SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA (SCIA) DI AUTOSCUOLA (ai sensi del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i. e art. 19 della Legge n. 241/1990 e s.m.i.

Documenti analoghi
Segnalazione certificata di inizio attività -S.C.I.A.-di Autoscuola IMPRESA INDIVIDUALE - SEDE SECONDARIA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA. (Art. 123 del CdS e art. 19 legge 241/90)

Alla PROVINCIA DI TORINO

ATTIVITA DI SCUOLA NAUTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOCIETA

ATTIVITA DI SCUOLA NAUTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA IMPRESA INDIVIDUALE

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA IMPRESA INDIVIDUALE

S.C.I.A. COMUNICA PROTOCOLLO GENERALE. ATTIVITA DI AUTOSCUOLA MODIFICA ORGANICO EX art. 49, comma 4-bis, della legge 122/2010 CLASSIFICAZIONE..

TRASFORMAZIONE DELLA FORMA SOCIETARIA (ad es.: trasformazione da ditta individuale a società, trasformazione di

C H I E D E. il rilascio di una nuova tessera di riconoscimento per aggiornamento: per il /la Sig./Si.ra nato/a il

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOCIETA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOCIETA

AUTOSCUOLA COMUNICAZIONE TRASFORMAZIONE/VARIAZIONE ASSETTO SOCIETARIO

Alla PROVINCIA DI CHIETI SETTORE SERVIZIO TRASPORTI Via Discesa delle Carceri n CHIETI

COMUNICAZIONE CESSIONE ATTIVITA AUTOSCUOLA

COMUNICAZIONE VARIAZIONE - TRASFORMAZIONE FORMA SOCIETARIA SCUOLA NAUTICA

DOMANDA DI INSERIMENTO IN ORGANICO DEGLI INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI SCUOLA GUIDA E RILASCIATO TESSERINI DI IDENTIFICAZIONE PROT. N.. DEL..

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

SCIA TRASFERIMENTO COMPLESSO AZIENDALE (a titolo universale / particolare) ALLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA U.O. AMMINISTRATIVA TRASPORTI

PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

Il sottoscritto nato a il in qualità di titolare/socio/ responsabile della scuola nautica denominata con sede a in via C.A.P. tel.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

RIMESSA DI VEICOLI - NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

LA REVISIONE DEI VEICOLI

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

Il sottoscritto, nato a. ( ), il / /, residente a ( ), C.F., titolare dell impresa individuale/società. con sede in ( ) via n.

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura

ATTIVITA DI AUTORIPARAZIONE (Legge , n D.P.R , n.558)

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE

C H I E D E. il rilascio di un autorizzazione provinciale in sostituzione dell autorizzazione n. del a seguito della modifica della ragione sociale da

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

COMUNICAZIONE PER LA SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL RESPONSABILE TECNICO LINEA REVISIONI (D.M. 30/04/2003 art. 240 comma 2 DPR 495/1992) PROT. N.. DEL..

Città di Accadia. Servizio Integrato Attività Economiche SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA (S.C.I.A.)

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

con sede legale in via e sede operativa in via tel. fax

Il sottoscritto nato il a (Prov. ) residente a Prov. via n. CAP in qualità di TITOLARE LEGALE RAPPRESENTANTE SOCIO AMMINISTRATORE

ALLEGATO 2. Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. ( ) il in qualità di 1

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

CHIEDE L autorizzazione per la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P.

Forme speciali di vendita al dettaglio: PER CORRISPONDENZA -- TELEVISIONE - ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE - AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE -

ISTANZA TRASFORMAZIONE ASSETTO

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività produttive

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il residente a Prov. Via N in qualità di dell Autoscuola denominata con sede in via n. tel. fax Cod DTT CHIEDE

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

legale rappresentante (per le persone giuridiche: società di capitali ed enti riconosciuti)

Il sottoscritto. nato a prov... il.. nazionalità

Segnalazione certificata di inizio attività -S.C.I.A.-di Autoscuola

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento

S E G N A L A DI INIZIARE L ATTIVITÀ RICETTIVA EXTRALBERGHIERA ESERCIZIO SALTUARIO DEL SERVIZIO DI ALLOGGIO E PRIMA COLAZIONE BED & BREAKFAST

AGENZIA D AFFARI Comunicazione

SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI. Ufficio amministrativo Trasporti CHIEDE 3

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Art. 19 L. 241/90)

SCIA Segnalazione Certificata inizio Attività PER TRASFERIMENTO ATTIVITA DI ACCONCIATORE ESTETICA

