ALTO SEVESO NATURALE ED URBANO OLTRE IL 2015

Documenti analoghi
IL PROGETTO SEVESO. Dott. Ing. Luigi Mille Dirigente Area Lombarda. PROGETTARE L ASSETTO IDROGEOLOGICO Milano, 8 settembre Settembre

I Estratto Tavola Documento di Piano - Luglio Comune di Montano Lucino

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso

Progetto Sottobacino Torrente Seveso

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

3. CONTESTO IN CUI SI INSERISCE L INTERVENTO

PROGETTO E REGOLA D ACQUA

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

Progetto di sottobacino del Torrente Seveso

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

redatto dal Responsabile del Procedimento Ing. Mazzeo Giovanna

Nel settore delle infrastrutture per insediamenti edilizi. Dopo aver definito il rapporto ottimale tra superficie pavimentata ed area a

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01);

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

Monitoraggio e Bonifica Ambientale. Trattamento e Gestione Acque di Scarico. Ingegneria Acquiferi. Studi Idraulici. Pratiche Urbanistiche e Ambientali

OPERE PREVISTE. FRUIBILITA realizzazione di un sentiero ciclopedonale.

VDA BroadBusiness - Ulteriori Lotti Funzionali

La QUALITÀ AMBIENTALE come elemento fondamentale della ATTRATTIVITÀ DEI TERRITORI nel PTCP DI MODENA

P.L.I.S. Sorgenti del torrente Lura. SARONNO 29 novembre 2012 Christian Catelli

Consorzio Parco del Lura. Milano - 25 Ottobre 2012

PROGETTO SEVESO. acque pulite, acque sicure

3 ambito progettuale parco marecchia

DISCARICHE CONTROLLATE

Interventi strutturali alla scala di bacino: il caso Seveso

CONTRATTO DI FIUME OLONA BOZZENTE LURA

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

- Funzioni principali H1 Funzioni ricettive Funzioni direzionali tutte

Convegno 18 novembre 2015

Incontri di informazione pubblica

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

CONTRATTO DI FIUME. Bozzente il nostro torrente. Il recupero e la riqualificazione primi interventi. Gerenzano - 27/04/2011

L invarianza idraulica del territorio: aspetti progettuali e normativi. Marco Maglionico Università di Bologna Dipartimento DICAM

ATTIVITA RELATIVE ALLE MAPPE PRELIMINARI DI PERICOLOSITA E DI RISCHIO

Progetto Sottobacino Torrente Seveso azioni e criticità dal territorio. Gruppo di lavoro 1 Sorgenti Seveso Cantù, 6 dicembre 2016

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

PROPOSTA PER UN PIANO DI GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE AD ANGUILLARA

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio);

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale?

Dalla qualità delle acque alla funzionalità ecologica

La prevenzione e la manutenzione idraulica a quarant'anni dall'alluvione di Firenze

RELAZIONE PAESAGGISTICA

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

Ruolo delle aree protette nelle connessioni ecologiche dell'area metropolitana

AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

Telerilevamento e dissesto idrogeologico stato dell arte e normativa

INTERVENTI REALIZZABILI SENZA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA PIAZZALE SALANDRA

INTERREG IIIA GREECE-ITALY GoW PROJECT Realizzazione di strumenti di governance della risorsa idrica e di tutela dell ecosistema marino costiero

PROGETTO DEFINITIVO. Area di laminazione del torrente Seveso Comune di Lentate sul Seveso Gennaio Maggio

