SCHEDA TECNICA

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA

REPORT VERIFICA POTERE ANTIMICROBICO

Luogo e data di emissione:brescia 3 Febbraio 2003.

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale

Studio per valutazione dell efficacia di prodotto disinfettante secondo l utilizzo dichiarato dal. Committente:

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente:

BAVA di LUMACA. AGRAR Srl. Valutazione dell efficacia e della gradevolezza di un prodotto cosmetico mediante test clinico. Protocollo n 1602I12F

RELAZIONE DI RICERCA DELL ATTIVITA ANTIBATTERICA ED ANTIFUNGINA DEL PREPARATO "HERBA SEPT STRONG

QUALITA MICROBIOLOGICA DEI COSMETICI: ASPETTI TECNICI E NORMATIVI CHALLENGE TEST

Spett.le BIOSANITY S.r.l. Via Pian Due Torri, Roma c.a. Dott.ssa Alessia Cottarelli

Nuove frontiere della biomedicina per lo sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche per il management delle malattie infettive e tumorali

DETERMINAZIONE DELLA CARICA MICROBICA TOTALE (CMT)

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 01 Data

Presidente: Prof. Paolo Miccoli Via Tavoleria n Pisa. La Fondazione Area nel ambito del Progetto di ricerca Valutazione degli effetti di

conservante ma viene inibita o limitata la loro duplicazione

CLOVIDIS SCHEDA TECNICA

Disinfettante Universale

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

CHALLENGE TEST. Valutazione della stabilità microbiologica di un prodotto cosmetico (UNI EN ISO 11930:2012)

L ESPERIENZA DI UNA BANCA NELLA TRANSIZIONE DALLE PIASTRE AI FLACONI. Piera Santoro Banca delle Cornee della Regione Piemonte

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

IVANA DEFRENZA Dottoranda in Scienze Farmaceutiche (XXVI ciclo) Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco, Università degli Studi di Bari Aldo

CARATTERIZZAZIONE BIOFARMACEUTICA DI NANOPARTICELLE DI SQUALENOIL-CITARABINA

Sessioni esami A. A. 2016/ febbraio - 28 febbraio 20 giugno - 31 luglio 1 settembre - 30 settembre

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

COMITATO ETICO PER LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE DELLA PROVINCIA DI VICENZA

Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova

Sinergismo antibiotico ed Antimicrobial Stewardship: alla ricerca dell araba fenice?

Filippo Pacchioni Olivier Jousson CIBIO, Università di Trento (TN)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Laurea Triennale in Biotecnologia

Misurazione su modello suino dell'argento estraibile da Askina Calgitrol Ag

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELL APPARATO STERYBOX PER LA DECONTAMINAZIONE BATTERICA DELL ARIA

F O R M A T O E U R O P E O

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO

Corso di laurea in Viticoltura ed enologia a.a MICROBIOLOGIA GENERALE ED ENOLOGICA (MICROGE 006GG)

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

LA PRIMA TECNOLOGIA GARANTITA 10 ANNI

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

DIPARTIMENTO DI CHIMICA FARMACEUTICA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Segretaria amministrativa. Valutazione di sicurezza

La prevenzione ed il controllo delle infezioni delle vie urinarie

Corso di Biologia dei Sistemi A.A. 2016/17

Prof.ssa D. De Vito Ordinario di Igiene Università degli Studi di Bari

«Libro Verde» Repertorio Efficacia Melaleuca Alternifolia (TTO)

CHEMISTRY and BIOACTIVITY of SECONDARY METABOLITES from PLANTS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI

Questo documento descrive le caratteristiche delle prestazioni del kit artus HCV QS-RGQ, versione 1, R3.

