Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE TERZA

Documenti analoghi
1. Le equazioni di reazione 2. I calcoli stechiometrici 3. Reagente limitante e reagente in eccesso 4. La resa di reazione 5. I vari tipi di reazione

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Esploriamo la chimica

Capitolo 15 Le reazioni chimiche

Le reazioni chimiche 2

Esempi di calcolo del numero di ossidazione

Teoria Atomica di Dalton

Chimica Generale. Reazioni Chimiche. Reazioni Chimiche

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE

Aspetti quali-quantitativi delle reazioni chimiche unità 1, modulo B del libro unità 2, modulo E del libro

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

UNITA DIDATTICA P A1.01

Indice. 1 Nomenclatura dei composti inorganici G. Depaoli. 2 Struttura dell atomo: il nucleo G. Depaoli. Prefazione

LE REAZIONI CHIMICHE

Chimica Nucleare. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

A_Test di valutazione di CHIMICA:

Cos è un trasformazione chimica?

Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini

Le trasformazioni fisiche producono una modificazione fisica della materia e non producono nuove sostanze.

*M I03* 3/20. perforiran list

Appendice 1.1 Lo stato gassoso... 5 Appendice 1.2 Radioattività e chimica nucleare... 8 Esercizi svolti Esercizi da svolgere...

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Esploriamo la chimica

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari PARTE 2-2

Organizzazione della materia

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

Chimica e laboratorio

PROGRAMMA PROFESSORESSA : MARCON CRISTINA

LA STRUTTURA DELL ATOMO

Programma Didattico Annuale

Tipi di reazioni chimiche

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Esploriamo la chimica

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

LE REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE

Trasformazione di una o più sostanze (REAGENTI) in una o più sostanze (PRODOTTI)

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

Reazioni di ossido-riduzione

Chimica generale Prof. Mario Piccioli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

Programma svolto nell a.s

CCS Biologia CCS Scienze Geologiche

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

Elementi sistemati nella TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI in base al numero atomico crescente O, H, N, C (+ del 96% della materia vivente)

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3

ACIDI e BASI. Teoria di Arrhenius. Un acido è una sostanza che, sciolta in acqua, provoca un aumento della concentrazione degli ioni H +.

Chimica e Propedeutica Biochimica

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

Atomi a più elettroni

Modulo a: La materia. Obiettivi disciplinari: Conoscenze:

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C

RIASSUNTO DEGLI ARGOMENTI DI CHIMICA TRATTATI IN 1 LICEO

PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI INORGANICI

Classificazione & Nomenclatura

PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI INORGANICI

Coefficienti stechiometrici: sono di norma i numeri interi più piccoli possibili Indicare lo stato di aggregazione delle sostanze

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

Reazioni di ossido-riduzione

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Appunti di Stechiometria per Chimica Numero d ossidazione

Scienziati in Erba Chimica

SIMULAZIONE TEST DI CHIMICA

Indice generale. Prefazione XIII

131,3 86 (222) 126,9 85 (210) 127,6 84 (209) 209,0 121, ,2 118, , ,4 200,6 112, , ,0 106, ,1 192,2 102,9 77

Nomenclatura chimica

Atomi, Molecole e Ioni. Capitolo 2

Esercitazioni di Elementi di Chimica. Modulo 2 Struttura della Materia

Chimica. La scienza che studia le trasformazioni della materia. Acqua (ghiaccio) Acqua (Liquido) Trasformazione Fisica

Le reazioni di ossido-riduzione Bilanciamento

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

Protocollo dei saperi imprescindibili

I LEGAMI CHIMICI. I legami chimici si formano quando gli atomi cedono, acquistano oppure mettono in comune

Atomo: modello microscopico

REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE

Esercizi su Chimica Nucleare e Nucleogenesi

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

DECADIMENTO RADIOATTIVO

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari - Viticoltura ed enologia PARTE 1

Chimica generale ed inorganica

Atomo La più piccola particella di un elemento che resta inalterata nelle trasformazioni chimiche.

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

Generalità delle onde elettromagnetiche

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione

Sistema, equilibrio e fase Tre concetti fondamentali. Spettro di massa del mercurio. Schema del funzionamento di uno spettrometro di massa

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

DISSOLUZIONE DEI SALI IN ACQUA

Nomenclatura chimica

CHIMICA (versione 14 giugno 2016)

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO: STUTTURA ATOMOMICA DELLA MATERIA. LA PAROLA ATOMO DERIVA DAL GRECO (ἄτομοσ ÀTOMOS) E SIGNIFICA INDIVISIBILE.

