QUADRO CONOSCITIVO QC1 COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Documenti analoghi
Proposta di legenda Carta uso suolo 1: Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004.

DEFINIZIONE DELL AREA VOCATA E DELLE MACROAREE PER LA CACCIA AL CINGHIALE NELL ATC VASTESE

Provincia di Parma. di Coordinamento Provinciale Quadro Conoscitivo. La Rete Ecologica della Pianura Parmense

Descrizione delle classi d uso e copertura del suolo

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

TITOLO I - NORME GENERALI

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

TITOLO I - NORME GENERALI

Cartografia della copertura ed uso del suolo Cartografia della vegetazione

Carta dell Uso del suolo della Provincia autonoma di Bolzano

Copertura vegetale. La carta della Copertura Vegetale

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI).

27) Calambrone Ospedale

FACOLTA DI ARCHITETTURA

Allegato. Indici di priorità da adottare nella fase di preselezione delle proposte di intervento dichiarate ammissibili

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO CLASSIFICAZIONE DELLA CARTA DELL'USO DEL SUOLO REALE ALLA SCALA 1:10.000

21) FLAVIO ANDO (chalet)

Evoluzione dell uso del suolo dal 1999 al 2012

EL 02d: RELAZIONE TECNICA FORESTALE

2. Riconoscimento spazi attrezzature collettive tipo Localizzazione Rapporti con la residenza

INVENTARIO BENI DEMANIALI al

CARTA DELL USO DEL SUOLO

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

Analisi del Territorio Agricolo - Forestale del Comune di Follonica. G.B.G. studio associato Agrario forestale ambientale

Schedatura degli immobili di interesse storico-documentale. per la redazione del Quadro Conoscitivo del PSC, ai sensi della L.R.

! " # $ $ % & & % % " # " # &%! % " # & ' & ( % ) " #

I N D I C E 1. PREMESSA CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE INDENNITÀ CALCOLO DEGLI ONERI PER SERVITÙ Piano particellare di esproprio

764,01 mq. 61,12 8% 15% 3 /3. interventi di recupero. interventi di recupero. nuova costruzione. nuova costruzione. RESIDENZA e attività affini

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

giugno 2016 TABELLA FUNZIONI E CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE COMUNE DI ROVERETO adeguata art. 87 comma 1 LP 15/2015

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

ALLEGATO 1. Procedura tecnica di rilievo del territorio nazionale

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

APPENDICE A PIANO URBANISTICO COMUNALE INDICAZIONI DI DETTAGLIO AREA IMPIANTO GNL DI PANIGAGLIA

Le categorie catastali identificano la destinazione d'uso delle unità immobiliari. GRUPPO A Categoria Descrizione Informazioni

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 5. Val Sabbia

Collaboratori: dott. ssa Sabrina Castellani. Risultanze delle analisi agronomiche e ambientali 1

SPECIFICHE TECNICHE DELLA CARTA TECNICA REGIONALE NUMERICA LOTTO 21

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

Parco dei Colli di Bergamo VAS della variante al Piano di Settore dei nuclei abitati ELABORATI GRAFICI

MONTEBONELLO. Funzione prevalente

Monitoraggio del lupo Slavc in ambiente GRASS GIS

Comune di Campomarino

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 CAPO II - GENERALITÀ SULL ORGANIZZAZIONE E SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI... 11

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO (*)

COMUNE DI SALE MARASINO

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO ( Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

(D) (E) Superficie minima Uf. Costo a mq

COMUNE DI MOLTENO. DIRITTI DI SEGRETERIA SU ATTI URBANISTICO-EDILIZI Tariffa in Euro. Fino a 300 mc. 103,00

SERVIZI SPORTELLO UNICO EDILIZIA - AMMINISTRATIVO - DEMANIO MARITTIMO TIPOLOGIA TARIFFA

Spazio di uso pubblico

Autostrada Pedemontana Lombarda

COMUNE DI MEZZOCORONA Provincia di Trento

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

RIQUALIFICAZIONE URBANA DEL LUNGOMARE POETTO

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni mq mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

S t u d i o t e c n i c o associato C a r r a r o L a z z a r o

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano

L elettromobilità nella Ricerca di Sistema Elettrico: Ricadute e proposte per il sistema industriale

