La documentazione. La documentazione

Documenti analoghi
METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO


Teoria e pratica di scrittura Come trovare fonti utili

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

Come configurare i filtri anti spam in SmarterMail. 2F Communication. Digital Marketing Solution.

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

ASSE TECNOLOGICO INFORMATICO 1^ - 2^ - 3^

vuoi scoprire se un test costruito in un altro paese è stato validato anche in Italia

INDICE. 1. Servizio proxy p Norme per l utilizzo p Procedura di configurazione p. 3 CENTRO BIBLIOTECARIO DI ATENEO. 11/09/2012 Pagina 1

AnalisiPolitica.it settembre 2013

Introduzione alla ricerca per la tesi

LA RICERCA BIBLIOGRAFICA

60 anniversario UNAMSI LA SALUTE IN INTERNET UNAMSI PRESENTA IL DECALOGO RAGIONATO PER SALVARSI DALLE BUFALE

GUIDA alla FIRMA DIGITALE DEI

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

BIBLIOTECHE E COMPETENZE INFORMATIVE. Camerino, 7 settembre 2017 Sistema Bibliotecario di Ateneo

RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access

Alice Wedding Planner. Organizzo i Tuoi Sogni

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

Parte Prima La ricerca di documentazione giuridica con il computer

Aspetti metodologici della ricerca nelle scienze umane

Didattica e tecnologie

Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica

«Sciente e Tecnologie dei Beni Culturali»

Produttività. nell organizzazione. Spunti sulla gestione del tempo e dei processi interni. A cura di Paolo Vallicelli Gruppo Len

INSERIMENTO DI COPERTINE E OGGETTI DIGITALI IN SOL

La lunga strada del poster più bello

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

La ricerca bibliografica per Ostetricia: Cochrane Library

La valutazione partecipata nei servizi per l infanzia 1 - Problematiche

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Attenti alle bufale. Copertina

WELCOME. To The Net. Ovvero sopravvivere alla rete ed altre storie incredibili.

IRIS Adempimenti preliminari (novembre 2011)

IL PROCESSO DI ACQUISTO. Come acquistano gli utenti il nostro prodotto/servizio?

La gestione delle pubblicazioni scientifiche del CRA FAQ Versione febbraio 2013 A cura del Servizio Valutazione, trasferimento e innovazione

Lettura digitale e nuova literacy: il contributo della psicologia dell'educazione Lucia Mason

PIANO DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E SANITARIA E MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO CITTADINO- L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IMPEGNATA SU PIU FRONTI

Un unica soluzione, un mondo da scoprire

Guida rapida alla consultazione. #piùattimenoparole

La Firma Digitale. Sommaruga Andrea Guido. Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi. Mag 2010

Scovare e raccontare la scienza: la didattica del reale

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

Gli autori 1 #TwitterBook 3 Introduzione 5 Capitolo 1 I primi passi 19

Information Literacy Risultati del questionario e proposte di sviluppo del Progetto. Valentina Comba. Reggio Emilia, 22 giugno 2006

Piero Attanasio (Associazione Italiana Editori)

Profilo Professionale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO LABORATORIO SPERIMENTANDO classe 4 a Anno Scolastico 2013/14

Come cercare le fonti di informazione scientifica Operatori e wildcards. a cura della Biblioteca di Agraria

I numeri 1. Basi di SEO e AdWords. 3 dicembre 2015

IMPEGNI STUDIO LUN MAR MER

IL MIO STILE NEGOZIALE. Test di autodiagnosi

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Report. Università degli Studi di Padova Sistema Bibliotecario di Ateneo Servizio Monitoraggio e Valutazione. dati 2014

della porta accanto OSVALDO

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

INIZIO. Elaborazione di Di Tuccio Laura, quinta E.

Come si ricercano le fonti bibliografiche per l elaborato di tesi Risorse elettroniche e cartacee

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

da valutare e certificare Seminario CIDI Milano 20 gennaio 2011 a cura di Daniela Bertocchi

PIANO DEGLI STUDI DEL MASTER IN LIBRARY AND INFORMATION SCIENCE

Cercare un lavoro è già un lavoro e come tale va pianificato gestito consuntivato, con metodo, ricercando con tenacia il risultato, utilizzando gli

La matematica come forma di comunicazione PRIN

Profilo Professionale

Strumenti di informazione scientifica. 1.Monografie 2. Periodici 3. Banche dati

La cattedra multimediale. Ricerca Aie-Iard su su insegnanti e nuove tecnologie.

