PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA



Documenti analoghi
Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore


ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore


Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Il progetto Cambridge per la Scuola Secondaria di Secondo grado. La Certificazione Internazionale

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Istituto d Istruzione Superiore

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

CORSI SERALI. Progetto SIRIO - Corso Serale. Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Benvenuti in prima media!

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Liceo classico. Liceo Linguistico

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Laparelli. Istituto Tecnico Commerciale. Foiano della Chiana. Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 15,30 alle ore 18,30

ISTITUTO TECNICO DEL SETTORE ECONOMICO Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROFILO IN USCITA

B1 SIA B1 RIM. AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C4 IT C5 GRA

Scelta dell indirizzo di studio

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto)

Piano Offerta Formativa

Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

Istituto Tecnico Economico

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

La riforma degli Istituti Tecnici

LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO OPZIONE CIE (CAMBRIDGE INTERNATIONAL EXAMINATIONS)

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

Struttura e modalità di compilazione del RAV

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Organizzazione dell'orario

LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

I.I.S. Astolfo Lunardi

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

LICEO CLASSICO CAMBRIDGE INTERNATIONAL IGCSE

IIS EINAUDI Magenta ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO

Il futuro parte da qui.

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA

Un nuovo indirizzo dei Licei per offrire ai giovani studenti l opportunità di lavorare professionalmente nello sport

L ISTITUTO TECNICO che consente ai giovani

ARTURO BIANCHINI di TERRACINA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Orientamento in uscita - Università

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Progetto scuola Cambridge. Introduzione per genitori e studenti

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate

UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona)

Il Liceo Scientifico. Affrontare insieme le difficoltà

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO PESENTI CASCINA (PI) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

anno scolastico 01/01

INDICE Agli studenti e ai loro genitori... pag. La storia dell Istituto... pag. Il contesto socio economico del territorio... pag. 5 L analisi dei bisogni... pag. 6 Gli indirizzi... pag. 7 Le caratteristiche degli indirizzi... pag. 9 Le regole... pag. 18 Orario di inizio e termine delle lezioni... pag. 19 Criteri di formazione delle classi prime... Pag. 0 I piani di studio del biennio... pag. 1 I piani di studio del triennio... pag. 5 Gli obiettivi fondamentali della scuola... pag. 9 Obiettivi di apprendimento del biennio... pag. Obiettivi di apprendimento del triennio... pag. 0 Strategie didattiche... pag. 50 Recupero e sostegno... pag. 51 Valorizzazione delle eccellenze... pag. 5 Verifica e valutazione... pag. 5 Criteri di ammissione alla classe successiva... pag. 58 Criteri di attribuzione del credito scolastico pag. 60 Progettazione, monitoraggio e valutazione del POF... pag. 61 L organigramma della scuola... pag. 6 La certificazione C.I.E. Cambridge International Centre... pag. 6 La Patente Europea del computer le certificazioni nelle lingue straniere pag. 6 Le attività integrative... pag. 6 La rete Più lingue più Europa... pag. 6 La Sicurezza -... pag. 65 Le Strutture - I trasporti... pag. 66

Agli studenti e ai loro genitori Il Piano dell Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare ed organizzativa che le singole scuole adottano nell ambito della loro autonomia. L obiettivo prioritario del Piano dell Offerta Formativa dell Istituto di Istruzione Superiore Pesenti è la realizzazione di una scuola di qualità, innovativa, accogliente e dinamica. La diversificazione delle opportunità formative (Liceo Scientifico, Liceo Scientifico con potenziamento Internazionale, Liceo Scientifico con potenziamento Sportivo, Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, Liceo Linguistico ed Istituto Tecnico Economico), la flessibilità degli interventi educativi ed un ampia offerta progettuale extracurricolare, concorrono a garantire il successo formativo dei nostri studenti. L istituto, inoltre, organizza attività di pre-accoglienza (i corsi propedeutici), accoglienza, tutoraggio, consulenza e recupero disciplinare. La qualità dell insegnamento, il costante aggiornamento dei docenti, un ambiente sereno ed attento alle singole esigenze, assicurano la realizzazione del principio educativo della centralità dello studente che apprende. L I.I.S.S. Pesenti è una scuola caratterizzata dall apertura al dialogo con gli studenti e con le loro famiglie, una scuola in continuo divenire grazie proprio al contributo di tutte le componenti della comunità scolastica e territoriale, una scuola fatta di condivisione, cooperazione e collaborazione. Il Dirigente scolastico Prof.ssa Ivana Carmen Katy Savino

5 LA STORIA DELL ISTITUTO 197 Nasce con la denominazione di Scuola Superiore Sperimentale, nell ambito di un progetto ministeriale che prevede l istituzione, in alcune regioni d Italia, di scuole laboratorio per la riforma dell Istruzione Superiore. L Istituto è strutturato in un Biennio Unitario e in un Triennio con diversi indirizzi. 198 Assume la denominazione di Istituto Tecnico Commerciale, ma mantiene la sua struttura sperimentale. Viene infatti confermato il Biennio unitario, mentre nel Triennio si consolidano tre indirizzi: il linguistico, lo scientifico, il commerciale. 1985 Viene intitolata all economista Antonio Pesenti. 1997 Assume la denominazione di Istituto Tecnico Commerciale Liceo Scientifico perché, con decreto del Provveditore agli Studi, viene istituita una sezione ordinaria di Liceo Scientifico E inserito, insieme ad un numero limitato di scuole pilota, in un progetto nazionale del Ministero della Pubblica Istruzione, denominato Progetto autonomia. Il Pesenti è stato l unico istituto in Italia ad attuare tale sperimentazione contemporaneamente nell area scientifica, in quella linguistica e in quella tecnica. 00 00 007 010 011 Nasce il Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo. I programmi dell indirizzo Programmatori vengono rinnovati per formare operatori esperti nel commercio elettronico; il Liceo Linguistico offre anche una caratterizzazione musicale e artistica. Con delibera della Giunta della Regione Toscana e successivo decreto del Direttore scolastico regionale, assume la denominazione di Istituto di Istruzione Superiore comprensivo di Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Commerciale. Nasce il Liceo Scientifico internazionale. La scuola diventa Centro accreditato per il conseguimento delle Certificazioni CIE rilasciate dall University of Cambridge. La scuola viene inserita nella rete nazionale Più lingue, più Europa, coordinata dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca e finalizzata a realizzare i presupposti per una dimensione europea dell istruzione pubblica. Dall anno scolastico 011 01 la scuola si arricchisce di un nuovo indirizzo, il LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE. Si tratta di una opzione del Liceo Scientifico, introdotta dalla riforma della scuola secondaria superiore, nella quale sono sensibilmente potenziate le ore delle discipline scientifiche e viene introdotto lo studio dell Informatica per cinque anni, in luogo dell insegnamento del Latino. 01 All interno della programmazione di rete scolastica provinciale e regionale alla scuola è stato assegnato l indirizzo Liceo Scientifico Sportivo, in considerazione della decennale esperienza acquisita dall Istituto. 01 Il Collegio dei Docenti approva il Progetto GLOCAL ECONOMY ORIENTED che dall anno scolastico 01 015 caratterizzerà l offerta formativa dell Istituto Tecnico Economico.