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. e residente in ( ) c.a.p. via n. cittadino, in qualità di. dell impresa denominata.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

ALLEGATO C alla Dgr n. 502 del 19 aprile 2016

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta)

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

COMUNICAZIONE VARIAZIONE PREPOSTO

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

CITTA DI CEPAGATTI (PE) S.U.A.P.

consapevole delle responsabilità penali derivanti da dichiarazioni mendaci dichiara di essere cittadino italiano C H I E D E

IMPRENDITORI AGRICOLI VENDITA DIRETTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA LAVANDERIA A GETTONI/AUTOMATICA

Somministrazione di alimenti e bevande per mezzo di Distributori Automatici (non effettuata in apposito locale)

SCUOLA NAUTICA INSERIMENTO IN ORGANICO - RICHIESTA TESSERINI PROT. N.. DEL..

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

ATTENZIONE: La presente segnalazione deve essere presentata, in duplice copia a firma originale (una copia verrà restituita timbrata all interessato)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA TINTOLAVANDERIA Ai sensi art. 19 del D. Lgs. 59/2010 L.122/2010

MARCA DA BOLLO DA 16,00

DOMANDA DI RILASCIO LICENZA TEMPORANEA. AL COMUNE DI FELTRE Marca da bollo 16.00

SCHEDA AUTOSCUOLA. Ditta Individuale. Dati anagrafici del titolare della ditta individuale. Nome Cognome. Nato a Prov. il. Residente Prov.

Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480 e n. 481 Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ATTIVITA DI ESTETISTA E ACCONCIATORE (Legge 2 aprile 2007, n 40 L. R. 20 novembre 2007, n 17)

AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI ALBERGO/RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (R.T.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA)

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA (DIA) DI CENTRO DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Il/La sottoscritto/a Cognome. Nome C.F. Provincia Comune Data nascita / / Residenza: Provincia Comune. Via, piazza, ecc. n CAP.

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA AGRITURISTICA. Al Comune di

Transcript:

Alla Provincia di Pavia P.zza Italia, 2 27100 PAVIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA (SCIA) DI AUTOSCUOLA (ai sensi del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i. e art. 19 della Legge n. 241/1990 e s.m.i.) Il/La sottoscritto/a consapevole della responsabilità previste: - dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, laddove sancisce che "Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico é punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia ; - dall art. 19 della legge n. 241/1990 e, in particolare, dal comma 6 il quale stabilisce che Ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la segnalazione di inizio attività, dichiara o attesta falsamente l esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 è punito con la reclusione da 1 a 3 anni ; consapevole che la Provincia di Pavia procederà ai controlli previsti dall art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (barrare con una crocetta solo la casella corrispondente al contenuto che si intende dichiarare) 1. di essere nato/a a Prov. il * C.F. * il richiedente deve avere un età pari o superiore a 21 anni 2. di essere residente nel Comune di Prov. C.A.P. via n. 3. di essere cittadino: italiano dello stato appartenente all Unione Europea e stabilito in Italia; 4. di essere regolarmente residente/soggiornante in Italia ai sensi del D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989 e della Legge n. 40 del 6 marzo 1998, con di soggiorno n. rilasciato da e valido fino al ; in qualità di: titolare della ditta individuale pagina 1 di 8

legale rappresentante dell impresa denominata con sede legale in Prov C.A.P. via n. telefono fax e-mail pec (posta elettronica certificata) con sede operativa in Prov C.A.P. via n. codice fiscale/partita IVA iscritta nel Registro delle imprese della C.C.I.A.A. di al n. di R.E.A. 5. di possedere i prescritti requisiti morali e, in particolare: di essere in possesso del requisito di buona condotta di cui all art. 123 del D.Lgs. n. 285/1992; di non essere e non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza; di non essere e non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale e alle misure di prevenzione previste dalla normativa vigente; di non aver riportato condanne per i reati di cui agli artt. 73 e 74 del D.P.R. n. 309/1990; di non essere destinatario dei divieti di cui agli artt. 75 comma 1 lett. a) e 75-bis c. 1, lett f) del D.P.R. n. 309/1990; di aver riportato con sentenza definitiva condanne ostative all'esercizio dell'attività di autoscuola (relativamente alle misure sopra riportate) ma di aver ottenuto per esse riabilitazione in data con sentenza n. ; che nei propri confronti non sussistono le cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all art.67 del D.Lgs. n. 159/2011; 6. di possedere i prescritti requisiti professionali, e in particolare: di essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado di (specificare il tipo di diploma) conseguito nell anno scolastico presso l Istituto nel Comune di Prov. i titoli di studio conseguiti presso un Paese extracomunitario devono essere prodotti dall interessato unitamente alla dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito, effettuata a cura dell autorità diplomatica italiana nel Paese dove si è conseguito il titolo di studio stesso; per quanto riguarda i titoli di studio conseguiti presso un paese membro dell Unione Europea, ai fini del riconoscimento è necessario produrre idonea documentazione attestante l equiparazione degli stessi con analoghi titoli conseguiti in Italia; di essere in possesso di attestato di qualifica professionale di: Insegnante di teoria rilasciato il da n. Istruttore di guida rilasciato il da n. pagina 2 di 8