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

AREA DI LAMINAZIONE DI INVERIGO

Il Piano Cimiteriale come strumento di tutela ambientale. Marco Ghirardi

LE POLITICHE PER L EQUILIBRIO IDROGEOLOGICO

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA' TANA" POLO 23

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE E DI RIDUZIONE DEL RISCHIO DA FENOMENI DI DISSESTO TERRITORIALE

Comune di SAN ROCCO AL PORTO Provincia di LODI

GESTIONE AMBIENTALE DELLE ACQUE METEORICHE

FORUM TEMATICO: ACQUA. Arch. Daniele Mazzotta Servizio Governo del Territorio

Un piano d azione per Olona-Lura-Bozzente

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto

Progetto Strategico Speciale VALLE DEL FIUME PO

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

Il rischio idraulico nel Nord Milano

INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Organizzazione del lavoro ed elenco elaborati di Piano

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Tariffazione, regolazione, ruolo di pubblico e privato Rimini, 7 novembre 2013

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

Provincia di Parma SETTORE TUTELA DEL TERRITORIO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

COMUNE DI NOCETO OSPITA SEMINARIO FORMATIVO ACQUE REFLUE E BIANCHE: LEGAMI E PROBLEMATICHE TECNICHE E NORMATIVE GIOVEDÌ 12 MARZO 2015

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

Prof. Ing. Francesco De Paola. Il Corso di Costruzioni Idrauliche - Introduzione

I Contratti di Fiume Gli accordi volontari tra soggetti pubblici e privati

STUDIO PER L ANALISI DEL RISCHIO IDRAULICO E ALLUVIONALE DEL COMUNE DI PARMA

I Programmi Comunitari

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

Comune di Soliera. Provincia di Modena

Autorità di bacino del fiume Po

Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

Progetto Sottobacino Torrente Seveso

RELAZIONE. 1. Trasporto di materiale flottante

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE

Scheda di Sintesi Intervento

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

Transcript:

Bando Contratti di Fiume -gennaio 2015 Contratto di Fiume Seveso D.d.s. 13 ottobre 2014 n. 9444 D.G. Ambiente, energia e sviluppo sostenibile ALTO SEVESO NATURALE ED URBANO OLTRE IL 2015 Villa Guardia, 8 gennaio 2015

PREMESSE Il Contratto di Fiume è uno strumento di Regione Lombardia funzionale a coordinare gli interventi sulle singole aste fluviali Tra gli Obiettivi del CONTRATTO DI FIUME(e successivi Piani di attuazione): individuazione e tutela delle testimonianze storiche del paesaggio, in primis il corso d acqua con il suo corridoio fluviale, quale infrastruttura verde-blu che dovrà riacquistare le seguenti importanti funzioni: Identità paesaggistica e memoria storica Funzioni ecosistemiche(rete ecologica) Funzioni fruitive Mitigazione del rischio idraulico Mitigazione del rischio inquinologico Funzioni agricole di pregio

PER ATTUARE GLI OBBIETTIVI REGIONE LOMBARDIA PROMUOVE E FINANZIA BANDI PER PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SPECIFICI D.d.s. 13 ottobre 2014 n. 9444 D.G. Ambiente, energia e sviluppo sostenibile Bando per il finanziamento della progettazione preliminare o definitiva GLI ULTIMI EVENTI ACCADUTI HANNO SPINTO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI E I PRIVATI COINVOLTI A CERCARE DI INTRAPRENDERE UN PERCORSO ATTO A RISOLVERE PROBLEMI LEGATI ALLA PRESENZA DEL FIUME SEVESO

ANNO 2014 ECCEZIONE O RISCHIO DA VALUTARE? L anno 2014 è stato caratterizzato da un regime piovoso «anomalo» che ha attraversato tutte le stagioni fino a culminare nel novembre in cui si sono manifestati: innalzamenti eccezionali di livelli di falda esondazioni in aree agricole e verdi allagamenti di aree urbanizzate 2.300mm piovuti a fronte della media di 1.500mm possono considerarsi un eccezione oppure rappresentano una possibilità e quindi un rischio da minimizzare? Tutti (pubblico e privato) devono quindi valutare il proprio rischio, l esposizione ed adottare le misure preventive per minimizzare e ridurre tale rischio a valori accettabili per la propria attività e per la collettività