6 IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO DEL TERRITORIO L utenza del Pesenti proviene da un territorio molto vasto e disomogeneo sul piano socio economico. Oltre agli studenti residenti nel Comune di Cascina, una parte consistente proviene da varie località della provincia (Lungomonte Pisano, Valdera, Valdarno) e, dopo l istituzione dell indirizzo scientifico sportivo e dell indirizzo scientifico internazionale anche dalla città di Pisa e da fuori provincia. In questi ultimi anni il territorio è cresciuto dal punto di vista economico, in virtù della sua cultura imprenditoriale, nel settore commerciale e della piccola impresa. Negli ultimi anni è cresciuto pertanto il livello socio culturale di provenienza degli studenti, anche se sempre meno la cultura dell ambiente familiare incide sugli interessi, sulla preparazione e sulle capacità di apprendimento degli studenti, legate invece all influenza del gruppo dei pari e dei mezzi di informazione e comunicazione. La tipologia familiare più diffusa è quella formata dai genitori e 1 o figli. Le professioni prevalenti si concentrano nell ambito del lavoro dipendente e autonomo. I genitori per lo più lavorano fuori casa per gran parte del giorno. Cresce il numero delle famiglie allargate e dei genitori singoli in seguito a separazioni e divorzi, con indubbie ricadute sulle problematiche psico sociali di un numero crescente di studenti. Alla scuola si richiede pertanto di far fronte alle eventuali difficoltà incontrate dagli studenti attraverso le attività di recupero, di stimolare interessi e valorizzare attitudini attraverso le attività extracurricolari che arricchiscono il loro percorso formativo, di compiere una costante azione di orientamento, e di predisporre presidi capaci di prevenire il disagio e i fenomeni di dipendenza che talvolta ne sono la conseguenza. Riguardo alle potenzialità economiche, accanto a realtà più dinamiche, ci sono ambienti più statici, nei quali tuttavia non sono mancate, negli ultimi anni, innovative iniziative economiche e culturali. L attività artigianale, che ha caratterizzato l assetto produttivo del territorio, ha visto un progressivo declino. Entrato in crisi un modello di sviluppo fondato sull individualismo culturale e produttivo, il territorio ha riscoperto una vocazione imprenditoriale nel terziario avanzato. Per rispondere ai bisogni di crescita e di riqualificazione delle piccole imprese è nato il Polo Tecnologico di Navacchio (Cascina), impegnato a sostenere le piccole imprese nello sviluppo di nuove tecnologie, nella capacità di usare nuovi strumenti e di stimolare una ripresa produttiva fondata sull innovazione scientifica e sulle politiche di area. Sono cresciuti così i rapporti economici con i paesi comunitari ed extracomunitari e in generale il livello di internazionalizzazione delle punte più avanzate delle realtà economiche del territorio. Per rispondere ai cambiamenti in atto la scuola, mentre si propone di diffondere sempre più la cultura informatica, incrementando le proprie strumentazioni e rendendone l uso più rispondente ai bisogni dell utenza, si dà l obiettivo di proseguire ed estendere le esperienze di alternanza scuola\lavoro, sia nei corsi di studio liceali che in quelli tecnici, per fornire loro strumenti per operare consapevoli scelte di studio e di lavoro al termine della scuola superiore. Come il territorio, che in questi anni ha aperto i propri orizzonti economici e culturali, accogliendo nuovi stili di vita, improntati ad una dimensione più europea e sempre meno provinciale, riscoprendo il valore dell ambiente, della natura, dello sport e della salute, anche la scuola, spesso anticipando le tendenze del territorio, ha ampliato i propri orizzonti e la propria offerta formativa, prima con il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo, poi con il Liceo Scientifico Internazionale. L obiettivo continua ad essere il miglioramento ed il costante aggiornamento dell offerta formativa per dare agli studenti la possibilità di conseguire una preparazione solida e flessibile immediatamente spendibile sul mercato del lavoro o nella prosecuzione degli studi universitari.

7 L ANALISI DEI BISOGNI E il punto di partenza della progettazione dell offerta formativa nel suo complesso e dei singoli progetti ed attività di cui si compone. Si articola su tre momenti: L attenzione alle proposte e alle istanze del territorio nella sua dimensione politico amministrativa (enti locali); sociale e culturale (associazioni del volontariato, ASL, istituzioni e associazioni culturali, istituzioni religiose, scuole ed istituti di istruzione, società, enti di promozione e federazioni sportive); economica ( camera di commercio, associazioni professionali, centri per l impiego). Il dialogo costante con le famiglie, attraverso i momenti di incontro previsti dal POF, le occasioni di confronto offerte dalle attività formative per genitori proposte dalla scuola, la comunicazione attraverso il sito web dell istituto e la posta elettronica. Il sondaggio delle opinioni, delle proposte e dei bisogni degli studenti attraverso un questionario generale rivolto a tutti ed effettuato alla fine dell anno scolastico; attraverso specifici questionari di gradimento effettuati alla fine di ogni progetto e rivolti a chi vi ha partecipato; attraverso l accesso al servizio reclami e suggerimenti.