Programma scientifico

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

HU-331. Nome HU-331. Struttura molecolare. Formula di struttura C 21 H 28 O 3. Numero CAS

PF049. Presidio Medico Chirurgico Sapone liquido antisettico

INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage)

C m o e m ut u ilizzare l ant n ibi b og o r g amm m a Mario Sarti

Convenzione ROL/NMS per Ricerca Pre-clinica

Active Cells srl BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DISVILUPPO TERRITORIALE Genova, 29/09/17 Giancarlo Dondo

Centre tor Health Technologies. University of Pavia

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI. Kinda Airoud Via Monsignor Chiarini 16, Montichiari, (BS)

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

Indagine scientifica ed informazione veterinaria

Nel Dicembre 1987 ha conseguito l abilitazione alla professione di biologo presso l Università di Parma con punti 150 / 150.

LA RICERCA SCIENTIFICA IN MEDICINA

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

Centro di saggio Certificazione M.S. 158/245/2005 DRAFT AM1379-5

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - DM 509/99

Universo Cina l Università di Ferrara in Cina. Patrizio Bianchi

SCHEDA TECNICA ISACLEAN SPRAY DISPOSITIVO MEDICO classe IIb

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6

CORSO DI CHIMICA FARMACEUTICA

ITIS ENRICO MEDI. Progettare e realizzare attività sperimentali in sicurezza e nel rispetto dell ambiente

Ed. 01 Febbraio Rev. 1.0

DOCENTE R TIROCINI INTERNI/PROVA FINALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOTECNOLOGIE VETERINARIE

Vires5 Animal. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi e batteri NRA

via D. Comboni 19, 25100, Brescia arnaldo.

Università di Foggia. Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA


GRADUATORIE PROVVISORIE

VALUTAZIONE del POTENZIALE IRRITANTE CUTANEO mediante PATCH TEST APERTO a 48 ORE

Listino analisi settore cosmetico In vigore dal e fino a successva revisione/aggiornamento

ZytoDot SPEC HER2 Probe

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

artus HI Virus-1 QS-RGQ Kit

METODICHE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA E PARASSITOLOGIA

Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach

Palermo 3 Marzo A.R.N.A.S. Ospedale Civico. Infezioni da gram-

Overlapping areas that must be addressed together

Studio dell attività biologica di estratti di Spirulina platensis in enterociti umani. Monica Savio

PERCORSI DI RIENTRO. Allegato III.a. Domanda di partecipazione. (Richiesta di inserimento nella short list) di possedere il seguente Curriculum Vitae:

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

Processi di degradazione del materiale organico nelle acque del Golfo di Trieste

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

Transcript:

SCHEDA TECNICA

TEST D IRRITAZIONE CUTANEA (24 ORE) SOLUZIONE SU BASE ACQUA DEIONIZZATA E DEPURATA Esente da: solventi, coloranti, profumi e con ph sostanzialmente fisiologico TEST D IRRITAZIONE CUTANEA Patch Test Valutazione dell eventuale potere irritante di un dispositivo medico di classe I, secondo la classificazione di Draize modificata 40 VOLONTARI x 24 ORE Protocollo n 0507M24P 10 Gennaio 2006 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA - SEZIONE DI FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (Direttore: Prof. Plinio Richelmi) SPONSOR

TEST D IRRITAZIONE CUTANEA Protocollo n 0507M24P VALORI DEGLI INDICI DI IRRITAZIONE MEDIA E RELATIVA CLASSIFICAZIONE (Vedi tabella 2)

TEST D IRRITAZIONE CUTANEA (24 ORE) Protocollo n 0507M24P CONCLUSIONI La tabella ed il grafico precedentemente riportati riassumono i valori degli indici di eritema e di edema rilevati ad ogni singolo volontario e consentono di classificare (secondo Draize modificato) il prodotto: NON IRRITANTE MONITOR Prof. Plinio RICHELMI SPERIMENTATORE Dott.ssa Evelyn FALCONI KLEIN CONTROLLO QUALITÀ Dott. Claudio ANGELINETTA SPONSOR