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

I segnali del linguaggio paraverbale e non verbale

COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano)

Aggiornamento sulle 100 domande HPV

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

I minori. «Si intende per bambino ogni essere umano avente un età inferiore a 18 anni, salvo che non abbia raggiunto prima la

Corso di Informatica Modulo T1 1 - Il concetto di problema

La banca dati Dogi Dottrina Giuridica Infrastruttura documentaria del CNR per il diritto

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - TECNOLOGIA-

Studio delle FORZE di ATTRITO

Manuale MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo

Le vacanze attive degli italiani

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 DEL D.LGS. N. 33 DEL 14 MARZO 2013, MODIFICATO DALL ART. 18 DEL D.LGS N. 97 DEL 25 MAGGIO 2016

Area TREND MERCATI. TITOLO Trend dei principali gruppi editoriali italiani

Aste immobiliari. Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari

L ATTUAZIONE DEI PRINCIPI DELL ACCESSO APERTO PRESSO L UNIVERSITA DI UDINE. Liliana BERNARDIS 1 ottobre 2015

Gli standard di metadati come terreno di collaborazione tra editori e biblioteche

luglio 2014 presentazione

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA. A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche

REGIONE ABRUZZO Giunta Regionale DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Costruzione dell architettura I

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

LA COMUNICAZIONE ONLINE IN AMBITO VACCINALE

TEAM RHINO DESCRIZIONE. rhinocoaching.it

Turnitin. Struttura e modalità di utilizzo per i docenti. Fabio Venuda

SMARTPHONE E TABLET FACILI!

Twitter.com/giorgiotave

2008 Motta On Line S.r.l.

La ricerca bibliografica

Sistemi di identificazione elettronica Il Regolamento europeo. 910/2014 (eidas) quali opportunità per l economia del Paese SENATO DELLA REPUBBLICA

Transcript:

La documentazione La documentazione Stefano Giuliodoro Coordinatore Centro Studi e Documentazione ASUR Zona 7 - ANCONA

che cos'è la documentazione? ( ) attività di rilevazione, elaborazione, comunicazione e diffusione di documenti Diozzi DiozziF. F. (1998) (1998) Documentazione, Documentazione, edizione edizione Associazione Associazione Italiana Italiana Biblioteche, Biblioteche, Roma, Roma,

Immaginiamo un percorso di ricerca

-- che che stiamo stiamo cercando? -- certe certe cose cose lo lo sappiamo che che le le stiamo stiamo cercando, di di altre altre ancora ancora non non abbiamo idea idea -- e e come come facciamo a sapere sapere quali quali sono sono le le cose cose che che ancora ancora non non conosciamo? -- questo questo dipende da da noi noi Lansdale J.R., 2004 la sottile linea scura Lansdale J.R., 2004 la sottile linea scura

Primo rischio Primo rischio La La sindrome di distendhal detta anche "Sindrome del viaggiatore

13.000.000 siti!!!

1: 1.500.000 2: 40.000 3: 112 Ricerca: servizi sociali + regione abruzzo + lorenzo bontempo Ricerca: servizi sociali + regione abruzzo + lorenzo bontempo

Come valutare un un sito internet o una rivista scientifica Tom Jefferson (2006) Il Il Pensiero Pensiero Scientifico Scientifico Editore Editore - - Roma Roma

Alcune indicazioni per come valutare un sito internet Alcune indicazioni per come valutare un sito internet 1. diffidare del del bollino di di qualità: spesso è autoassegnato dal dal sito sitostesso sulla sulla base base di di un autocertificazione! 2. cercare la la paternità dei dei contenuti: una una data data e una una firma non non sono sono sinonimo di di scientificità, però. 3. verificare se se le le informazioni riprese da da altre altre fonti fonti siano citate correttamente 4. l editore ha ha adottato il il D.O.I. (digital object identifier): rendendo il il sito sito affidabile ed ed i i suoi suoi contenuti rintracciabili

Se Se avete tempo da da perdere: Andate sul sul sito sito www.register.it e digitare l url l url del del sito sito che che indagate come se se intendeste registrarlo la la prima volta volta a vostro nome. Il Il servizio vi vi dirà dirà che che l indirizzo non non è disponibile ma ma potrete chiedere informazioni sul sul suo suo proprietario e scoprire che che siti siti internet senza pubblicità sono sono proprietà di di.. Se Se non non avete tempo da da perdere: Spegnere il il PC PC oppure spostarsi sul sul sito sito www.mondoculto.com, in in qualsiasi caso: caso: buon buon divertimento!

Alcune indicazioni per decidere cosa leggere e cosa cestinare Alcune indicazioni per decidere cosa leggere e cosa cestinare Mantenere sempre sempre una una mentalità critica critica (la (la propria propria rivista) rivista) Non Non farsi farsi fuorviare dal dal chi chi (personaggio) e e dal dal dove dove (rivista) leggete leggete Mirate Mirate alla alla sostanza e e lasciare lasciare perdere il il contorno, ad ad esempio: editoriali con con titoli titoli acchiappacitrulli scritti scritti da da personaggi presunti autorevoli Pubblicità: tranquilli perché perché è è attribuibile! Meglio Meglio 100 100 pubblicità che che un un cattivo cattivo maestro!

Alcune indicazioni per decidere cosa leggere e cosa cestinare Alcune indicazioni per decidere cosa leggere e cosa cestinare La La maggior parte degli articoli originali pubblicati sulla rivisteria internazionale seguono la la struttura IMRAD (introduzione, metodi, metodi, risultati, discussione) discussione) Cestinare?

Come sopravvivere a tutto questo? Come sopravvivere a tutto questo? Le banche dati!!! Le banche dati!!!

La documentazione come La documentazione come il iltempo galoppa fra le le mani... ma può sfuggire come sabbia o come semente (Thomas (Thomas Merton, Merton, monaco monaco trappista trappista ) )

GRAZIE e buona lettura!!!