8 GLI INDIRIZZI Dall anno scolastico 010 011 sono entrati in vigore, a partire dalle classi prime, gli indirizzi previsti dalla Riforma della scuola secondaria superiore. Per le classi quinte restano in vigore, fino al completamento del ciclo, i vecchi ordinamenti. Indirizzi di studio NUOVO ORDINAMENTO Titoli finali Liceo Scientifico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate LICEO Diploma di Liceo Scientifico Liceo Scientifico con SCIENTIFICO potenziamento Internazionale Liceo Scientifico con potenziamento Sportivo LICEO LINGUISTICO Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing opzione Sistemi Informativi Aziendali Diploma di Liceo Linguistico Diploma di Istruzione Tecnica in Amministrazione Finanza e Marketing Diploma di Istruzione Tecnica in Amministrazione Finanza e Marketing opzione Sistemi Informativi Aziendali

9 Indirizzi di studio VECCHIO ORDINAMENTO Titoli finali Liceo Scientifico Liceo Scientifico con SCIENTIFICO potenziamento Internazionale Maturità Scientifica Liceo Scientifico con potenziamento Sportivo LINGUISTICO Liceo Linguistico Licenza Linguistica Liceo tecnico - Amministrazione e controllo Ragioniere e perito commerciale COMMERCIALE - Comunicazione e Marketing Commerciale programmatori Perito aziendale e corrispondente in lingue estere Ragioniere perito commerciale e programmatore

10 LE CARATTERISTICHE DEGLI INDIRIZZI Vengono di seguito illustrate le caratteristiche essenziali degli indirizzi previsti dai nuovi ordinamenti e validi per il primo e per il secondo biennio (classi prime, seconde terze e quarte) Per le indicazioni relative ai vecchi ordinamenti si rimanda al Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 011 01. LICEO SCIENTIFICO Articolato in 5 anni, è suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l esame di Stato e conseguono il Diploma di Liceo Scientifico. Sono previste 7 ore settimanali nel primo biennio e 0 ore settimanali negli ultimi tre anni. Il percorso di studio del liceo scientifico è imperniato sul nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale. Il diploma di Liceo Scientifico consente l acceso a tutte le facoltà universitarie. L offerta formativa del Pesenti si arricchisce con la possibilità di studiare una seconda lingua straniera attraverso un integrazione del curricolo finanziata dalla scuola e attraverso l attivazione di laboratori pomeridiani. La scuola promuove la partecipazione degli studenti alle Olimpiadi di Matematica, Scienze, Chimica, Fisica e Informatica, un occasione per alimentare la motivazione allo studio e, per i più capaci e meritevoli, di misurasi con gli studenti di altre scuole, anche a livello nazionale. Il percorso scolastico è arricchito da attività di orientamento e di Alternanza scuola lavoro, con stage presso dipartimenti e facoltà universitarie, laboratori scientifici e tecnologici. Tali esperienze consentono agli studenti di mettere alla prova le loro attitudini e competenze e di operare scelte motivate e consapevoli. LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE L Istituto Pesenti è stato individuato, per la disponibilità di valide ed aggiornate dotazioni tecnologiche, per l esperienza sperimentale svolta nel corso degli anni e per la presenza di docenti e di personale tecnico particolarmente competente, quale sede idonea per l istituzione del nuovo Liceo Scientifico delle scienze applicate. L indirizzo non prevede lo studio del latino, ma potenzia lo studio delle discipline scientifiche sperimentali anche attraverso l intensificazione della didattica laboratoriale. L opzione scienze applicate infatti fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, all informatica e alle loro applicazioni. A conclusione del percorso di studio gli studenti dovranno raggiungere, oltre agli obiettivi comuni, propri dell indirizzo scientifico, i seguenti obiettivi specifici dei questa opzione: aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio; elaborare l analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica; analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica; comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell informatica nello sviluppo scientifico; saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.

11

1 LICEO SCIENTIFICO (potenziamento INTERNAZIONALE) Istituito dall anno scolastico 007 008, aggiunge a quelli propri del liceo scientifico i seguenti obiettivi specifici di questa particolare curvatura dell indirizzo: fornire una preparazione propedeutica alla formazione di giovani capaci di inserirsi nel mondo dell Università, della ricerca, e delle professioni scientifiche anche a livello internazionale; sviluppare la conoscenza e l uso della lingua inglese sia nella sua funzione di strumento di comunicazione interculturale sia come lingua internazionale della scienza e della ricerca scientifica; favorire lo scambio interculturale tra docenti e fra studenti. Il Liceo Scientifico Internazionale si rivolge, in modo particolare, a studenti interessati ad acquisire una preparazione nelle discipline scientifiche aperta agli esiti più aggiornati della ricerca e della didattica internazionale e a studenti che vogliano potenziare la conoscenza della lingua inglese anche al fine di realizzare, nel corso degli studi universitari, esperienze formative all estero. Il prevalente carattere formativo, e quindi non specialistico, dell indirizzo ne fa comunque una scuola comunque per tutti. Il liceo internazionale si caratterizza per lo studio delle discipline scientifiche anche in lingua inglese e per l opportunità data agli studenti di ottenere, previo il superamento di specifiche prove di esame, certificazioni internazionali rilasciate da UNIVERSITY of CAMBRIDGE INTERNATIONAL EXAMINATIONS. Il Pesenti è infatti centro accreditato per il conseguimento delle Certificazioni CIE rilasciate dall University of Cambridge. Si tratta di titoli validi in tutto il mondo e che attestano la conoscenza in lingua inglese di contenuti disciplinari. La lingua inglese diventa strumento per l apprendimento delle discipline scientifiche, i cui programmi vengono aggiornati e modulati sulla base dei piani di studio di analoghi livelli scolastici delle scuole del Regno Unito. Gli insegnanti di discipline scientifiche svolgono parte delle loro lezioni e propongono prove di verifica in inglese. Gli studenti sono coadiuvati dalla presenza, per alcune ore, di esperti di lingua inglese e discipline scientifiche, che svolgono attività di supporto in compresenza con il docente della classe. L organizzazione dei contenuti nelle discipline scientifiche sperimentali, diversa da quella tradizionale, favorisce l interesse degli studenti e, di conseguenza, l acquisizione di una preparazione di base più consapevole e solida. A livello metodologico infatti viene privilegiato l uso dei laboratori scientifici per le discipline scientifiche sperimentali e viene sviluppato lo scambio e la collaborazione didattica tra i docenti di lingua inglese, gli esperti e i docenti di discipline scientifiche. Le classi sono dotate di computer con collegamenti INTERNET per rendere possibile il frequente accesso ai materiali didattici sul sito di Cambridge International Examinations. Gli studenti si avvalgono di specifici libri di testo in lingua inglese. Nel corso del quinquennio gli studenti del Liceo Scientifico Internazionale possono sostenere gli esami per il conseguimento dell International General Certificate of Secondary Education (IGCSE) e dell International A & AS Level nelle seguenti discipline: MATHEMATICS BIOLOGY ENGLISH A SECONDE LANGUAGE CHEMISTRY PHYSICS MATHEMATICS IGCSE IGCSE IGCSE o International A Level IGCSE o International A & AS Level IGCSE o International A & AS Level International A & AS Level Nel corso del biennio gli studenti sostengono gli esami per il conseguimento del Pet Certificate in English: tra il terzo e il quinto anno gli studenti sostengono gli esami per il conseguimento del First Certificate in English. Il livello IGCSE prevede la conoscenza dei nuclei fondanti delle discipline, di norma corrispondenti alla preparazione prevista dai programmi del biennio della scuola italiana.

