proprietario o i soci possono apportare al momento della costituzione dell impresa beni in natura (fabbricati, automezzi, merci, ecc.) oppure denaro liquido. Il finanziamento del proprietario o dei soci prende il nome di capitale proprio (o di apporto). b) concedere temporaneamente il capitale in prestito ricevendo come compenso un interesse. In tal caso il finanziatore diventa creditore dell impresa e il suo finanziamento viene chiamato capitale di debito.

Le operazioni di investimento Le operazioni di investimento danno luogo ad uno scambio tra un flusso reale in entrata (di beni, servizi e lavoro) con un flusso finanziario in uscita (di denaro odi sostituti del denaro). I fattori produttivi acquistati tramite gli investimenti possono essere così classificati: Beni strumentali (fattori produttivi a fecondità ripetuta): sono beni che possono essere utilizzati dall impresa più volte, per periodi medio-lunghi. Ad esempio i fabbricati, gli impianti, gli arredi, gli automezzi, le attrezzature d ufficio. Beni destinati al consumo o alla vendita (fattori produttivi a fecondità semplice): costituiti da beni che partecipano ad un solo processo produttivo, esaurendo la loro utilità nel momento in cui vengono impiegati. Ad esempio le merci o i prodotti destinati alla vendita, le materie prime e sussidiarie. Servizi: sono prestazioni che provengono dall attività di altre imprese (enel, assicurazioni, trasporti, spedizioni, ecc.). Risorse umane: le attività prestate dai lavoratori dipendenti, legati all impresa da contratti di lavoro subordinato

Le operazioni di trasformazione tecnico-economica B A C Avvengono all interno dell impresa e possono dar luogo a processi di: a. produzione fisica (come la trasformazione delle materie prime o l assemblaggio di parti componenti che consentono di ottenere prodotti finiti); b. trasferimento (come il passaggio dei prodotti dagli stabilimenti ai depositi); c. conservazione dei prodotti e delle merci in magazzino in attesa della vendita.

Le operazioni di disinvestimento Danno luogo ad uno scambio, di segno inverso a quelle di investimento, tra un flusso finanziario in entrata (di denaro o di crediti) e un flusso reale in uscita (riguardante i beni venduti e i servizi prestati). L impresa vende ai propri clienti, siano essi aziende o consumatori finali, prodotti, merci, servizi, beni strumentali che non ritiene di utilizzare più nel processo produttivo, ottenendo in cambio la disponibilità di nuovi mezzi finanziari.

Un esempio: investimenti e finanziamenti nella fase costitutiva di un impresa Tizio decide di dar vita a un iniziativa commerciale che comporta l acquisto dei seguenti fattori produttivi: fabbricati 80.000, arredamento 30.000, attrezzature 40.000, merci destinate alla vendita 20.000. Per effettuare tali acquisti l imprenditore apporta a titolo di capitale proprio 100.000 e ottiene un finanziamento bancario di 70.000. Le somme raccolte vengono impiegate per pagare i fornitori di beni strumentali, mentre con i fornitori di merci viene pattuito un pagamento dilazionato. La somma residua viene depositata in un c/cbancario intestato all impresa. Presentiamo il prospetto che evidenzia gli impieghi di capitale effettuati e i finanziamenti ottenuti al termine delle operazioni di gestione della fase costitutiva sopra descritta.

Importi Importi Fabbricati 80.000 Arredamento 30.000 Attrezzature 40.000 Merci 20.000 Banca Carige 20.000 Totale impieghi 190.000 Capitale proprio: Apporto del proprietario 100.000 Capitale di debito Finanziamenti bancari 70.000 Debiti v/fornitori di merci 20.000 Totale finanziamenti 190.000

Osservazioni: Il finanziamento ottenuto a titolo di capitale proprio corrisponde all apporto del proprietario, mentre i finanziamenti ottenuti a titolo di capitale di debito corrispondono al prestito bancario e alla dilazione di pagamento pattuita con i fornitori di merci Gli investimenti della fase iniziale sono costituiti da beni strumentali (fabbricati, arredamento, attrezzature) e da beni destinati alla vendita (merci). Le somme in attesa di utilizzo, depositate nel c/c bancario,costituiscono le disponibilità liquide dell impresa.

Esercitazione

Individuare e completare le operazioni di gestione Luca Sanna decide di costituire un impresa commerciale al dettaglio per la vendita di piccoli elettrodomestici e di articoli per la casa. Poiché i mezzi monetari apportati da Parodi, pari a 25.000, non sono sufficienti a finanziare l acquisto dei beni necessari per avviare l attività commerciale, viene chiesto e ottenuto un mutuo dalla Banca Carige di 50.000. Con le somme complessivamente ottenute l impresa acquista l arredamento, un registratore di cassa, merci destinate alla vendita, carta e sacchetti di plastica per confezionare i prodotti. Stipula inoltre: il contratto di locazione del locale dove ha sede il negozio pagando il fitto relativo al primo mese; un contratto di assicurazione contro furto e incendi versando il premio relativo al primo anno. Dopo qualche giorno dall apertura del negozio vengono venduti due aspirapolvere e quattro frullatori riscuotendone in contanti l intero prezzo. Individuate e classificate le operazioni di gestione compiute dall impresa completando la tabella

Operazioni Descrizione Di finanziamento Mezzi ottenuti dal proprietario Mezzi presi a prestito.... Di investimento di fattori produttivi Beni a fecondità ripetuta Beni a feconditàsemplice Servizi...... Operazioni di disinvestimento..

soluzione Operazioni Descrizione Di finanziamento Mezzi ottenuti dal proprietario Denaro per Euro 25.000 Mezzi presi a prestito Mutuo banca Carige 50.000 Di investimento di fattori produttivi Beni a fecondità ripetuta Beni a fecondità semplice Servizi Arredamento e registratore di cassa Merci, carta e sacchetti di plastica Locazione locale,assicurazione furto e incendi Operazioni di disinvestimento Vendita aspirapolvere e frullatori