TEST POTERE IRRITANTE (28 GIORNI) SOLUZIONE SU BASE ACQUA DEIONIZZATA E DEPURATA Esente da: solventi, coloranti, profumi e con ph sostanzialmente fisiologico TEST POTERE IRRITANTE Valutazione dell eventuale potere irritante o sensibilizzante di un dispositivo medico di classe I mediante tests epicutanei ripetuti attraverso una modificazione del test di Shelanski e Shelanski 40 VOLONTARI x 28 GIORNI Protocollo n 0507M24I 10 Gennaio 2006 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA SEZIONE DI FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (Direttore: Prof. Plinio Richelmi) VALORI DI EDEMA E/O ERITEMA EVENTUALMENTE RILEVATI (Scala di valutazione vedi tabella 1) SPONSOR

TEST POTERE IRRITANTE Protocollo n 0507M24I VALORI DEGLI INDICI DI IRRITAZIONE MEDIA E RELATIVA CLASSIFICAZIONE (Vedi tabella 2) Indice di irritazione/irritation index NUMERO DI SOGGETTI SENSIBILIZZATI E RELATIVA CLASSIFICAZIONE (Vedi tabella 3)

TEST POTERE IRRITANTE (28 GIORNI) Protocollo n 0507M24I CONCLUSIONI La tabella ed i grafici precedentemente riportati riassumono i valori degli indici di eritema e di edema rilevati ad ogni singolo volontario e consentono di classificare il prodotto: sottoposto alla sperimentazione clinica atta a valutare l eventuale potere irritante o sensibilizzante, mediante Tests Epicutanei Ripetuti come: NON IRRITANTE e IPOALLERGENICO (dotato di BASSA SENSIBILIZZAZIONE) MONITOR Prof. Plinio RICHELMI SPERIMENTATORE Dr. Fernando Marco BIANCHI CONTROLLO QUALITÀ Dott. Claudio ANGELINETTA SPONSOR

TEST CITOTOSSICITÀ SOLUZIONE SU BASE ACQUA DEIONIZZATA E DEPURATA Esente da: solventi, coloranti, profumi e con ph sostanzialmente fisiologico TEST CITOTOSSICITÀ Valutazione della citotossicità di un dispositivo medico di classe I attraverso un saggio in vitro su colture cellulari di cheratinociti CELLULE UMANE COLTIVATE Protocollo n 0507M24V 16 Dicembre 2005 I. Z. S. della Lombardia e dell Emilia Romagna (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) CENTRO DI RICERCA APPLICATA AI SUBSTRATI CELLULARI BRESCIA (ITALIA)

TEST CITOTOSSICITÀ Protocollo n 0507M24V VALUTAZIONE DELLA CITOTOSSICITÀ DEL PRODOTTO 5 1,67 0,56 0,19 0,06 0,02 5 RIEPILOGO DEI DATI RILEVATI E VALUTAZIONE DELL EVENTUALE CITOTOSSICITÀ DEL PRODOTTO IL CAMPIONE DENOMINATO: NON EFFETTUA EFFETTI CITOTOSSICI ALLE CONCENTRAZIONI TESTATE SU CHERATINOCITI IN VITRO CONTROLLO QUALITÀ Dott. Claudio ANGELINETTA SPONSOR

CHALLENGE TEST Protocollo n 0603D06M2 CHALLENGE TEST Valutazione della stabilità microbiologica di un dispositivo medico di classe I Protocollo n 0603D06M2 24 MAGGIO 2006 BIO BASIC EUROPE MILANO (Direttore Tecnico - Controllo qualità: Dottor Claudio Angelinetta, laureato in Chimica) Microrganismi utilizzati nelle piastre di coltura Sono stati utilizzati i seguenti ceppi selezionati di microrganismi Gram - : Pseudomonas aeruginosa (ATCC 9027) Gram + : Staphylococcus aureus (ATCC 6538) Lieviti : Candida albicans (ATCC 10231) Muffe : Aspergillus niger (ATCC 16404) ENCLOSURE A