1 Il livello A, cioè Advanced, prevede la conoscenza di contenuti approfonditi, corrispondenti a quelli dell Esame di Stato. Il livello AS, cioè Advanced Subsidiary, prevede la conoscenza di una parte del programma previsto per il livello A. Gli studenti del triennio potranno scegliere, il livello delle prove da sostenere sulla base dei loro interessi e delle loro competenze. Le attività di laboratorio Sarà privilegiato l uso del laboratorio scientifico per le discipline scientifiche sperimentali e l uso del laboratorio di informatica per la matematica. Alle attività curricolari di laboratorio si aggiungono attività svolte in orario pomeridiano. Il potenziamento delle pratica di laboratorio si rende necessario per adeguarsi alle metodologie e agli obiettivi propri dei programmi Cambridge. Le esperienze formative all estero Per ciascuna classe vengono organizzati stage ed esperienze di studio in lingua inglese presso istituzioni educative e culturali straniere. La scuola ha attivato una proficua collaborazione, finalizzata alla realizzazione di iniziative che si svolgono durante l anno scolastico e che fanno parte integrante della programmazione, con le seguenti strutture educative: Malta: Ginevra: Edimburgo: Durham: Galles: E. C. School, Paceville Work shop organizzazioni internazionali (ONU UNICEF ILO CROCE ROSSA) Mackenzie School of English - Framwellgate School Framwellgate School Brynhyfryd School Durante i soggiorni linguistici saranno svolte prevalentemente attività di formazione scientifica attraverso la pratica di laboratorio. La formazione degli insegnanti Gli insegnanti del Liceo Scientifico Internazionale seguono corsi di formazione e aggiornamento con CIE online. Nei corsi di primo livello vengono affrontati i contenuti del syllabus della specifica disciplina, vale a dire del programma IGCSE o A level sul quale gli studenti saranno esaminati: i docenti sono chiamati a preparare attività didattiche che vengono valutate dagli esaminatori Cambridge. Nei corsi di secondo livello il docente ha in contatto diretto con l esaminatore Cambridge, riceve un feed back su ogni compito assegnato. C.I.E. on line offre anche la possibilità di discutere con gli esaminatori le problematiche emerse nel corso degli esami. La scuola infine mantiene una proficua collaborazione con il CAFRE (Centro Ateneo Formazione Ricerca Educativa. LICEO SCIENTIFICO (potenziamento SPORTIVO) Aggiunge al quadro orario del Liceo Scientifico due ore settimanali di Educazione Motoria, con la presenza di istruttori di diverse federazioni sportive, per lo svolgimento di corsi finalizzati al conseguimento di specifici brevetti riconosciuti dalle medesime federazioni. E UN CORSO DI STUDIO APERTO A TUTTI E DESTINATO PARTICOLARMENTE A ragazzi con spiccata passione per le attività sportive, che intendono unire allo studio la pratica di una serie di sport individuali e di squadra e vogliono al tempo stesso conoscere le caratteristiche economiche, culturali e organizzative del mondo dello sport; Ad atleti studenti interessati a continuare un attività sportiva a livello agonistico, senza compromettere la loro carriera scolastica. E UN LICEO SCIENTIFICO A TUTTI GLI EFFETTI CON NUOVE PROSPETTIVE DI STUDIO E DI LAVORO Assicura agli studenti una solida formazione culturale Conferisce il diploma di Liceo Scientifico attraverso lo studio delle discipline peculiari di questo indirizzo.

1 Consente l iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie. Favorisce l iscrizione al Corso di Laurea in Scienze Motorie, Laurea in Medicina dello Sport ed alle Lauree Brevi per le professioni paramediche legate alle attività sportive. Il conseguimento, nel corso del quinquennio, di brevetti riconosciuti dalle Federazioni Sportive Nazionali permette l inserimento nei settori tecnici delle federazioni, palestre, centri sportivi e ricreativi pubblici e privati, villaggi turistici e centri vacanze. UNA SCUOLA A MISURA DELLO STUDENTE Il lavoro scolastico è organizzato con l obiettivo di conciliare i tempi dello studio con gli impegni sportivi degli allievi Gli studenti atleti sono seguiti da un tutor che li aiuta ad organizzare l impegno scolastico e stabilisce un rapporto di collaborazione con le società sportive. Scuola e Sport collaborano infatti, nelle rispettive competenze, ad un medesimo progetto formativo. Ciò consente di tenere conto, nella programmazione delle attività, dell incidenza nella vita degli alunni degli impegni sportivi ed agonistici, considerati parte integrante del percorso formativo degli studenti, tanto che le società sportive sono invitate a compilare una scheda di valutazione dell atleta e a certificare le attività svolte nel corso dell anno scolastico. Per gli studenti che svolgono attività agonistiche ad alto livello e che sono impegnati in allenamenti, stage e gare per periodi significativi viene predisposto un Patto educativo tra scuola, famiglia e federazione sportiva, finalizzato a mettere in atto le strategie didattiche atte a consentire agli studenti atleti di portare avanti congiuntamente gli impegni scolastici e quelli agonistici. Per recuperare le ore di lezione non svolte per impegni sportivi vengono effettuati sportelli didattici in orari concordati con gli studenti (S.O.S. recupero) o utilizzati gli strumenti della formazione a distanza. I BREVETTI SPORTIVI SCHERMA - Istruttore di primo livello TIRO CON L ARCO - Istruttore di primo livello PALLAVOLO - Arbitro e allenatore TECNICI DI PALLA TAMBURELLO TIRO A SEGNO istruttore di primo livello; pistola SALVAMENTO A NUOTO Aiuto assistente bagnanti SALVAMENTO A NUOTO Primo soccorso e assistente bagnati F.I.N. Gli studenti possono svolgere ulteriori attività formative per poter accedere al brevetto di Assistenti bagnanti anche in acque libere. Nella tabella è sintetizzato il programma delle discipline sportive svolte con in codocenza con istruttori federali. ATTIVITÀ SPORTIVE PREVISTE NELL AMBITO DELL EDUCAZIONE MOTORIA ATTIVITA NUOTO SCHERMA CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA 0 h 0 h 10 lezioni di ore sui fondamenti tecnici dei quattro stili 10 lezioni di ore sui fondamenti tecnici dei quattro stili. h h 1 lezioni di ore. 1 lezioni di ore TIRO CON L ARCO h Totale ore 68 Conseguimento del brevetto di istruttore di primo livello h 1 lezioni di ore 1 lezioni di ore ATTIVITA SALVAMENTO A NUOTO ASSISTENTI BAGNANTI Conseguimento del brevetto di istruttore di primo livello 68 CLASSE TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA 0 h 0 h 0h 10 lezioni di ore Brevetto abilità nuoto per salvamento ARBITRI DI 0 h 10 lezioni di ore PALLACANESTRO Brevetto di Arbitro Brevetto di aiuto assistente bagnanti 0 h 10 lezioni di ore TECNICI DI PALLA TAMBURELLO ARBITRI DI PALLAVOLO 10 lezioni di ore Brevetto di arbitri e tecnici di primo livello di palla tamburello 0 h 10 lezioni di ore Brevetto di Arbitro 10 lezioni di ore Brevetto primo soccorso, e Brevetto assistente bagnanti piscina F.I.N.