In un contesto in cui, per effetto della notevole pressione antropica sul bacino, le regole sono cambiate: Anni 70 2014

Cantù Asnago Carimate Lentate sul Seveso Bovisio Masciago

INVARIANZA DEI VOLUMI DIPIENA (INVARIANZA IDROLOGICA) ) E INVARIANZA DELLE PORTATE DIPIENA (INVARIANZA IDRAULICA) Q post-urbanizzazione post-urbanizzazione con laminazione (invarianza idraulica) t post-urbanizzazione con laminazione e infiltrazione ( invarianza idrologica) pre-urbanizzazione

ASSETTO IDROGEOLOGICO LOCALE Il sottosuolo dell area in esame è caratterizzato dalla presenza di: 2 falde acquifere distinte (una superficiale e una profonda) (VILLAFRANCHIANO) con: livelli piezometrici diversi qualità idrochimica dissimile modalità di ricarica differente(f. sup. è legata al regime delle precipitazioni meteoriche e l innalzamento è pressochè istantaneo; f. profonda ha un area di ricarica lontana dal sito e mostra un innalzamento dopo un certo periodo)

A causa di: MONTANO LUCINO VILLA GUARDIA LUISAGO GRANDATE CAVALLASCA S. FERMO DELLA BATTAGLIA INNALZAMENTO LIVELLO FREATICO Diminuzione emungimento per chiusura pozzi Aumento apporti precipitazioni meteoriche Regolamenti locali che impongono la dispersione in sito delle acque meteoriche per problemi di smaltimento acque chiare in rete fognaria Si è riscontrato negli ultimi anni un notevole innalzamento del livello freatico, in particolare della falda superficiale, che ha determinato problemi a edifici dotati di piani interrati (EFFETTO MILANO )

POSSIBILI SOLUZIONI Per i nuovi edifici si prevede l utilizzo di tecniche costruttive atte a minimizzare/limitare problemi acque sotterranee (es. impermeabilizzazioni) Per edifici esistenti (realizzati in situazioni idrogeologiche differenti) si possono prevedere sistemi di abbattimento del livello freatico (es. well point) DOVE SI POSSONO RECAPITARE LE ACQUE DI FALDA CONSIDERATA L INVARIANZA IDRAULICA e IDROLOGICA DEL TORRENTE SEVESO?

PROBLEMA COMUNE PUBBLICO / PRIVATO La gestione delle acque è quindi un problema che accomuna pubblico e privato perché: le urbanizzazioni sono un mix di aree pubbliche e private gli spazi per gestire le problematiche sono sempre più ristretti e spesso in «competizione» con altre attività (agricoltura) che possono subire danni produttivi rilevanti(chiusura attività) le autorizzazioni allo scarico da aree private sono rilasciate dal settore pubblico ma anche il pubblico(comuni) necessita di autorizzazioni le soluzioni singole (ciascuno il suo) sono spesso più costose, meno efficaci emenoefficientidalpuntodivistasiadeitempidisoluzione,siadeicostidi realizzazione e gestione

OBIETTIVI COMUNI Quadro unitario e condiviso dell assetto attuale del bacino, delle acque superficiali e sub-superficiali Censimento e verifica degli scarichi attivi e previsti Definizione di criteri di bacino per autorizzare ogni singolo scarico Definizione di una soluzione comune da promuovere, proporre e perseguire in sinergia (Master Plan) Possibilità di attuazione singola in un quadro condiviso. Il progetto comune non vincola l azione e anzi favorisce l attuazione Ricerca sinergica di modalità di finanziamento