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Transcript:

Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE TERZA 1

REAZIONI CHIMICHE 2

TIPOLOGIA delle REAZIONI CHIMICHE Le reazioni di sintesi producono un solo composto a partire da due o più reagenti 3

Le reazioni di decomposizione si verificano quando un solo reagente si decompone originando due o più prodotti 4

Le reazioni di scambio o spostamento si verificano quando un elemento libero (più reattivo) va a sostituire uno degli elementi presenti nel composto Questo tipo di reazione implica una variazione del numero di ossidazione e prende il nome di redox. Nelle reazioni di doppio scambio (vedi a fianco) i composti si scambiano elementi in forma ionica e NON sono redox! 5

Le reazioni di precipitazione Le reazioni di precipitazione implicano la formazione di un Le reazioni dilaprecipitazione implicano formazione di un prodotto insolubile cheche prende ilil prodotto insolubile prende implicano la formazione di un di precipitato. nome dinome precipitato. prodotto insolubile che prende il nome di precipitato. reazioni di doppio scambi LeLe reazioni di doppio scambio possono portare Le reazioni di doppio scambio Nelle reazionidididoppio neutralizzazione tra una ac Le reazioni anche alla formazione di possono portare anche alla e un idrossido si ha sempre la formazione di scambio possono portare formazione di prodotti gassosi. prodotti gassosi. Zanichelli editore, 2014 molecole d acqua e la produzione di un sale. anche alla formazione di prodotti gassosi. Nelle reazioni di neutralizzazione tra Zanichelli editore, 2014 un acido e un idrossido si ha sempre la formazione di molecole d acqua e la produzione di un sale. 26 26 6

REAZIONI REDOX RED Riduzione Acquisto di e- Diminuisce num.oss. OX Ossidazione Perdita di e- Cresce num. oss. 7

Redox in forma ionica netta Partendo da una reazione in forma molecolare ricordare che si dissociano in ioni: Gli acidi H + + nonme - oppure H + + nonmeo - Gli idrossidi Me + + OH - I Sali Me + + nonme - oppure Me + + nonmeo - NON si dissociano: H 2 O, gli Ossidi, NH 3, alcuni Sali e Idrossidi (vedere apposite tabelle) http://takimika.liceofoscarini.it/esercizi/elencoredoxi.html http://www.chimicamo.org/stechiometria/bilanciamentodelle-redox-in-forma-ionica.html 8

Esempio di bilanciamento di reazione redox in forma molecolare con il metodo elettronico BaSO 4 + C " Si ha variazione dei num. oss. di C e S BaS + CO S +6 "-2 Diminuzione di 8 unita x atomo S Acquista 8 e- C 0 "+2 Aumento di 2 unita x 1 atomo C Perde 2 e- Calcolo rapporto minimo tra C e S C/S = 4/1 BaSO 4 + 4 C " BaS + 4 CO Controllo il bilanciamento delle le altre specie presenti (sono a posto) 9

ATOMO e TAVOLA PERIODICA 10

Tubi catodici MODELLI ATOMICI 11

Raggi catodici Raggi canale (inizialmente definiti raggi anodici ) 12

Decadimenti radioattivi α + A A 4 4 Z X N Z 2 YN 2+ 2He2 Nuclei pesanti β - + + A A Z X N Z 1 + 1YN + e Nuclei con troppi neutroni +ν β + + + γ + A A Z X N Z 1YN + 1 + Nuclei con pochi neutroni A A Z X N Z X N + hν e + +ν Spesso dopo decadimento α o β pag.13

CURVA DI DECADIMENTO RADIOATTIVO si parla di decadimento radioattivo in termini di semivita (t l/2 ) il tempo in cui si disintegra la metà dei nuclei presenti inizialmente nel campione Tempo= intervalli di t1/2 14

LA DOPPIA NATURA DELLA LUCE La diffrazione della luce è la caratteristica principale della sua natura ondulatoria L interazione della luce con la materia è la prova che la luce ha anche natura corpuscolare. Vedi effetto fotoelettrico La propagazione del fascio luminoso è dovuto allo spostamento di un gruppo di pacchetti di energia, detti quanti di energia o fotoni 15

λ e ν PROPRIETA PERIODICHE 16

PROPRIETA PERIODICHE 17