LO SPORT FA MALE? Antonio Antonio Dal Monte Antonio Antonio Correra



Documenti analoghi
CONInforma Sport e corretti stili di vita

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI. Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

La movimentazione manuale dei carichi

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

Programma svolto di Scienze Motorie e Sportive. Classe 4 F

Presupposti anatomo - fisiologici in età evolutiva. Luca FERRARIS

EDUCAZIONE POSTURALE

ALLENAMENTO A LUNGO TERMINE. di base o giovanile

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DIPARTIMENTO EDUCAZIONE FISICA ANNO SCOLASTICO

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE. Le lombalgie non chirurgiche

PARTE PRIMA: PRINCIPI FONDAMENTALI DELL ALLENAMENTO DELLA FORZA CAPITOLO 1 FORZA, RESISTENZA MUSCOLARE E POTENZA NELLO SPORT

CONTENUTI DELL'ATTIVITA' DI FORMAZIONE E DELLE COMPETIZIONI 6-8 ANNI

Anno Scolastico 2010/11 Istituto d Istruzione Superiore Artusi Forlimpopoli. Programmazione Disciplina: Educazione Fisica

I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo)

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

LA BORSITE TROCANTERICA DEL PORTIERE DI CALCIO SECONDA PARTE AGGIORNATA enrico sarli massofisioterapista allenatore di base B Uefa

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

La forza nei giovani

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI


VALUTAZIONE DELL IMPEGNO NELLE ATTIVITÀ SPORTIVE PER DISABILI INTELLETTIVI-RELAZIONALI, FISICI E SENSORIALI

CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti

GRUPPO SPORTIVO CAVALLASCA

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

Progetto. Guadagnare Salute

QUALCHE INFORMAZIONE SUl SITTING VOLLEY

L'IDONEITÀ AGONISTICA Danilo Gambarara

PROGRAMMA SVOLTO. Per materia

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

Ministero della Salute

Verona, 14 Gennaio La Preparazione Fisica nel Rugby: Sport di Accelerazioni Ripetute

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Tecnica. Capacità di Prestazione del Giocatore di pallacanestro. Condizione. Forza Velocità Resistenza Mobilità articolare

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

Alcune cose da tenere a mente su esercizio fisico e glicemia

Quasi tutti questi accertamenti sono eseguibili presso le sedi del nostro Centro in tempi molto brevi e a tariffe ridotte.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE QUINTA A.S.

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Alimentazione e sport

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

Corso Allenatori III livello. La Preparazione Mentale nel Tiro a Segno

Mezzofondo Femminile: stesse metodologie di allenamento? Endrizzi Pietro

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test)

Concorso La Passione di Assistere 2012 CATEGORIA:Progetti in essere LABORATORIO DI GINNASTICA GAMBE IN SPALLA

GiocoSport PROGRAMMA DI LAVORO SCUOLA PRIMARIA BIENNIO TRIENNIO

QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO CHE PROVOCANO ALGIE VERTEBRALI: ESPERIENZA PERSONALE

Istituto Superiore. G.V.Gravina

ANNO SCOLASTICO

TAPPA DELLA SPECIALIZZAZIONE INIZIALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

Ausili per la mobilità

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA

Capitolo 1. Dimagrimento e calo ponderale

Avviamento precoce allo sport e rischi per la salute

Programmi a.s

PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA

Disabilità e Sport. La classificazione funzionale nello sport per disabili

L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING

PERCHE L ATTIVITA FISICA E SALVACUORE

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22)

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

La Ginnastica Dolce e Posturale

PROGRAMMA a.s

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

L ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

5.9. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Ratifica della programmazione di dipartimento, anno scolastico

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO "G. PIUMATI CRAVERI DALLA CHIESA" BRA. anno scolastico 2012/2013. Piano di lavoro di Scienze Motorie

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO RUBRICA VALUTATIVA DI SCIENZE MOTORIE DIMENSIONI CRITERI INDICATORI LIVELLI AVANZATO INTERMEDIO ESSENZIALE PARZIALE

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL LAVORO FISICO. Prof. Marco Mencarelli Vice allenatore e responsabile della preparazione fisica della Naz.Sen.Femm.