15 ALLENATORI DI PALLAVOLO 0 h 10 lezioni di ore Brevetto di Allenatore 0 h TIRO A SEGNO Totale ore 0 h 10 lezioni di ore 10 lezioni di ore Brevetto istruttore primo livello - pistola 60 60 60 Nell ambito delle discipline proprie dell indirizzo scientifico trovano spazio moduli di cultura sportiva finalizzati tanto a suscitare l interesse degli studenti, indirizzandolo verso lo studio e l approfondimento di tutti i contenuti offerti dalla scuola, quanto ad acquisire metodi, strumenti di apprendimento, capacità di analisi, interpretazione e comunicazione. A titolo esemplificativo si forniscono gli argomenti che i Consigli di Classe possono inserire nella programmazione annuale. ARGOMENTI DI CULTURA DELLO SPORT DISCIPLINA ITALIANO ARGOMENTO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA IL RACCONTO DI ARGOMENTO SPORTIVO POESIA E SPORT L ARTICOLO DI CRONACA SPORTIVA TESTI ARGOMENTATIVI SU TEMATICHE SPORTIVE SPORT E PUBBLICITA' CONFRONTO TRA ARTICOLI DI ARGOMENTO SPORTIVO SEGNALI NON VERBALI E SIMBOLI NELLA COMUNICAZIONE SPORTIVA I SIMBOLI DEI GIOCHI OLIMPICI REALIZZAZIONE DI INTERVISTE OLIMPIADI NELLA GRECIA ANTICA STORIA BIENNIO L EDUCAZIONE FISICA NEL MONDO GRECO: ATENE E SPARTA LE MANIFESTAZIONI SPORTIVE NEL BASSO MEDIOEVO (DIVERTIMENTI PER PRIVILEGIATI E SPETTACOLO NELLE FESTE POPOLARI L EDUCAZIONE FISICA NEL MONDO ROMANO LO SPORT NEL MONDO ROMANO LATINO INGLESE SPORT ED EPICA MANIFESTAZIONI SPORTIVE NEL MONDO ROMANO I TERMINI INGLESI NELLO SPORT LETTURA DI ARTICOLI DI ARGOMENTO SPORTIVO THE ORIGINS OF FOOTBALL RUGBY, CRICKET, GOLF ASSOCIATION FOOTBALL MATEMATICA LUOGHI GEOMETRICI E SPORT LUOGHI GEOMETRICI E SPORT SCIENZE GLI STRUMENTI DI MISURA UTILIZZATI NEGLI SPORT: SPOSTAMENTO, VELOCITA, ACCELERAZIONE DI UN CORPO GLI EFFETTI DELLE SOTANZE DOPANTI SULLA CELLULA RELIGIONE ETICA DELLO SPORT ETICA DELLO SPORT

16 ARGOMENTI DI APPROFONDIMENTO DI CULTURA DELLO SPORT DISCIPLINE ARGOMENTO CLASSE TERZA IL SAGGIO DI ARGOMENTO SPORTIVO ITALIANO L ARTICOLO DI FONDO DI ARGOMENTO SPORTIVO LA CRONACA SPORTIVA ATTRAVERSO I MEZZI AUDIOVISIVI LE MANIFESTAZIONI STORICO SPORTIVE STORIA LATINO INGLESE L EDUCAZIONE FISICA NEL PERIODO UMANISTICO RINASCIMENTALE CLASSE QUARTA IL SAGGIO DI ARGOMENTO SPORTIVO L ARTICOLO DI FONDO DI ARGOMENTO SPORTIVO L EDUCAZIONE FISICA NEL MONDO ANGLOSASSONE DEL 600 (LOCKE) L EDUCAZIONE FISICA NEL PERIODO DELLA CONTRORIFORMA LO SPORT NEL 700 LA FIGURA DELL ATLETA NEL MONDO ROMANO ATLETI NEL MONDO ROMANO LETTURA DI ARTICOLI DI ARGOMENTO SPORTIVO LETTURA DI ARTICOLI DI ARGOMENTO SPORTIVO ELEMENTI DI STATISTICA SPORTIVA CLASSE QUINTA IL SAGGIO DI ARGOMENTO SPORTIVO STORIA DELLE OLIMPIADI MODERNE LO SPORT NEI REGIMI TOTALITARI DEL 900 LO SPORT NEL PERIODO DELLA GUERRA FREDDA SPORT E RAZZISMO LO SPORT COME SOLIDARIETA E ACCOGLIENZA: KICK IT OUT MATEMATICA TRIENNIO LETTURA DI ARTICOLI DI ARGOMENTO SPORTIVO FIGURE DI ATLETI ELEMENTI DI STATISTICA SPORTIVA SCIENZA DEL MOTO E SPORT ATTIVO: ANALISI CINEMATICA DELLE GARE DEI 100 E 00 M. PIANI FISICA IL MOTO PARABOLICO NELLE GARE DI ATLETICA LEGGI DI CONSERVAZIONE DELL ENERGIA E SPORT ( LANCIO DEL PESO, DEL GIAVELLOTTO, DEL DISCO, DEL MARTELLO, I SALTI) SCIENZE GLI EFFETTI DELL ATTIVITA AGONISTICA SUL SISTEMA SCHELETRICO MUSCOLARE SPORT E APPARATI DEL CORPO UMANO LE SOSTANZE DOPANTI SPORT E METABOLISMO FILOSOFIA LA CONCEZIONE DEL CORPO NEL MONDO GRECO L EDUCAZIONE FISICA NEL MONDO ANGLOSASSONE DEL 600 (BACONE, LOCKE). GLI ILLUMINISTI E LO SPORT EDUCAZIONE E ATTIVITA FISICA ARTE E SPORT: PITTURA E FOTOGRAFIA ARTE E SPORT: PITTURA E FOTOGRAFIA L ARCHITETTURA SPORTIVA SPORT E URBANISTICA ETICA DELLO SPORT: LO SPORT COME DIRITTO ALLE DIVERSE ABILITA E DIFFERENZE LO SPORT PER DISABILI ETICA DELLO SPORT: LO SPORT COME DIRITTO ALLE DIVERSE ABILITA E DIFFERENZE LO SPORT PER DISABILI STORIA DELL ARTE RELIGIONE Per l anno scolastico 01 015 la scuola ha chiesto e ottenuto l inserimento nella Programmazione della rete scolastica provinciale del LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO, previsto nell ambito dei nuovi ordinamenti dell istruzione secondaria superiore. Il quadro orario di questo indirizzo, nel quale sono potenziate le ore di Scienze motorie e sportive e non è previsto l insegnamento del Latino, sarà pubblicato non appena il MIUR lo trasmetterà ufficialmente.