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Rilievo, censimento e definizione dell assetto e delle criticità (problemi dell asta e problemi locali e puntuali) oltre che di metodologie condivise di progettazione Autorizzazione di ogni scarico nell ambito del MasterPlan condiviso Interventi di riqualificazione e riduzione del rischio idraulico lungo tutta l asta del torrente Interventi di controllo delle escursioni di falda con certezza della possibilità di recapito Realizzazione di manufatti per il contenimento del naturale processo di esondazione, nel rispetto del MasterPlan idraulico e degli obiettivi dell Autorità di Bacino Manutenzione straordinaria della vegetazione e tagli selettivi lungo gli argini con miglioria forestale e rimboschimenti Interventi a minimo impatto sul tessuto agricolo

DUE ZONE in cui poter ridurre gli impatti degli afflussi idrici A Nord: l area «Tre Camini» Ospedale S. Anna connessa al bacino del torrente Lusert. L archeologia e la gestione della vegetazione sui corsi d acqua A Sud: l area compresa tra la ferrovia Grandate Saronno e l autostrada A9 connessa al bacino del Fontanino e della Roggia Nis. L utilizzo a prato con sistemi irrigui e le risorse idriche affioranti(sorgive edprelievi)

Interventi area NORD Interventi area SUD

Area Nord: archeologia - foreste

Area Nord: archeologia - foreste Area alla confluenza del T. Lusert Area tra Ospedale S. Anna e Bennet

Area Sud: irrigazione - sorgive

Area Sud: irrigazione - sorgive Area tra Ferrovia e Seveso Area tra Seveso e Autostrada A9

POTENZIAMENTO DELLE AREE DI ESONDAZIONE NATURALE, CONTROLLO DELLE PIENE E INCREMENTO DELLE POTENZIALITÀ ECOSISTEMICHE

GLI INVASI LE AREE ALLAGABILI Trattamento delle aree allagabili mantenendo le funzioni attuali I MARGINI LE AREE BOSCATE Trattamento dei margini attraverso fasce boscate caratterizzate da vegetazione autoctona I PERCORSI Trattamento dei percorsi interni ed esterni LA CENTRALITA Trattamento di un tema al fine di creare un elemento riconoscibile

REALIZZAZIONE PERCORSI DI SERVIZIO, MANUTENZIONE E ACCESSO AL TORRENTE Esempio di pista di accesso in alveo

MONTANO LUCINO VILLA GUARDIA LUISAGO GRANDATE CAVALLASCA S. FERMO DELLA BATTAGLIA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E DIFESA IDRAULICA INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO SPONDALE in presenza di elevate velocità e in aree ristrette: situazione attuale ed esempi di realizzazione in situazioni similari

STATO DI FATTO FORESTALE ALVEO SEVESO IN COMUNE DI GRANDATE E LUISAGO

RIDUZIONE IMPATTO DELLA VEGETAZIONE Taglio della vegetazionecon eliminazione delle piante radicatesulle sponde del torrente; Diminuzione peso della vegetazione sugli argini; Miglioramento caratteristiche fitosanitariedella vegetazione; Eliminazione specie non autoctone ed infestanti; Riduzione rischioformazione tappi (caduta alberi) in corrispondenza di ponti o restringimenti alveo torrente

STIMA COSTI INTERVENTI (opere + somme a disposizione) Area Nord 3,6 M Area Sud 3,6 M 7,2 M Con l obiettivo che le aree restino di proprietà eccetto opere puntuali e con la medesima fruibilità agricola attuale. Il prezzo di acquisizione di mercato di 1 ha di terreno può essere infatti valutato pari a circa 200.000 250.000 euro mentre la resa annua a mais può essere valutata di circa 400 500 euro. Per gli interventi pubblici nelle somme a disposizione occorre comprendere l IVA al 22%.

STIMA COSTI PROGETTO PRELIMINARE Progettazione integrata (2% opere) 100.000 Indagini geologiche, geotecniche, archeologiche, catastali, forestali 50.000 150.000 oltre IVA 22%

STIMA FONTI PROGETTO PRELIMINARE Bando Contratto di Fiume 40.000 Comuni partecipanti (n. 6) 10% da bando Privati partecipanti 150.000 oltre IVA 22%