Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Documenti analoghi
Don Lorenzo Milani e la Scuola della Parola

Lab. Pedagogia Speciale: Codici dell Educazione Linguistica Gruppo B Prof.ssa Michela Lupia

Progetto e fasi di un incontro in costruzione. di Mari D Agostino Marcello Amoruso

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Curriculum Vitae Europass

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

FL Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

OGGETTO: nomina incarichi e attività da finanziare con il Fondo di Istituto.

a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali

SPORTELLO AUTISMO CTS - SCIACCA

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

Istituzione scolastica

CORSI TFA A.A. 2014/2015 PROGETTO INDIVIDUALE DI TIROCINIO

XVII CUMES. Anno Accademico IO COME TU

Analisi dei bisogni formativi

Includere più che integrare: un nuovo vocabolario per la scuola

Comunicato n dicembre 2009 UFFICIO STAMPA. Vice Ministro Fazio e Direttore Generale Rasi insediano nuove CTS e CPR

LA QUALITA' DELL'INTEGRAZIONE: LA PROSPETTIVA DELLA PEDAGOGIA INCLUSIVA

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

PROGETTAZIONE SOCIALE SUL TERRITORIO E BENESSERE DEI MINORI Dirigente scolastico prof.ssa Annalisa Greco

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

p e r i l c u r r i c u l u m

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Sonno, salute mentale e donna

Progetto di dettaglio

Radiolab - Catania e Ordine assistenti sociali Regione Sicilia, 27 febbraio 2016

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

Lo strumento PraDISI. Prassi Didattiche degli Insegnanti di Scuola dell Infanzia. Rossella D Ugo Dipartimento di Scienze dell Educazione G.M.

Tesi di Laurea su Danilo Dolci

09.15 Indirizzo di benvenuto Loredana Musmeci Direttore del Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria (AMPP), ISS

STUDIUM EDUCATIONIS. Anno XIII numero 3 ottobre 2012

Scienza e Tecniche Psicologiche Università del Salento

Immigrazione in Italia: l integrazione nella scuola

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

In cammino con lo PSIR

Le persone di minore età in Emilia-Romagna: i numeri in gioco

CALENDARIO 1 CORSO INTENSIVO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI INTERCULTURALI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO E GIURIDICO.

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

COMUNE DI PRATO CARNICO. Albo dei beneficiari di provvidenze economiche ANNO 2012

2.I PERCORSI DI STUDIO

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

PINOCCHIO IN BICICLETTA Sintesi linee guida a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Un anno. Portale Integrazione Migranti.

Questionario Personale ATA

I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione

La Formazione in ingresso dei docenti

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Prof. Silvano Monarca. Corso di MEDICINA SOCIALE. a.a

Progetti di tutoring scolastico

Alla c.a. del Dirigente. Alla c.a. del Referente Gruppo H. Gentilissimo Dirigente,

CAPITOLO I L immigrazione in Italia: leggi nazionali ed interventi locali

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015

Pedagogia e Didattica speciale (1) M-PED/03

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca MOLISE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Voci di donna Palazzo Broletto, Sala dell'accademia - ore Simona Arrigoni presenta Vicino al cuore (Interlinea) introduce Giancarlo Perego

CORSO DI FORMAZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA E D.S.A. : CONOSCERE, PREVENIRE, POTENZIARE ATTRAVERSO L UTILIZZO DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA.

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

CORSO DI FORMAZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA E D.S.A. : CONOSCERE, PREVENIRE, POTENZIARE ATTRAVERSO L UTILIZZO DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA.

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

PROGETTO HOME VISITING Consultori in rete e percorsi di sostegno alla genitorialità Socializzazione dell esperienza. Firenze, 14 Dicembre 2012

L ALBERO DELLE REGOLE

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE CLASSE II ASU ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Liceo M. T. Cicerone - Pollione PROF. CARMELO ZICARI

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE VALTIBERINA

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Sportello Lucy Consulenza PsicoPedagogica nelle Scuole

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Organi collegiali. Chi sono

PROGETTO ANNO-PONTE SCUOLA INFANZIA BETTOLLE-SCUOLA PRIMARIA PIEVE DI SINALUNGA SO-STARE ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2013/2014

PROGETTO INTERCUL...TOUR

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF

ALLEGATO A) determina n. 142/64 del 30/04/2013

Progetto Continuità ALLEGATO 6A

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA : ARCOBALENO SCUOLA PRIMARIA: SAN BERARDO

Sommario. Introduzione 13

Nel dettaglio il Progetto si sviluppo a partire da una modularità triennale che ciclicamente percorre tre dimensioni culturali e di apprendimento:

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne

EDUCATORE SOCIO-CULTURALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II DI SVEVIA" SIRACUSA (SR) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 38

F O R M A T O E U R O P E O

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

I MODELLI DELLA RELAZIONE EDUCATIVA TOPICO AIUTO COOPERATIVO

ZANGARA TIZIANA RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI SVOLTI NEI QUATTRO ANNI LI CASTRI ADRIANA

Transcript:

Giorno: 03/03/2017Ora: 08:00 0622721 2054 Tranchina Silvana Di Giovanni Elisabetta Nuovi Movimenti Religiosi e formazione Garro Maria dell'exit counselor 0636320 2054 Messina Lorena Novara Cinzia Pino Virgilio Disuguaglianza sociale senza confini:implicazioni sociali ed educative 0635445 2054 Signorino Francesca Novara Cinzia Viaggio nella paternità adottiva attraverso Garro Maria un'esperienza di ricerca 0636709 2054 Lo Cicero Rossella Di Giovanni Elisabetta Pino Virgilio Dal ghetto alla scuola. Alunni rom verso una possibile inclusione 0623131 2054 Orobello Giuseppa Di Giovanni Elisabetta Festa di Nostra Signora di Novara Cinzia Guadalupe:Tradizione e formazione religiosa a Marineo 0635358 2054 Guardino Cristina Di Giovanni Elisabetta RIFLESSIONI SUL MATERNAGE DELLE Bellantonio Loredana DONNE: Influenze Culturali e Assistenza Sociosanitaria Presidente: commissione: Di Giovanni Elisabetta Novara Cinzia Pino Virgilio Bellantonio Loredana Garro Maria Mignosi Elena Cappuccio (suppl) Sidoti (suppl) Pagina 167 di 251

Giorno: 03/03/2017Ora: 10:00 0635871 2054 Augello Caterina Garro Maria " La violenza domestica: caratteristiche e Novara Cinzia testimonianze di un fenomeno in crescita" 0636525 2054 Lamberta Adriana Garro Maria Mignosi Elena Adozione e Scuola: dalla normativa alla formazione professionale 0636240 2054 Mancia Irene Mignosi Elena La complessità del rapporto con il corpo in adolescenza: alla scoperta del sè attraverso la Di Giovanni Elisabetta DanzaMovimento Terapia 0635461 2054 Santangelo Maria Novara Cinzia TRA INTEGRAZIONE E CONTRADDIZIONI. UNA RICERCA SUL SENSO DI COMUNITA' E SUL SOSTEGNO 0635799 2054 Bonanno Bruna Novara Cinzia Mignosi Elena Raccontare il silenzio.strategie per contrastare il bullismo omofobico nei contesti educativi 0635639 2054 Sciacca Sofia Pino Virgilio L'intercultura come spazio dell'incontro. Un'esperienza con minori stranieri non Bellantonio Loredana accompagnati. 0635863 2054 Ruffino Giovanni Francesco Pino Virgilio Garro Maria L'umorismo come modello di formazione e di interazione sociale 0636338 2054 Palmeri Stefania Pino Virgilio L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia. Un'indagine qualitativa Di Giovanni Elisabetta di un'esperienza di integrazione scolastica Pagina 168 di 251

Presidente: Università degli Studi di Palermo commissione: Di Giovanni Elisabetta Novara Cinzia Pino Virgilio Bellantonio Loredana Garro Maria Mignosi Elena Cappuccio (suppl) Sidoti (suppl) Pagina 169 di 251

Giorno: 03/03/2017Ora: 12:00 0636711 2054 La Barbera Agnese Mignosi Elena LA SPECIFICITÀ FORMATIVA DELL'EDUCATORE IN UNA PROSPETTIVA DI CONTINUITÀ ZERO-SEI ANNI 0636783 2054 Marchese Denise Rita Novara Cinzia Garro Maria la famiglia come intreccio di relazioni e di risorse sociali 0634484 2054 Simone Maddalena Di Giovanni Pietro L'idea del bello nell'ippia maggiore Genna Caterina Maria 0636772 2054 Vinti Maria Mignosi Elena PROSPETTIVE SU NUOVI SISTEMI DI Garro Maria INSEGNAMENTO PER FAVORIRE I PROCESSI DI APPRENDIMENTO 0636605 2054 Pasta Maria Mignosi Elena Novara Cinzia L'educazione degli adulti come pratica di libertà nella pedagogia critica di Paulo Freire 0636782 2054 D'Amico Stefania Genna Caterina Maria il concetto di empatia in edith stein 0636630 2054 Zucchetto Roberta Mignosi Elena Novara Cinzia L'azione educativa in comunità: osservazione e ridefinizione di un ruolo 0636618 2054 Genova Diletta Genna Caterina Maria Il "Simposio" di Platone 0627247 2054 Di Marco Grazia Di Giovanni Pietro Genna Caterina Maria Empedocle di Akragas tra pampsichismo e somatismo Pagina 170 di 251

Presidente: Università degli Studi di Palermo commissione: Di Giovanni Pietro Genna Caterina Maria Mignosi Elena Novara Cinzia Garro Maria Bellantonio Loredana Cappuccio (suppl) Sidoti (suppl) Pagina 171 di 251