Programmazione dipartimento di Scienze Motorie anno scolastico

Bambini a Torino: aggiornamento

MATERIA SCIENZE MOTORIE

BASI delle ATTIVITA MOTORIE

Transcript:

LO SPORT FA MALE? Antonio Antonio Dal Monte Antonio Antonio Correra

Cosa fa il non sport Le macchine viventi si logorano se non si muovono al contrario delle macchine meccaniche che si logorano con l attivitl attività Malattia ipocinetica Deperimento parzialmente irreversibile degli astronauti

malattia ipocinetica patologia provocata dalla riduzione dell'attività fisica dell'organismo e caratterizzata da ipotrofia ed ipotono dei muscoli scheletrici con conseguenti alterazioni a carico dell'apparato locomotore, di quello cardio-respiratorio respiratorio e del sistema metabolico.

malattia ipocinetica e paramorfismi scheletrici atteggiamento scoliotico dismetria degli arti scoliosi cifosi cervico-dorsale iperlordosi varismo e valgismo delle ginocchia platismo del piede

malattia ipocinetica e paramorfismi scheletrici precoce comparsa di problemi reumatologici,, sia in età giovanile che adulta: Tendinopatie lombalgie e lombosciatalgie cervico-brachialgie Coxalgie tutti più o meno precocemente accompagnati da fenomeni artrosico- degenerativi ad evoluzione progressiva.

malattia ipocinetica ed obesità La ridotta o nulla attività fisica si accompagna spesso ad errate abitudini alimentari con alterazioni a carico del sistema endocrino-metabolico eccesso ponderale con sfavorevole rapporto peso-statura statura alterazione del feed-back diencefalico relativo all'appetito precoce comparsa di alterazioni ematochimiche (soprattutto per quanto riguarda l'assetto lipidico).

malattia ipocinetica facilita l'insorgenza di dismetabolismi che sono alla base di patologie invalidanti (diabete, ipertensione, malattia coronarica) L'insorgenza di una obesità precoce, inoltre, accentuata dalla perdita di tono-trofismo trofismo muscolare, non fa che aumentare i sovraccarichi sulle strutture muscolo-scheletriche, scheletriche, accentuando il fisiologico fenomeno dell'invecchiamento.

malattia ipocinetica e danni cardiaci Diminuizione capacità funzionale: la massima frequenza cardiaca raggiungibile durante attività fisica diminuisce e viene raggiunta precocemente; Deterioramento capacità contrattile ed elasticità del muscolo cardiaco riduzione portata circolatoria e ossigenazione dei tessuti.

malattia ipocinetica e apparato respiratorio Diminuzione ventilazione massima (ridotta elasticità polmonare e concomitante limitata efficienza dei muscoli respiratori accessori) Riduzione perfusione ematica a livello alveolare, alterando l'efficienza degli scambi respiratori.

conclusione La malattia ipocinetica determina precoce invecchiamento dell'organismo

Deperimento parzialmente irreversibile degli astronauti

La permanenza nello spazio in assenza di gravità provoca danni all'organismo simili a quelli della disabilità motoria e della vecchiaia inattiva Gli organi interessati sono Osso e metabolismo minerale Muscoli Apparato cardiocircolatorio

Come il muscolo si mantiene efficiente contrazione muscolare sforzo fisico Esercizio movimento contro resistenza continue contrazioni per mantenere la stazione eretta Un aumento dell'attività fisica, del carico abituale cui il muscolo é sottoposto, rappresenta lo stimolo ad aumentarne il volume (ipertrofia muscolare).

Nello spazio, l'assenza di gravità non richiede il mantenimento della posizione eretta e la contrazione muscolare avviene con uno sforzo minimo. dopo poche settimane di permanenza in quota, riduzione della massa muscolare del 20-30% ( come nella malattia ipocinetica )

Dopo un anno di permanenza nello spazio riduzione della forza e della potenza muscolare fino al 40-60%. Tempo di recupero, al ritorno sulla terra, tanto più lungo quanto maggiore é stata la durata del volo. Dopo lunghissimi periodi di permanenza nello spazio (450 giorni di volo spaziale ed oltre) gli astronauti al rientro necessitano di un periodo anche lunghissimo di recupero, addirittura per riacquistare la deambulazione

Prevenzione danno astronauti Garantire agli astronauti durante il volo spaziale, mediante opportuni attrezzi, una attività fisica intensa per qualche ora al giorno. Pesanti allenamenti fisici prevolo,, età giovanile, genere maschile o femminile, non sembrano giocare quel ruolo determinante che si ipotizzava venti anni fa.

conclusione L assenza di attività fisica è certamente dannosa per l organismo

L attività sportiva va considerata come una medicina le medicine sono pilotate da due parametri: scelta della medicina giusta e dosaggio della medicina giusta Analogamente va scelta ed indicata la medicina attività fisica applicata ai soggetti in età evolutiva.

Gli effetti negativi (o supposti tali) dell'esercizio fisico possono essere: danni a carico delle strutture muscolo-scheletriche scheletriche e articolari produzione di radicali liberi

danni a carico delle strutture muscolo- scheletriche e articolari un eccesso di carico unito ad un'errata postura durante l'attività fisica, può generare sovraccarichi strutturali, con possibili alterazioni degenerative a carico della colonna vertebrale e delle articolazioni, determinando un invecchiamento precoce dell'individuo.