17 LICEO LINGUISTICO Articolato in 5 anni, è suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l esame di Stato e conseguono il diploma di Istruzione Liceale. Sono previste 7 ore settimanali nel primo biennio e 0 ore settimanali negli ultimi tre anni. Dal terzo anno, si introduce l insegnamento in una lingua straniera di una materia non linguistica; dal quarto l insegnamento di una disciplina non linguistica in una ulteriore lingua straniera. Il Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l italiano e per comprendere criticamente l identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali; essere in grado di affrontare in lingua diversa dall italiano specifici contenuti disciplinari; conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso l analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni. Il Liceo Linguistico Pesenti arricchisce la sua offerta formativa attraverso i laboratori pomeridiani di Teatro, Fotografia, Cineforum in lingua inglese, Teatro in lingua inglese, Lingue straniere orientali. Attento ai cambiamenti economici e culturali del mondo, l Istituto è in grado di ampliare la propria offerta di formazione linguistica in orario extracurricolare alle lingue che si vanno proponendo nelle relazioni internazionali, come il russo, l arabo, il giapponese o il cinese. La scuola facilita gli studenti nel conseguimento di certificazioni di competenze riconosciute a livello europeo attraverso corsi di preparazione ai relativi esami; in particolare è possibile ottenete le certificazioni Cambridge PET e FIRST e Trinity per la lingua inglese, DELF per la lingua francese, DELE per la lingua spagnola e FIT IN DEUTSCH per la lingua tedesca. La pratica linguistica si completa infine attraverso gli scambi culturali, soggiorni nei paesi stranieri di cui la classe studia la lingua, attraverso la modalità del gemellaggio con una scuola corrispondente. Questa offre agli studenti lezioni di lingua e altre attività didattiche. Il soggiorno avviene attraverso lo scambio di ospitalità: i nostri studenti sono ospitati presso famiglie straniere e, reciprocamente, ospitano gli studenti straniere durante il periodo del loro soggiorno in Italia. Altre opportunità sono offerte dai soggiorni linguistici presso istituzioni formative all estero, dai progetti di mobilità studentesca e dalle esperienze di alternanza scuola lavoro presso enti, aziende e istituzioni in cui sia previsto l uso professionale delle lingue straniere. ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Articolato in 5 anni, si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita alle aree dell economia, dell amministrazione di impresa, della finanza e del marketing. E suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l esame di Stato e conseguono il diploma di Istruzione Tecnica. Sono previste ore settimanali in tutti e cinque gli anni. Dopo un biennio unico, l indirizzo Amministrazione finanza e marketing si sviluppa nel triennio con due opzioni: Prosecuzione nell indirizzo Amministrazione finanza e marketing Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell economia sociale. Integra le competenze dell ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell azienda e contribuire sia all innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell impresa inserita nel contesto internazionale. E in grado di rilevare le

18 operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali; redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali; gestire adempimenti di natura fiscale; collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell azienda; svolgere attività di marketing; collaborare all organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali; utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing. Le materie specifiche dell indirizzo sono: informatica, seconda lingua comunitaria, economia aziendale, diritto, economia politica. Prosecuzione nell articolazione Sistemi Informativi aziendali Nell articolazione Sistemi informativi aziendali, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica. Le materie specifiche dell indirizzo sono: informatica, seconda lingua comunitaria, economia aziendale, diritto, economia politica. Dall anno scolastico 01 015 il Pesenti caratterizza l offerta formativa dell indirizzo economico con il PROGETTO GLOCAL ECONOMY ORIENTED Attraverso il rinnovamento delle metodologie e degli strumenti, il progetto si propone di formare studenti orientati a pensare globalmente per poter agire localmente in modo moderno e consapevole. L'istituto tecnico economico, nella sua nuova veste, si rivolge a studenti interessati ad acquisire competenze ed abilità nel campo tecnico-economico con uno sguardo rivolto all'europa, così come ad alunni che vogliano potenziare la loro capacità di comunicare in lingua inglese professionale e la loro competenza nell'utilizzo di strumenti informatici aggiornati. Al termine del corso di studi gli studenti: - sanno lavorare in team, confrontarsi e cooperare con gli altri - conoscono bene la lingua internazionale dell economia: l inglese - sanno operare con strumenti informatici aggiornati - hanno svolto esperienze di alternanza scuola-lavoro e stages aziendali Per raggiungere tali obiettivi fin dal primo anno gli studenti sono attivi protagonisti del loro processo di apprendimento e imparano a lavorare in team e a confrontarsi con gli altri attraverso l'adozione di una didattica tesa a valorizzare il team working e la leadership condivisa così come a sviluppare una mentalità imprenditoriale. In particolare vengono attuate le seguenti metodologie innovative, ormai consolidate negli Stati Uniti, in Inghilterra e Nord Europa: - COOPERATIVE LEARNING, che rispetto al metodo trasmissivo tradizionale, come raccomandato dalle linee guida europee, richiede allo studente un repertorio di azioni molto più ricco e articolato, ne sviluppa la capacità di collaborare e comunicare con gli altri in funzione di un obiettivo comune e facilita la formazione di competenze di team building e leadership, essenziali nell attuale sistema della gestione delle risorse umane e delle comunicazioni in ambito aziendale; - IBSE (Inquiry Based Science Education) metodologia basata sull investigazione, stimola la formulazione di domande e azioni per risolvere problemi e capire fenomeni. Gli studenti si confrontano con l oggetto di studio, formulano ipotesi, le verificano attraverso esperimenti, ne discutono i risultati; - MINI IMPRESA, strumento didattico per l'insegnamento dell'economia Aziendale, segnalato dalla Commissione Europea come best practice nella formazione imprenditoriale dei giovani, ampiamente utilizzato nei paesi del nord Europa per far acquisire ai giovani una mentalità imprenditoriale utile ad affrontare con maggiore consapevolezza le future scelte formative e professionali. Le classi danno vita a una vera e propria impresa di studenti realmente operante sul mercato e, attraverso il supporto di esperti aziendali, realizzano un Business Plan e un Piano di Produzione, definiscono le strategie di marketing, gestiscono un budget reale ed per arrivare