di aver maturato esperienza biennale, in almeno una delle due funzioni, per almeno un biennio presso: l autoscuola con sede a dal al in qualità di l autoscuola con sede a dal al in qualità di di essere in regola con gli obblighi di formazione periodica, ai sensi del D.M. n. 17/2011, per insegnanti e istruttori: ultimo corso di insegnante di autoscuola seguito presso in data come da attestazione allegata ultimo corso di istruttore seguito presso in data come da attestazione allegata di non essere tenuto agli obblighi di formazione periodica, ai sensi del D.M. n. 17/2011, in quanto non ancora decorsi 2 anni dalla data del conseguimento dell abilitazione; di essere in possesso della patente di guida n. di categoria rilasciata da in data / / tuttora operante e quindi non sospesa né revocata e dunque valida a tutti gli effetti; di non essere dipendente dello Stato, ente pubblico o azienda privata; di essere dipendente dello Stato, ente pubblico o azienda privata e di avere ottenuto il nulla osta dal proprio datore di lavoro all esercizio dell attività di autoscuola (allega nulla osta); 7. di essere in possesso di capacità finanziaria di: attestazione di affidamento di 25.822,84 nelle varie forme tecniche rilasciata da parte di aziende o istituti di credito ovvero da società finanziaria con capitale sociale non inferiore a euro 2.582.284,50 (allega attestazione redatta secondo il modello del DM 317/95); oppure possesso di beni immobili liberi da gravami ipotecari di valore non inferiore a 51.645,69 (allega documenti di proprietà degli immobili); 8. di avere la disponibilità dei locali situati nel Comune di in via n. civico in forza di (allega documentazione): proprietà con atto di compravendita del notaio in data n. di repertorio registrato a il n. locazione con contratto di affitto tra c.f. e c.f. sottoscritto in data registrato presso di il al n. serie con validità fino al comodato/altro diritto reale con atto di in data registrato/trascritto presso al numero serie con validità fino al pagina 3 di 8

9. che i suddetti locali sono idonei all esercizio dell attività di autoscuola ai sensi del D.M. 317/1995 come da DIA/SCIA, oppure certificato di agibilità (ad uso autoscuola) oppure concessione edilizia con parere di conformità del Comune e parere della competente autorità sanitaria (allega documento); 10. che i suddetti locali rispettano i criteri di cui all art. 3 del D.M. 317/1995 come da Pianta e sezione in scala 1:100 quotata, corredata dai relativi conteggi della superficie netta, timbrata e firmata da un professionista abilitato, (allega planimetria e relazione tecnica): aula di almeno 25 mq di superficie dotata di idoneo arredamento e separata dagli uffici o da altri locali di ricevimento del pubblico; ufficio di segreteria di almeno 10 mq di superficie, attiguo all aula e ubicato nella stessa sede con ingresso autonomo; servizi igienici; altezza minima dei locali conforme a quanto previsto dal regolamento edilizio del Comune in cui ha sede l Autoscuola; 11. l aula di teoria, della superficie di mq. sarà utilizzata per un numero massimo di n. allievi, pari a mq per ogni allievo (min. 1,5 mq); 12. che i suddetti locali dispongono di autorizzazione sanitaria rilasciata da di in data prot. n. (allega autorizzazione sanitaria); 13. che i suddetti locali non dispongono di autorizzazione sanitaria in quanto non prevista dal Regolamento comunale; 14. che nei suddetti locali sono rispettate le misure generali per la protezione della salute e per la sicurezza dei lavoratori previste dall'art. 3 del D.Lgs. 626/94; 15. che nei locali della segreteria si svolge l attività di consulenza pratiche automobilistiche già autorizzata dalla Provincia di Pavia il n. ; 16. di disporre del seguente materiale didattico previsto dall art. 5 del D.M. 317/95 di cui alle seguenti lettere (barrare le caselle relative) : a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m); 17. che il responsabile didattico (per l apertura di ulteriori sedi) è il Sig./ra nato a il in possesso di attestato di qualifica professionale di: Insegnante di teoria rilasciato il da n. Istruttore di guida rilasciato il da n. e che ha esercitato tale attività, in almeno una delle due funzioni, per almeno un biennio presso: l autoscuola con sede a dal al in qualità di l autoscuola con sede a dal al in qualità di 18. che nell attività di autoscuola si avvarrà: dell insegnante di teoria Sig./ra nato a il in possesso di attestato di qualifica professionale n. rilasciato il da pagina 4 di 8