PROPRIETARIO COMUNE MEZZOLOMBARDO COMUNE CATASTALE MEZZOLOMBARDO PARTITA TAVOLARE varie COMUNE AMMIN.: MEZZOLOMBARDO DATA RILASCIO 02/12/10

Autostrada: Strada extraurbana principale Strada extraurbana secondaria Strada urbana di scorrimento Strada urbana di quartiere Strada locale

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

COMUNE DI FLAIBANO. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

AUTOSTRADE // per l ITALIA S.p.A. A14 BOLOGNA BARI TARANTO Tratto: Vasto Sud Termoli

incidenza delle spese di urbanizzazione primaria e secondaria per l'anno 2016 relativa all' AGRICOLTURA urbanizzazione secondaria

STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. In vigore dal 1 agosto 2012

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE

Censimento e struttura produttiva

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A2-2 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PIOMBINO 2015 PROGETTO CITTA FUTURA

P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004)

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

Stima del carico di nutrienti da attività agricole nelle acque di scorrimento superficiale e nel percolato della Regione Calabria

DALL IDEA ALL IMPRESA. A Sud Cooperativa Agricoltura Sociale Capodarco

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO

Cartografie e tematismi del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

P5 Fonte. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELL'AZIENDA AGRICOLA. VARIANTE n 1

GLOSSARIO DELLE DEFINIZIONI TECNICHE IN USO NEL SETTORE ECONOMICO - IMMOBILIARE.

CATALOGO CORSI E SERVIZI

Silvano Toso. LA PIANIFICAZIONE FAUNISTICO-VENATORIA in applicazione della legge 157/92

Documento Preliminare. Comune di Angri Provincia di Salerno. PIANO URBANISTICO COMUNALE L.R. n.16/2004 e regolamento di attuazione n.

Direzione Ambiente Aree Naturali Protette. L.r. 19/2009 Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità SCHEDA GUIDA

I Programmi Comunitari

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

Fondazione ONAOSI. Area Tecnica. Dismissione patrimonio immobiliare non adibito a fini istituzionali. Gennaio 2014

FACOLTA DI ARCHITETTURA

PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

N. SEZIONE del PGT Numerazione DOCUMENTO TITOLO_TAVOLA QUADRO SCALA. Documentazione Generale - Area vasta. Documentazione Generale - Area Vasta

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA FOGLIO 171 PART.LLA 124 TERNI

Transcript:

PROGETTISTI: 1 2 Arch. Silvia Viviani Arch. Pietro Basilio Giorgieri Arch. Sergio Pasanisi - ASSET Srl Arch. Pian. Terr. Letizia Coltellini COLLABORATORI: 3 6 7 4 5 8 9 Tavola: QC1 Oggetto: LEGENDA CARTA USO DEL SUOLO Aggiornamento: Gennaio 2015 Data: GENNAIO 2013 Arch. Francesco Alberti Arch. Carla Guerrini Arch. Giada Miccinesi Dott.ssa Lara Tesse Arch. Annalisa Pirrello Arch. Gabriele Bartoletti Arch. Lucia Ninno Arch. Pian. Terr. Lorenzo Bambi Dott. Devid Orlotti Gerardo Cerulli Arch. Alberto Quacquarini Arch. Valentina Marcon Arch. Marilisa Iannuzzo 2012 QUADRO CONOSCITIVO L. R. n.1 del 3/1/2005, art. 55 PROVINCIA DI MASSA CARRARA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE COMUNE DI MASSA