19 infine alla liquidazione dell attività. Conoscono bene la lingua inglese ed in particolare il linguaggio dell economia e dell informatica attraverso: - un percorso formativo integrativo che consente agli studenti, all inizio del quinto anno, di sostenere le prove per il conseguimento della certificazione C.I.E. (Cambridge International Examination) nelle discipline Accounting e Information and Communication Tecnology. Si tratta di certificazioni che attestano su standard internazionali, riconosciuti da molte università, anche italiane, il possesso di competenze disciplinari, in questo caso nell Economia aziendale e nell Informatica, in lingua inglese. Dopo una fase propedeutica, prevista per la classe prima, attraverso lo svolgimento di brevi unità didattiche di Matematica in lingua inglese, dal secondo anno gli studenti affrontano lo studio dell Economia Aziendale e dell Informatica anche in lingua inglese, avvalendosi di libri di testo della Cambrige University. Le lezioni integrative del curriculum si svolgono nel pomeriggio per un monte ore complessivo di 60 ore nel corso di tre anni e sono tenute da esperti delle discipline, con ottima padronanza della lingua inglese. Gli esperti operano in stretta collaborazione con il docente della disciplina; - una serie di esperienze formative all estero, in paesi di lingua inglese, articolate in: scambi culturali soggiorni di studi tirocini transnazionali in imprese o istituti di formazione - la partecipazione alla comunità virtuale e.twinning, attraverso la quale gli studenti, con la guida dei loro insegnanti, possono intrattenere uno scambio a distanza con una classe di un paese di lingua inglese, sviluppando le loro competenze linguistiche e le loro capacità di comunicazione. Operano con gli strumenti ed i linguaggi delle tecnologie informatiche, oltre che nell ambito del Laboratorio di informatica, anche attraverso: - l uso della L.I.M. (Lavagna Interattiva Multimediale), che consente di integrare le Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione nella didattica in classe, in modo trasversale alle diverse discipline; - l impiego di aule dotate di computer con collegamento internet, che permette di familiarizzare con l'e-learning e favorisce l'accesso a materiali didattici presenti in rete. - l uso dell AULA VIRTUALE, uno spazio collocato nel sito web della scuola, nel quale docenti e alunni possono accedere alla propria classe virtuale. Qui possono trovare appunti e schemi di lezione, svolgere verifiche ed esercitazioni, disporre di materiale per il recupero anche in formato audio e video. Gli insegnanti hanno la possibilità di attivare forum on line con gli studenti. Questi ultimi, anche da casa, possono utilizzare i materiali inseriti nella propria aula web e, guidati dall insegnante, contribuire ad arricchirli; - l uso del WEBMINAR, vale a dire del seminario on line, per organizzare o partecipare a incontri virtuali, finalizzati ad arricchire le conoscenze e le competenze comunicative, ma anche a familiarizzarsi con queste tecnologie che stanno diventando strategiche in ambito aziendale. Svolgono esperienze di alternanza scuola lavoro e stage aziendali, finalizzati a accostare gli studenti alla realtà del mondo del lavoro e delle professioni, in stretto collegamento con gli istituti bancari e con i professionisti del territorio e l'ormai consolidato rapporto di fiducia con la Camera di Commercio di Pisa. Durante il secondo biennio gli studenti maturano esperienze direttamente nel contesto lavorativo mentre i più meritevoli svolgono stage formativi post diploma. Queste esperienze lavorative sono precedute e succedute da incontri con psicologi del lavoro che preparano i ragazzi al loro ingresso nel mondo del lavoro e li aiutano nella scelta della professione futura o del percorso di studi universitario più adatto a loro. L ISTITUTO TECNICO ECONOMICO GLOCAL ECONOMY ORIENTED è dunque una scuola per tutti quei ragazzi che vogliano confrontarsi, alla fine del percorso scolastico, con i loro coetanei dell'unione Europea, in un mercato del lavoro che diventa ogni giorno più globale.

0 LE REGOLE Regolamento d Istituto - Regolamento di disciplina Statuto dei diritti e dei doveri degli studenti La convivenza all interno della comunità scolastica è regolata da norme raccolte in tre fondamentali testi, elaborati con la partecipazione di tutte le componenti della scuola e approvati dagli organi collegiali: il Regolamento d Istituto, lo Statuto dei diritti e dei doveri degli studenti, il Regolamento di disciplina. All inizio di ciascun anno scolastico, all interno dell attività di accoglienza, i docenti leggono e commentano con gli studenti delle classi prime lo Statuto. I tre documenti possono essere consultati sul sito web dell istituto sotto la rubrica le regole. Le famiglie sono invitate a prenderne visione allo scopo di collaborare con la scuola affinché le regole della convivenza all interno della comunità scolastica siano rispettate da tutti gli studenti. Nel Regolamento d Istituto sono contenute, tra le altre, importanti norme relative alle seguenti materie: tutela dell ambiente, con le norme che regolano la corretta gestione dei locali e degli arredi e quelle che regolano l accesso dei veicoli a motore al parcheggio dell Istituto divieto di fumo vigilanza sugli studenti svolgimento dell intervallo e accesso al punto di ristoro uscita dalle aule durante le lezioni giustificazione delle assenze ritardi, permessi di entrata posticipata e uscita anticipata assemblee studentesche e dei genitori rapporti scuola famiglia sicurezza uso dei laboratori e delle aule speciali per i quali ambienti esistono regolamenti specifici che gli insegnanti delle relative discipline avranno cura di illustrare agli studenti uso degli strumenti di duplicazione e stampa, della biblioteca e della rete informatica organizzazione e modalità di svolgimento delle attività fuori sede ( visite guidate, viaggi di istruzione, scambi culturali). Nello Statuto dei diritti e dei doveri degli studenti sono contenute indicazioni di principio relative al diritto alla formazione, al rispetto dell individualità di ciascuno e della riservatezza, al recupero e alla valorizzazione delle attitudini personali, ad una informazione trasparente su obiettivi, metodi, modalità e criteri di verifica e valutazione, alla partecipazione, alla libertà di espressione, all associazione e alla riunione. Sono altresì indicati i doveri degli studenti, dal rispetto dei Regolamenti alla puntualità; dall impegno nello studio alla partecipazione attiva alle lezioni. Nel Regolamento di disciplina degli studenti vengono specificamente indicati i doveri degli studenti riguardo alla formazione e all apprendimento, ai rapporti sociali, ai rapporti con l ambiente; viene codificata la procedura da seguire in caso di infrazioni da parte degli studenti, vengono infine elencate le sanzioni e gli organi competenti ad irrogarle.