CENNI INFORMATIVI SU: LAPACHO - TABEBUIA AVELLANEDAE, M.S.M., ALOE VERA E GSE

BIBLIOGRAFIA Fu SC, Chau YP, Lu KS, Kung HN. Lapachone accelerates the recovery of burn-wound skin. National Taiwan University Histol Histopathol. 2011 Jul Farahnejad Z, Ghazanfari T, Yaraee R. Immunomodulatory effects of Aloe vera and its fractions on response of macrophages against Candida albicans. AJA University of Medical Sciences, Tehran, Iran. Immunopharmacol Immunotoxicol. 2011 Mar Kwok SC, Schelenz S, Wang X, Steverding D. In vitro effect of DNA topoisomerase inhibitors on Candida albicans. University of East Anglia, Norwich 2010 Feb Renato A.S. Oliveira a, Eulalia Azevedo-Ximenes b, Roberto Luzzati c and Rodolfo C. Garcia. The hydroxy-naphthoquinone lapachol arrests mycobacterial growth and immunomodulates host macrophages International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, Trieste, Italy. 2010 Nov Hsiu-Ni Kung, Mei-Jun Yang, Chi-Fen Chang, Yat-Pang Chau and Kuo-Shyan Lu. In vitro and in vivo wound healing-promoting activities of ß-lapachone Am J Physiol Cell Physiol 295:C931-C943, 2008 Maurizio Di Leo. Il Lapacho Tintura Madre SP Agirica. Un valido aiuto per candidosi, disbiosi intestinale, intolleranze e Allergie TERZO CONGRESSO MONDIALE MEDICINA INTEGRATA 15-16-17 Settembre 2006 Monastero di Santo Spirito a Maiella Roccamorice - Pescara Suresh Awale, Tsukasa Kawakami, Yasuhiro Tezuka, Jun-ya Ueda, Ken Tanaka and Shigetoshi Kadota. Nitric Oxide (NO) Production Inhibitory Constituents of Tabebuia avellanedae from Brazil Japan January 28, 2005 Balassiano IT, De Paulo SA, Henriques Silva N, Cabral MC, da Gloria da Costa Carvalho M. Demonstration of the lapachol as a potential drug for reducing cancer metastasis. Universidade Federal do Rio de Janeiro 2005 Feb Portillo A, Vila R, Freixa B, Adzet T, Cañigueral S. Antifungal activity of Paraguayan plants used in traditional medicine. J Ethnopharmacol. 2001 Jun; 76(1): 93-8. Unitat de Farmacologia i Farmacognòsia, Facultat de Farmàcia, Avenida Diagonal 643, E-08028, Barcelona, Spain Müller K, Sellmer A, Wiegrebe W. Potential antipsoriatic agents: lapacho compounds as potent inhibitors of HaCaT cell growth. Münster, Germany J Nat Prod. 1999 Aug; 62(8): 1134-6 K. Nagata, K.-I. Hirai, J. Koyama, Y. Wada, T. Tamura. Antimicrobial Activity of Novel Furanonaphthoquinone Analogs Antimicrobial agents and chemotherapy. Japan Mar. 1998 Selway JW. Antiviral activity of flavones and flavins. Prog Clin Biol Res. 1986; 213: 521-36 Oga S and Sekino T. Toxicidade e atividade anti-anflamatoria de Tabebuia Avell. Lorentz e Griesbach. Rev. Fac Farm Bioquim S. Paulo 7, 47-53, 1969 F. Pinto, Solange M.S.V. Wardell and James L. Wardell. Research for more potent anticancer, antibacterial and antibiotic compounds. A versatile biologically active compound, present in the heartwood of several Tabebuia species from Central and South America, especially Tabebuia avellanedae. In addition, ß-Lapachone also possesses a variety of pharmacological effects, including antibacterial, antifungal, and trypanocidal activities. Instituto de Quimica, Universidade Federal do Rio de Janeiro, CP 68563; Brazil and Departement of Chemistry, University of Aberdeen, Old Aberdeen, AB24 3EU, Scotland. ARKAT USA, Inc. Published 22 Aug 2003

Euro-Pharma s.r.l. Torino - Tel. 011.69.61.244 - Fax 011.67.87.072 - info@europharma.it - www.europharma.it 09/11