E indispensabile che i pediatri abbiano un approfondita conoscenza degli organismi in accrescimento in movimento e non solo a letto quando sono malati Dovrebbero essere anche conosciute dai pediatri le situazioni legate alla pratica delle attività sportive dal punto di vista della biomeccanica. In particolare i carichi ed eventualmente sovraccarichi che si verificano nella pratica dei vari sport e nei periodi delle fasi di accrescimento corporeo

Quali attività motorie indicare? Condizione indispensabile è che siano attività gradite e divertenti Tutto Tutto col gioco, niente per gioco Privilegiare quelle che potenziano l apparato cardiocircolatorio e respiratorio con attività non noiose di fondo

Evitare norme generali da applicare a tutti gli organismi Per Per indicare quale attività suggerire è necessario verificare che a carico dei vari organi ed apparati non siano presenti patologie ignorate.

In linea generale gli organismi dei soggetti in età evolutiva sono perfettamente adeguati ad attività gradite anche di lunghissima durata. Sono attività che non forzano lo sviluppo delle masse muscolari ma le doti di resistenza

Sono da programmare con accuratezza e da dosare come intensità e ripetitività,, le attività che comportano rilevanti carichi assiali sulle articolazioni e soprattutto sulle cartilagini di accrescimento Sollevamento pesi Contrazioni muscolari isometriche isolate : body building Al contrario i movimenti acrobatici della ginnastica, perché di brevissima durata quasi di rimbalzo, non producono danni e possono addirittura stimolare le cartilagini di accrescimento

Sport da contatto I contatti sono assorbiti molto bene dai bambini che hanno un coefficiente di robustezza elevato e grande elasticità Vanno evitate per l alto l contenuto diseducativo attività che comportano assenza di contenuti etici e di lealtà ( calcio )

1659 bambini praticanti sport di squadra come baseball, softball, football e calcio osservati per due stagioni agonistiche consecutive lesioni traumatiche di 1.7/100 bambini per il baseball, 1.0/100 per il softball, 1.5/100 per il football e 2.1/100 per il calcio. La causa più frequente: collisione con un attrezzo o con un altro giocatore lesione più frequente: contusione semplice lesioni meno frequenti : frattura, lussazione, concussione, con maggiore incidenza nel football, intermedia nel baseball e relativamente bassa nel calcio. Radelet et al Pediatrics 2002; 110

Fino a 7-8 anni Il bambino apprende differenti schemi di movimento che consentiranno uno sviluppo ottimale delle capacità di coordinazione motoria, di mobilità di capacità di destrezza, di attenzione Miglioramento progressivo delle prestazioni con ricerca delle giuste motivazioni

8-10 anni Il divertimento viene affiancato dallo spirito agonistico. L agonismo L non deve essere considerato negativamente, ma anzi un elemento formativo, se viene pilotato con fermezza Acquisizione di automatismi nelle tecniche sportive Incremento attività atletiche In tale fase il rischio di danno da sport è assai minore, rispetto al rischio di malattia ipocinetica che si realizza in alta percentuale ( 15 20% )

11-15 anni Sviluppo doti atletiche di resistenza e di forza Doti psicologiche di socializzazione e controllo emotivo In tale fase l attivitl attività sportiva costituisce fattore rilevante dello sviluppo della personalità ( conoscenza, autovalutazione, comunicazione, conoscenza propri limiti ) Preparazione alla vita sociale

L'attività fisica regolare e costante, comporta una serie di adattamenti miglioramento dell'efficienza dei sistemi enzimatici e coenzimatici che contrastano l'azione lesiva dei radicali liberi minimizza il danno acuto da radicali liberi, sia durante un esercizio fisico strenuo che durante la vita quotidiana

Quando iniziare? Fino all et età scolare i bambini sono atleti spontanei. Dopo la società li trasforma in miniimpiegati sedentari

Come lottare contro il sedentarismo nell infanzia? Forse è più utile intervenire sulla famiglia che sulla scuola che, nonostante pochi rari esempi, manifesta disagio e ritardi per applicare il suo compito istituzionale e culturale Il ruolo del pediatra è fondamentale per incentivare le attività sportive e consigliare quelle più idonee

E necessario intervenire non solo in campo sportivo ma soprattutto sulle norme igieniche di vita come l alimentazione L Italia è il paese europeo più affetto ( è una malattia) da obesità infantile

Età consigliata per inizio attività agonistica 7 anni: Hockey Pista - Moto Minicross - Pattinaggio Artistico - Tennis Tavolo 8 anni: Bocce - Ginnastica - Karting - Nuoto - Pattinaggio Ghiaccio - Scherma 9 anni: Baseball - Canottaggio - Sci (alpino e nordico) - Tiro con l'arco - Vela 10 anni: Hockey Prato - Pentathlon - Tennis 12 anni: Calcio - Judo e Arti Marziali - Pallacanestro - Pallavolo - Rugby 14 anni: Moto Enduro-Cross Trial e Velocità - Pugilato - Tiro a Volo 16 anni: Atletica Leggera.