1 SUPERFICI ARTIFICIALI 1.1 AREE URBANIZZATE DI TIPO RESIDENZIALE 1.1.1 INSEDIAMENTO CONTINUO 1.1.1.1 Tessuto residenziale continuo, antico e denso 1.1.1.2 Tessuto residenziale continuo, denso più recente, basso 1.1.1.3 Tessuto residenziale continuo, denso più recente, alto 1.1.2 INSEDIAMENTO DISCONTINUO 1.1.2.1 Tessuto residenziale discontinuo 1.1.2.2 Tessuto residenziale rado e nucleiforme 1.1.2.3 Tessuto residenziale sparso 1.1.2.4 Tessuto residenziale con aree a verde privato (pineta) 1.1.3 EDIFICI ISOLATI NEL TERRITORIO APERTO 1.1.3 Edifici in prevalenza residenziali isolati in territorio aperto con relative pertinenze 1.2 AREE PRODUTTIVE, COMMERCIALI E INFRASTRUTTURALI 1.2.1 Aree per attività produttive, commerciali e per servizi pubblici e privati 1.2.1.1 Insediamento industriale o artigianale con spazi annessi 1.2.1.2 Insediamento commerciale o direzionale 1.2.1.3 Insediamento dei grandi impianti di servizi pubblici e privati, musei 1.2.1.4 Insediamenti ospedalieri 1.2.1.5 Insediamenti produttivi agricoli (vivai, aziende agrituristiche con attività di pesca sportiva, maneggi e attività connesse) 1.2.1.6 Insediamenti in disuso (produttivi e/o artigianali, attrezzature sportive e ricreative) 1.2.1.7 Aree di culto 1.2.1.8 Rimessaggi di autoveicoli (auto, camper, ruolotte, camion, etc.) 1.2.1.9 Rimessaggi nautici (barche, gommoni, scafi, etc.) 1.2.1.10 Penitenziario 1.2.1.11 Insediamenti degli impianti tecnologici 1.2.1.12 Edifici e/o aree per attività turistico-ricettive 1.2.1.13 Strutture temporanee per eventi e manifestazioni

1 SUPERFICI ARTIFICIALI 1.2 AREE PRODUTTIVE, COMMERCIALI E INFRASTRUTTURALI 1.2.2 RETI STRADALI, FERROVIARE E INFRASTRUTTURE TECNICHE 1.2.2.1 Reti stradali e spazi accessori (svincoli, stazioni di servizio, distributori di carburante, parcheggi, piazze, etc.) 1.2.2.2 Reti ferroviarie, spazi accessori e superfici annesse 1.2.2.3 Percorsi ciclo-pedonali lungo il corso del fiume 1.2.2.4 Grandi impianti di concentramento e di smistamento merci 1.2.3 AREE PORTUALI 1.2.2.5 Reti ed aree per la distribuzione, la produzione e il trasporto dell energia 1.2.3 Strutture e/o aree connesse all infrastruttura portuale 1.2.4 AEROPORTO 1.2.4 Strutture e/o aree connesse all infrastruttura aeroportuale 1.3 AREE ESTRATTIVE, CANTIERI, DISCARICHE, TERRENI ARTEFATTI E ABBANDONATI 1.3.1 AREE ESTRATTIVE 1.3.1 Strutture e/o aree connesse all attività estrattiva 1.3.2 DISCARICHE E DEPOSITI DI ROTTAMI 1.3.2.1 Discariche 1.3.2.2 Depositi di rottami a cielo aperto, cimiteri di autoveicoli 1.3.3 CANTIERI 1.3.3.1 Cantieri, spazi in costruzione e scavi 1.3.3.2 Suoli rimaneggiati e artefatti 1.3.3.3 Depositi di materiali edili e da costruzione 1.4 AREE VERDI NON AGRICOLE 1.4.1 AREE VERDI URBANE 1.4.1 Aree verdi urbane (verde di quartiere, parchi urbani) 1.4.2 AREE RICREATIVE E SPORTIVE 1.4.2.1 Campeggi, strutture turistiche ricettive a bungalows o simili 1.4.2.2 Aree sportive (calcio, atletica, tennis, ippodromi, golf, maneggi, etc.) 1.4.2.3 Parchi di divertimento (acquapark, zoosafari e simili) 1.4.2.4 Sistemi archeologici da sottoporre a ulteriori indagini 1.4.3 AREE VERDI INTERNE AGLI AMBITI PRODUTTIVI 1.4.3 Aree verdi interne agli ambiti produttivi 1.4.2.5 Stabilimenti balneari (comprensivi anche delle attività di ristoranzione su fronte strada)