1 ORARIO DI INIZIO E TERMINE DELLE LEZIONI L ingresso degli alunni nell Istituto avviene a partire dalle ore 7.55; Gli insegnanti della prima ora si trovano in classe alle ore 7.55; Le lezioni hanno inizio alle ore 8.00; Le lezioni terminano tutti i giorni alle ore 1.50 per le classi liceali Le lezioni terminano alle 1.50, per un giorno alla settimana, per le classi del Biennio Amministrazione Finanza e Marketing, per le classi terze e quarte Sistemi Informativi Aziendali e Amministrazione Finanza e Marketing, per le classi quinte Programmatori e Amministrazione e Controllo e per le classi terze e quarte del Liceo Scientifico con potenziamento sportivo Gli studenti che abitano in località non adeguatamente servite dai mezzi di trasporto pubblico possono usufruire, su documentata richiesta dei genitori, di permessi permanenti di entrata posticipata e\o uscita anticipata. L ufficio di presidenza si riserva di valutare la validità delle richieste. Non saranno in ogni caso accolte richieste di uscita anticipata per i giorni in cui è previsto il termine delle lezioni alle ore 1.00. L orario annuale delle lezioni è articolato su tre segmenti: 1^ SEGMENTO: dall inizio delle lezioni al 0 novembre 01; ^SEGMENTO: dal dicembre 01 all 8 marzo 01; ^SEGMENTO: dall 10 marzo 01 al 7 giugno 01. Le classi quinte dei LICEI scientifico e linguistico svolgono un orario settimanale articolato su 0 ore. Le classi terze e quarte del Liceo scientifico con potenziamento sportivo e tutte le classi dell Istituto Tecnico Economico svolgono un orario settimanale articolato su 1 ore. Per ogni segmento dell orario annuale una materia a rotazione riduce il monte ore settimanale di un ora. Le ore che rientrano nella articolazione flessibile dell orario di una disciplina sono compensate annualmente dalle ore guadagnate da altre discipline nell ambito di una quota di variabilità inferiore al 15% e vengono recuperate con il saldo positivo che si verifica negli anni precedenti o successivi.

CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME Nella formazione delle classi e in particolare delle classi prime, il Collegio dei docenti e il Consiglio di Istituto hanno indicato i seguenti criteri: Scelta dell indirizzo: la scelta viene effettuata dalle famiglie all atto dell iscrizione, ma è subordinata alla dotazione organica assegnata all Istituto dagli Uffici Scolastici competenti. Solo ed esclusivamente in caso di eccedenza di richiesta rispetto all organico assegnato dal Ministero, la scuola, tramite colloqui personalizzati con le famiglie e rispettando le attitudini e le potenzialità dello studente, procederà a valutare la possibilità di riorientare la scelta dell indirizzo all interno della propria offerta formativa. Se anche dopo questa fase di riorientamento non fosse possibile soddisfare tutte le richieste, saranno adottate le seguenti priorità: - residenza in Comune del bacino di utenza storico degli ultimi due anni, ricavabile dai dati in possesso della scuola, in relazione all indirizzo prescelto buoni risultati conseguiti nelle discipline scientifiche (desumibili dalle valutazioni del primo quadrimestre limitatamente al Liceo Scientifico e al Liceo Scientifico delle Scienze Applicate) buoni risultati conseguiti nelle lingue straniere (desumibili dalle valutazioni del primo quadrimestre limitatamente al Liceo Linguistico) pratica di attività sportive agonistiche a decrescere dal livello internazionale, nazionale, regionale, provinciale (limitatamente al Liceo Scientifico con potenziamento sportivo); buoni risultati conseguiti alla scuola media nella lingua inglese e nelle discipline scientifiche (limitatamente al Liceo Scientifico con potenziamento internazionale). aver frequentato corsi di certificazione di lingue straniere presenti nel curriculum dell indirizzo di livello A o superiore; impossibilità di iscrizione ad indirizzo equivalente di altro istituto viciniore, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici; I punteggi relativi a ciascuno dei criteri sopra illustrati sono consultabili sul sito dell Istituto. A parità di punteggio si farà ricorso a sorteggio Equilibrio tra le fasce di livello sulla base dei giudizi della scuola media e distribuzione equilibrata degli studenti non promossi Le classi prime vengono formate in modo tale da non concentrare in una medesima classe gli studenti che hanno conseguito la licenza di scuola media con la votazione minima; allo stesso modo le eccellenze sono distribuite tra le diverse classi prime. Per quanto riguarda gli studenti che non sono stati ammessi alla classe successiva essi vengono iscritti, di norma, alla sezione di provenienza; viene comunque evitata la concentrazione di un numero eccessivo di studenti che ripetono la stessa classe. Lo stesso criterio viene seguito per l inserimento di studenti che provengono da altra scuola o da altro indirizzo dell istituto: anche in questo caso viene evitata la concentrazione di un numero eccessivo di studenti che non fanno parte del gruppo classe originario. Questa scelta è motivata dalla finalità di favorire l inserimento di questi studenti nella nuova classe. Scelta della lingua straniera Le normative vigenti non consento la formazione di gruppi linguistici diversi all interno di una medesima classe. Pertanto, per le classi del linguistico, tutti gli studenti che scelgono il Francese come seconda lingua saranno inseriti nella medesima o nelle medesime classi; lo stesso per quanto riguarda gli studenti che optano per il Tedesco. Richieste delle famiglie compatibilmente con il rispetto dei precedenti criteri Al momento dell iscrizione le famiglie hanno l opportunità di indicare, sul modulo domanda, il nominativo dello studenti o degli studenti con i quali desiderano che il proprio figlio condivida la classe. La scuola accoglie gli studenti disabili e sostiene il loro percorso di studi attraverso il lavoro del Gruppo di Integrazione e Sostegno descritto in dettaglio nella parte del Piano dell Offerta Formativa riservata alla illustrazione dei progetti.