dell istruttore di guida Sig./ra nato a il in possesso di attestato di qualifica professionale n. rilasciato il da dei quali chiede il rilascio dei tesserini/o mediante il modelli/o allegati/o per l esercizio delle attività suddette; 19. di disporre del seguente materiale per le esercitazioni di guida (artt. 6 e 7-bis del D.M. 317/95) di cui allega copia della carta di circolazione, certificato di proprietà e assicurazione: cat. patente targa/tipologia veicolo titolo di disponibilità * del veicolo B AM A1 A2 A C1 C1E C CE D1 D1E D DE * Proprietà, leasing, locazione senza conducente ai sensi dell art. 94, comma 4bis del D.Lgs. n. 285/1992 e s.m.i 20. che l autoscuola aderisce al Consorzio - Centro di Istruzione Automobilistica C.I.A. denominato con sede in via n. e demanda la formazione dei propri iscritti relativamente ai corsi: teoria guida (allega dichiarazione centro); SEGNALA ai sensi del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i. e art. 19 della Legge n. 241/1990 e s.m.i. di voler iniziare l attività di autoscuola per la formazione di conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria nei locali ubicati nel Comune di (Prov ) via n. denominata: a seguito di* *specificare se la S.C.I.A. è a seguito di acquisizione di complesso aziendale di attività di autoscuola di voler svolgere l attività presso l ulteriore sede di Prov CAP via n. nominando quale responsabile didattico il/la signor/a pagina 5 di 8

di voler trasferire l attività di autoscuola per la formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di categoria dai locali del Comune di Prov via n. ai nuovi locali nel Comune di Prov via n. la variazione del responsabile didattico presso la sede secondaria di via n. dal Sig/ra al Sig/ra la variazione societaria* a seguito di atto del *specificare la variazione dell impresa intervenuta: di denominazione, della forma giuridica, dell assetto societario trascritto presso in data la cessazione dell attività di autoscuola a far tempo dal giorno motivazione DICHIARA INOLTRE di essere a conoscenza che l attività oggetto della S.C.I.A. non può essere iniziata prima della verifica, da parte della Provincia, del possesso dei requisiti prescritti (ai sensi art. 123, comma 7- bis del Codice della Strada); di essere a conoscenza che nel termine di 60 giorni dalla data di presentazione della SCIA, la Provincia: - verifica la presenza dei requisiti necessari per l esercizio dell attività;---------------------------------- - qualora la verifica dei presupposti e dei requisiti di legge della SCIA depositata sia negativa per documentazione irregolare o incompleta, ovvero nel caso in cui sia accertata la carenza di condizioni, fatti, modalità legittimanti l esercizio dell attività di autoscuola, la Provincia adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell attività e di rimozione dei suoi effetti, salvo che, ove ciò sia possibile, l Impresa interessata provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dalla Provincia; di essere consapevole che quanto dichiarato può essere soggetto ai controlli di legge da parte della Provincia, dall esito dei quali, a norma dell art. 75 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, qualora emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il sottoscritto decade dai benefici eventualmente goduti sulla base delle dichiarazioni non veritiere; che le copie dei documenti presentati ed allegati alla presente comunicazione sono conformi agli originali di cui è in possesso. ALLEGATI Allega la seguente documentazione (barrare con una crocetta solo la casella relativa agli allegati effettivamente presenti): copia atto costitutivo della società (nel caso di persona giuridica); (nel caso di società) n. modello M1-Dichiarazione relativa ai requisiti morali compilati da tutti i soci/accomandatari/amministratori (oltre al titolare/legale rappresentante, devono dimostrare i requisiti di onorabilità: tutti i soci nelle società in nome collettivo; tutti i soci accomandatari nelle società in accomandita semplice o in accomandita per azioni; tutti i componenti il consiglio di amministrazione per le s.r.l., s.p.a e coop.); copia del diploma di scuola superiore di secondo grado del titolare/legale rappresentante pagina 6 di 8