2 SUPERFICI AGRICOLE 2.1 SEMINATIVI 2.1.1 SEMINATIVI IN AREE NON IRRIGUE 2.1.1 Seminativi in aree non irrigue (superfici coltivate regolarmente arate e generalmente sottoposte ad un sistema di rotazione) 2.1.2 SEMINATIVI IN AREE IRRIGUE 2.1.2 Seminativi in aree irrigue (Colture irrigate stabilmente e periodicamente grazie a un'infrastruttura permanente quali canali di irrigazione o rete di drenaggio) 2.2 COLTURE PERMANENTI 2.2.1 VIGNETI 2.2.1 Vigneti 2.2.2 FRUTTETI E FRUTTI MINORI 2.2.2 Frutteti e frutti minori (impianti di alberi o arbusti fruttiferi) 2.2.3 OLIVETI 2.2.3 Oliveti (superfici piantate ad olivo, comprese particelle a coltura mista di olivo e vite) 2.3 PRATI STABILI 2.3.1 PRATI STABILI 2.3.1 Prati stabili (superfici a copertura erbacea densa a composizione floristica rappresentata principalmente da graminacee, non soggette a rotazione) 2.4 AREE AGRICOLE ETEROGENEE 2.4.1 COLTURE TEMPORANEE ASSOCIATE A COLTURE PERMANENTI 2.4.1 Colture temporanee associate a colture permanenti (seminativi o prati in associazione con colture permanenti sulla stessa superficie) 2.4.2 SISTEMI COLTURALI E PARTICELLARI COMPLESSI 2.4.2 Sistemi colturali e particellari complessi (mosaico di piccoli appezzamenti con varie colture annuali, prati stabili e colture permanenti) 2.4.4 SUPERFICI AGRICOLE INCOLTE 2.4.2.1 Sistemi colturali e particellari complessi in serra o sotto plastica 2.4.3 AREE PREVALENTEMENTE OCCUPATE DA COLTURE AGRARIE CON SPAZI NATURALI 2.4.3 Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali (formazioni vegetali naturali, boschi, lande, cespuglieti, bacini d'acqua, rocce nude, ecc.) importanti. 2.4.4 Superfici agricole incolte o apparentemente in stato di abbandono 3 SUPERFICI BOSCATE ED ALTRI AMBIENTI NATURALI 3.1 AREE BOSCATE 3.1.1 BOSCHI DI LATIFOGLIE 3.1.1 Boschi di latifoglie 3.1.2 BOSCHI DI CONIFERE 3.1.2 Boschi di conifere 3.1.3 BOSCHI MISTI DI CONIFERE E LATIFOGLIE 3.1.3 Boschi misti di conifere e latifoglie 3.2 AMBIENTI CARATTERIZZATI DA COPERTURA VEGETALE PREVALENTEMENTE ARBUSTIVA E/O ERBACEA 3.2.1 AREE A PASCOLO NATURALE, PRATERIE, INCOLTO 3.2.1 Aree a pascolo naturale, praterie, incolto 3.2.2 CESPUGLIETI E ARBUSTETI 3.2.2 Cespuglieti e arbusteti 3.2.3 AREE A VEGETAZIONE SCLEROFILLA 3.2.3 Aree a vegetazione sclerofilla

3 SUPERFICI BOSCATE ED ALTRI AMBIENTI NATURALI 3.2 AMBIENTI CARATTERIZZATI DA COPERTURA VEGETALE PREVALENTEMENTE ARBUSTIVA E/O ERBACEA 3.2.4 AREE A VEGETAZIONE ARBOREA E ARBUSTIVA IN EVOLUZIONE 3.2.4.1 Aree a ricolonizzazione naturale 3.2.4.2 Aree a ricolonizzazione artificiale (rimboschimenti nella fase di novelleto) 3.3 AREE APERTE CON VEGETAZIONE RADA O ASSENTE 3.3.1 SPIAGGE, DUNE E SABBIE 3.3.1 Spiagge, dune e sabbie 3.3.2 ROCCE NUDE, FALESIE, AFFIORAMENTI 3.3.2 Rocce nude, falesie, affioramenti 3.3.3 AREE CON VEGETAZIONE RADA 3.3.3 Aree con vegetazione rada 5 AMBIENTE DELLE ACQUE 5.1 ACQUE CONTINENTALI 5.1.1 CORSI D ACQUA, CANALI, IDROVIE 5.1.1.1 Fiumi, torrenti e fossi 5.1.1.2 Canali e idrovie 5.1.2 BACINI D ACQUA 5.1.2 Bacini d acqua