solo per titoli di studio conseguiti all estero: dichiarazione di equipollenza (solo se cittadini italiani o comunitari) oppure, per i titoli di studio conseguiti presso un Paese extracomunitario, dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito, effettuata a cura dell autorità diplomatica italiana nel Paese dove si è conseguito il titolo di studio stesso; fotocopia fronte retro di un documento d identità e della patente in corso di validità e copia dei certificati di abilitazione di insegnante di teoria e istruttore di guida del titolare/legale rappresentante e originali in visione; (nel caso di apertura di sede secondaria) fotocopia fronte retro di un documento d identità e della patente in corso di validità e copia degli attestati di qualifica professionale di insegnante di teoria e istruttore di guida del responsabile didattico e originali in visione; (nel caso di apertura di sede secondaria) modello M2-Accettazione incarico responsabile didattico copia atto di trasferimento del complesso aziendale (art. 335, comma 5 D.P.R. n. 495/1992) fotocopia fronte retro di un documento d identità e della patente in corso di validità e copia dei certificati di abilitazione di insegnante di teoria e istruttore di guida degli insegnanti di teoria e istruttori di guida e originali in visione; n. modello M3-Rilascio tessera insegnante/istruttore per il personale insegnante/istruttore; n. modello M4-Accettazione incarico insegnante/istruttore per il personale insegnante/istruttore; nulla osta del datore di lavoro del titolare/legale rappresentante per l esercizio dell attività di autoscuola; documento di capacità finanziaria in originale di cui al punto 7 modello M6-Fac-simile attestazione capacità finanziaria copia contratto di locazione/atto di proprietà dei locali; (nel caso di inizio attività, di apertura di ulteriore sede, di trasferimento di attività) documento relativi ai locali idonei all esercizio dell attività di autoscuola di cui al punto 9; relazione tecnica descrittiva e planimetria con pianta e sezione in scala 1:100 quotata, redatte, timbrate e firmate da un tecnico abilitato - modello M5-Asseverazione idoneità locali di cui al punto 10; autorizzazione sanitaria di cui al punto 12 copie carte di circolazione, certificati di proprietà, assicurazione con clausola scuola guida, dei veicoli in disponibilità ad uso autoscuola; (se l autoscuola si è consorziata) dichiarazione in originale del centro di istruzione; registro di iscrizione degli allievi (per la vidimazione); registro delle lezioni teoriche (per la vidimazione); tariffario e orari di apertura; registro-giornale per la registrazione degli incarichi di cui all art. 6 legge 264/91 (numerato e bollato dalla CCIAA o da un notaio - da utilizzare solo per patenti e cap); attestazione del versamento di 30,00 per diritti di segreteria da effettuarsi sul Conto Banco Posta n. 31572878 intestato alla Provincia di Pavia - U.O. Amministrazione - Servizio Tesoreria - Piazza Italia, n. 2-27100 PAVIA con la seguente causale Trasporto privato - Autoscuole. luogo e data firma* (*) La sottoscrizione dell'istanza e delle dichiarazioni sostitutive allegate, rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 non è soggetta ad autenticazione quando la firma viene apposta in presenza del dipendente addetto, previa esibizione del documento d'identità del sottoscrittore. In alternativa, l'istanza può anche essere spedita per mezzo del sistema postale e deve essere accompagnata dalla fotocopia (fronte-retro) leggibile di un documento d'identità non scaduto. pagina 7 di 8

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003 (CODICE SULLA PRIVACY): Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si forniscono le seguenti informazioni: - i dati personali forniti a questa amministrazione saranno trattati, previa registrazione su supporto cartaceo e/o elettronico, per gli adempimenti successivi previsti dalla vigente normativa; - il conferimento dei dati è obbligatorio a pena di decadenza; - i dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici coinvolti nel procedimento; - in relazione al predetto trattamento, Lei potrà conoscere quali dati personali siano registrati, la loro origine e le finalità di trattamento; ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione di norme, nonché la rettifica, l aggiornamento e l integrazione dei dati, opporsi in tutto o in parte a trattamenti illegittimi dei dati; opporsi al trattamento dei dati per fini di informazione commerciale e di invio di materiale pubblicitario; - titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Pavia; Responsabile del trattamento è il Dirigente del Settore. luogo e data firma pagina 8 di 8